ANALISI DEI COSTI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 LEZIONE DEL 25 NOVEMBRE 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’AMMORTAMENTO E’ il processo economico-contabile mediante il quale si attua la ripartizione di un costo pluriennale in più esercizi.
Advertisements

Introduzione al principio della competenza
Il modello Unico 2007 Il quadro EC A cura di Roberto Protani.
“ come strumento strategico decisionale ”
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
In azienda.
B E N I STRUMENTALI.
Acquisizione di immobilizzazioni con contratto di Leasing
Fattori produttivi a fecondità ripetuta
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Il leasing Giuseppe Albezzano, ITC Boselli, Varazze
Criteri di valutazione delle Immobilizzazioni Materiali ed Immateriali
I vantaggi fiscali del Leasing
Metodologie di tipo finanziario per la valutazione di convenienza
La rielaborazione del bilancio
Le scritture di assestamento
1. 2 Circolare n. 11 del 6 aprile Ministero Economia e Finanze Costituisce, altresì, operazione di indebitamento il leasing finanziario quando.
Il modello Unico 2007 Le auto aziendali A cura di Roberto Protani.
e) Il costo del personale
5/10/ it 1 La previdenza complementare Le prestazioni per gli iscritti ai Fondi.
Giulio Tagliavini © SDA Bocconi LEASING E FALLIMENTO.
Corso di Economia Aziendale
Economia Aziendale Anno Accademico 2011/2012
LA RAPPRESENTAZIONE DEL LEASING IN BILANCIO
La soluzione più evoluta per abbattere lobsolescenza dei beni.
1 NOVITA PER I PROFESSIONISTI Modifiche allart. 19 del D.P.R. n. 600/1973, riguardante le scritture contabili degli esercenti arti e professioni Legge.
Si parla anche di locazione finanziaria
Presentazione realizzata da:
SAPfinancing GUIDA operativa Locazione Operativa Locazione Finanziaria
1 Le operazioni in valuta estera Commissione di Studio Fiscalità Interna 5 Aprile 2005 Patrizia Gorini.
IL LEASING Recli Mattia 4^ A Prog. 5 27/05/2005.
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria, ma viene identificato come contratto atipico. Nella legislazione.
VARIAZIONI ECONOMICHE NEGATIVE.
SAPfinancing Fiscal Year 2010 Locazione Operativa
Lezione 4 - Le immobilizzazioni
Le immobilizzazioni materiali
AMMORTAMENTI IMMOBILI Immobili acquistati o costruiti fino al 14 giugno 1990 Sono deducibili le quote di ammortamento Immobili acquistati o costruiti dal.
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MILANO
L’AMMORTAMENTO.
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Rendite e Ammortamenti
L’analisi del BEP "punto di pareggio«, definita anche analisi di redditività Costi – Volumi – Risultati, è una tecnica utilizzata per valutare gli effetti.
I fattori pluriennali.
- SCRITTURE DI ASSESTAMENTO-
dott.ssa Carlotta del Sordo
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
ANALISI DEI COSTI Anno accademico 2009/2010
Corso di ragioneria generale ed applicata
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
La Gestione Dei Beni Strumentali
Contratto di Leasing. Metodo Patrimoniale All’atto della stipula del contratto si avrà una scrittura nel sistema degli impegni come segue: Bene in Leasing.
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria,ma viene identificato come contratto “atipico”. Nella legislazione.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Decreto Legge 185/2008 articolo 15 RIVALUTAZIONE D.L. 185 Nasce come rivalutazione anche solo civilistica > obiettivi PECULIARITÀ Può essere riconosciuto.
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 3 Avezzano 2015.
Immobilizzazioni materiali. PRINCIPIO CONTABILE N. 16 (immobilizzazioni materiali) Costi anticipati comuni a più esercizi; Potenzialità di servizi resi.
IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO Presentazione della Guida per la casa in leasing. Le novità della Legge di Stabilità MARZO 2016.
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
PROGETTO METANAUTO S.r.l. Via Crispi Napoli Tel – Fax
1 B)II Immobilizzazioni materiali ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI, CON SEPARATA INDICAZIONE DI QUELLE CONCESSE IN LOCAZIONE FINANZIARIA II ) Immobilizzazioni.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
OIC 16 Immobilizzazioni materiali. OIC 16 – I MMOBILIZZAZIONI MATERIALI Sono beni ad uso durevole costituenti parte dell’organizzazione interna della.
L’AMMORTAMENTO. Ammortamenti Le immobilizzazioni sono fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo e concorrono a formare il reddito per la quota parte.
OIC 18 RATEI E RISCONTI. OIC 18 – RATEI E RISCONTI AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: disaggi e.
La Competenza Economica. Agenda La competenza economica 2 Ratei e risconti attivi e passivi.
Le operazioni di Leasing Prof. MARIO TURCO Aggregato di Economia Aziendale – Facoltà di Economia Università del Salento.
LE RIMANENZE: DEFINIZIONE
Transcript della presentazione:

