Presentazione Campus Club

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
The best of Innovazione ICT. OBIETTIVO Valorizzare prodotti, servizi o metodologie delle imprese piemontesi a forte contenuto di innovazione funzionale.
Advertisements

1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Forum Comunicazione Unificata ® Forum Comunicazione Unificata FORUM CU in BarCamp Servizi di Comunicazione Unificata, esigenze ed esperienze Giovedì 15.
Robotica e Futuro Competenze per la Vita Personale, Professionale e anche Imprenditoriale Alfonso Molina Professor of Technology Strategy, University of.
1 IBM Global Services eStrategy & Change –Transportation Convegno: le UNIVERSITA MILANESI per la GESTIONE della MOBILITA CONTRIBUTO PER LA GESTIONE DELLA.
1 Modellare le infrastrutture critiche Giovedì 25 settembre 2008 Salvatore Tucci Presidente AIIC Ordinario di Calcolatori Elettronici Università di Roma.
FASTWEB Best Practice Dall’esigenza del cliente alla realizzazione
Il mercato e il settore dellICT in Italia Caratteristiche, trend e opportunità Giancarlo Capitani Presentazione ExpoComm Ambasciata Americana Roma, 17.
Marconi SpA Quale ricerca e quale didattica serve alle aziende?
Il punto di vista di Ericsson su La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni Roberto Sabella Resp. Innovazione e Tecnologia.
Green Business: La visione di IBM per la gestione degli aspetti ambientali Francesco Zucchelli, IBM Global Business Services.
Corso “Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
Progetto Didattica della Comunicazione Didattica Torino – Salone del Libro Maria Teresa Ingicco.
Studiare INFORMATICA all’Università Ca’ Foscari
WP 2 E-service Politecnico di Milano Università di Roma La Sapienza Università di Milano Bicocca Engineering.
Reti di Calcolatori Presentazione del corso
Tecnologie della Comunicazione Applicate allImpresa canale A-L Prof. Carlo Maria Medaglia
Feb 2007 pag 1 Innovazione come priorità Motivi, componenti, protagonisti Essere manager: lezioni di management a cura del dr. Filippo Martino.
INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA E LA CRESCITA Innovazione e PMI. Dallidea alla realizzazione Brescia, 26 giugno 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere.
Una visione sempre più ampia
Integrazione di una piattaforma IPTV in un’architettura SOA
Area: la gestione dei progetti complessi
Firenze, 13 gennaio 2003 – Infrastrutture e cooperazione per lintegrazione dei servizi Vittorio Pagani – Responsabile Area Rete unitaria – Centro Tecnico.
INTELLIGENZA D’AMBIENTE PER LA SORVEGLIANZA DI AREE ESTESE
Emilio Paolucci Paolo Neirotti Marco Sandrone
XML e la generazione di cataloghi multimediali F. Garzotto, L. Mainetti, P. Paolini Politecnico di Milano HOC - Hypermedia Open Center Dipartimento di.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione
SUEZ ENVIRONNEMENT APPROCCIO AL MERCATO DEL SERVIZIO IDRICO GIOVANNI GIANIAGESP – COMUNE DI BUSTO ARSIZIO – 18/01/2011.
Corso di Laurea Magistrale in Informatica
Tecnologie informatiche per limpresa: il ruolo di FIDA Inform Alessandro Musumeci Presidente FIDA Inform Roma, 27 giugno 2006.
Presentazione Aziendale. La missione di Shape è la promozione di servizi integrati per le grandi imprese che vanno dalle consulenze specialistiche alle.
