IPS STROCCHI Via Medaglie D’Oro, 92 – FAENZA Tel 0546-622600 IIS-Faenza “STROCCHI" IPS STROCCHI Via Medaglie D’Oro, 92 – FAENZA Tel 0546-622600 http://www.iis-faenza.it
Indirizzi di Studio Servizi COMMERCIALI Servizi PER IL TURISMO GRAFICA PUBBLICITARIA
Percorsi scolastici per alunni con certificazione L.104 Programma ministeriale con obiettivi didattici minimi e contenuti minimi indispensabili in 3^ Esame per Qualifica Professionale in 5^ Esame di Stato
Percorsi scolastici per alunni con certificazione L.104 Programma differenziato (= NON conforme agli obiettivi didattici ministeriali del corso di studi scelto) in 3^ Esame con prove differenziate per CERTIFICAZIONE CREDITI FORMATIVI in 5^ Esame con prove differenziate per ATTESTAZIONE CREDITI FORMATIVI
Progetti previsti per l’a.s. 2009-10 Progetto in rete “Un tutor per amico” tutor per gli alunni con certificazione L. 104 Progetto in rete “Studenti …si diventa” tutor per gli alunni stranieri
Attività già previste dal corso di studi Stage presso uffici o aziende del settore: in 3^ (2 settimane) in 4^ e in 5^ (totale 6 settimane)
Altri progetti attuati negli scorsi anni scolastici e attivati al bisogno per alunni con PEI DIFFERENZIATO Progetto “LAVORANDO SI IMPARA” Progetto ECDL Progetto SERRA
Progetto “LAVORANDO SI IMPARA” Progetto di alternanza scuola (4 giorni) + lavoro nel laboratorio C.E.F.F. (2 giorni), rivolto ad 1 alunno del corso grafico, dalla classe 3^ alla 5^ Abituare gradualmente il ragazzo al passaggio da scuola a lavoro, progettando insieme ai referenti C.E.F.F. un percorso individualizzato di formazione al lavoro in ambito metalmeccanico Verificare e valutare nella pratica lavorativa le reali capacità socio-professionali del ragazzo Inserimento lavorativo
Progetto ECDL Attività individualizzata di 3^ area, rivolta a 2 alunni del corso aziendale, in orario mattutino e pomeridiano, classi 4^ e 5^ Aumentare le conoscenze e le competenze informatiche di più comune uso negli uffici Favorire l’inserimento lavorativo al termine del corso di studi
Progetto SERRA Attività individualizzata rivolta ad 1 alunna del corso aziendale, 1 giorno alla settimana per circa 2 mesi, classe 2^ Sperimentare una piccola attività lavorativa e a media scadenza utilizzando le risorse presenti nella scuola (laboratorio SERRA dell’Istituto Agrario Persolino) Documentare l’attività attraverso ricerca fotografica in internet e realizzare un book del percorso didattico