GALILEO GALILEI on the Ground-GGG U n accelerometro differenziale in rotazione veloce per la verifica del principio di equivalenza Bologna 12 giugno 2003.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
che ha ancora sette anni di disgrazie..."
Advertisements

LA RELATIVITA’ DEL MOTO
Rototraslazione fino a terra
STUDIA fenomeni naturali
Realizzato da Rosangela Mapelli e Silvia Motta
Testi per esame psicologia Sociale avanzato definitivo
Il sole: nana gialla di classe spettrale G2
Una Scoperta Tutta Italiana: La Prima Pulsar Doppia La scoperta La prima Pulsar Doppia, un sistema di due stelle di neutroni che ruotano luna attorno allaltra.
Le interazioni fondamentali :
Gravitazione Universale
Corso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A
SPAZIO, TEMPO E GRAVITAZIONE
I PRINCIPI DELLA RELATIVITA’ GENERALE
LA DINAMICA RELATIVISTICA
METODO SPERIMENTALE Galileo è considerato l’inventore del metodo sperimentale. Lo studioso deve prima di tutto osservare i fenomeni naturali considerando.
PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE
la relatività e lo spazio tempo
Università del Tempo Libero Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera Vimercate, marzo-aprile 2006.
Dinamica del punto materiale
Le cause del moto: la situazione prima di Galilei e di Newton
La funzione della battuta gambe crawl Scienze Motorie Corso di laurea magistrale Scienze dello Sport e della prestazione fisica Verona 11 aprile 2013 Andrea.
A un passo dalla risposta che non troviamo
FLN-AP, Ass. Sez. BO, 12/06/2003 Status della collaborazione DELPHI ovvero Leredità di unesperimento LEP.
LE FORZE.
LA FISSIONE NUCLEARE.
MATERIA ANTIMATERIA e Marco Napolitano
Diagramma di corpo libero
La nuova fisica A cura di Paul davies.
Descrizione geometrica del moto
Teorie e Tecniche di Psicometria
Corso di POPOLAZIONE TERRITORIO E SOCIETA 1 AA LEZIONE 2.
Oltre la Fisica Classica: Evidenze Sperimentali di
Extradimensioni … perché non le vediamo!?!
9. I principi della dinamica
3. La relatività generale
EINSTEIN E LA TEORIA DELLA RALTIVITÀ
I fondamenti della fisica del Novecento e le prospettive future
3. La relatività generale
Le leggi della Fisica sono le stesse per TUTTI gli osservatori INERZIALI La velocità della luce c è costante per tutti gli osservatori È necessario una.
LE TRASFORMAZIONI DI LORENTZ
1. La relatività dello spazio e del tempo (1)
Massa ed energia relativistica
Einstein. Prologo “I believe that Gandhi’s views were the most enlightened of all the political men in our time. We should strive to do things in his.
1. La relatività dello spazio e del tempo (1)
2005 anno della fisica : introduzione alla cosmologia
Liceo “Giannone” Caserta
Lezione II Esperimenti sulla massa classica
E SISTEMI DI RIFERIMENTO
Lezione III Verifiche della legge di Newton. Contenuto della Lezione III 1) Deviazioni dalla legge 1/r 2 : Speculazioni sulla natura della massa inerziale.
7. Le forze e il movimento (I)
29-Nov-121 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione d’urto inclusiva - sezione.
Relatività 1. La relatività dello spazio e del tempo (1)
Lezione III Verifiche della legge di Newton. Riassunto Lezione seconda un corpo in movimento, in assenza di forze esterne, si muove con velocità costante.
LA CADUTA LIBERA DEI CORPI
2. La relatività ristretta
Prova di Guglielmini Torre degli Asinelli a Bologna
La teoria della relatività
GGG rthtrhstrns. GGG rthtrhstrns.
Lezione II Esperimenti sulla massa classica. un corpo in movimento, in assenza di forze esterne, si muove con velocità costante. massa inerziale: m i.
Lezione III Verifiche della legge di Newton. Contenuto della Lezione III 1) Deviazioni dalla legge 1/r 2 : Speculazioni sulla natura della massa inerziale.
Verifiche UFF: Braginsky & Panov 1 F g1 F in1 F g2 F in2 2 V.B.Braginsky and V.I.Panov Sov. Phys. JEPT 34, (1972) Realizzato all’Università di.
Moti relativi y P y’ O O’ x  x’
Un corpo in movimento, in assenza di forze esterne, si muove con velocità costante. massa inerziale: m i massa gravitazionale attiva e passiva m a, m p.
Transcript della presentazione:

GALILEO GALILEI on the Ground-GGG U n accelerometro differenziale in rotazione veloce per la verifica del principio di equivalenza Bologna 12 giugno 2003

Massa inerziale Massa gravitazionale

Principio di equivalenza debole Einstein (1907): Il rapporto è indipendente dalla composizione dei corpi Principio della relatività generale

Verifica principio di equivalenza debole Valori sperimentali di implicano la violazione del principio.

Verifiche sperimentali Eötvös (1905): Dicke: (Roll et al.Ann Phys 1964) Braginsky & Panov( Sov. Phys JEPT 1972) Eöt-Wash (PRL 1990, 1994, 1999)

Recenti articoli di Veneziano (Damour et al PRL 2002 e PRD 2002) avanzano lipotesi basata sulla teoria delle stringhe, il modello dellinflazione che si possa avere

GGG Accelerometro differenziale Obbiettivo: arrivare a misurare