Comune di Arquata Scrivia 19,35% Comune di Serravalle Scrivia 19,35%

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMITATO PER IL PARCO DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO
Advertisements

TRASFORMAZIONE DI UN IMPIANTO PER LA CAPTAZIONE DI ACQUA POTABILE IN IMPIANTO MICRO-IDROELETTRICO A COCLEA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI.
Il contesto energetico nazionale
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
Rete di Teleriscaldamento
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Generazione da biomasse su piccola scala: un caso emblematico Roma, 19 ottobre 2010.
RISERVATO 1 Roma, 19 aprile 2011 FINANZIARE LE AGROENERGIE OGGI.
Valutazione dei costi delle FER termiche nel settore residenziale
Teleriscaldamento da solare termico
Responsabile Area Nord Est
SERVIZIO ENERGIA COMPRENDENTE L'ESERCIZIO, LA MANUTENZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA DEGLI IMPIANTI TERMICI DELLAMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI.
11 ottobre2004 I SISTEMI ENERGETICI AGILI E IL PROGETTO EASYHY PER IL C.E.A. BELLINI DI PENNE.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
Il ritorno dellinvestimento energetico Torino, 17 novembre 2008 ESEMPIO INSTALLAZIONEDI IMPIANTO FOTOVOLTAICO Relatore: Dott. Silvia Cornaglia
A.3 Energetica delledificio Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A ANALISI ENERGETICA NELLE SCUOLE.
“Progetto BIOSOUTH – Abetone”
ENERGIA NUCLEARE URANIO
Da un ettaro si ottengono:
Piccola Cogenerazione e combustibili rinnovabili Milano, 23 novembre 2006.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Impatto ambientale Modulo b) Aspetti energetici prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2007/08.
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
COSE IL CONTO ENERGIA? Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione della tecnologia fotovoltaica. Consiste in un contributo proporzionale.
COMUNE CAVALLINO-TREPORTI I SERVIZI ALLA PERSONA Servizi demografici Le politiche sociali Le iniziative culturali I progetti educativi Lassociazionismo.
Fotovoltaico: impatto ambientale
Produzione di energia da biomasse: Aspetti Normativi
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
Impianto di Cogenerazione
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
1 Efficienza energetica, Fonti rinnovabili e Territorio. Potenzialità ed opportunità per i Settori Pubblico e Privato Giorgio Bergamini Presidente COGENA.
Cooperativa So.Le Valle di Ledro
La forza del vento e i "giganti"di Don Chisciotte
Le centrali termoelettriche
BANDO N. 2/2012 PROGRAMMA OPERATIVO FESR : CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI SETTORI DELLEFFICIENZA ENERGETICA E DELLENERGIA RINNOVABILE.
AUDIZIONE FIPER-FINCO X COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE,COMMERCIO E TURISMO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Roma 22 ottobre 2013.
BREVE PRESENTAZIONE: Ing. Lorenzo Abbiati
Bologna Gennaio 2002 P ICCOLA E NERGIA I MMACOLATA T ECNOLOGIA D ELL I DROGENO.
CONSIDERAZIONI SULLE TARIFFE DEL TELERISCALDAMENTO
Centrali Geotermiche Alunno: Roncari Luca Anno scolastico: 2011 – 2012 Classe: IV A ET Materia: Elettrotecnica.
Nicola Lugaresi Convegno sulluso razionale dellenergia Energia: un bene primario per il nostro sviluppo Nicola Lugaresi Il quadro giuridico del settore.
Gli impianti.
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti fotovoltaici.
Climatizzazione Da 30 anni nel settore della climatizzazione civile ed industriale DETRAZIONI 55% POMPE DI CALORE E COGENERAZIONE! Via C. Sarti, 16/18.
Sviluppo e implementazione del Piano Energetico-ambientale della Provincia di Cremona: un sistema informativo a supporto di Agenda21 M. Baracani, Centro.
LAzienda La Mission Lattività Referenze La politica di approccio al Cliente I vantaggi di scegliere C.P.M. PRESENTAZIONE AZIENDALE.
Il BOX da incasso universale
Conferenza “ Energia in Sicilia” “ Energia in Sicilia” del 19 Febbraio 2011 del 19 Febbraio 2011.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
ENERGIA SOLARE.
Aree geografiche - produzione
Bonifica Solare Recupero dell’area ex Centrale Nucleare in Campo Solare.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
OSPEDALE “SANTA MARIA” DI BORGOTARO
Comune di Pomaretto. Comune di Pomaretto – Realizzato Patto Europeo dei Sindaci PAES : Piano d’azione energia sostenibile Installazione n. 4 impianti.
IMPIANTI TECNOLOGICI – CAP. IV
“La filiera corta e la produzione di energia rinnovabile da biomasse”
L’applicazione delle microreti in un contesto locale Comunità dell’energia: fonti rinnovabili e smart grid per un’energia pulita, distribuita, efficiente.
Ing. Luca Pedani Energon Esco
POSSIAMO ESSERE ARTEFICI DEL NOSTRO FUTURO?. Comuni di crinale: Residenti nel comune di Monchio D/C dal 1861 al EMERGENZA DEMOGRAFICA.
Condominio “20 famiglie” 90/100 mq circa per U.A. 5 PIANI – Rende (CS) PROPOSTA RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO AUTONOMO MACCHINA UNICA.
Condominio “6 famiglie” 120/130 mq circa per U.A. 2 PIANI – Rende (CS) PROPOSTA RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO AUTONOMO MACCHINA UNICA.
1.Individuare le esigenze del cliente 2.Caratteristiche del cliente (ragione sociale e codice ATECO) e particolari esigenze/richieste 3.Progettazione.
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
ENERGIE RINNOVABILI E TERRITORIO: LE OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE AGRICOLE INNOVAZIONE E DIVERSIFICAZIONE IN AGRICOLTURA Relatore Alessandro Tirinnanzi.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Piazza Savonarola, Firenze Tel Fax Modulo 4: Valutazioni economiche.
Pistoia 24 marzo Negli ultimi dieci anni, in Italia, nel settore dell’energia sono cambiate le regole e si è innescato un processo di riassetto.
Progetto di Riqualificazione energetica Scuola Primaria BUON PASTORE Modena, 26 novembre 2013.
Transcript della presentazione:

Comune di Arquata Scrivia 19,35% Comune di Serravalle Scrivia 19,35% Comune di Vignole Borbera 19,35% La BEA (Val Borbera Energia e Ambiente) è una società consortile a prevalente capitale pubblico costituita nel giugno 2000 dalla Comunità Montana Val Borbera e Valle Spinti, dai comuni di Arquata Scrivia, Serravalle Scrivia e Vignole Borbera e dalla Cooperativa FOREST. Comunità Montana Val Borbera e Spinti 22,58% Cooperativa Forest 19,35% Lo scopo della Bea è di incrementare la produzione di energia da fonte rinnovabile, in particolare la produzione di energia termica mediante l’impiego di biomassa forestale.

Rete teleriscaldamento: No Attualmente la Forest gestisce per conto della BEA tre centrali termiche a biomassa per complessivi 2,1 MWh di potenza installata: Rocchetta Ligure Potenza: 100 Kw Anno di accensione: 1999 Silo: interrato Capacità silo: 40 mc Edifici allacciati: 1 Plesso Scolastico Rete teleriscaldamento: No

Arquata Scrivia Potenza: 1000 Kw Anno di accensione: 2001 Silo: interrato Capacità silo: 150 mc Edifici allacciati: 3 Scuole Elementari, Scuole Medie, Sede comunale Rete teleriscaldamento: Si

Serravalle Scrivia Potenza: 1000 Kw Anno di accensione: 2003 Silo: n. 3 container scarrabili Capacità silo: 60 mc Edifici allacciati: 4 Plesso scolastico, Scuola Materna, Scuola materna privata, Centro giovani Rete teleriscaldamento: Si Telegestione: Si

Tutti gli impianti a biomassa sono gestiti dalla Forest per conto della società consortile. produce il combustibile (cippato) rifornisce gli impianti si occupa della conduzione delle centrali a biomassa e della manutenzione ordinaria Tutti gli impianti sono dotati di teleallarme per segnalazione blocchi o disfunzioni. L’impianto di Serravalle Scrivia è dotato di un sistema di telegestione (Coster). Il lavoro della Forest viene pagato in base all’energia prodotta (€/Mwh)

Riepilogo gestione impianti biomassa 2006-2012 Serravalle Arquata   2006-07 2007-08 2008-09 2009-10 2010-11 2011-12 Media ultime sei stagioni termiche Serravalle Mcs biomassa 1913 1792 1808 1991 1997 2002 1917 Mwh 1205,36 1116,66 1238,21 967,667 919,920 994,745 1073,76 Ore gestione 375 437 368,5 348 397,5 320,5 374 Mwh/Mcs 0,630 0,623 0,685 0,486 0,461 0,497 0,564 Ore/Mwh 0,311 0,391 0,298 0,360 0,432 0,322 0,352 Arquata 1784 2403 1937 2106 734 1793 946,04 1190,9 1092,54 1141,21 523,37 978,81 146,5 126 354 228 247 220 0,530 0,496 0,542 0,713 0,569 0,155 0,106 0,324 0,200 0,472 0,251 Complessivo Arquata Serravalle 3697 4195 3745 4097 2736 2151,4 2307,56 2330,749 2108,877 919,92 1518,115 521,5 563 722,5 576 567,5 0,582 0,550 0,622 0,515 0,555 0,547 0,242 0,244 0,310 0,273 0,374 0,313

Criticità di ordine progettuale Scelta delle utenze Consumi alti e costanti Dimensionamento impianto Dimensionare gli impianti secondo una potenza termica che assicuri un valore medio assorbito il più possibile alto e costante, coprendo le punte di assorbimento con combustibili convenzionali (metano) Rete di teleriscaldamento Credito d’imposta (25,82 €/Mwh)

Criticità relative alla logistica/1 Accessibilità Garantire la massima accessibilità possibile anche ad autocarri di grosse dimensioni Silo Equilibrio costi / benefici: Dimensioni: costi di costruzione / autonomia Interrato: costi costruzione – rischio impermeabilizzazione / minor impatto visivo – facilità di carico

Criticità relative alla logistica/2 Gestione ceneri Estrazione automatica e stoccaggio in container

Criticità di ordine esecutivo Qualità dei materiali Refrattari Coclee

Criticità di ordine esecutivo Impermeabilizzazione Locale caldaia Impermeabilizzazione silo