Le tappe del razionamento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
American Heart Association (AHA):
Advertisements

Progetto di educazione alimentare
ALIMENTAZIONE.
La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
PRINCIPIO NUTRITIVO O NUTRIENTE
Alimenti – energia – dieta equilibrata.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
L’organismo può immagazzinare energia prontamente spendibile sotto forma di energia chimica (ATP, NADPH, NADH ecc… Vale a dire legami ad alta energia che.
L’ORGANISMO ANIMALE NON SOPRAVVIVE ALLA PERDITA DEL 10% DI ACQUA
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
Prof. Massimo Lazzari COSTRUZIONI RURALI Corso di Laurea in PAAS.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Aspetti generali delle stalle per
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Per una corretta alimentazione dott
CARNE, PESCE E UOVA.
MANGIARE BENE PER STARE BENE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI cATANIA
Le caratteristiche compositive dei foraggi e la qualità del latte
OBIETTIVO PESO FORMA: come raggiungerlo e come mantenerlo
Principi di scienza dell’alimentazione e di dietetica applicata
Dispendio Energetico : M.B., Termogenesi, Attivita’ fisica
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
Alimentazione e nutrizione
I.I.S. "E. Bona" sez. Mosso Prof. Luciano Mazzon
Anno scolastico ins. Marisa Talarico
Alimentazione: Ci sono 3 gruppi di alimenti : Costruttori e proteici
Educazione Alimentare
COMPOSIZIONE DEL CORPO UMANO
Pellegrini S.p.A. Sistema di Autocontrollo dell'igiene
Dieta e Diabete.
Raccolta della granella
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
ALIMENTAZIONE PRESENTAZIONE DI GIULIA 2C ANNO SCOLASTICO 2006/2007.
Schema processo Mappa concettuale.
PROTEINE ED AMMINOACIDI
DIETOLOGIA 3 PESO IDEALE.
METABOLISMO ENERGETICO
1 ASP di CZ Dr. FRANCESCO PUGLIANO BIOENERGETICA Pronto Soccorso
Fattori che condizionano le scelte alimentari A livello nazionale - Società ( rurale, industriale, inurbamento ); - Tecnologia ( conservazione, materiali.
Stima dell’escrezione di N e P nei bovini da latte e da carne
Progetto ValorE Sistemi esperti per la valorizzazione degli effluenti di allevamento, la salvaguardia ambientale e la tutela del territorio della Lombardia.
Classificazione S per ordine numerico
Basi del razionamento Fabbisogni Conoscere i vari fabbisogni
La funzione degli alimenti
LA FUNZIONE DEGLI ALIMENTI
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DEL CUCCIOLO
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
Alimentazione che passione! Mangio, dunque sono
Christian Rando & Moreno Vanzini
Tecnologia alimentare
Principi alimentari e funzione degli alimenti
ALIMENTAZIONE E BENESSERE a cura di dott.ssa Donatella Cirimele
Nutrizione e Alimentazione Animale
Istituto Comprensivo n. 7 “L. Orsini”
VADEMECUM PER UN CORRETTO REGIME ALIMENTARE
Alimentazione *.
Alimenti e alimentazione
20/04/2017 Iperlipidemie Rappresentano il maggior fattore di rischio per l’insorgenza dell’aterosclerosi e di tutte le sue manifestazioni cliniche a livello.
Attività svolte Riunione AIFE, Bologna Alma Mater Studiorum Andrea Formigoni.
Comparazione fra età del gatto ed età dell’uomo
COMPOSIZIONE CHIMICA DEGLI ALIMENTI
SISTEMI ATTUALI DI ALIMENTAZIONE DEL CANE  Alimentazione casalinga  Alimentazione con mangimi secchi o umidi  Alimentazione mista (casalinga + mangimi)
FABBISOGNO ENERGETICO
FABBISOGNI ENERGETICI DEI CANI E DEI GATTI
LA DIETA.
Esercitazioni esame di Merceologia novembre 2014 Prof.ssa Angela Tarabella 1 Dipartimento di Economia e Management Università di Pisa.
SINU - XXXIV Congresso Nazionale Densità Energetica della Dieta Valeria del Balzo Istituto di Scienza dell’Alimentazione Università “La Sapienza”, Roma.
L’ALIMENTAZIONE DELLO STUDENTE Per gli studenti i cibi proteici devono avere la parte preponderante. L'alimentazione sarà completata dai vegetali e frutta.
Fabbisogni Nutrizionali Vacca da Latte
Transcript della presentazione:

