LA RAPPRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA DEL GRUPPO DEL CREDITO COOPERATIVO NEL BILANCIO CONSOLIDATO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GRUPPO GABETTI Presentazione agli analisti finanziari,
Advertisements

Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
L’impatto della crisi sul rischio di default di settore
ETICA DEL LAVORO Corso: Business analyst Docente: GIOVANDITTI
Gestire il bilancio pubblico in tempo di crisi economico-finanziaria
CHI SIAMO Infantino & Associati è una società di consulenza aziendale che si propone di assistere le imprese dalla fase di start up alla fase di sviluppo.
GRUPPO GABETTI Presentazione agli analisti finanziari, agli investitori istituzionali e alle banche Milano, 15 maggio 2003.
Obiettivo dell’incontro
La comunicazione finanziaria di Fiorenzo Tagliabue
UBI Banca Unione di Banche Italiane
Meltingspot La comunicazione dimpresa nellItalia multietnica Storia di una linea di prodotti e servizi dedicati ai migranti.
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
I MODELLI ISTITUZIONALI E STRATEGICI DELLE BANCHE
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE
Slide 1/104 La costruzione delle reti: il concetto di partenariato e le implicazioni operative.
0 COSTITUZIONE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE PRESENTAZIONE ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE LINEE GUIDA DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE.
Torino, 16 settembre 2009 GRUPPO DI STUDIO IN MATERIA DI BILANCIO SOCIALE ATTIVITA DI LABORATORIO SUI BILANCI SOCIALI E DI SOSTENIBILITA PRESSO ODCEC TORINO.
Convegno “Banca-Impresa: un rapporto in evoluzione”
STAKEHOLDER Individui, gruppi, organizzazioni che possono influenzare o essere influenzati dal raggiungimento degli obiettivi di un’organizzazione.
Andrea Stocchiero CeSPI
RISCHIO CORPORATE Roma, 31 gennaio 2006 Gianluca Magistri.
Gruppo di lavoro Basilea 2
IL VOLONTARIATO E LA PARTECIPAZIONE ALLE POLITICHE DI WELFARE settembre 2007 Giacomo Truffelli.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Finanza Direzione Centrale
Credit crunch e gestione del credito ACMI DAY Milano, 27 maggio 2009.
Il ciclo finanziario dell’impresa
Roma, Palazzo Altieri, 4 Ottobre 2005 ABI FORUM CSR Cittadinanza economica dei migranti e microfinanza Risultati preliminari dellindagine ABI-CeSPI sulla.
Il Contesto Macroeconomico di riferimento
Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane
FORUM PA ROMA -10 Maggio 2005 Dolores Deidda. Alleanza per lo sviluppo Due significati 1° Lo sviluppo come meccanismo spontaneo mostra difficoltà a rigenerarsi.
COPERTINA Titolo/nome da definire Testo di descrizione: tipo Sviluppo di business territoriale attraverso il modello delle reti.
Valutazione Intermedia - Luglio 2004 A.R.E.S. - Adattabilità delle Risorse dellEconomia Sociale PROJECTO PERCURSOS Valutazione Transnazionale Intermedia.
Area Attività Internazionali ___________________________________________________________________________________ Piano Industriale delle Attività
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
La macro-struttura organizzativa
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Il sistema bancario durante la crisi lezione del 4 aprile 2014.
Tensioni occupazionali - Assetto distributivo
Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo marzo marzo 2015 Coordinato da: Organizzato da: PUBBLICO E PRIVATO:
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici 16 settembre 2014 Gianfranco Rebora – Michelangelo Nigro - Sergio Zucchetti Laurea Magistrale in Economia.
Banking biodiversity and regulation: the cooperative and ethical bank tradition Giorgio Gobbi Head of Financial Stability Banca d’Italia SOCIETÀ ITALIANA.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
Psicologia della comunicazione organizzativa
Università degli Studi di Foggia
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
ALTRI BILANCI PER ESERCITAZIONI ITALCEMENTI 2002.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Deutsche Bank Deutsche Bank A leading bank in Italy and in the world Aprile 2011.
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.A. - Presidente ASSIOM 1 Corso di “Economia degli intermediari finanziari” - Ciclo di conferenze didattiche L’AREA.
Collegno, 26 febbraio 2014 Sala delle Tessitrici L’innovazione per Collegno Discussione con Gianni Pesce Candidato sindaco.
Carta di Credito Cooperativo San Vito di Rimini, 24 giugno 2004 Operativa dal Gennaio 2001.
1 Comunicare il progetto di business per il rating Valter Cantino 27 gennaio 2006 Commissione regionale del Piemonte Ordine dei Dottori Commercialisti.
Premessa 1 Eurovita è una compagnia di bancassicurazione, piattaforma aperta, indipendente e specializzata nella distribuzione di polizze tramite.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
1 Le Banche Popolari italiane Maggio Banche Popolari: consolidamento progressivo N° di Banche - di cui: Controllate 1994 : :7753 Oggi.
-LA TUA BANCA IN ROMANIA – - Forum Economico Italia-Romania – - Verona, 10 SETTEMBRE
Fondi immobiliari I fondi immobiliari possono definirsi come “un patrimonio autonomo istituito da una Società di gestione del risparmio che raccoglie capitali.
-LA TUA BANCA IN ROMANIA – - Forum Economico Italia-Romania – - Barletta, 7 SETTEMBRE
51200 Vorstandssekretariat, Leskovsek Willkommen – Benvenuti Dir. Hummer.
Un’introduzione all’Agenda 2030 e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
T La FINANZA nel ciclo vita dell’ IMPRESA: la finanza nello sviluppo dell’impresa Francesco Perrini Convegno 2 ottobre 2015 Pordenone La Finanza nel ciclo.
BASILEA 2 Banca Sella - PMI Unite per affrontare il cambiamento Angelo Formignani BANCA SELLA SpA Torino, 26 Settembre 2005.
Una partnership vincente per lo sviluppo delle aziende BPM e Assofranchising Aprile 2016 Direzione Mercato.
 Introduzione  Attività  Vantaggi competitivi  Società in Portafoglio e Industrie  AB SolarPower: Fidia Holding come Investitore Attivo  Attivita’
Gestione dei rischi nelle imprese industriali Roberto Muscogiuri Chief Executive Officer Enel.Re Ltd IX Congresso Nazionale degli Attuari Torino, 27 Maggio.
PROVINCIA DELL’AQUILA EUROSERVIZI.PROV.AQ S.P.A QUOTA DI PARTECIPAZIONE100% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: € Anno 2013: € Anno 2014: €
Applicazione 3 La valutazione degli equilibri fondamentali della gestione aziendale mediante l’analisi di bilancio per indici.
Transcript della presentazione:

