Colludere o non colludere? Il dilemma del prigioniero

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MODELLI DI INTERAZIONE STRATEGICA
Advertisements

Le altre forme di mercato
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 5
Le forme di mercato: oligopolio e concorrenza monopolistica
Corso di “Economia Industriale Internazionale”
Elementi di Teoria dei giochi.
Oligopolio e Concorrenza monopolistica
Teoria dei giochi ed economia della cooperazione
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 13
Lezione 10 LOLIGOPOLIO. LE IPOTESI DELL'OLIGOPOLIO I VENDITORI FANNO IL PREZZO GLI ACQUIRENTI NON FANNO IL PREZZO I VENDITORI ADOTTANO COMPORTAMENTI STRATEGICI.
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 13 Marco Ziliotti.
Introduzione alla Teoria dei giochi
Per le seguenti matrici di payoff individuare:
Giochi statici (o a mosse simultanee) con informazione completa
Il modello di duopolio di Bertrand (prodotti differenziati)
Teoria dei giochi - D'Orio - seconda parte
Giochi statici (o a mosse simultanee) ad informazione incompleta
Equilibrio di Nash ed aste GSP
CAPITOLO 15 Oligopolio.
Teoria dei giochi Teoria che analizza in modo formale l’interazione strategica di soggetti razionali che agiscono in modo strategico Situazione strategica.
Nel breve periodo in un mercato perfettamente concorrenziale popolato da 35 imprese identiche, la funzione del costo di breve periodo per una singola impresa.
Teoria dei giochi Teoria che analizza in modo formale linterazione strategica di soggetti razionali che agiscono in modo strategico Situazione strategica.
OLIGOPOLIO vi sono più imprese consapevoli di essere interdipendenti
Routing egoistico.
Liceo Scientifico P.Calamandrei presenta: Il Gioco preferito dagli studenti: un compito in classe… A cura del gruppo che ha partecipato al progetto Lauree.
Teoria dei Giochi “Giocamatematicando intorno”
Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
A.A Microeconomia - Rassegna degli argomenti del secondo semestre 1 Rassegna degli argomenti del secondo semestre.
Imprese e settori 16 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 16 – Oligopolio.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey. Il programma Questa settimana Martedì: capitolo 30 (teoria dei giochi), una pausa e capitolo 31 (duopolio). Notate: non.
6.1.Strumenti di valutazione: modelli economici Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Teoria dei giochi Università degli Studi di Parma Parma,
PARTE XII LOLIGOPOLIO. LE IPOTESI DELL'OLIGOPOLIO I VENDITORI FANNO IL PREZZO GLI ACQUIRENTI NON FANNO IL PREZZO I VENDITORI ADOTTANO COMPORTAMENTI STRATEGICI.
PARTE X LA DOMANDA DI LAVORO. LA DOMANDA DI LAVORO DELLE IMPRESE CHE NON FANNO IL PREZZO (BREVE PERIODO) PROBLEMA: SCEGLIERE LA QUANTITA DI LAVORO CHE.
Giochi statici e concorrenza alla Cournot
INFORMATICA PER IL COMMERCIO ELETTRONICO
Economia Industriale, (3° anno Corso di Laurea in Economia Aziendale)
Slides di Teoria dei Giochi, Vincenzo Cutello
John Forbes Nash jr: il Nobel è un gioco (e anche l’Oscar)
Krugman-Wells.
Introduzione alla Teoria dei Giochi Parte seconda
Introduzione alla Teoria dei Giochi Parte prima
Teoria dei giochi e comportamento strategico
Lezione 7 Concorrenza monopolistica e oligopolio
Struttura di mercato e concorrenza
Oligopolio e Teoria dei giochi
ECONOMIA.
Teoria dei giochi, Luca De Benedictis
Teoria dei giochi, Luca De Benedictis
Capitolo 16 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
La teoria dei giochi.
Pbs dell’interazione Dilemmi sociali (es. ∆ climatico) ‘Tragedy of the commons’ (pascoli, pesca, ACQUA, etc.) Beni pubblici (nn escludibilità; *cap.10)
Teoria dei giochi Teoria che analizza in modo formale l’interazione strategica di soggetti razionali che agiscono in modo strategico Situazione strategica.
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 6 Anno Accademico
Esercizi.
Economia Applicata 2015 Lezione 12 oligopolio Prof. Giorgia Giovannetti 1 1.
Collusione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
La teoria dei giochi (Cabral cap. n.4 )‏ Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Teoria dei Giochi M.S. Bernabei “Theory of Games and Economic Behavior” di John von Neumann e Oskar Morgenstern 1953 John Forbes Nash jr., Premio.
Università degli Studi di Napoli Federico II IL “GIOCO” DEL CALCIO FACOLTA’ DI INGEGNERIA Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale Claudio D’Ambra.
Analisi ed Approfondimento dell’Equilibrio di Nash: Lo studio di situazioni critiche UNIVERSITA' DEGLI STUDI "G.d'ANNUNZIO" CHIETI-PESCARA LAUREANDA: Ileana.
L’EQUILIBRIO DELL’IMPRESA SUL MERCATO Prof. Fabio Asaro.
1 Microeconomia Anno Accademico Teoria dei giochi e oligopolio.
24 LA CONCORRENZA TRA POCHI L’argomento: le imperfezioni imperfezioni della concorrenza Oggi impareremo i concetti di: oligopolio e duopolio comportamento.
Applicazioni della teoria dei giochi Valentina Meliciani.
Concorrenza imperfetta Quando manca anche uno solo dei requisiti prima menzionati il mercato acquista caratteristiche di concorrenza imperfetta. Principali.
1 Lezione 14 Prof. Giorgia Giovannetti Economia Applicata 2015.
Microeconomia 10 cfu Docente: Dimitri Paolini
Transcript della presentazione:

