Andamento della mortalità (morti osservate), per le classi di popolazione infrasettantacinquenne dellASS 3 – anni 1989-2004 - MORTALITA PRECOCE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DATI: Reports CIR FONTE DATI: Reports CIR *Dati preliminari al 31 Dicembre 2009.
Advertisements

G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
I Tumori a Mineo e Ramacca
Eugenio Paci UO di Epidemiologia Clinica e Descrittiva,CSPO, Firenze
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Le traiettorie dello sviluppo locale
COME SI STA NEL TERRITORIO PROVINCIALE: valutazioni epidemiologiche
Variazione percentuale
Tassi standardizzati di incidenza: polmone, uomini
Aggiornamento della Banca Dati e progetto trend - Rapporti 2008/2009 Carlotta Buzzoni CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE PER OPERATORI DEI REGISTRI TUMORI.
Centro Nazionale Trapianti Attivitàdonazione al 30 Settembre 2004* al 30 Settembre 2004* FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR * dati al 30 Settembre.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Aprile 2010.
Centro Nazionale Trapianti Attività Donazione e Trapianto Report 2004 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA
Quali i dati di riferimento?. Sopravvivenza cumulativa della FAV Ravani, AJKD 2002 % Anni Anni Dixon, AJKD 2002.
Le fonti informative come strumento per la lettura delle disuguaglianze sociali nella salute.
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
Osservatorio sul mondo giovanile della Provincia di Asti Giovani in provincia di Asti: riflessioni a partire da alcuni dati di ricerca Enrico Ercole, Paolo.
Lo studio delle associazioni tra variabili
REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERA “MAGGIORE DELLA CARITA’ “ - NOVARA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE “A. AVOGADRO”   SCDU Pediatria.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
Riccardo Varaldo Direttore Scuola Superiore SantAnna Firenze, 7 luglio 2003 TENDENZE E CAMBIAMENTI DELLINDUSTRIA TOSCANA CINQUE ANNI DOPO.
“ATTRAVERSO I CONFINI MIGRAZIONI IN EUROPA”
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL POLMONE IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
Markers Tumorali, come dovrebbero essere
SCREENING PER IL CARCINOMA COLO-RETTALE IN TOSCANA Dr.ssa Grazia Grazzini UO Prevenzione Secondaria/Screening CSPO Istituto Scientifico della Regione Toscana.
USL3R.T. Popolazione residente Tasso natalità 8,98,7 Tasso di mortalità 11,011,2 ^ Indice di dipendenza53,554,7 Indice di vecchiaia182,4191,4.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 2010
MM: dati epidemiologici
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
Tassi e trend di mortalità dei tumori della mammella in Emilia-Romagna
Le donne immigrate nella regione Emilia-Romagna L accesso nei programmi di screening nellesperienza di Reggio Emilia Corso di formazione del personale.
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Decessi con accertamento neurologico Attività di donazione 2000 – 2011* FONTE DATI: Dati Reports * Dati definitivi.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Confronti internazionali possono essere utili per: - Capire e scoprire differenze dovute a fattori ambientali e sociali che determinano lo stato di salute.
Confronti internazionali possono essere utili per: -Capire e scoprire differenze dovute a fattori ambientali e sociali Segue esempio.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI COLO-RETTALI
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Epidemiologia del cancro della mammella nella provincia di Cremona
Colesterolo come fattore di rischio per la cardiopatia ischemica
Pippo.
Regione Calabria ASP Catanzaro
Un’analisi dei dati del triennio
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
Consumi e stili di vita: il tabacco
I numeri delle donne in Lombardia 8 marzo 2009
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
Osservatorio Epidemiologico
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
Copyright ©2007 American Cancer Society From Jemal, A. et al. CA Cancer J Clin 2007;57: Figure 1.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
I TUMORI : CAUSE E PREVENZIONE
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI NEI GIOVANI Registro Tumori del Veneto AP Dei Tos, Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
Dati epidemiologici sul melanoma Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto.
L’impatto sociale ed economico dei tumori V Giornata nazionale del malato oncologico L’impatto sociale ed economico dei tumori V Giornata nazionale del.
L’importanza e i risultati dello Screening Dott.ssa Maria Gabriella Penon Dirig. Medico Dipartimento di Prevenzione Dott. Antonio Ferro Direttore Dipartimento.
U.O. Epidemiologia – Registro Tumori ASL Lecce
Il tumore della mammella in Alto Adige
Transcript della presentazione:

Andamento della mortalità (morti osservate), per le classi di popolazione infrasettantacinquenne dellASS 3 – anni MORTALITA PRECOCE

Anni di vita persi per tutte le cause di morte: Tasso standardizzato di AVP per la popolazione residente nell'Alto Friuli. Confronto nel decennio tra l'Alto Friuli e la Regione ASS3FVG Differenza ASS3-FVG (in percentuale) Tasso stand.* di AVP per residenti Tasso stand.* di AVP per residenti Maschi % Femmine % TOTALE % *) Tasso standardizzato sulla base della popolazione regionale

