La civitas cristiana: trasformazioni urbanistiche tra tardo antico e altomedioevo -La città materiale nel mondo antico è definita in base alla presenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Roma augustea.
Advertisements

Centri urbani in grecia ed etruria
Visita guidata gratuita sabato 21 aprile ore 10:00 Appuntamento davanti la chiesa in Corso Vittorio Emanuele Per info e prenotazioni:
Annesi Beatrice, Hoischen Claudia, Nardilli Federica,Alessia Reitani…
Cos’è l’archeologia? Una definizione: lo studio e la ricostruzione del mondo antico attraverso le testimonianze materiali La ‘cultura materiale’ Archeologia.
VIAGGIO VIRTUALE NELLA CITTA' DI ROMA
EDIFICI CRISTIANI.
Le basiliche cristiane
Tour dell'arte 2012.

Vitozza.
NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
MEDITERRANEO IL FUTURO DI UNA STORIA LA PIAZZA. IL LUOGO CENTRO DELLA COMUNITA LUOGO CERIMONIALE E DI MANFESTAZIONE COLORI E PROFUMI PAESAGGIO-POSIZIONE.
1 Università della Terza Età (Uni.T.E.) Le nostre Competenze/ Esperienze oggi Leonardo Flamminio
L’impero romano.
ARTE ROMANA EPOCA REPUBBLICANA EPOCA IMPERIALE.
I monumenti romani.
Conoscere la storia Attraverso Un percorso d’arte.
turismo archeologico e la città contemporanea"
La cultura cristiana di fronte alla morte
Archeologia medievale
Le catacombe romane: periodizzazione (2)
L’edificio di culto. Dalla domus ecclesiae alla basilica cristiana
La contrazione degli scambi commerciali in età tardo antica: la distribuzione della sigillata africana.
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
LE CATACOMBE.
OSTIA ANTICA DAL CASTRUM ALLA CITTA’ IMPERIALE
Speyer SPEYER Durante le invasioni barbariche è stata più volte distrutta dagli Alemanni e ricostruita dagli imperatori romani; conquistata poi dai Franchi.
Resti ed archeologia della città
ARTE ROMANA.
Frosinone FILIPPO E DARIA.
I centri urbani degli anni attorno al 1000
La storia è come l’orco della fiaba,
VITERBO Città del Lazio Francesco e Gelindo.
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
La città.
Scoprendo Bologna Antica
LA CITTA’ La città è un ambiente quasi completamente costruito:quindi è in gran parte artificiale. Una città è differente da un paese o da un villaggio.
LA CHIESA TARDO-ANTICA (scheda riassuntiva)
“La chiesa di Santa Croce in Gerusalemme”
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)
ARTE ROMANA I sec a.c..-IV sec. d.c..
Alesa arconidea La città fu fondata alla fine del V sec. a.C. per volere di Arconide, tiranno di Herbita. Durante la Prima guerra punica (263 a.C.), la.
Capitolo 1. La crisi dell’Impero romano
Umbria Etimologia: Confini: Morfologia: Acque interne:
L’economia e la società dell’Antica Roma
Il teatro dal Medioevo al Settecento
Dal d.C. alla fine dell’età romana (496 d.C.)
Le parole della geostoria Infrastrutture. Le infrastrutture: un capitale statale Le infrastrutture costituiscono l’insieme delle opere pubbliche che rendono.
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
VIAGGIO VIRTUALE.
SAN JUAN DE LETRAN SAN GIOVANNI IN LATERANO
MUSEO VIRTUALE Roma Imperiale

VIAGGIO VIRTUALE – LA MAGNA GRECIA
LA CIVILTA’ DELLA POLIS GRECA
MUSEO Musei Etruschi 03/07/12 Quando il palazzo di Villa Giulia venne edificato, tra il 1550 e il 1555, sorgeva fuori dalla città. Con il tempo.
Almeida Alvarez, Lorena Xhixha Merita
L’ARTE PALEOCRISTIANA
PARMA … NON SOLO ARTE USCITA DIDATTICA DEL 21/05/15 CLASSE I B.
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
FIRENZE Storia della città
Dall'antichità ai giorni nostri
I Greci fondarono molte colonie nel Mediterraneo, introducendo il sistema di coltivazione a terrazze (terrazzamenti). Sono ancora visibili i resti della.
ARTE ROMANA ETA’ IMPERIALE.
“Contratti di Quartiere II” Il Programma “Contratti di Quartiere II a Pignola” – PIAZZA ATTREZZATA 10 marzo 2014 Il Programma a Pignola : Piazza Parco.
MONDO ELLENISTICO-ROMANO gravitante sul Mediterraneo, che rende possibili scambi molto intensi abitato da popolazioni stabilizzate, inquadrate in distretti.
L’antica Roma.
Transcript della presentazione:

La civitas cristiana: trasformazioni urbanistiche tra tardo antico e altomedioevo -La città materiale nel mondo antico è definita in base alla presenza di edifici pubblici (teatri, circhi, terme) e dalle sue mura: “urbs ipsa moenia sunt” (Isidoro di Siviglia). -A partire dal IV secolo la città romana si trasforma profondamente con la creazione di nuovi punti focali dell’aggregazione urbana. -All’interno dello spazio urbano i nuovi poli sono costituiti dai luoghi di culto: cattedrale, battistero, chiese martiriali, parrocchie.

