International Association for the Evaluation of Educational Achievement L’indagine IEA TIMSS Stefania Pozio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Paolo Lorenzi - 15/05/2008 PISA 2009 Risultati nelle competenze matematiche e scientifiche Paolo Lorenzi –
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Il quadro di riferimento di matematica: INVALSI e TIMSS a confronto
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 QUARTA PROVA ESAME DI STATO ANALISI DI ALCUNI QUESITI.
Presentazione PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Azione 1: Interventi per docenti del.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
INVALSI OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Studio principale.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Studio principale.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
VALUTAZIONE DEI SISTEMI DI ISTRUZIONE: STORIA E ATTUALITA A cura di Franco Tornaghi.
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
LE COMPETENZE MATEMATICHE IN UNA DIMENSIONE EUROPEA:
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
L’albero della conoscenza La V di Gowin
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per le scienze
OCSE Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico PISA Programme for International Students Assessment.
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Quadri di Riferimento per la Matematica
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Obiettivi e Linee di Intervento LA VALUTAZIONE DEI PON ISTRUZIONE 2007/2013 FSE Competenze per lo sviluppo e FESR Ambienti per lapprendimento.
LItalia vista dallEuropa Considerazioni su uno studio comparativo delleducazione matematica in Europa Periodico di Matematiche Biagio Beatrice
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Da Pisa 2003 a Pisa 2006: elementi di valutazione e prospettive Bruno Losito Università di Roma Tre NPM PISA 2006.
Tiziana Bindo – Mathesis Nazionale
I modelli matematici entrano a scuola Primo Brandi – Anna Salvadori
Come Pitagora e Archimede
Le indagini internazionali e la valutazione delle competenze
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
PROGETTO ELLE EMERGENZA LINGUA. MOTIVAZIONI DELLINIZIATIVA NUMEROSI RISCONTRI CIRCA I LIVELLI DI CRITICITA DELLE COMPETENZE DEGLI ALLIEVI ITALIANI NEL.
PISA 2012 Studio principale Informazione statistica regionale sulle competenze degli studenti italiani.
PROVA NAZIONALE PER LESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Quadri di riferimento di matematica CONFERENZA DI SERVIZIO 11 MAGGIO 2009 LICEO CLASSICO.
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
CONFRONTO TRA QUADRI DI RIFERIMENTO.
STRATEGIE per superare le difficoltà in MATEMATICA
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
In questa lezione  Alcune caratteristiche del sistema scolastico italiano alla luce dei risultati di alcune indagini internazionali e nazionali  Prime.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Teaching mAths through innovative LEarning approach and conTEnts Michela Tramonti First National Event Roma, 26 ottobre 2012.
LAB-SCI/Dipartimento I.C. Centro storico Pestalozzi Primo Incontro 15 Gennaio 2014.
 INVALSI     Questionari di base: ◦Questionario Scuola; ◦Questionario Studente.  Questionari facoltativi: ◦Questionario sul percorso.
PROVE OCSE-PISA OCSE Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico È un'organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri,
 INVALSI  International Association for the Evaluation of Educational Achievement E’ una associazione di Enti di ricerca non governativi;
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Conoscenze, abilità, competenze
LA VALUTAZIONE ESTERNA DEGLI APPRENDIMENTI: LE RILEVAZIONI DELL’INVALSI Dino Cristanini Direttore generale INVALSI.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Il rendimento scolastico. Le rilevazioni su larga scala Il rendimento scolastico nelle rilevazioni nazionali e internazionali Alcuni risultati che si ripetono.
Valutare le competenze matematiche Prof.ssa Stefania Pozio.
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
La Valutazione i test Invalsi Gisella Paoletti Pedagogia Sperimentale 1.
Quadro di Riferimento INVALSI: elementi di confronto e continuità fra ordini di scuola.
Psicopedagogia Primo argomento: La strategia di Lisbona 1.
Cosa studia la Pedagogia?
Transcript della presentazione:

International Association for the Evaluation of Educational Achievement L’indagine IEA TIMSS Stefania Pozio

IL TIMSS Trends in International Mathematics and Science Study. Fornisce informazioni che permettono di migliorare l’insegnamento e l’apprendimento della matematica e delle scienze. Riguarda studenti di IV elementare e III media. Viene effettuato ogni 4 anni. Il primo ciclo è stato nel 1995 (41 paesi) e l’ultimo nel 2007 (60 paesi).