ANALISI DEI COSTI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 LEZIONE DEL 25 NOVEMBRE 2009

BENI STRUMENTALI Se si tratta di unimpresa nuova si dovrà predisporre il lay- out più conveniente. Linserimento di un nuovo bene strumentale in una struttura produttiva esistente comporta, quasi sempre, la modifica dellorganizzazione produttiva aziendale. Si possono presentare varie situazioni: a) i beni strumentali sono destinati a sostituire beni non più utilizzabili per loro carenze fisiche, ma le prestazioni rese sono le medesime; b) i beni strumentali sono destinati ad una nuova produzione; c) a causa dellobsolescenza dei beni strumentali in uso si deve sostituirli con altri e ciò può richiedere una radicale modifica del processo produttivo.

BENI STRUMENTALI: ESERCIZIO (a) Acquisto di un camion da destinare alla raccolta differenziata di rifiuti: ,00 + IVA, costituito dal semirimorchio e dal telaio, dotato di due coppie di pneumatici gemellati e di una coppia di pneumatici singoli. Acquisto del cassone con una capacità di metri cubi 20, installato sul telaio a cura di una carrozzeria specializzata al costo di ,00. Il veicolo è reso disponibile nella carrozzeria che ha completato lallestimento. Spese di trasferimento. 500,00. Costo dell immatricolazione, del collaudo, eccetera ,00 + IVA.

BENI STRUMENTALI: ESERCIZIO (b) Autoradio e sistema telefonico e antifurto satellitare ,00 + IVA. Assicurazione RC, furto e incendio per 12 mesi ,00. Km. di previsto impiego n° Vita utile del semirimorchio anni 8. Vita utile economica del cassone e delle sue attrezzature, compreso autoradio, sistema telefonico e impianto antifurto, anni 5.

BENI STRUMENTALI: ESERCIZIO (c) Manutenzione in abbonamento degli impianti idraulici e di triturazione ,00 annui. Spese di manutenzione previste per riparazione meccanica ,00. Sostituzione pneumatici ogni due anni costo presunto ,00 Collaudo ogni 2 anni ,00

CALCOLO DEL COSTO DELLA PERCORRENZA DI UN KILOMETRO Costo della percorrenza di un Km= Costo complessivo di competenza di un anno (2005) : Km di percorrenza previsti nello stesso periodo= Euro ,00/25.000=Euro 2,156

EVOLUZIONE DEL COSTO DI ACQUISIZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI IN COSTO DI IMPIEGO DEI MEDESIMI Scopo conoscitivo: ammontare del costo di impiego del bene strumentale Oggetto di riferimento: un Km di percorrenza Fattore produttivo: speciale Criterio di imputazione dei costi: - diretto per i consumi direttamente riferibili alloggetto - indiretto per i costi diversi dai precedenti

ACQUISIZIONE DI BENI STRUMENTALI IN LEASING Leasing finanziario o locazione finanziaria: contratto atipico in forza del quale chi intende usare o godere di un determinato bene chiede ad unimpresa di leasing di procurarselo per poi cederglielo in godimento verso il pagamento di un canone (canone iniziale, canone periodico, valore di riscatto) Leasing operativo, generalmente è un rapporto fra fornitore del bene e utilizzatore dello stesso. Alla scadenza del contratto il bene viene restituito.

