Scuola di Alta Formazione in Scienze Criminologiche - CRINVE High School in Criminological Sciences - CRINVE Anno Formativo 2012/2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Renata Galatolo Progetto Lexop
Advertisements

UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE
Criminalità informatica e garanzie processuali
2° transnational meeting Regione Lombardia settembre 2010.
La sperimentazione - I principi generali
Verso un modello di analisi e misurazione del Capitale Etico aziendale nelle organizzazioni sanitarie Bologna 9 giugno 2011 Ida Grossi Direttore Sanitario.
Cos’è la Carta Europea dei Diritti Umani nelle Città
Scuola di seconda opportunità (di Reggio Emilia, Guastalla, Parma e Piacenza) per il contrasto all’abbandono e alla dispersione scolastica.
FORMAZIONE DOCENTI LA SFIDA CONTINUA…. Programmazione 2007/2013 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
Diritto di accesso e privacy
L’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Reggio Emilia dopo 4 anni
Principi e tecniche della comunicazione in contesti di prevenzione
I COMITATI ETICI.
CENTRO MULTIPROFESSIONALE PROVINCIALE CONTRO LABUSO E IL MALTRATTAMENTO ALLINFANZIA IL FARO.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Sanzioni disciplinari in caso di inadempimento dell’obbligo formativo LINEE GUIDA.
Ascolto del minore “Il diritto di tutti i bambini e gli adolescenti di essere ascoltati e di essere presi seriamente in considerazione costituisce uno.
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
Noi e labuso sessuale sui bambini: la nostra cecità Bordighera - Palazzo del Parco Venerdì 9 e Sabato 10 novembre 2001 Convegno Provinciale contro la Pedofilia.
Anno Lionistico Service Nazionale Abuso sui minori: una mano per prevenire e aiutare attraverso linformazione e la sensibilizzazione A cura di.
Contesto normativo italiano
Progetto di formazione, consulenza ed elaborazione materiali e procedure per lo staff di professionisti che realizzeranno interventi formativi / informativi.
MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
(Intesa 24/07/2012) A cura della prof.ssa Piras Giusi.
Linee guida del gruppo di lavoro Cura del trauma per lapproccio multidisciplinare delle problematiche correlate allabuso dellinfanzia e al maltrattamento.
Le linee guida nazionali per l’autorizzazione degli impianti FER
11 Tutela della Salute Mentale: Il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla luce della nuova legge n. 57/ LUGLIO 2013 Filippo Basso.
ORDINI DI PROTEZIONE (art.342 bis – ter c.c.)
La prima prova nell’esame di stato
Pagina 1. Presso i vari uffici territoriali delle Forze di Polizia (in particolare della Polizia di Stato, dell' Arma dei Carabinieri e della Guardia.
Diritto internazionale e assetto costituzionale dello Stato
1 Le presentazioni didattiche Impressioni ed esperienze.
INSEGNAMENTO - APPRENDIMENTO
Collegio Ghislieri Convegno PRESI NELLA RETE Pavia, 23 novembre 2012 Normativa internazionale in tema di cybercrime avv. Stefano Aterno © Avv. Stefano.
Professor Jacqueline Hodgson School of Law, University of Warwick, UK
Programma Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (art. 16 bis, 16 ter del D.Lgs. 229/99) BANDO DI GARA (direttiva 2004/18/CE) Servizio di ricerca.
Quali tecniche utilizzare?
6° CONVEGNO NAZIONALE MILANO 16 giugno 2010 LE ORGANIZZAZIONI CAMBIANO COL FARE Il Change Management che fa accadere le cose Tavolo della Giustizia della.
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
UNIONE DEGLI AVVOCATI DITALIA SEZIONE DISTRETTUALE SALERNO – NOCERA – VALLO DELLA LUCANIA FORMAZIONE CONTINUA DELLAVVOCATURA PROGETTO TRIENNIO
CAMERA CIVILE DI SALERNO FORMAZIONE CONTINUA DELLAVVOCATURA PROGETTO TRIENNIO ANNUALITA 2011 CAMERA CIVILE DI SALERNO - Presidente avv. Lucia.
TRA SEMPLIFICAZIONE E FACILITAZIONE
CAMERA CIVILE DI SALERNO FORMAZIONE CONTINUA DELL’AVVOCATURA PROGETTO TRIENNIO ANNUALITA’ 2010 CAMERA CIVILE DI SALERNO - Presidente avv.
ABUSO AI MINORI: dalla COAZIONE che costringe
La prospettiva europea di tutela dei diritti delle vittime di reato
CONSENSUS CONFERENCE CELEBRATION: recommendations
“Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” Direttiva ministeriale del.
Legge 170/2010 "Nuove norme in materia di disturbi specifici dell'apprendimento in ambito scolastico"; recepimento dell'accordo Stato/Regioni del 25 luglio.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
1 Da INAIL per i Dirigenti e Lavoratori ↓ nell’ a.s sono state le denunce di infortunio ■ -250 delle quali indennizzate per inabilità.
QUESTURA di PAVIA.
David Vittoria Incontro di studio interdisciplinare
La Scuola che promuove salute
Direttiva 25 ottobre 2012 Commento. Il testo A chi si rivolge Quando e come si applicherà Livelli minimi Differenze con la Decisione quadro.
Regolamenti. Tipologie di regolamenti Comunitari Parlamentari Condominali Governativi Ministeriali Interministeriali.
La sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato Legge 28 aprile 2014 n.67. “Come e quando” Sintesi della relazione dell’avv. Leonardo.
nei casi di presunti abusi sessuali
La perizia per il GIP Marco Pingitore Psicologo-Psicoterapeuta, Criminologo Udine, 11 aprile 2015.
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Briefing ed esercitazione.
ACCOGLIENZA DI BAMBINI VITTIME DI MALTRATTAMENTO
NOVITÀ LEGISLATIVE NELL’AMBITO PENALE Seminario GASI 20 febbraio 2014 Avv. Giorgia Peverelli Segretaria giudiziaria Ministero pubblico 6900 Lugano
LA PSICOLOGIA DI COMUNITÀ, ALL’UNIVERSITÀ E SUL TERRITORIO Dott.ssa Mariachiara Feresin Laboratorio di psicologia sociale e di comunità (responsabile:
La responsabilità dell’operatore e della famiglia nella cura e assistenza ai bambini gravemente disabili Eleonora Burgazzi Sez. Medicina Legale e delle.
Le proposte del CISMAI per una nuova stagione della protezione e prevenzione dalla violenza sui bambini e sui ragazzi in Italia CISMAI Coordinamento Italiano.
Conoscenza del quadro giuridico di riferimento; Fornire un intervento qualificato (corsi formativi); Fornire rassicurazione alla vittima; Valutazione oggettiva.
INSEGNANTI DI FRONTE AL MALTRATTAMENTO DEI MINORI Relazione sul corso regionale di sensibilizzazione Marzo 2013 Ins. Di Silvestre Serafina.
Dott.ssa Monica Dotti Baggiovara, Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Definizione di una procedura-tipo per la partecipazione dei CCM al.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
Transcript della presentazione:

