Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le reti informatiche Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice
Advertisements

LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
CONCETTI DI BASE DELLIT n Utilizzo del Computer n Concetti di base n Le reti informatiche n Sicurezza ed aspetti giuridici.
Le reti informatiche: una rete è un insieme di nodi
By Le reti locali Luca Barberi Leonardo Benzoni Benedetta Bernardeschi Andrea Pellegrini.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Le reti informatiche Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice
Le reti informatiche Maggiore diffusione delle informazioni da diverse postazioni. Può essere definita come un insieme di nodi collegate con mezzi trasmissivi.
Le reti informatiche Una rete può essere definita come un insieme di nodi, dislocati in posizioni differenti, collegati tra loro medianti mezzi trasmissivi,che.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
I formattati: Coordinatore: Rossoni Andrea Memoria: Grilli Andrea Orientato al gruppo: Della Bella Pietro Orientato al lavoro: Vazzano Deborah Osservatore:Oduro.
By Le reti locali Luca Barberi Leonardo Benzoni Benedetta Bernardeschi Andrea Pellegrini.
Le reti informatiche Il valore dell’informazione non dipende dal suo contenuto ma dalla velocità in cui viene divulgata. È quindi importante, saper elaborare.
Reti Informatiche.
LAN WAM RETI INFORMATICHE CAN MAN.
- 1 C 3 - Coordinatore: Fasola Filippo - Memoria : Guglielmetti Valeria - Orientatrice dei compiti: Zaharia Diana - Osservatore: Azzali Christian - orientatore.
Le reti informatiche The Skywalkers Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice Nino Lopez Magdiel Alexander.
RETI INFORMATICHE.
LE RETI INFORMATICHE. LE RETI LOCALI La lan (Local Area Network) è costituita da un insieme di nodi, solitamente usata in un edificio solo o in edifici.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
LE RETI INFORMATICHE.
ICT (Information and Communication Technology):
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Anni 70: calcolatori di grandi dimensioni, modello time-sharing, centri di calcolo Anni 80: reti di calcolatori indipendenti ma interconnessi fusione.
Facoltà di Economia, Università di Roma
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
Concetti introduttivi
1 THE INTERNET: una rete di reti La storia in breve Le regole della comunicazione.
Corso di abilità informatiche
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
IPSSO Marcello Dudovich
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
ECDL Patente europea del computer
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A
TRASMISSIONE DATI CON MODEM
Il commutatore o SWITCH Gli Switch sono efficienti alternative agli hub, in quanto sono in grado di instradare la trasmissione di un nodo direttamente.
Condivisione di risorse e comunicazione con gli altri utenti
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
ECDL Patente europea del computer
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Di Luca Santucci e Riccardo Latorre LA CONDIVISIONE E L’ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE.
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
prof.ssa Giulia Quaglino
TELEFONIA e CELLULARI comunicazione.
PAOLO NOSEDA: CORDINATORE MATTEO SALAMONE: MEMORIA AMBRA NAVA: OSSERVATORE E ORIENTATO AL COMPITO ANDREA LUNETTA:ORIENTATO AL GRUPPO.
Autore: Anthony Parisi. Rete di calcolatori Internet Vantaggi e svantaggi nell’usare internet Tipi di linee.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
LORENZO PARRAVICINI: COORDINATORE MOLTENI LETIZIA: MEMORIA PORTA GIULIA: ORIENTATA AL GRUPPO E AL COMPITO NOSEDA BEATRICE: OSSERVATORE.
 Reti di calcolatori Reti di calcolatori  Internet Internet.
Reti di computer e Internet
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Reti di computer Non esiste una classificazione univoca delle reti ma due aspetti hanno un particolare importanza Tecnologia di trasmissione Scala.
Reti di computer Condivisione di risorse e
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Marco Lazzari gennaio 2004 Informatica, reti, editoria Parte seconda: Elementi di telematica.
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
La comunicazione attraverso la rete
RETI INFORMATICHE 1. 2 IT IT (information tecnology): Insieme delle tecnologie informatiche. ICT ICT (information and communication tecnology): Tecnologie.
R ETI E I NTERNET Reti di computer Modello Client/Server Classificazione e caratteristiche delle reti Dispositivi di interconnessioni delle reti Topologie.
Trasmissione. Codifica Elettrica I segnali si propagano su un mezzo fisico modulando onde elettromagnetiche variando voltaggi I dati binari devono essere.
Transcript della presentazione:

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 2 Le reti

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 3 LAN (local area network): rete locale composta da computer collegati tra loro e che risiedono tutti nello stesso ambiente di lavoro. WAN (wide area network) : copre lunghe distanze, arrivando oltre i confini geografici di città e stati. Le connessioni possono avvenire tramite ponti radio, reti pubbliche o addirittura stazioni satellitari per le telecomunicazioni. MAN, (metropolitan area network): reti geografiche riguardanti una zona metropolitana Tipologie di reti di computer

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 4 Internet: interconnessione di reti locali e geografiche in una rete globale. Networking: reti di reti, linterconnessione di reti geografiche e locali in una rete globale Tipologie di reti di computer

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 5 Nelle reti, i sistemi connessi possono operare come: server, programmi in esecuzione che hanno il compito di rendere disponibili servizi e risorse agli altri sistemi connessi in rete; client, programmi che consentono agli utenti di richiedere dalle loro postazioni di lavoro risorse e servizi ai server. Reti di computer: client-server

