PCT - PROBLEMATICHE • MANCANZA DI STANDARDIZZAZIONE (Griffith e Grimes, 1970; Glatstein et al., 1995) • RIPRODUCIBILITA’ PARZIALE (Glatstein.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
( legge P.M.A. 40/2004 ) DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO ( DGP )
Advertisements

L´acqua scorre : dà vita e distrugge studio delle problematiche ambientali del territorio.
Recente dimostrazione di popolazioni cellulari
1) Dominanza incompleta
ICSI E RISCHIO GENETICO
Riproduzione Sessuata
Aspetti diagnostico clinici nell’infertilità maschile
ADRENOLEUCODISTROFIA
La determinazione e il differenziamento del sesso
Autoimmunità Costituenti dell'organismo divengono bergaglio del proprio sistema immunitario - Organospecifica: viene danneggiato un solo organo. Es: tiroidite.
MALATTIE MULTIFATTORIALI
INDICAZIONI ALLA DIAGNOSI PRENATALE
Mitosi divisione equazionale
Gonadi maschili.
  la diagnosi di gravidanza può essere compiuta con varie modalità: 1-presunzione di gravidanza: mancanza del flusso mestruale atteso modificazioni del.
FECONDAZIONE ED IMPIANTO
Meccanismi molecolari
Ho la pancia gonfia Vado male di corpo Ho spesso diarrea Ho mal di pancia Nel mondo occidentale, molte persone lamentano cronicamente sintomi suggestivi.
XXXIII Ciclo del Dottorato di Ricerca in Medicina materno-infantile,
XXXIII Ciclo del Dottorato di Ricerca in Medicina materno-infantile,
APPROCCIO PROTEOMICO ALLO STUDIO DELL’INFERTILITÀ
ASPETTI SOCIO-SANITARI ED ECONOMICI
RIPRODUZIONE ASESSUATA SESSUATA PARTENOGENETICA.
SERVIZIO DI ANDROLOGIA
Danni al DNA Un basso tasso di mutazione del DNA è richiesto sia per trasmettere la corretta informazione genetica alle generazioni successive che per.
Prelievo di cellule per esame citodiagnostico
INDICI DI MALIGNITA’ CELLULARE
Nelle cellule aploidi della specie umana C = 3.5 x g ; n = 23
IL MORBO CELIACO : DAL GLUTINE ALL’ AUTOIMMUNITA’
Gli spermatozoi vengono prodotti dai testicoli ininterrottamente, a milioni; il loro ciclo vitale richiede circa giorni per arrivare allo spermatozoo.
“…E LA SALUTE MASCHILE ?”
FECONDAZIONE Lo sviluppo umano inizia quando un ovocito viene fecondato Spermatozoo + Ovocito secondario Pronucleo femminile Pronucleo maschile Spermatozoo.
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
Le origini della genetica umana
OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Spermiogramma test dinamici Dr. Fulvio Cesaroni
STERILITA’ Si definisce sterilità l’assenza di concepimento dopo un anno di rapporti non protetti La mancata insorgenza di gravidanze viene sistematicamente.
IL RUOLO DELLA GENETICA DiSVA – Università Politecnica delle Marche (Ancona) 1.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Fattore utero-tubarico Fattore ormonale Fattore immunologico
Le cellule della riproduzione, i gameti, sono gli spermatozoi nell'uomo e gli ovociti (o ovuli) nella donna. Ciascun gamete proviene inizialmente da una.
DELL’APPARATO RESPIRATORIO
Adattamento cellulare:
VALUTAZIONE LIQUIDO SEMINALE WHO Il liquido deve essere consegnato al laboratorio entro il tempo massimo di 1 ora, preferibilmente meno, mantenendolo.
Gli spermatozoi vengono prodotti dai testicoli ininterrottamente, a milioni; il loro ciclo vitale richiede circa giorni per arrivare allo spermatozoo.
                                                                                                                                                                                                                                                 
RITARDO MENTALE S. DI DOWN. L’intelligenza può essere definita come la capacità di cogliere i nessi tra i vari momenti dell’esperienza processo attivo.
La scienza dell’ereditarietà
CHIMICA ANALITICA CLINICA
Le mutazioni Classe: IV Scuola: Liceo scientifico.
AIdel22.it Associazione Italiana Delezione Cromosoma 22
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Adattamento cellulare:
CHIMICA ANALITICA CLINICA
Rosita A. Condorelli Andrologia ed Endocrinologia
Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015
Le terapie non ormonali
FAGOCITOSI ATTACCO INGESTIONE FAGOSOMA DEGRANULAZIONE.
NORMALE DIFFERENZIAZIONE
Concetti di base. Per biodiversità si intende l'insieme di tutte le forme viventi geneticamente diverse e degli ecosistemi ad esse correlati Il termine.
INDICAZIONI ALLA DIAGNOSI PRENATALE. INDICAZIONI ALLA DIAGNOSI PRENATALE CITOGENETICHE madri di età avanzata: superiore a 35 anni coppie con precedenti.
Criptorchidismo Università degli Studi di Napoli Federico II
Criptorchidismo.
EREDITA’ AUTOSOMICA DOMINANTE EREDITA’ AUTOSOMICA RECESSIVA.
Fertilità e Integratori: a che punto siamo?
Transcript della presentazione:

PCT - PROBLEMATICHE • MANCANZA DI STANDARDIZZAZIONE (Griffith e Grimes, 1970; Glatstein et al., 1995) • RIPRODUCIBILITA’ PARZIALE (Glatstein et al., 1995) • MANCATA DIFFERENZIAZIONE DELLA POPOLAZIONE (Oei et al., 1996) • DIFFICOLTA’ RAPPORTO SESSUALE (Drake e Grunert, 1979; De Vries et al., 1984)

 criteri di inclusione  variabili di tempo  modalità di prelievo STANDARDIZZAZIONE  criteri di inclusione  variabili di tempo  modalità di prelievo  sede del prelievo  tecnica di allestimento del campione  caratteristiche del muco  valutazione dei risultati  Comparazione dei risultati con l’esame del liquido seminale

CASISTICA ANDROLOGICA: DIAGNOSI 23% 12% 19% 14% 8% 3% 1% VARICOCELE CRIPTORCHIDISMO INFEZIONI DISFUNZIONI SESSUALI CAUSE ENDOCRINE ALTERAZIONI GENETICHE CAUSE IMMUNOLOGICHE CAUSE INTERNISTICHE IDIOPATICHE

CASISTICA ANDROLOGICA: DIAGNOSI SEMINOLOGICA

MUTAZIONI E ANOMALIE CROMOSOMICHE ALTERATA FUNZIONE ACROSOMIALE FONTI DI RADICALI OSSIDATIVI • LEUCOCITI • SPERMATOZOI IMMATURI • FATTORI AMBIENTALI PEROSSIDAZIONE LIPIDI DI MEMBRANA DANNO OSSIDATIVO DNA NUCLEARE RIDOTTA MOTILITA’ ALTERATA MORFOLOGIA MUTAZIONI E ANOMALIE CROMOSOMICHE ALTERATA FUNZIONE ACROSOMIALE (ridotta capacità fecondante - infertilità inspiegata)