Scuola di Alta Formazione in Scienze Criminologiche - CRINVE High School in Criminological Sciences - CRINVE Anno Formativo 2012/2013

La testimonianza del minore nel processo penale aspetti giuridici e tecniche di intervista Avv. Lorenzo Algeri, Ph.D.

Fasi del procedimento penale Indagini preliminari Udienza preliminare Dibattimento

Momenti del procedimento in cui il minore può essere sentito Sommarie informazioni richieste dalla polizia giudiziaria (art. 351 c.p.p.) Sommarie informazioni richieste dal pubblico ministero (art. 362 c.p.p.) Sommarie informazioni richieste dal difensore (art. 391 bis c.p.p.) Incidente probatorio (art. 392 comma 1 bis, 398 comma 5 bis c.p.p.) Dibattimento (art. 498 commi 4, 4 bis, 4 ter c.p.p.)

LEGGE 1 OTTOBRE 2012 N. 172. Ratifica ed esecuzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno. La polizia giudiziaria, il pubblico ministero e il difensore, quando devono assumere sommarie informazioni da persone minori, devono avvalersi dell’ausilio di un esperto in psicologia o in psichiatria infantile.

Protocolli di intervista per l’ascolto del minore Memorandum of good practice (1996) Achieving Best Evidence in Criminal Proceedings Guidance for Vulnerable and Intimidated Witnesses, Including Children (2002) Protocollo di Venezia (2007) Linee guida in tema di abuso sui minori (S.I.N.P.I.A.) (2007) L’ascolto del minore testimone. Linee guida nazionali (6.11.2010) Carta di Noto III – Linee guida per l’esame del minore in caso di abuso sessuale (2011)

Regole generali per l’ascolto di un minore a fini giudiziari Essere sinceri con il bambino rispetto all’obiettivo dell’incontro Essere chiari, cioè evitare ambiguità e formulare enunciati brevi e ordinati in sequenza Essere pertinenti, cioè rimanere aderenti al tema trattato Evitare ridondanze nel discorso

Le regole per la formulazione delle domande Favorire una prima narrazione libera e successivamente una narrazione guidata Rispettare i tempi di risposta del bambino Porre le domande curando anche il canale non verbale Evitare di ripetere le stesse domande Evitare le domande suggestive Utilizzare domande su cosa, chi, dove, quando, come

L’intervista cognitiva: le mnemotecniche Riferire ogni cosa Reintegrare il contesto Ricordare gli eventi in ordine differente Mutare prospettiva

L’intervista cognitiva I fase: costruzione del rapporto con il testimone (riferire ogni cosa) II fase: racconto libero (ricreare il contesto) III fase: fare domande IV fase: secondo racconto con modalità diverse (mutare prospettiva; ricordare in ordine differente)

La Step Wise Interview Costruzione del rapporto Chiedere il ricordo di due eventi specifici Dire la verità Introdurre l’argomento di interesse Narrazione libera Domande generali Domande specifiche Conclusione del colloquio

L’intervista strutturata Costruzione del rapporto Racconto libero Fare domande Secondo racconto libero Commiato amichevole e ringraziamenti