È un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma cronologica. In genere un blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Hosting su wordpress.com Uno spazio hosting gratuito per il tuo blog.
Advertisements

Programma del Corso MODULO A Il personal computer e le informazioni 1 ) Il computer e le informazioni. 2 ) Lunità centrale. 3 ) Le memorie. 4 ) Le unità
Guida alla costruzione di siti attraverso la rete ________________________ A cura dellUfficio Comunicazione Pag.1/31 CON LEUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO.
Creare un blog A cura di Marco Farina
Modulo 5 - posta elettronica
Corso B-UMTS Virginia Beneduce Come creare un Blog.
Dott. Nicola Ciraulo CMS Dott. Nicola Ciraulo
Tutorial per luso di Pon-SitoVeloce 1. In Pon-SitoVeloce è possibile realizzare un sito con pochi click. Questa è la schermata dopo laccesso. Per iniziare.
Internet Explorer Il browser.
Aumentare la visibilità ed i contatti del proprio sito con il REDIRECT (reindirizzamento) 04/01/2009 Happy … la felicità con Internet 1 Per la versione.
Google Docs Versione italiana (Google Documenti)
ASP Lezione 1 Concetti di base. Introduzione ad ASP ASP (che è la sigla di Active Server Pages) è un ambiente di programmazione per le pagine web. La.
JavaScript 3. Commenti in JS Come in altri linguaggi di programmazione anche javascript offre la possibilità di inserire i commenti all'interno delle.
Creiamo una cartella nel nostro hard disk dove andremo ad inserire le risorse che costituiranno i contenuti del sito. Apriamo il programma Dopo aver cliccato.
Obiettivi dellinterfaccia Web Una buona interfaccia web deve assolvere a diverse funzioni: far percepire i contenuti permettere di individuare.
Guida dInstallazione Décembre 2011 The Best E-Commerce Experience.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Per poter inviare commenti agli articoli pubblicati su questo blog è necessario possedere un account su Wordpress. Qui di seguito trovate descritta la.
Il linguaggio HTML e la progettazione di un sito per il WEB Alcune considerazioni.
CampusBlog - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo CampusBlog.
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
Gestione Clienti Online
Il nuovo portale : uno strumento a disposizione dei Soci per costruire insieme un nuovo modello di impresa retewww.cspnetwork.it Ferrara.
UN PROGETTO DI: Manuela Ciarrocchi, Lorenzo DAmelio, Nicola DAcunti.
CORSO avanzato INFORMATICA
CORSO AVANZATO INFORMATICA
PawerPoint home page Costruzioni siti web Registrazioni domini Acquisto hosting Modifica siti già esistenti Clicca su e ………………prosegui…> Avanti.
BLOG Massimo Sgambato. I Blog weB = WEB = Ragnatela. Il complesso della RETE dei computer in INTERNET. LOG = File su cui vengono registrate informazioni.
Corso di aggiornamento obbligatorio LA FORMAZIONE DEL TUTOR CLINICO Bracciano Giugno 2007 Capretti Nunzio, Creazione di un Blog per consultazioni.
Spazio web gratuito A. Ferrari. Server web Per pubblicare un sito web è necessario un host che ospiti le pagine html E possibile scegliere fra host gratuiti.
Servizi e software per il professionista e le sue aziende.
SCRIVI ESAMINA NOMINA CREA SELEZIONA SCEGLI COMMENTA sette passi per un blog ESCI Data Sfide.
LEZIONE 13 INFORMATICA GENERALE Prof. Luciano Costa
La gestione dei rifiuti secondo la normativa vigente
CORSO DI INFORMATICA Prof.Reale.
Prof. Reale Nicola Studentessa Parcesepe Federica
“ LoTroviDa ” the first Local Search Engine
Progettato da: Biasotto Mattia Boatto Riccardo Pedron Matteo
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
Modulo 6 Test di verifica
Lezione n. Nome Docente Titolo Corso Titolo lezione numero lezione.
Community delle Biblioteche del Piemonte come inserire un commento e un argomento di discussione.
Blog Social network Sito web Newsletter Un blog è un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma cronologica. In genere.
Mini guida alla pubblicazione di articoli.
Costruiamo il blog della biblioteca. PARTIAMO DAL SITO 1.INSERISCI L’INDIRIZZO 2. CLICCA SU APRI UN BLOG.
Diventa blogger Analisi degli obiettivi Piattaforma Wordpress Francesca Sanzo -
Realizzazione Sito Web
Siti Web Elementi di base per la costruzione di siti web.
Creazione di un sito web con Microsoft FrontPage A cura di Marco Farina
Siti Web Elementi di base per la costruzione di siti web.
COME APRIRE UN BLOG Aprire un blog è veramente facile: solitamente bisogna registrarsi al sito che offre questo tipo di servizio, indicare.
COMUNICAZIONE A IMPATTO Conosciamo i social, evitiamo sprechi Alessandro Cossu – Workshop per SpreK.O.
LA TUA H360 GLOBAL COMMUNITY HA FATTO UN SALTO DI LIVELLO! NUOVI IMPORTANTI AGGIORNAMENTI NELLA VERSIONE 4.0… LA TUA H360 GLOBAL COMMUNITY HA FATTO UN.
Corso WEB DESIGN Aprile – Maggio PUBBLICAZIONE DEL SITO Affinchè il nostro sito sia accessibile al pubblico, dobbiamo pubblicarlo in Internet. Per.
Utilizzo base di Altervista. AlterVista AlterVista è una piattaforma web dove è possibile aprire gratuitamente un sito web, un blog Per aprire gratuitamente.
Corso WEB DESIGN Aprile – Maggio E – COMMERCE.
INTRODUZIONE A Cmap Latisana, 8 novembre 2006 Antonella Piccolo ASSOCIAZIONE GIROPAGINA.ORG.
Media and More Via Santa Giulia TORINO Tel / 893 per.
Registrare un nome a dominio spazio web - supporto PHP - MySql Registrazione di un sito web  Service Provider Tophost Aruba.....
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
Ipertesti e web antologie. L’ipertesto un modo naturale… Un libro, una ricerca, una lettera, un articolo di giornale sono redatti in forma sequenziale.
DOPO L’ACCESSO CON NOME UTENTE E PASSWORD DAL FRONT-END E’ POSSIBILE PASSARE AL BACK-END ATTRAVERSO LA BARRA D’AMMINISTRAZIONE IN ALTO DOPO L’ACCESSO CON.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Presentazione SIWA Sito web realizzato con Prestashop Mario Farace - Dario Utzeri.
Transcript della presentazione:

