INPUT TRASFORMAZIONE OUTPUT

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

L’IVA Classe 2°ITT.
Anticipi a fornitori e anticipi da clienti
Cenni di imposizione indiretta: l’IVA
Mappa concettuale di sintesi
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
La partita doppia e i modelli contabili
Orientamento Scolastico economia
Nozioni di contabilità finanziaria, economica ed analitica
Un approccio economico- aziendale
In azienda.
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
La FATTURA si compone essenzialmente di due parti:
Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.
Le scritture di assestamento
Come si utilizzano i conti La natura dei conti
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
L’Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.)
Governo e gestione delle aziende
Sistema di contabilità nazionale
Prof.Franco ScarpinoUniversità di Messina1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE.
Corso di Economia Aziendale
L'insieme delle operazioni che l'impresa compie per raggiungere il suo fine, cioè creare ricchezza, perché il valore dei fattori produttivi impiegati.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
aspetto fisico - tecnico;
Università degli Studi di Parma corso di Finanza aziendale
Variazioni finanziarie
Corso di Economia Aziendale
Contabilità aziendale (1)
RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Tecnica Amministrativa
ASSESTAMENTO ver.1.1 Ragioneria generale a.a. 2010/11.
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
Classe IV dirigenti di comunità Modulo 4
Ragioneria generale a.a. 2012/13
Ragioneria generale a.a. 2013/14
La contabilità generale in partita doppia
La contabilità generale
IL METODO della PARTITA DOPPIA
Mappa concettuale di sintesi
GLI ASPETTI DELLA GESTIONE
Prof. Christian Cavazzoni x0 Esercizio x0.
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
La vendita di beni e servizi ed il regolamento dei crediti commerciali Corso di Economia Aziendale 08/01/2009.
dell’attività aziendale
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
2° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
Corso di Ragioneria generale e applicata - Esercitazioni
- SCRITTURE DI ASSESTAMENTO-
80 VNP 400 VEP 480 VNA CONTO NUMERARIO CREDITI V/CLIENTI Si emette fattura per vendita di prodotti finiti per € IVA ordinaria (20%). Libro giornale.
Ed. italiana – a cura di Bocchino, Serini, Chirico
Il sistema delle operazioni aziendali.
Acquisti di materie prime e servizi
Il Business Plan La Business idea concerne
L’acquisto di beni e servizi e il relativo regolamento
Aspetto finanziario ed Economico
Agenda della presentazione Circuito della produzione (Fitti, premi assicurativi, resi, sconti) Circuito dei finanziamenti attinti col vincolo di capitale.
Controllo dei processi: flussi di acquisizioni/cessioni
Le operazioni di gestione esterna: analisi dei valori
Corso di Economia aziendale
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Incontro del 16 Maggio 2014 Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi Elisabetta Tabucchi.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Economia Aziendale 3° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori 1.
Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE APPLICATA ALLA SANITA’ Docente Alessandro Vattovani Ph. D. in Geoeconomia Tecnologo Agenzia ENEA
Prospetti di Reddito e Capitale
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

INPUT TRASFORMAZIONE OUTPUT SCHEMA D’IMPRESA RILEVAZIONE CONTABILE IL MOMENTO DELLA RILEVAZIONE IL CONTO COME STRUMENTO DI RILEVAZIONE LE REGOLE DI RILEVAZIONE (SP-CE) ESEMPI DI RILEVAZIONE ACQUISTI E VENDITE DI MERCI CREDITI E DEBITI IVA

TRASFORMAZIONE: (Incremento dell’utilità input – trasformazione - output APPROCCIO ALLA CONTABILITA’ MEDIANTE IL MODELLO: INPUT - TRASFORMAZIONE - OUTPUT SISTEMA APERTO INPUT IMPRESA OUTPUT Fornitori Clienti (costi) (ricavi) Fattori produttivi Beni e/o Servizi Soldi debiti Soldi crediti Iva a debito Iva a credito Aspetto tecnico TRASFORMAZIONE: (Incremento dell’utilità degli input) Aspetto finanziario Materiale Nello spazio Nel tempo Aspetto economico

IL MOMENTO DELLA RILEVAZIONE input – trasformazione - output IL MOMENTO DELLA RILEVAZIONE ... Quando avviene la rilevazione? La rilevazione dei valori d’impresa avviene nel momento della fatturazione, cioè nel momento della variazione di moneta o di credito numerario (M.M.C)

IL CONTO COME STRUMENTO DI RILEVAZIONE input – trasformazione - output IL CONTO COME STRUMENTO DI RILEVAZIONE I valori derivanti dallo scambio si rilevano in prospetti a 2 sezioni o colonne, contraddistinte dai segni (+) e (-). Le sezioni del conto sono contrassegnate dal segno + dove troviamo gli input, e dal segno – dove troviamo gli output, oppure dalle espressioni DARE e AVERE. CONTO DARE (+) AVERE (-) INPUT OUTPUT