Regione Puglia POR PUGLIA MIS. 5.3 az. B LINEA 3 Comune di Lecce I.I.S.S. A. De Pace ProgettoProgetto.
L'INNOVAZIONE RARAMENTE NASCE DA UN COLPO DI GENIO, DA UN'ALA DI FANTASIA O DA UNA VENTATA DI CREATIVITA'. L' INNOVAZIONE PIÙ SPESSO NASCE DA UN LAVORO.
IL NUOVO MODELLO ICT SECONDO LABORATOIRES BOIRON
Informatica ed Impresa Problemi e Soluzioni 27 giugno 2006
Politecnico di Torino1 1 Caratteristiche dei percorsi formativi - formazione specialistica collettiva I percorsi formativi, la cui copertura finanziaria.
Progetto TANGO - 21 Gennaio 2003 WP4 Testbed sperimentali.
TANGO - WP4 - Milano - 27 Febbraio 2003 Progetto TANGO Attività WP 4 Test Bed Sperimentali Milano - 27 Febbraio 2003.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
MOBILITÀ PROTETTA: IL BUONO, IL BRUTTO & IL CATTIVO FONTE: TOSHIBA EUROPE GMBH.
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2007 Corso Laboratorio di Basi Dati II Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in rete Metodologie.
Persone, non numeri Enrico Tosco Roma, 18 febbraio 2004.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Gli argomenti Il gruppo industriale CO-VER
Performance Unlimited srl
Business integration e intelligenza geografica. per assistere i clienti nel rivedere approcci di business e attuare strategie sviluppare ad hoc soluzioni.
I PASSI PER L’IMPLEMENTAZIONE DEGLI STANDARD , Napoli Roch Bertucat.
CONVENZIONE ALD Automotive Soluzioni di noleggio a lungo termine
Casi di successo nel rapporto con le scuole e le università
Francesco Lazzeri Roma, 4 Luglio 2001
Linee di evoluzione delle ICT Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa Torino, 13 Luglio 2005
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE Introduzione.
Le 13 figure professionali dell’ICT Tecnopolis Csata Divisione Innovazione Capitale Umano e Formazione Mirella Petracca Domenico Fazio Mirella Petracca.
Corso di Laurea Specialistica in Informatica Curriculum Progettazione Software Curriculum Sistemi di Elaborazione.
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 1 -Cicli di vita Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
TORINO, CITTÀ DI INNOVAZIONE E STARTUP? 28 settembre 2015.
Scuola cantiere di innovazione V Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del.
Occasione, Luogo, gg.mm.anno Nome Cognome GARR-X Le novità.
Unica Liaison Office Università degli Studi di Cagliari La valorizzazione dei risultati della ricerca Orsola Macis Responsabile UNICA LIAISON OFFICE Corso.
INNOVAZIONE E + Indra in Italia. Presentazione corporativa | 2 Indra. Consulenza e Tecnologia nei 5 Continenti MULTINAZIONALE LEADER IN CONSULENZA E TECNOLOGIA.
1 Il Gruppo Acea Facoltà di Ingegneria Università La Sapienza Roma, 10 marzo 2006.
Copyright ©2010 Accenture All rights reserved. Accenture, its logo, and High Performance Delivered are trademarks of Accenture. “Idee al Futuro” Un progetto.
ELEMENTI DISTINTIVI DELLE IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
IL MILANO FASHION INSTITUTE C onsorzio per l’alta formazione creato nel 2007 da Università Bocconi, Università Cattolica e Politecnico di Milano. U nico.
Syncroweb S.a.s. Consulenza Software. La Ditta Syncroweb è una società di ingegneria del software e servizi informatici. Nuova nata con l’esperienza acquisita.
Transcript della presentazione:

Presentazione Campus Club Altran Presentazione Campus Club Genova 24 Gennaio 2008 1

Il Gruppo Altran: leader nella Consulenza e nell’Innovazione Fatti & Numeri Fondata nel 1982 17,000 dipendenti nel 2006 (oltre 2000 in Italia) 90 filiali attive in 20 Paesi di Europa, U.S.A., Sud America e Asia Fatturato di €1,495 Milioni nel 2006

Altran nel Mondo 57% dei ricavi generati fuori dalla Francia

Staff change Altran Italia + 250 (2006) Genova + 21 (2007)

Il Campus Club e i suoi obiettivi E’ un team di consulenti e manager che progettano con gli Atenei iniziative ed attività su tutto il territorio nazionale. Creare solide relazioni basate sullo scambio di Best Practice e di innovazione tecnologica. Valorizzare i propri consulenti attraverso il loro coinvolgimento in attività “extraprogetto” consentendo loro di accrescere anche competenze trasversali. Promuovere il modello Altran di consulenza tecnologica. Contribuire a colmare il gap tra Università e Mondo del Lavoro. Assumere i migliori talenti e svolgere attività di Employer Branding

Campus Club in Italia Milano Torino Bologna Genova Roma Politecnico Università degli studi Genova Roma La Sapienza Tor Vergata Roma Tre

Competenze ALTRAN Genova 1/3 TITOLO ARGOMENTO DESCRIZIONE SEMINARIO DUR. VOIP Analisi dell’architettura VOIP e dei protocolli coinvolti 2h MPLS L’architettura MPLS, relativi protocolli e applicazioni Analisi dell’architettura MPLS e descrizione dei protocolli ad essa correlati (RSVP-TE, LDP) e le applicazioni in ambito di QoS e Traffic Engineering >2h L2VPN Layer2VPN, possibilità di creare una LAN virtuale attraverso PSN(Packet Switched Network) MPLS. Introduzione dell’architettura PWE3 (Pseudo Wire Emulation Edge to Edge), approfondendo il tema del trasporto di Ethernet attraverso una PSN MPLS. Fornirà infine una descrizione del framework delle L2VPN basate sull’architettura PWE3 (VPLS, VPWS) La Business Intelligence Introduzione alla Business Intelligence: concetti base e strumenti Introduzione generale alla Business Intelligence, approfondimento di concetti base, metodologie e strumenti, vantaggi e prospettive per le aziende che la implementano nei loro Sistemi Informativi Project Management Basi teoriche e pratiche di Project Management Analisi delle responsabilità di un Project Manager all’interno di un progetto aziendale 6h Il linguaggio SysML per l’ingegneria dei sistemi. Il processo dell’ingegneria dei sistemi attraverso il nuovo linguaggio di progettazione SysML. Visione preliminare del processo dell’ingegneria dei sistemi implementato attraverso il linguaggio SysML. Presentazione degli strumenti per la gestione dei requisiti; per la creazione del modello della struttura e del comportamento del sistema in fase di progettazione

Competenze ALTRAN Genova 2/3 TITOLO ARGOMENTO DESCRIZIONE SEMINARIO DUR. Lavorare in Altran illustrare l’esperienza di consulente in Altran Panoramica di Altran, dell’essere consulente, a contatto con realtà aziendali diverse 2h Sistemi Pervasivi Affidabilita’ delle Reti Opportunistiche Introduzione ai Sistemi Pervasivi con particolare riferimento ai nuovi scenari emergenti di Reti Opportunistiche caratterizzate da alta mobilita', scarsa connettivita' e risorse limitate. Descrizione delle due soluzioni possibili per aumentare la affidabilita' delle comunicazioni in scenari di reti opportunistiche: Erasure coding e Network coding. Reti di Sensori Routing nelle reti di sensori Introduzione e principali problematiche legate al routing UML Modellazione UML Introduzione alla modellazione UML applicata ad un caso concreto. Sistemi embedded Sistemi embedded realtime Studio delle principali caratteristiche dei sistemi embedded real-time da un punto di vista dei requisiti non-funzionali. Software Embedded Software Embedded - Safety Critical Studio delle principali caratteristiche dei sistemi embedded safety-critical da un punto di vista software. CMMI Analisi del CMMI (Capability Maturity Model® Integration) Analisi del CMMI, strumento di misura e valutazione dei processi, per l'acquisizione, lo sviluppo, l'integrazione, la manutenzione e il miglioramento di prodotti, servizi e processi aziendali Semantic Web Integration Introduzione alla integrazione semantica di fonti di dati. Differenza di questo approccio dalla generica integrazione di DB, per quali ragioni sia oggetto di studio da una quindicina d'anni, quali problematiche presenti e quali possibili soluzioni siano state intraprese.

Competenze ALTRAN Genova 3/3 TITOLO ARGOMENTO DESCRIZIONE SEMINARIO DUR. Il Ciclo del Prodotto Il ciclo del prodotto in ambito industriale Panoramica del ciclo di vita di un prodotto industriale, dal concepimento dell’idea al prototipo e alla produzione del prodotto finito 2h La Storia nel Futuro Fornitura di Energia Affidabilità e sicurezza nella fornitura di Energia Elettrica