è un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma cronologica. In genere un blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano, più o meno periodicamente, contenuti multimediali, in forma testuale o in forma di post, concetto avvicinabile ad un articolo di giornale.

Creare un blog è un’operazione abbastanza semplice. La procedura più utilizzata consiste nella registrazione dell’utente-autore su siti specifici che automaticamente creano lo spazio virtuale senza che sia necessario conoscere il linguaggio HTML.

COS’È WORDPRESS WordPress è un’interfaccia grafica che permette in maniera molto intuitiva di gestire i contenuti del blog, ovvero gli articoli, i commenti, le pagine, le immagini, i video, i file, i moduli di contatto, i pulsanti per i social network e molto altro ancora.

WORDPRESS.COM E WORDPRESS.ORG È possibile creare un blog con WordPress in due modi:  registrandosi su wordpress.com: la registrazione è gratuita, il blog è attivo in pochi minuti, non dovrai preoccuparti dell’hosting, ma ha molte limitazioni.wordpress.com

 scaricando WordPress da wordpress.org:wordpress.org dovrai preoccuparti dell’hosting (acquistandolo a parte), dell’installazione di WP, ma sarà tutto tuo e avrai la possibilità di gestire tutto al 100%, senza nessuna limitazione. Con questa soluzione però, avrai delle spese annuali dell’hosting e del dominio (circa 40€ all’anno).

Il primo passo da fare è scegliere il nome e subito dobbiamo verificare se è libero, ossia se è acquistabile.

Subito dopo si sceglie il tema

Navigare nel blog