STATO PATRIMONIALE I conti possono affluire o nello S.P o nel C.E input – trasformazione - output I conti possono affluire o nello S.P o nel C.E STATO PATRIMONIALE DARE (+) AVERE (-) INPUT = Attività OUTPUT = Passività Ciò che è entrato o è destinato ad entrare Ciò che esce o è destinato ad uscire

input – trasformazione - output Lo Stato Patrimoniale però non spiega le cause economiche, perciò bisogna considerare il Conto Economico. CONTO ECONOMICO DARE (+) INPUT = Costi AVERE (-) OUTPUT = Ricavi

METODO CONTABILE REGOLE DI RILEVAZIONE PARTITA DOPPIA S.P. C.E. + DARE ATTIVITA’ CREDITI DIM. DEBITI ENTRATE DI DENARO - AVERE PASSIVITA’ DEBITI DIM. CREDITI USCITE DI DENARO PATR. NETTO - AVERE OUTPUT RICAVI DIM. COSTI + DARE INPUT COSTI DIM. RICAVI

Esempi di rilevazioni contabili input – trasformazione - output Esempi di rilevazioni contabili Si acquista merce per 100€ + IVA 20%. Pagamento mediante cassa. Merci c/ acquisto (C.E.) IVA credito (S.P.) D.V.F. (S.P.) + - 100 (1) 20 (1) 120 (1) Cassa (S.P.) 120 (2) = Si ha l’input pari a 100 €, ed un’uscita di denaro pari 120 € sostituita momentaneamente dal D.V.F. Si ha l’Iva a credito perché stiamo acquistando, l’Iva è a carico del consumatore finale, quindi ho un credito e lo Stato dovrà restituirmi il denaro. (2) = Si ha un’uscita di denaro pari a 120 € e la chiusura del conto D.V.F.

Si vende merce per 100 € + Iva 20 %. Riscossione mediante cassa. input – trasformazione - output … Vendita … Si vende merce per 100 € + Iva 20 %. Riscossione mediante cassa. + - 120 (2) Cassa (S.P.) 120 (1) Merci c/vendite (C.E.) Iva debito (S.P.) C.V.C. (S.P) 100 (1) 20 (1) 120 (2) = Si ha un output pari a 100 €, ed un’entrata di denaro pari a 120 €, sostituita momentaneamente dal C.V.C. Si ha l’Iva a debito perché stiamo vendendo, in quanto sto riscuotendo qualcosa che non spetta a me riscuotere, e quindi che dovrò restituire. (2) = Si ha un’entrata di denaro pari a 120 € e la chiusura del conto C.V.C.

CREDITI PROMEMORIA DI UN ENTRATA FUTURA DI DENARO input – trasformazione - output CREDITI PROMEMORIA DI UN ENTRATA FUTURA DI DENARO DI REGOLAMENTO => INERENTI LE DILAZIONI DI PAGAMENTO DI FINANZIAMENTO => PRESTIAMO DEL DENARO DEBITI PROMEMORIA DI UN USCITA FUTURA DI DENARO DI REGOLAMENTO => INERENTI LE DILAZIONI DI PAGAMENTO DI FINANZIAMENTO => RIGUARDA UN PRESTITO DI DENARO

OGGETTIVO = DEVE TRATTARSI DI ACQUISTI, VENDITE DI BENI E/O SERVIZI. input – trasformazione - output IVA = IMPOSTA INDIRETTA COLPISCE UNA MANIFESTAZIONE DI RICCHEZZA PRESUPPOSTI : OGGETTIVO = DEVE TRATTARSI DI ACQUISTI, VENDITE DI BENI E/O SERVIZI. SOGGETTIVO = CHI VENDE DEVE ESSERE UN IMPRENDITORE. TERRITORIALE = BENI E SERVIZI DEVONO ESSERE VENDUTI ALL’INTERNO DEL TERRITORIO NAZIONALE.

input – trasformazione - output IVA CREDITO DEBITO si ha negli acquisti: ho pagato denaro che non spetta a me pagare ma al consumatore finale quindi lo stato me lo restituirà si ha nelle vendite:ho riscosso denaro che non spetta a me ricevere, ma allo stato, quindi dovrò restituirglielo

input – trasformazione - output operazioni soggette ad iva => quelle che rispettano i tre presupposti imponibili (calcolo l’iva) non imponibili (esportazioni) esenti (per ragioni sociali non si paga l’iva) operazioni non soggette ad iva => quelle che non rispettano i 3 presupposti

presentazione eseguita da: Bellemo Stefano Boscarato Claudio Malusa Guido Ravagnan Laura Vianello Daniele