Anni di vita persi per tutte le cause di morte: Tasso standardizzato di AVP per la popolazione residente nell'Alto Friuli. Confronto tra i due quinquenni e e tra l'Alto Friuli e la Regione quinquennio quinquennio ASS3 FVG Differenza ASS3-FVG (in percentuale) ASS3 FVG Differenza ASS3-FVG (in percentuale) Tasso stand.* di AVP per residenti Tasso stand.* di AVP per residenti Tasso stand.* di AVP per residenti Tasso stand.* di AVP per residenti Maschi % % Femmine % % TOTALE % % *) Tasso standardizzato sulla base della popolazione regionale

Tasso standardizzato di Anni di Vita Persi per tutte le cause di morte (per residenti): confronto tra l'Alto Friuli e la Regione, nei due quinquenni e

Anni di vita persi per tumori: Tasso standardizzato di AVP per la popolazione residente nell'Alto Friuli. Confronto nel decennio tra l'Alto Friuli e la Regione ASS3FVG Differenza ASS3-FVG (in percentuale) Tasso stand.* di AVP per residenti Tasso stand.* di AVP per residenti Maschi % Femmine % TOTALE % *) Tasso standardizzato sulla base della popolazione regionale

Anni di vita persi per tumori: Tasso standardizzato di AVP per la popolazione residente nell'Alto Friuli. Confronto tra i due quinquenni e e tra l'Alto Friuli e la Regione quinquennio quinquennio ASS3 FVG Differenza ASS3-FVG (in percentuale) ASS3 FVG Differenza ASS3-FVG (in percentuale) Tasso stand.* di AVP per residenti Tasso stand.* di AVP per residenti Tasso stand.* di AVP per residenti Tasso stand.* di AVP per residenti Maschi ,2% ,6% Femmine ,8% ,7% TOTALE ,1% ,5% *) Tasso standardizzato sulla base della popolazione regionale

Tasso standardizzato di Anni di Vita Persi per le cause tumorali di morte (per residenti): confronto tra l'Alto Friuli e la Regione, nei due quinquenni e

Incidenza di tumori per la popolazione Maschile dellAlto Friuli: Nuovi casi/anno nel quadriennio e confronto con la Regione Media nuovi casi annui Differenza percentuale tra i tassi standardizzati ASS3-FVG (quadriennio ) SEDE TUMORALE N. nuovi casi% trachea, bronchi e polmone 4615,6% 0% vie aerodigestive superiori 3311,2% + 40% esofago 103,4% + 80% genitali maschili (principalm. prostata) 4214,3% - 20% altri t. della pelle 3010,2% - 40% organi urinari 3010,2% - 10% intestino 217,1% - 40% stomaco 196,5% +20% fegato e vie biliari 175,8% +10% sistema linfatico ed emopoietico165,4% - 10% pancreas72,4% - 20% altri e non specificati237,8% TUTTE LE SEDI294100% - 10%

Incidenza di tumori per la popolazione Femminile dellAlto Friuli: Nuovi casi/anno nel quadriennio e confronto con la Regione Media nuovi casi annui Differenza percentuale tra i tassi standardizzati ASS3-FVG (quadriennio ) SEDE TUMORALEN. nuovi casi% Mammella5320,5% - 20% altri t. della pelle3714,3% - 30% genitali femminili3011,6% + 10% intestino228,5% - 20% sistema linfatico ed emopoietico207,8% + 10% stomaco187,0% + 30% organi urinari 145,4% - 10% trachea, bronchi e polmone 135,0% 0% pancreas 103,9% 0% fegato e vie biliari 93,5% + 20% tiroide 72,7% 0% melanoma 62,3% - 20% vie aerodigestive superiori41,6% - 40% esofago20,8% + 10% altri e non specificati135,0% TUTTE LE SEDI258100%- 10%

Cause tumorali di morte per la popolazione Maschile dellAlto Friuli: Decessi annui nel triennio Media decessi annui Differenza percentuale tra i tassi standardizzati di AVP ASS3-FVG (decennio ) CAUSA DI MORTE (ISTAT) N. decessi% trachea, bronchi e polmone3623,7%+ 14% vie aerodigestive superiori138,4%+ 53% esofago96,0%+ 84% fegato e vie biliari1610,4%+ 24% organi genitali (princ. prostata)149,1%+ 12% sistema linfatico ed emop.138,9%- 7% Intestino, princ. colon e retto138,6%- 20% organi urinari117,1%+ 13% stomaco106,9% + 6% pancreas74,4%+ 10% altri e non specificati96,0%- 20% TOTALE % + 10%

Cause tumorali di morte per la popolazione Femminile dellAlto Friuli: Decessi annui nel triennio Media decessi annui Differenza percentuale tra i tassi standardizzati di AVP ASS3-FVG (decennio ) CAUSA DI MORTE (ISTAT) % mammella femminile16,1%+ 3% trachea, bronchi e polmone8,6%- 3% organi genitali femminili8,0%- 4% Intestino, princ. colon e retto7,8%- 27% sistema linfatico ed emop.9,4%+ 3% pancreas8,6%+ 16% stomaco9,9%+ 13% fegato e vie biliari5,6%+ 8% organi urinari5,1% 0% vie aerodigestive superiori4,0%+ 67% esofago2,1%+ 24% altri e non specificati14,5%0% TOTALE 100% +1%