IL MIO PAESE Un’indagine su Peseggia compiuta dagli alunni stranieri e non solo dell'I.C. “A. Martini”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

Il genio della porta accanto
I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
Realizzazione di una presentazione multimediale
Un’indagine su Peseggia
Compiuta dagli alunni dell’ I. C. “A. Martini”
Fraveggio Un piccolo paese Mattia Chemotti.
B A G D M L F P Inventiamo una storia Storie inventate dai bambini
Raccontiamo storie.
Madre Gesuina Seghezzi
…IO E LA GEOMETRIA... REALTA' OPPOSTE O SIMILI?.
Io e la matematica Elena Gardenal.
IERI, OGGI E DOMANI COME E’ CAMBIATA LA TUA REGIONE?
I SEGNI DEL FUTURO. Che cosa viene fatto nella nostra scuola per l'educazione ambientale? La mia è una scuola che si può definire ambientalista, fanno.
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
La parola allo…… zaino.
Luogo e posizione Origine del nome Clima Attività Storia Feste Paese.
SCUSATE… SONO UN PO’ TIMIDO.
TOC TOC!!!.
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
Nelluso comune la parola ci fa venire in mente un luogo bello, da ammirare, una campagna al tramonto, le montagne o altro, insomma tutto ciò che può
Unindagine su Peseggia. Compiuta dagli alunni dell I. C. A. Martini.
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
I colori della diversità
A CURA DÌ ARIEL VIERNES ANTONIO
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Il quartiere XXV Aprile
L Ambiente.. Intervista al signor Evaristo! Nonno di Callioni. :D.
… sulla riva del lago….
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
Storia del mio rapporto con la geometria
“Mi piace la mia scuola.” (Jessica, 8 anni)
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
IL MIO COMPLEANNO QUEST’ ANNO
MI PRESENTO….
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Ecco un piccolo testo che ti farà pensare!
C'è sempre una via migliore
FRANCO BATTIATO "Senza titolo"
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
Direzione Didattica '' A. Manzoni''
È stata una bella esperienza!
Lombardia La storia 1.
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
Matteo Massara Andrei Boca
Guerre di indipendenza italiane
Un esemplare di persona in simbiosi con il PC. Premessa  L’intervista che segue è stata fatta ad una persona cui sono molto affezionata e che conosco.
Ecco alcune loro riflessioni sul lavoro svolto.
PRESENTAZIONE Mi chiamo Erika Marchesini, sono nata a Milano il 25 ottobre Vivo ad Assago da qualche anno insieme ai miei genitori e a mia sorella.
Amber Pupa Ventura, California, USA. Questa è la mia città, Ventura. Si trova a circa un'ora da Los Angeles, e 45 minuti da Santa Barbara.
IL NOSTRO PRESEPE VIVENTE A SCUOLA ! !.
 Mi piace quest’appartamento perché ha molte cose che io vorrei per mia casa.  Quest’appartamento e situato in un luogo che è la moda capitale del mondo.
La mia gita di fine anno Di Paganelli Alberto.
Io, cantastorie di me stesso A CURA di FILIPPO TREMATERRA.
GLI ELEMENTI DELLA FRASE NUCLEARE
Alessia Williams ITALIANO. Sono nata nel 1963 a Sirracusa dove mi sono stabilita per 19 anni quando poi ho incontrato tuo nonno Mario ed ebbi, il mio.
Intervista realizzata dagli alunni di IC La Riserva di USTICA: dal web alla classe.
IO E LA GEOMETRIA.
Salve, mi chiamo Dino e vi presento la storia di Ruga la tartaruga Dino.
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
La storia di La storia di Zaccheo
Un giorno:.
Ciao, sono Nicole Ho 14 anni e sono nata il 15 Gennaio 1999.
Per le nostre simpatiche professoresse!
Fanny ADAM Anna LEGRAND Anne-Cécile LEFEVRE Jeanne ROUX Le differenzie tra le generazioni a Ferrara.
Scuola primaria di Balvano classe IV Sez.A alunni: GERARDO E GIOVANNI.
GIORGIO Età: 34 anni Studi: laurea in scienze politiche Interessi: letteratura russa, la buona cucina Personalità: riservato, riflessivo Professione: giornalista.
La preghiera che forse meglio di tutte riassume la vita di S. Agostino
Abitiamo a Sampierdarena e spesso ci sentiamo dire che è un quartiere degradato. I ragazzi del liceo Mazzini, in collaborazione con il FAI, ci hanno mostrato.
Transcript della presentazione:

IL MIO PAESE Un’indagine su Peseggia compiuta dagli alunni stranieri e non solo dell'I.C. “A. Martini”

Cos’è il PAESAGGIO? Da un brainstorming iniziale sul paesaggio è emerso che la parola PAESAGGIO... fa venire in mente un luogo bello, da ammirare, una campagna al tramonto, le montagne o altro, insomma tutto ciò che può essere il soggetto di un QUADRO

Descrivi il tuo paese con un testo o un disegno “quale paese professoressa?” Tutti gli alunni si sono trovati confusi di fronte a tale richiesta non sapevano se descrivere Peseggia o il loro paese d'origine, pertanto ho proposto di descrivere il posto dove vivono ora sia a parole, sia con un disegno e poi il luogo da dove provengono.

CONTENUTI Definizione di paesaggio attraverso la lettura di vari elementi (geografici, ambientali, umani) Percezione del paesaggio vissuto (descrizione soggettiva e luoghi che frequentano maggiormente) Analisi del paese in cui vivono: - descrizione oggettiva e ricerca dell'origine del nome - tipologia delle case a seconda della funzione - la villa Bernardo un bene storico da tutelare

Dalla Cina Dalle Filippine A Peseggia Dall’Ungheria Dall’Albania

Percezione del paesaggio

La mia descrizione di Peseggia Peseggia è un piccolo paese situato nella regione Veneta. Possiede 3 parchi:”Parco Maria”, ”Parco Verde Pubblico” e ”Parcobimbi”. Io con i miei amici, frequentiamo questi parchi; di solito chiacceriamo di là. I ragazzi giovani di Peseggia,tra i 15 e i 20 anni, hanno tutti lo scooter; e ogni pomeriggio li vedi in giro per i parchi. Il “Parco Maria” è frequentato più dai ragazzi che dai bambini piccoli. Invece, nel “Parco Verde Pubblico” ci sono più bambini. Peseggia mi piace abbastanza, ma secondo me è un’ pò troppo piccola. Ci vorebbero più parchi, più negozi, più bar e due o tre ristorante belli. In Ungheria, dove abitavo io; era pieno di negozi, hotel, ristoranti, centri di bellezza e parchi enormi. Vivien

IL PARCO VISTO DA CAMPANILE

Dal campanile vedo il mio paese

Il luogo che preferisco

Analisi del paese

Si cercano informazioni sulla storia di Peseggia, dal sito del comune e con le visite sul territorio. Il toponimo deriverebbe da Pisilius, nome latino attestato in queste zone, forse riferito ad un proprietario terriero. Una paraetimologia sostiene che derivi dal latino pisum, indicante l'ortaggio del pisello tradizionalmente coltivato nella zona[2]. Conferma della presenza romana nel territorio, l'asse costituito dalle attuali via Ponte Nuovo e via Verdi costituiva il cardo massimo della centuriazione altinate, il quale incrociava il decumano massimo poco più a sud dell'attuale centro. Sembra infatti che l'antico insediamento si trovasse in questa zona, favorito inoltre dalla vicinanza del fiume Dese. Come la vicina Cappella, Peseggia è stata subordinata, dal punto di vista amministrativo, a Martellago: già prima dalla metà del XIII secolo, quando fu istituita la parrocchia, costituiva una delle cappelle dipendenti da quest'ultima. La dipendenza era anche politica in quanto, sotto la Serenissima, Peseggia e Cappella appartenevano con Martellago alla podesteria di Mestre, mentre Scorzè e la limitrofa Gardigiano erano comprese rispettivamente nelle podesterie di Noale e Treviso. Agli inizi del XIX secolo, durante la dominazione francese, Peseggia divenne sede di un comune, comprendendo anche Cappella e Gardigiano e ricadente nel Dipartimento del Bacchiglione. Dopo il congresso di Vienna e l'arrivo degli Austriaci, il comune fu soppresso e il suo territorio integrato a Scorzè.

Il nostro bene da tutelare

PROSPETTIVE PER IL FUTURO

Hanno collaborato: Ariel Viernes Antonio IIB Hauzer Vivien IIIA Losetti Alessia IIC Mbyeti Skerdilajd IIC Niero Fabio III C Pizzato Luigi IIB Soulene Issoufou IIC Yang Xu Feng IIB