Le tappe del razionamento

Cosa significa razionare? Predisporre la razione giornaliera del o degli animali Finalità Soddisfare i fabbisogni nutrizionali Promuovere la salute ed il benessere Esaltare le caratteristiche qualitative degli alimenti di origine animale Ridurre l’escrezione nell’ambiente (+ efficienza) Contenere i costi

Le tappe del razionamento -1- Definizione dei fabbisogni Mantenimento + Produzione Individuale e/o di Gruppo Elementi fondamentali Peso vivo Attività Condizioni ambientali (temperatura e umidità relativa) Produzione Quantità e Qualità

Definizione dei fabbisogni Esistono diversi metodi messi a punto da diverse Scuole; Bovini da latte e da carne francesi (INRA) e americani (NRC e Cornell) Suini olandesi e inglesi Ovini italiano Cavalli francese

Le tappe del razionamento -2- Stima della capacità di ingestione La capacità di ingestione (SSI o DMI) varia in relazione al peso vivo, alle condizioni ambientali, al momento fisiologico, alla produzione, alla qualità degli alimenti Si esprime sempre in termini di sostanza secca per evitare errori dovuti all’uso di alimenti ricchi d’acqua Animali in mantenimento/ accrescimento si può stimare una capacità d’ingestione di 1.8-2.2% del peso vivo Animali in produzione lattea si può stimare una capacità d’ingestione del 3-4,5% del peso vivo

Ingestione di sostanza secca di bovine in lattazione in rapporto a produzione e peso vivo LATTE (4%GRASSO) PESO VIVO Kg 400 500 600 700 < 20 2,7 - 3,6 2,4 - 3,2 2,2 - 2,9 2 - 2,6 20-30 3,6 - 4,4 3,2 - 3,9 2,9 – 3,5 2,6 – 3,2 30-40 4,4 – 5,5 3,9 – 4,6 3,5 – 4,0 3,2 – 3,6 40-50 ---- 4,6 –5,4 4,0 – 4,7 3,6 – 4,1 50-60 4,7 – 5,4 4,1 – 4,8 - Indicazioni valide dopo il 2°/3° mese di lattazione senza stress - Entro il 1° mese di lattazione la s.s. assunta può essere inferiore del 18/20%

Stima dell’ingestione: esempio Bovina peso vivo: 600 kg Latte al 4% di grasso: 30 kg Stima fra il 3,5 e il 4,0% Consumo atteso di sostanza secca (600 x 3,5)/100 = 21 kg di sostanza secca (600 x 4,0)/100 = 24 kg di sostanza secca Mi aspetto un consumo compreso fra 21 e 24 kg di sostanza secca

Le tappe del razionamento -3- Conoscere gli alimenti disponibili Valutazione sensoriale Caratterizzazione della composizione per via analitica Frazioni proteiche Frazioni glucidiche Frazioni lipidiche Minerali …ecc. Valore energetico

Report analisi di un foraggio di medica

Le tappe del razionamento -4- Sviluppare la razione tenendo conto di: Disponibilità aziendale e di mercato degli alimenti Obiettivi da raggiungere Limiti “dietetici” Rapporto F:C, livelli di fibra, ecc. Linee guida

Strumenti per il razionamento Tradizionale senza l’ausilio di programmi specifici Carta, penna, (calcolatrice) Attuale Con l’ausilio di appositi programmi Calcolo “manuale” con ricerca dell’obbiettivo Ottimizzazione Consente di ottenere il risultato atteso al minor costo