La valutazione del comportamento ARIFL Milano, 2 maggio 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività di recupero e di sostegno
Advertisements

Standard formativi minimi
Conferenze di servizio con i D.S. Lazio sett.- ott. 2007
L'elevamento dell'obbligo di istruzione Dall'a.s l'obbligo di istruzione è elevato da otto a dieci anni. L'istruzione obbligatoria è gratuita.
Profilo Educativo Culturale Professionale
Decreto ministeriale n. 5
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Dall’ Unità Didattica all’ Unità di Apprendimento
Compiliamo un Portfolio l’esperienza del I° C.D. di Varese
di Istruzione e Formazione Professionale
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
Compiti dellIstituzione scolastica A cura di Lucia Balboni.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
La valutazione del comportamento
all’Unità di Apprendimento
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
accompagnamento ai percorsi di IeFP anno formativo
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
SCUOLA IN OSPEDALE e ISTRUZIONE DOMICILIARE
Unita’ di apprendimento
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
07 Febbraio 2013 c/o Cipat, Firenze
PORTFOLIO SEZIONE ORIENTAMENTO La sezione dellorientamento che prevede il portfolio può essere elaborata in modo diverso in base alle scelte della scuola.
In applicazione della legge 169 del 30 ottobre 2008
OGNI ISTITUZIONE SCOLASTICA DOVREBBE :
Prof.ssa Giuliana Sandrone Boscarino
Percorsi IeFP esami conclusivi a.f Milano 16 gennaio 2013.
Regolamento valutazione
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
Gli Obiettivi Formativi: percorsi e risorse per la formulazione San Marino, 14 settembre 2005.
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
Accordo tra Regioni e P.A. in materia di esami conclusivi dei percorsi di IeFP criteri e prospettive per la valutazione degli apprendimenti Seminario CIOFS.
Piano Formativo Settoriale Formazione Formatori A0113_0061 ARMAROLI – Parte Prima CERTIFICARE 2° EDIZIONE 28 Febbraio 2014.
Esami I e FP l’accordo tra Regioni e P.A Coordinamento Tecnico delle Regioni e Province Autonome dr. Gabriele Grondoni 17 settembre 2014.
accertamento e valutazione degli esiti di apprendimento
Legge 170/2010 "Nuove norme in materia di disturbi specifici dell'apprendimento in ambito scolastico"; recepimento dell'accordo Stato/Regioni del 25 luglio.
P.D.P. P.E.I. PERSONALIZZATO Legge 170 (D.S.A.)
Percorso di incontri informativi di orientamento rivolti ai docenti delle scuole medie inferiori Diritto-Dovere all’Istruzione e alla Formazione Professionale.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Claudia Moneta Valutazione e rating nel modello lombardo di IeFP
Riunione disciplinare docenti IFP
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori COSENZA 14 MAGGIO 2014 Rosalba Candela Presidente nazionale UCIIM.
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
A.s. 06/07. NORMATIVA D.M. 26/08/81 (colloquio pluridisciplinare) D. Lgs. 297/94 T.U. D.M. 201/99 (indirizzo musicale) D.P.R. n. 275/99 art. 8 g) (Regolamento.
La progettazione per competenze e per traguardi formativi
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
LA VALUTAZIONE.
U.F.C. Unità formativa certificabile
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
Decreto attuativo 5669 del 12 luglio 2011 Linee guida
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
O.M. 92 del 15/ ART. 6 – SCRUTINI FINALI  Il collegio docenti determina i criteri da seguire per lo svolgimento dello scrutinio finale.  Il docente.
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
Bisogni educativi speciale e disabilità
PROGRAMMARE E VALUTARE PER COMPETENZE il cambio di prospettiva, alla luce del nuovo quadro ordinamentale del secondo ciclo.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
P IANO di M IGLIORAMENTO Triennio ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA CASSIA 1694”
Art. 2 decreto legge 137 ( legge 160) :Valutazione degli studenti 1. Fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Diritti e doveri degli studenti Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 7.
AL MOMENTO IL GRUPPO E’ COMPOSTO DA CIRCA 40 SCUOLE DELLA PROVINCIA DI SALERNO CHE SI CONFRONTANO COSTANTEMENTE SULLA VALUTAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO.
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

