IL CORANO IL CORANO DI SIMONA & GIORDANO. fonte primariafedepratica norme civilimorali Il Corano, l'ultima parola rivelata da Dio, è la fonte primaria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I 5 pilastri Scritto da: Stefano Longhitano Marco Ghidini.
Advertisements

STORIA DELL'ISLAM a cura di Gabriella Masullo E PierFausto Verlicchi
LE RELIGIONI a cura di Benigna Surdo.
ISLAM, questo sconosciuto
Presentazione di Roberto
L’ISLAM E L’ESPANSIONE ARABA
I pilastri dell’Islam.
ISTUTO TECNICO F. ZUCCARELLI PITIGLIANO ITALIA. PROGETTO COMENIUS A.S CITTADINI EUROPEI DEL NUOVO MILLENNIO.
Islam Enrico e Samira.
Ricerca a cura di Antonio Russo 1C
RICERCA A CURA DI ARCANGELO PANNONE
Della Costituzione Italiana
L’ISLAM: UNA RELIGIONE, UN IMPERO
Il credo Islamico A cura di: Zonta, Bianchet e Nadalin 2G.
TORAH BIBBIA CORANO.
Le tre religioni monoteiste
ARCANGELO GABRIELE.
Cristianesimo, Ebraismo e Islam
DIO JHWH ALLAH Le tre religioni monoteiste
L’Islam:una religione da apprendere!
LE TRE RELIGIONI MONOTEISTE
Gruppo di Alessia, Valeria, Ylenia e Sara
LIslam e lecologia Amare il Creatore, amare le creature.
Islam - L’inizio L'Islam (in arabo: إسلام da pronunciare "Islàm", che significa sottomissione, abbandono [a Dio]), è una religione monoteista osservata.
Islam.
Fatto da Cristian e Matteo
Classe III F "A. Mendola" - favara
Le religioni.
L'ISLAMISMO STORIA E FONDATORE TESTI CULTO DOTTRINA.
Il libro sacro dell’Islam
LA CIVILTA’ ARABA.
L’Islam delle origini e i suoi rapporti con l’Ebraismo e il Cristianesimo Liceo Scientifico “A. Einstein” Classe 5^A Studenti: Ferrigno Manuel, Girardi.
Islam: fonti e scuole del diritto
Il Diritto Islamico.
Parola di Vita Maggio 2014.
570 d.C. nasce Maometto e si diffonde l’Islam Religione Islamica
Fatto da Samuele Martina Giacomo
Islam _.
SAMANTA TORTELLI E MORAD ZAROUALI
ISLAM L'islam è una religione rivelata, poiché afferma che Dio,
YOUSSEF MIRELA GLI ARABI E LA LORO ARTE.
Ebraismo La Bibbia ebraica si chiama in generale TORA’ o insegnamento divino. In modo più proprio questa parola si riferisce ai primi cinque libri: Genesi,
Islam _.
L’islam E’ l’ultima, in ordine cronologico, delle tre grandi religioni monoteistiche (VII secolo). E’ innanzitutto una religione*, ma anche un sistema.
Diritto e ordinamento islamico
• Diritto alla vita (Cor. 16, 58-59)
Capitolo 5. Una nuova religione: l’islam
Din, dunya, dawla religione, mondo, stato
Che cos’è l’islam E’ innanzitutto una religione.
IL DIRITTO ISLAMICO.
MAOMETTO IL territorio dell’Arabia è formato per la maggior parte da deserto e in piccola parte da verdi oasi. Gli Arabi, sia i beduini del deserto sia.
Islam “DENNIS E BARBARA”. Ramadan Il Ramadan è il mese che deve distinguersi dagli altri mesi dell'anno. digiuno É il mese del digiuno.
L’Islam nel mondo Arabia SauditaSud-Est asiaticoAsia centro-orientale  L’Islam è diffuso soprattutto nel Nord dell’Africa, in Arabia Saudita, nel Sud-Est.
La lezione per immagini
Una presentazione di Giacomo Youssef
All’islam (religione/cultura) afferisce circa un miliardo e seicentomila persone, diffuse in quasi tutti i Paesi del mondo (l’Islam è religione predominante.
UNA NUOVA RELIGIONE MONOTEISTA: ISLAMISMO
L’Islam delle origini ed i suoi rapporti con Ebraismo e Cristianesimo l’utopia del cominciamento ideale.
Incontro delle equipes per la preparazione al Matrimonio Cristiano 8 ottobre 2015 – Seminario vescovile di Pordenone.
Le grandi religioni del mondo
Islam Il più grande desiderio, vol 1, p
PRESENTAZIONE ISLAM Cristiani e musulmani – conoscere per dialogare ITC O. Mattiussi - Pordenone 16 marzo 2012.
ALCUNI ELEMENTI DI IDENTITÀ ISLAMICA. la moschea Ha una funzione di identità molto precisa perché è un luogo di raduno Per la verità non sempre le moschee.
Matrimonio lodevole (raccomandato) obbligatorio(se pericolo di “fornicazione”) riprovevole(se ♂ musulmano ♀ non-musulmana libera) proibito(se♂ non musulmano.
GLI ARABI E LA DIFFUSIONE DELL’ISLAM
L’ISLAM Unità didattica 2.3.
Il Mondo Arabo e l’Islam
Dagli inizi del VI la storia degli Arabi cambiò profondamente per iniziativa di Muhammed (Maometto per gli Occidentali) faceva parte del clan dei Quarysh.
Arabia prima di Maometto
GLI ARABI Letizia Verlicchi.
Transcript della presentazione:

IL CORANO IL CORANO DI SIMONA & GIORDANO

fonte primariafedepratica norme civilimorali Il Corano, l'ultima parola rivelata da Dio, è la fonte primaria della fede e della pratica di ogni musulmano. Contiene anche norme civili e morali perché si occupa di tutto ciò che concerne l'essere umano. tema di baserelazione tra Dio e le Sue creature Il tema di base è la relazione tra Dio e le Sue creature. sacro testoesatte parole rivelate da Allah per mezzo dell'Angelo Gabriele al Profeta Maometto E' il sacro testo in cui sono scritte le esatte parole rivelate da Allah per mezzo dell'Angelo Gabriele al Profeta Maometto. Non si può capire l'Islam senza il Corano. Non è opera di uomini, ma di Dio.

114 Sure Nel Corano ci sono 114 Sure (capitoli), raccolte secondo la lunghezza (ad eccezione della prima)‏ Nella stessa Sura si possono trovare materiali diversi: articoli di fede, leggi civili, leggende, esortazioni morali, prescrizioni liturgiche, ecc. E’ l’unico libro dell’Islam rivelato da DioMohammad in arabo. E’ stato rivelato da Dio a Mohammad direttamente in arabo.

Ancora oggi per i musulmani il Corano è il libro sacro e una raccolta delle leggi (il codice).

Imam All'Imam (capo di ciascuna comunità Islamica) è affidato il compito di controllare l' applicazione della legge coranica nella religiosità e nella vita sociale, quindi dare le pene corrispondenti. Chi infrange le leggi pecca contro Dio.

A CURA DI SIMONA E GIORDANO CLASSE 1·a SCUOLA MEDIA DI URAGO D'OGLIO.