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 6 In qualsiasi tipo di rete lo scambio di informazioni prevede: un chiamante, o sorgente, cioè il punto in cui si genera il messaggio (ad esempio la persona che parla al telefono); un trasmettitore, cioè un mezzo che adatta il messaggio al mezzo di comunicazione utilizzato (ad esempio lapparecchio telefonico); un canale, che permette di trasmettere il messaggio (ad esempio la linea telefonica); un ricevitore, che adatta al ricevente il messaggio proveniente dal canale (ad esempio lapparecchio telefonico); un destinatario, o ricevente, cioè il punto di ricezione del messaggio (ad esempio la persona che ascolta al telefono). Reti di computer: modello di comunicazione

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 7 I canali di trasmissione possono essere: guidati, quando la connessione è di tipo fisico (ad esempio il cavo telefonico); non guidati, quando la connessione avviene via etere (ad esempio una trasmissione radio). Il tipo di trasmissione può essere: broadcast, quando si trasmette da uno a molti; point to point, o peer to peer, o punto a punto, quando la trasmissione avviene tra due soli utenti. Con larghezza di banda è indicata la capacità del canale, ossia il numero di bit trasmessi nellunità di tempo. Maggiore è la larghezza di banda maggiore è la velocità di trasmissione delle informazioni. Reti di computer: modello di comunicazione

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 8 Apparecchiature specializzate che connettono i computer con le reti telefoniche e smistano messaggi: Hub: connette, in una rete locale, computer o unità periferiche; Bridge: connette reti con caratteristiche differenti ; Gateway: porta di accesso a una rete di trasmissione Router: unità specializzata per instradare i messaggi Reti di computer: dispositivi di connessione

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 9 Possono essere: Commutate: la linea viene impegnata per la sola durata della trasmissione, viene anche indicata come linea a commutazione di circuito; Dedicate: viene realizzato un collegamento fisso tra i due computer; A commutazione di pacchetto o packet switching: sulla stessa linea viaggiano, opportunamente gestite, le comunicazioni di più utenti. Reti di computer: le linee

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 10 PSDN - (Public Switched Data Network): rete utilizzata per la fonia ISDN - (Integrated Systems of Digital Network):per avere velocità di trasmissione superiori si può usare la rete digitale ADSL (Asimetric Digital Subscriber Network), che, grazie alla tecnologia di compressione impiegata, permette la trasmissione di dati ad alta velocità anche sul normale doppino telefonico in rame. Il telex è stato il primo di questi strumenti. Consentiva di trasmettere sequenze di soli caratteri alfanumerici e a bassa velocità. Utilizzava linee specializzate. Attualmente non è più in uso. Reti di computer

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 11 Nelle reti geografiche il mezzo di trasmissione più utilizzato è la rete telefonica: analogica o digitale. -rete analogica, il segnale utilizzato varia con continuità e linformazione trasmessa è funzione dellampiezza del segnale; -rete digitale, il segnale trasmesso è costituito da una serie di numeri e linformazione trasmessa è data dal valore di tali numeri. Reti telefoniche e computer La velocità di trasmissione di segnali digitali, si misura in BPS, cioè nel numero di bit per secondo.

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 12 Se la rete di comunicazione è di tipo digitale, il computer, che lavora in digitale, si collega alla rete attraverso una scheda di interfaccia, scheda di rete. Se la rete è di tipo analogico, come la normale rete telefonica, il computer si collega alla rete attraverso il modem (MOdulatore-DEModulatore). Il modem trasforma il segnale: da digitale ad analogico (modulazione), con linvio del messaggio dal computer alla linea di trasmissione; da analogico a digitale (demodulazione), con la ricezione del messaggio dalla linea di trasmissione al computer. Il modem può essere interno o esterno. Reti telefoniche e computer

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 13 Rete locale interna ad una società o azienda. Ogni dipendente può accedervi anche da postazioni remote. Reti di computer: Intranet

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 14 Il Firewall o porta taglia fuoco è un sistema che serve a proteggere un sistema informativo aziendale. Esso può essere realizzato via software, hardware o con una combinazione di entrambi ed è progettato per impedire laccesso ad una Intranet da parte di utenti non autorizzati. Reti di computer: Intranet e Firewall

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 15 Il sistema è aperto solo a particolari tipi di utenti: interlocutori abituali, clienti o fornitori. Reti di computer: Extranet

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 16 Lutilizzo dei servizi Intranet ed Extranet permette di realizzare lElectronic Data Interchange (EDI), ossia lo scambio diretto di dati in formato elettronico da due sistemi informativi. I vantaggi che ne derivano sono dovuti alleliminazione della riscrittura dei dati, con conseguenti: minori costi minori possibilità di errore maggiore tempestività. Reti di computer: EDI

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 17 Quiz

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 18 Lacronimo LAN indica: a. Logical Area Network b. Logical Access network c. Local Area Network d. Local Accesss Network La rete ISDN trasmette i dati a. Tramite un collegamento satellitare b. Piu' rapidamente di una ADSL c. In forma digitale d. In forma analogica

Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 19 In una rete locale un server è: a. un computer in grado di fornire servizi ad altri computer b. un computer specializzato a fornire un solo tipo di servizio c. una unità periferica accessibile a molti utenti