Gestione degli eventi e delle attività culturali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
Advertisements

Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
“Insieme per crescere”
Project Coordinator: Caterina Praticò
La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: opportunità, strumenti e criticità a cura di Nicoletta Saccon Mantova , 9 novembre 2011.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Il distretto culturale Elementi teorici interpretativi.
Classificazione dei fattori di nascita e sviluppo del distretto culturale Elementi teorici interpretativi 07/03/2005.
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
La rete tra imprese è una forma organizzativa basata su due principi :
Il tema dello sviluppo delle imprese minori
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
Presenza di gruppi di persone culturalmente eterogenei Presenza di ruppi di persone appartenenti a classi/ceti diverse/i Area non agricola dove le materie.
Che cos’è la globalizzazione?
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
PIANO DI MARKETING.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
LA CATENA DEL VALORE E’ UN MODO PER DESCRIVERE L’INTRECCIO DI RELAZIONI COMPETITIVE E COOPERATIVE CHE SI ADDENSANO INTORNO AD UNA SPECIFICA IMPRESA.
Sociologia dell’ambiente e del territorio
Cosa di interesse storico artistico (L )
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 le politiche di sviluppo locale: alcuni strumenti 1. le Missioni di Sviluppo 2. la mappa delle opportunità 3. lo spin off da ricerca 4. i distretti produttivi.
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
DOCENTE Edoardo Sabbadin
Corso di Marketing – Maria De Luca
Beni culturali: produttività, domanda di lavoro e valore economico
Beni culturali: produttività, intervento pubblico e valore economico.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
SASSARI COMPETITIVA - TENDENZE GENERALI crescente integrazione innovazione tecnologica mutamenti demografici evoluzione dei gusti/stili di vita cambiamento.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
Movimento Studenti di Azione Cattolica
Dall’Accademia all’Impresa:
Lo scenario futuro I processi di globalizzazione economica sono alla base dei profondi legami tra lanuova economia e le dinamiche urbane. Si tratta di.
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Organizzazione Aziendale
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
Il LAVORO DI COMUNITA’.
Aree problematiche Profilo utenze Caratteristiche del contesto Risorse ambientali scarsità sostenibilità responsabilizzazione dell’utente Aspetti sociologici.
14 febbraio 2014 “Azioni di sistema per la promozione dell’Accessibilità e della Domiciliarità – ASPAD”
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Progetto per la promozione integrata delle risorse naturali e dei beni artistici e culturali del comprensorio della Baia di Napoli.
Distretto Culturale Evoluto della Provincia di Pesaro e Urbino
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
La città industriale I° fase: motore a vapore II° fase: energia elettrica III° fase: Stato e grande impresa.
Industria culturale Impresa culturale SPECIFICITA’ DEL SETTORE CULTURALE.
Società di capitali e processi di ristrutturazione industriale Firenze, 7 luglio 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Il ciclo del valore delle risorse umane
Marketing territoriale
L’ Albergo Diffuso: oggi, ieri e domani Presicce – Palazzo Ducale – 30
Corso di sociologia dell’educazione Ferrara 22 marzo 2016.
Il Programma Regionale di Sviluppo : Identità competitiva e sviluppo responsabile Regione Toscana - Area Programmazione.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
PIANO URBANISTICO COMUNALE WORKSHOP Ambiente – Mobilità sostenibile - Energia Ing. Gianfranco Tozza Caserta 17 febbraio 2015.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
IMPRESE DI CULTURA CONTEMPORANEA, IMMATERIALITA’ DEI CONSUMI E SVILUPPO DELLE CITTA’ FEDERICA CODIGNOLA XXXII CONFERENZA ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI.
Transcript della presentazione:

Gestione degli eventi e delle attività culturali (2) Distretti Culturali

Anni ’70….. Globalizzazione, delocalizzazione settori produttivi Fenomeni di crescita ed elementi caratterizzanti un territorio Sistema di relazioni società, ambiente ed economia La capacità competitiva di un’azienda dipende dal contesto in cui essa opera

Le modalità di consumo tendono a ricercare nella funzione simbolica una caratterizzazione e una giustificazione

Dalla rivoluzione industriale (seconda metà ‘800)……. Concentrazione spaziale del capitale fisico in luoghi definiti (obiettivo= efficienza produttiva) Capitale umano e informativo, competenze ed esperienze, capitale sociale, legami di fiducia= tratti distintivi del distretto

Dal distretto industriale al distretto culturale Anni 70’ Londra nascono i Cultural District = area urbana con un’alta concentrazione di attività e luoghi culturali Necessità di recupero e riqualificazione di zone soggette a degrado Greater London Council strategia di sviluppo fondata sulla relazione tra produzione culturale e i settori connessi Scoperta del settore culturale, nella sua accezione ampia, come settore produttivo capace di generare ricchezza e occupazione Anni ’80 evoluzione dei cultural district: crescente specializzazione rispetto alla tipologia produttiva

Distretto culturale evoluto Complementarietà strategiche tra filiere culturali differenti appartenenti a settori produttivi diversi La produzione e la fruizione culturale non vengono intese tanto come centri di profitto, quanto piuttosto come elementi di una catena del valore complessa

E svolgono funzioni di generazione e diffusione di idee e pensiero creativo a favore di filiere produttive che hanno bisogno di questo tipo di apporto per perseguire modelli di specializzazione e di vantaggio competitivo ad alto valore aggiunto immateriale

Promozione di un territorio i cui assets sono dati Organizzazione proattiva (che cerca di far emergere le potenzialità ancora inespresse del territorio)

Modello di sviluppo fondato sulla valorizzazione della cultura e della creatività …..( genera nelle persone una percezione di appartenenza) Sistemi di obiettivi condivisi, tali da innescare un processo di trasformazione strutturale del territorio, ove il territorio risulta il motore propulsivo per la creazione di un sistema integrato di attori che appartengono a filiere produttive diverse, ma caratterizzate da gradi crescenti di complementarietà