DETERMINAZIONE DEL CANONE DI LEASING Limporto del canone dipende da molti fattori. Per la sua determinazione vengono presi in considerazione i seguenti elementi: - Natura dei beni oggetto di leasing, con riferimento al loro uso e alla loro obsolescenza, - Prezzo dacquisto del bene e interessi su tale somma, - Prezzo di riscatto, - Remunerazione dei fattori produttivi, - Profitto della società di leasing concedente, - Difficoltà di reperimento dei beni, - Spese e rischi assunti dal concedente - Presumibile vita economica dei beni, - Durata del contratto.

SCADENZA DEL CONTRATTO Generalmente lutilizzatore, alla scadenza del contratto, può optare per una delle seguenti possibilità (facoltà diverse disponibili per il conduttore e per il locatore) - Acquistare il bene oggetto di leasing (riscatto del bene) mediante pagamento del prezzo stabilito nel contratto; - Restituire il bene avuto in leasing (in ipotesi sia venuto meno linteresse alla sua utilizzazione e godimento); - Rinnovare il contratto proseguendo il rapporto con possibile riduzione dei futuri canoni da versare.

COMMENTO DEL N. 22 DELLART.2427 CC Le operazioni di locazione finanziaria che comportano il trasferimento al locatario della parte prevalente dei rischi e dei benefici inerenti ai beni che ne costituiscono oggetto, sulla base di un apposito prospetto dal quale risulti il valore attuale delle rate di canone non scadute quale determinato utilizzando tassi dinteresse pari allonere finanziario effettivo inerenti i singoli contratti, lonere finanziario effettivo attribuibile ad essi e riferibili allesercizio, lammontare complessivo al quale i beni oggetto di locazione sarebbero stati iscritti alla data di chiusura dellesercizio qualora fossero stati considerati immobilizzazioni, con separata indicazione di ammortamenti, rettifiche e riprese di valore che sarebbero stati inerenti allesercizio.

ESEMPIO DI CALCOLO DEL COSTO DI COMPETENZA DI UN ESERCIZIO RELATIVO AD UN CONTRATTO DI LEASING MOBILIARE (a) Informazioni relative al contratto di leasing stipulato: Valore di fornitura (valido per il calcolo ai fini IRAP) Euro ,00 Durata: 60 mesi (dal 16/09/2003 al 16/09/2008) Primo canone Euro 7.450,00 Canoni successivi Euro 1.266,95 (anticipati dal 16/10/03) Prezzo per leventuale acquisto Euro 745,00 (riscatto) Tutti gli importi si intendono al netto dellIVA Indicizzazione: parametro INDIC.EURIBOR 3 mesi Valore iniziale 2,167 (per notizia: al 01/11/05 lo stesso parametro è 2,295)

ESEMPIO DI CALCOLO DEL COSTO DI COMPETENZA DI UN ESERCIZIO RELATIVO AD UN CONTRATTO DI LEASING IMMOBILIARE (b) ANNIGG.CANONI COMPETENZA CANONI REG.TI RISCONTI , , , , , , , , , , , ,87 TOTALE ,05

UTILIZZABILITA DEL COSTO DI COMPETENZA Il canone di leasing di competenza concorre alla formazione del risultato di periodo e del reddito fiscale come costo di competenza. Lo stesso dato può essere utilizzato per determinare il costo unitario dellimpiego del bene a cui si riferisce previo verifica dellammontare del costo di competenza economica con quello risultante dallutilità stimata collegata ad un oggetto di riferimento, il cui ammontare può essere superiore o inferiore al canone di competenza.