IL PISA Programme for International Student Assessment. Ha l’obiettivo generale di verificare se, e in che misura, i giovani che escono dalla scuola dell’obbligo abbiano acquisito alcune competenze giudicate essenziali per svolgere un ruolo consapevole e attivo nella società e per continuare ad apprendere per tutta la vita.. Riguarda studenti di 15 anni. Viene effettuato ogni 3 anni. Il primo ciclo è stato nel 2000 (32 paesi) e l’ultimo nel 2009 (62 paesi).

Caratteristiche del TIMSS La validità delle prove cui sono sottoposti gli studenti nelle ricerche IEA, la validità dei confronti operati sulla base dei risultati ottenuti sono entrambe legate strettamente ai curricoli scolastici dei diversi paesi partecipanti. La difficoltà è di conoscere a fondo preventivamente i curricoli reali comuni e di poter bilanciare le inevitabili differenze di intensità e approfondimento con cui ciascun contesto nazionale interpreta contenuti e abilità apparentemente simili. Per questo negli studi IEA le fasi preliminari dedicate alla costruzione degli strumenti di indagine occupano normalmente molto tempo a volte degli anni proprio per poter conoscere meglio la struttura dei curricoli realmente svolti.

Caratteristiche del TIMSS Per far ciò l'attenzione è stata rivolta anche: all'analisi dei libri di testo all’analisi dei materiali didattici usati e allo studio della variabile cosiddetta OTL (Opportunity to learn). Per ogni quesito che si intende usare per costruire i test usati nelle indagini, viene chiesto a campioni rappresentativi di insegnanti di indicare quale opportunità di apprendimento hanno avuto gli studenti di apprendere ciò che è necessario per rispondere correttamente ai diversi quesiti. Comporre un test in modo che l’opportunità di apprendimento complessiva media in ciascun paese partecipante è sostanzialmente la stessa consente di ottenere misure di performance di sistema confrontabili e interpretabile rispetto all’efficacia del sistema educativo analizzato.

Strumenti del TIMSS

Le indagini comparative internazionali International Association for the Evaluation of Educational Achievement Questionario studente: Sesso Titolo di studio dei genitori Abitudini di studio Ecc. Risultati in termini di apprendimento Questionario insegnante: Formazione Età Strategie di insegnamento Atteggiamenti Ecc. Questionario scuola: Contesto Risorse organizzazione

Quadro teorico di riferimento del TIMSS - matematica Domini dei contenuti: Domini dei contenuti della quarta primaria Percentuali Numero 50% Figure geometriche e misure 35% Visualizzazione dati 15% Domini dei contenuti della terza sec. I grado 30% Algebra Geometria 20% Dati e probabilità

Domini dei contenuti Ciascun dominio di contenuto ha diverse aree di argomento. Es. Numero (IV primaria: lavorare con i numeri naturali è il fondamento della matematica nella scuola primaria) numeri naturali; frazioni e decimali; espressioni numeriche; sequenze e relazioni. Es. Numero (III secondaria I grado:l’attenzione è focalizzata sulle frazioni e sui numeri decimali, anziché sui numeri naturali) numeri interi; rapporto, proporzione e percentuale.

Quadro teorico di riferimento del TIMSS Domini cognitivi specificano i processi di pensiero (conoscere, applicare, ragionare) I domini cognitivi descrivono i comportamenti che ci si aspettano dallo studente quando lavora con la matematica. Domini cognitivi Percentuali Classe quarta primaria Classe terza sec. I grado Conoscenza 40% 35% Applicazione Ragionamento 20% 25%

Domini cognitivi Conoscenza: riguarda i fatti, le procedure e i concetti che gli studenti devono conoscere. Considera i seguenti comportamenti: Ricordare Riconoscere Eseguire calcoli Recuperare Misurare Classificare/ordinare

IV primaria. Dominio di contenuto: Numero Dominio cognitivo: Conoscere

III Secondaria I grado. Dominio di contenuto: Numero Dominio cognitivo: Conoscere

