A cura di Consuelo Debiasi e Anna Micheloni …URANO… A cura di Consuelo Debiasi e Anna Micheloni
…URANO… è uno dei pianeti più grandi rotanti attorno al Sole : ha un diametro di circa 50.000 km. E' il settimo pianeta dal Sole: distanza media 19,18 u.a.
…URANO… MASSA: VOLUME: ha una massa 14 volte quella terrestre potrebbe contenere oltre 60 pianeti come la Terra.
…URANO… MOTO DI RIVOLUZIONE: CURIOSITA': L’orbita è quasi circolare. Il periodo di rivoluzione è di circa 84 anni . La sua velocità è di 24.000 km/h. CURIOSITA': La velocità orbitale di Urano aumenta quando il pianeta si avvicina a Nettuno. Anche Plutone influisce, sebbene più indirettamente, sull’orbita di Urano.
…URANO… MOTO DI ROTAZIONE: La rotazione di Urano si compie in 10 ore e 49 minuti
…URANO… Urano ha un sistema di fioche cinture grigie parallele all’equatore del pianeta. Su Urano, come su Giove e Saturno soffiano dei forti venti, con la velocità fino a 600 km/h Alcuni astronomi ritengono che Urano sia costituito da un nucleo roccioso circondato da uno spesso strato di ghiaccio, alto forse circa 10.000chilometri.
…URANO… ATMOSFERA: La temperatura di 185°sotto zero. l’atmosfera di Urano è gelida e caliginosa. È' ricca di metano: questo conferisce un colore verdastro caratteristico.
…URANO… CURIOSITA’: Quando Urano rivolge alla terra uno dei poli , esso e le sue lune danno l’impressione di un grande carosello girante; quando invece Urano volge alla Terra l’equatore, questo appare verticale anziché orizzontale. In tal caso le lune scompaiono dietro il pianeta e ricompaiono davanti ad esso, fra Urano e la terra .
…URANO… CURIOSITA’: Ha cinque lune. Le loro orbite sembrano che vadano da est ovest, invece che da ovest a est. I cinque più grandi satelliti di Urano: Titania, Oberon, Umbriel, Ariel e Miranda. Tutti i satelliti portano il nome di personaggi delle opere di Shakespear e di Pope.
…URANO… STORIA: L’esplorazione è stata fatta per la prima volta dalla sonda Voyager 2. Herschel scoprì due satelliti di Urano. Altri due vennero scoperti da un astronomo inglese, William Lassell. Nel 1948, l’americano G.P. Kuiper scoprì il quinto.