LA RAPPRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA DEL GRUPPO DEL CREDITO COOPERATIVO NEL BILANCIO CONSOLIDATO

La struttura organizzativa del Credito Cooperativo. La rappresentazione della strategia del gruppo nel bilancio consolidato. Indice LA RAPPRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA DEL GRUPPO DEL CREDITO COOPERATIVO NEL BILANCIO CONSOLIDATO

Le peculiarità del Credito Cooperativo nel nuovo contesto globale. Il modello a rete come modello di organizzazione del gruppo. Gli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità (sinergie e specializzazione). La struttura organizzativa del Credito Cooperativo LA RAPPRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA DEL GRUPPO DEL CREDITO COOPERATIVO NEL BILANCIO CONSOLIDATO

La struttura organizzativa del Credito Cooperativo Strutture di primo livello. Strutture di secondo livello. Strutture di terzo livello. LA RAPPRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA DEL GRUPPO DEL CREDITO COOPERATIVO NEL BILANCIO CONSOLIDATO

Illustrazione delle principali voci del bilancio consolidato ICCREA Holding SpA – Il ruolo della holding. – I segmenti di business (istituzionale, corporate e retail). – Le principali voci del bilancio consolidato. LA RAPPRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA DEL GRUPPO DEL CREDITO COOPERATIVO NEL BILANCIO CONSOLIDATO

Le principali voci del bilancio consolidato: – crediti verso banche; – crediti verso clientela; – debiti verso banche; – debiti verso clientela; – commissioni. Illustrazione delle principali voci del bilancio consolidato LA RAPPRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA DEL GRUPPO DEL CREDITO COOPERATIVO NEL BILANCIO CONSOLIDATO