Domini cognitivi Applicazione: è incentrato sull’abilità degli studenti di applicare nozioni e conoscenze concettuali per risolvere problemi o rispondere a quesiti. Considera i seguenti comportamenti: Scegliere Rappresentare Modellizzare Implementare/ Eseguire una serie di istruzioni matematiche Risolvere problemi di routine

IV primaria. Dominio di contenuto: Numero Dominio cognitivo: Applicare

Dominio di contenuto: Numero Dominio cognitivo: Applicare III Secondaria I grado

Domini cognitivi Ragionamento: va oltre la soluzione di problemi di routine per includere situazioni non familiari, contesti complessi e problemi che richiedono una soluzione in più fasi. Considera i seguenti comportamenti: Analizzare Generalizzare Sintetizzare/integrare Giustificare Risolvere problemi non di routine

IV primaria. Dominio di contenuto: Numero Dominio cognitivo: Ragionare

III Secondaria I grado. Dominio di contenuto: Numero Dominio cognitivo: Ragionare

Quadro teorico di riferimento del TIMSS - scienze Domini dei contenuti: Domini dei contenuti della quarta primaria Percentuali Scienze della vita 45% Scienze fisiche 35% Scienze della Terra 20% Domini dei contenuti della terza sec. I grado Biologia Chimica Fisica 25%

Domini dei contenuti Ciascun dominio di contenuto ha diverse aree di argomento. Es. Scienze fisiche (IV primaria: concetti relativi alla materia e all’energia e argomenti di chimica e di fisica con maggior rilievo per i concetti di fisica.) classificazione e proprietà della materia; stati fisici e trasformazioni nella materia; fonti di energia, calore e temperatura; luce e suono; elettricità e magnetismo; forze e moto. Es. Chimica e Fisica (III secondaria I grado) classificazione e composizione della materia; proprietà della materia; trasformazioni chimiche. trasformazioni di energia, calore e temperatura; luce; suono;

Quadro teorico di riferimento del TIMSS Domini cognitivi che specificano i processi di pensiero (conoscere, applicare, ragionare) Domini cognitivi Percentuali Classe quarta primaria Classe terza sec. I grado Conoscenza 40% 30% Applicazione 35% Ragionamento 25%

Domini cognitivi Conoscenza: fa riferimento alla conoscenza di base di fatti, informazioni,concetti, strumenti e procedure scientifiche da parte degli studenti. Considera i seguenti comportamenti: Ricordare/Riconoscere Definire Descrivere Illustrare con esempi Uso di strumenti/procedure

Domini cognitivi Applicazione: l’applicazione diretta della conoscenza e della comprensione in situazioni semplici. Considera i seguenti comportamenti: Confrontare/Contrapporre/Classificare Utilizzare modelli Mettere in relazione Interpretare informazioni Trovare soluzioni Spiegare

IV primaria. Dominio di contenuto: Scienze fisiche Dominio cognitivo: Conoscere IV primaria. Dominio di contenuto: Scienze fisiche Dominio cognitivo: Applicare

III Secondaria I grado. Dominio di contenuto: Chimica Dominio cognitivo: Conoscere

III Secondaria I grado. Dominio di contenuto: Chimica Dominio cognitivo: Applicare

Domini cognitivi Ragionamento: usare il ragionamento scientifico per risolvere problemi, per sviluppare spiegazioni, per trarre conclusioni, per prendere decisioni e per estendere la conoscenza acquisita a nuove situazioni. Considera i seguenti comportamenti: Analizzare/Risolvere problemi Integrare/Sintetizzare Ipotizzare/Prevedere Progettare/pianificare indagini Trarre conclusioni Generalizzare Giustificare

IV primaria. Dominio di contenuto: Scienze fisiche Dominio cognitivo: Ragionare

III Secondaria I grado. Dominio di contenuto: Chimica Dominio cognitivo: Ragionare

Indagine scientifica Viene considerata l’elemento principale della valutazione. La valutazione dell’indagine scientifica include quesiti e compiti che richiedono agli studenti: di dimostrare la conoscenza degli strumenti, dei metodi e delle procedure necessarie per fare scienza di applicare questa conoscenza per impegnarsi in ricerche scientifiche di usare la comprensione scientifica per proporre spiegazioni sulla base di elementi oggettivi.

Grazie stefaniapozio@alice.it