La città sede vescovile -Le civitates della media età imperiale diventano in genere sedi vescovili. -Con il V secolo tutte le sedi a capo di diocesi sono dotate di una chiesa episcopale. -La chiesa episcopale è il nuovo centro di aggregazione della città e di norma è collocata all’interno delle mura. -Solo raramente (Sardegna) le chiese martiriali, in aree cimiteriali, divengono sedi episcopali. -Il gruppo episcopale si dota di un battistero e di locali per il vescovo e il clero.

La cattedrale nuovo polo urbano La conquista cristiana dello spazio urbano: la cattedrale si inserisce in aree vitali e non in quartieri marginali. Barcellona

La cattedrale nuovo polo urbano Rapporto privilegiato con il foro Aosta

Aix-en-Provence: cattedrale e battistero si inseriscono nell’area forense. (rapporto privilegiato con il foro o trasferimento della cattedrale originaria a seguito della contrazione dello spazio urbano?)

Le trasformazioni della città tra tardo antico e altomedioevo: continuità o frattura? -La città romana struttura centrale dell’ordinamento amministrativo del mondo romano fino a età tardo antica. -Che ruolo mantiene la civitas nella struttura amministrativa e istituzionale del mondo altomedievale? -La teoria di Pirenne: la città come organismo economico (centro di una economia di scambio) cessa di esistere tra VIII e IX secolo a seguito della invasione islamica.

L’archeologia urbana. I dati materiali. Le trasformazioni della città tra tardo antico e altomedioevo: continuità o frattura? L’archeologia urbana. I dati materiali. -La drastica riduzione della popolazione comporta la fine di circa un terzo delle città romane attestate in età imperiale. -Degrado e contrazione delle città all’interno delle cinte murarie. -Impoverimento delle abitazioni cittadine e diminuzione del decoro interno e affermazione dell’edilizia in legno costruite tra IV e VI secolo. -Collasso del sistema fognario e diffusione di discariche urbane che comportano una rapida crescita dei piani d’uso. Spazi aperti all’interno delle insulae dedicati a scopi agricoli. Seppellimento all’interno delle città in aree destinate ad uso pubblico o negli spazi lasciati liberi tra le abitazioni. Rarefazione dei commerci trasmarini e scambi a livello subregionale

Roma. La riorganizzazione della città cristiana.

Roma: gli scavi della Crypta Balbi L’area della Cripta di Balbo si trovava al margine meridiona- le del Campo Marzio

Roma: gli scavi della Crypta Balbi

Roma: gli scavi della Crypta Balbi L’area in età augustea L’area in età imperiale

Roma: gli scavi della Crypta Balbi L’area in età tardo antica (V-VI sec.) -----------------.- La cripta è usata come discarica. Nell’esedra si istalla una officina per la produzione del vetro. Nel VI sec. si istallano alcune tombe

Roma: gli scavi della Crypta Balbi La necropoli di VI sec. In evidenza gli strati altomedievali

Roma: gli scavi della Crypta Balbi Roma: gli scavi della Crypta Balbi. I rinvenimenti (deposito di VII secolo)

Roma: gli scavi della Crypta Balbi. I rinvenimenti Cattedra vescovile (seconda metà VIII sec.) dai depositi dell’esedra di fine IX sec.

Roma: gli scavi della Crypta Balbi L’area in età medievale:l’esedra viene occupata da una calcara (fine VIII- IX sec.). Sul teatro sorge il Castrum Aureum residenza fortificata L’area alla fine del medioevo. Nel XVI s. sorge il complesso di S. Cate- rina

Costantinopoli, ricostruzione della città imperiale con il Corno d’oro

Costantinopoli

Costantinopoli Il sistema viario L’ippodromo e il palazzo

Costantinopoli Le infrastrutture: porti di Giuliano (361) e di Teodosio (379-395), acquedotti, terme

Costantinopoli: la colonna di Costantino

Costantinopoli. Le mura di Teodosio II (408-450)

Siracusa

Siracusa

Siracusa

Siracusa La strada di Piazza della Vittoria (via lata perpetua?)

Siracusa

Siracusa