La valutazione del comportamento ARIFL Milano, 2 maggio 2012

Comportamento: quadro regolamentare di riferimento il comportamento è previsto come LEP e costituisce uno degli elementi della valutazione periodica, annuale e finale, che concorre alla decisione in merito allammissione a nuova annualità e allesame di Qualifica e Diploma

Comportamento: quadro regolamentare di riferimento in tale sede occorre infatti tenere conto di un insieme di fattori, quali: il livello specifico e complessivo di raggiungimento delle competenze, il profilo complessivo dellalunno – risultante dalliter formativo, dalle motivazioni e potenzialità, anche di recupero per eventuali ambiti di carenza -, la frequenza ed, appunto, il comportamento.

Comportamento: quadro regolamentare di riferimento ciò significa che un alunno può essere fermato anche in base al non raggiungimento delle dimensioni del comportamento

Comportamento: quadro regolamentare di riferimento la normativa nazionale e regionale prevede che la valutazione del comportamento sia distinta da quella degli apprendimenti; il Portfolio regionale prevede conseguentemente uno spazio ed una voce specificamente riservata

Comportamento: quadro regolamentare di riferimento il comportamento deve quindi esser tenuto in considerazione anche nella determinazione del credito formativo in sede di ammissione di esame ad oggi la regolamentazione regionale non definisce nessun peso o percentuale relativa al comportamento; tale determinazione è quindi lasciata allautonomia delle Istituzioni

IPOTESI DI DEFINIZIONE il comportamento concerne dimensioni specificamente educative, quali ad esempio quelle di identità e convivenza civile del PECuP di cui allallegato A) del DLgs. n. 226/05 comune ai percorsi del secondo ciclo, tali dimensioni possono essere autonomamente sviluppate o declinate dalle Istituzioni in rapporto agli elementi caratterizzanti il proprio orientamento culturale ed indirizzo pedagogico-didattico e/o POF, garantendo una stretta interconnessione con gli OSA culturali di base e tecnico professionali di cui allo specifico Profilo di Qualifica o Diploma.

IPOTESI DI DEFINIZIONE NB: non si tratta di altre competenze, rispetto a quelle del Profilo (PECuP + OSA di Qualifica/Diploma), ma di dimensioni/modalità di azione delle stesse; occorre pertanto individuare ed esplicitare (in sede di Programmazione formativa e nel Portfolio) gli INDICATORI del comportamento, più che ulteriori contenuti o esiti di apprendimento

IMPLICAZIONI SULLA DIDATTICA E LA VALUTAZIONE data la sua natura educativa, il comportamento non è un prerequisito, ma deve essere concepito in termini positivi, come oggetto di sviluppo e formazione, nonché coinvolgere tutti i docenti formatori (non è appannaggio di determinati insegnamenti, come ad es. diritto…), sia a livello di suo sviluppo, sia in sede di valutazione anche i pesi attribuiti al comportamento dai docenti formatori possono variare nei vari periodi, in rapporto allo sviluppo formativo individuato

IMPLICAZIONI SULLA DIDATTICA E LA VALUTAZIONE deve essere conseguentemente ed utilmente reso oggetto, di un Patto formativo (per le scuole Patto di corresponsabilità, con riferimento allo Statuto delle studentesse e degli studenti), tematizzato, condiviso e formalizzato allinizio dellanno o comunque del percorso, tra lalunno e lIstituzione relativamente agli indicatori del comportamento, occorre evidenziare gli aspetti di accertamento, in termini il più possibile oggettivi, che rendano cioè possibile una osservazione oggettiva dei processi

IMPLICAZIONI SULLA DIDATTICA E LA VALUTAZIONE per lo sviluppo del comportamento (inteso come modalità di azione e di messa in atto di dimensioni di competenza) occorre che i docenti formatori favoriscano e mettano in atto dinamiche, metodologie (ad es. lavoro di gruppo; ecc.) ed anche attività specificamente dedicate lo sviluppo formativo del comportamento si gioca nella relazione

IMPLICAZIONI SULLA DIDATTICA E LA VALUTAZIONE la valutazione e la determinazione di risultato del comportamento va sempre mantenuta distinta da quella relativa al raggiungimento degli esiti di apprendimento la valutazione ed il giudizio sul comportamento non sono un giudizio sulla persona