Colludere o non colludere? Il dilemma del prigioniero Funzione di domanda lineare: P = a – bY (duopolio Y=y1+y2) Le imprese scelgono la quantità per massimizzare i profitti Costi marginali identici e costanti = c La matrice dei profitti è la seguente [ogni valore è moltiplicato per lo stesso termine (a-c)2/b] Impresa 2 Collude Non collude Impresa 1 0.125 0.141 0.094 0.111

TEORIA DEI GIOCHI E OLIGOPOLIO Oligopolio (interdipendenza tra imprese) Interazione strategica tra gli agenti

ELEMENTI DEL GIOCO Giocatori (nel nostro caso, imprese) Strategie (quantità, prezzi, qualità, …). Strategie pure (giocate con certezza) o miste (strategie che possono essere giocate con una certa probabilità) Payoff (profitti) Informazione completa (tutti i giocatori conoscono dettagliatamente tutti gli elementi del gioco)

TIPOLOGIE DI GIOCO Giochi cooperativi (presenza di accordi vincolanti) e non cooperativi. Noi concentreremo l’attenzione sui giochi non cooperativi a somma variabile Giochi statici: simultanei (forma normale o a matrice) o sequenziali (forma estesa o ad albero) Giochi sequenziali ad informazione perfetta (i giocatori sanno in che ramo del gioco si trovano) o imperfetta (identici a quelli in forma normale) Giochi (statici) uniperiodali (one shot) o ripetuti

GIOCHI NON COOPERATIVI: EQUILIBRIO DI NASH John Nash (1950; Nobel 1994), dimostra l’esistenza di un punto di equilibrio nei giochi non cooperativi Teorema di Nash: qualsiasi gioco non cooperativo, con un numero finito di giocatori e strategie, ammette almeno un equilibrio (in strategie pure o miste)

Una combinazione di strategie forma un equilibrio di Nash se ciascun giocatore massimizza la propria funzione di payoff rispetto alla propria strategia, date le strategie di tutti gli altri giocatori (supposto che gli altri giocatori mantengano costante la loro strategia, nessun giocatore ha convenienza a modificare la propria) Equilibri di Cournot-Nash e Bertrand-Nash Nell’ambito dell’oligopolio, la definizione di equilibrio di Nash coincide con quella di equilibrio di Cournot (quando le strategie si basano sulle quantità) e di equilibrio di Bertrand (quando le strategie si basano sui prezzi)

LA BATTAGLIA DEI SESSI Ubaldo Teatro Calcio Lucia 6 10 5 Gioco con due equilibri di Nash (teatro-teatro; calcio-calcio). Un solo equilibrio può emergere se il gioco diventa sequenziale con informazione perfetta. Se gioca per primo Ubaldo si va alla partita di calcio. Se per prima gioca Lucia si va a teatro.

GIOCO DEL CONTRIBUENTE Paga Non paga Ispettore Controlla -10 -50 10 Non controlla 100 Gioco senza equilibri di Nash in strategie pure. Non passa il criterio di dominanza. Il criterio “prudenziale” del maximinimo produrrebbe paga-non controlla che però non è un equilibrio.