Jet Tutorial Attilio Santocchia INFN Perugia CMS Italia Napoli 12.02.2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
da casa… ESTRATTO CONTO Sul sito internet
Advertisements

Creare un blog A cura di Marco Farina
Alcune semplici istruzioni per iniziare a lavorare con i treeviewer in root Laboratorio di Fisica 2 A.A Dott. Francesco Noferini.
A.Fanfani - C.Grandi CMS Bologna 10 febbraio 2009 La nuova farm di CMS Bologna al CNAF Alessandra Fanfani Claudio Grandi.
JavaScript 2. JavaScript nelle pagine web. HTML e XHTML Gli script JavaScript sono utilizzabili sia in pagine HTML che XHTML XHTML impone che il codice.
Politiche delle Reti e Sicurezza
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Padova 11 Marzo 2008Ezio Torassa Report sullo stato del Tier-2 di Legnaro Link per informaizoni sui Tiers: CMS ALICE.
1 Workplan della Fisica:2007/2008 Prime idee esposte al Physics meeting del 18/1 [ per maggiori dettagli, vedi talks dei Phys.Anal.convenors in: http:
1 Agenda - Analisi su cluster Padova: notizie utili (next slides) Ugo - report dal meeting di Particle Flow e primi studi di fattibilita' di H->WW->mu.
1 Agenda - News, data sample available, reprocessing Ugo - tau reco & H-> WW->tau nu mu nu Ignazio/ Mathias - Workshop H WW Ezio - Update studi per la.
E. Torassa - Padova Workshop on SM H to WW* ("2007 Analysis) CERN 4 – May Y. Sirois.
SISTEMA DI ACQUISIZIONE
MOF A – MOF B – C&I per LHC MOF A Lavoro dello Scrutiny Group quasi concluso Piccole correzioni allo schema presentato Spazio per ottimizzazione dei servizi.
Costruzione di Interfacce Lezione 19 Qt Tutorial Designer
Corso Linux Base 2. Uso del Sistema. © Corso Linux Base - Uso del Sistema Logging In (1) Una volta partito il sistema lutente esegue la procedura.
Tutorial per luso di Pon-SitoVeloce 1. In Pon-SitoVeloce è possibile realizzare un sito con pochi click. Questa è la schermata dopo laccesso. Per iniziare.
Codice di Simulazione LVL1 View repository: La simulazione del lvl1-RPC è guidata.
1 Titolo Presentazione / Data / Confidenziale / Elaborazione di... ASP. Net Web Part e controlli di login Elaborazione di Franco Grivet Chin.
Javascript Javascript è il linguaggio di scripting più diffuso sul Web
Ricostruzione di jet in ALICE
Coinvolgimento attuale italiano nelle analisi di CMS Bologna 25 Novembre 2006 Roberto Tenchini.
H b b Firenze 15/01/2003 Daniele Benedetti Canale dominato dal Fondo !! Utile per capire ricostruzione masse invarianti Applicazione di Energy Flow Confronto.
Gruppo Directory Services Rapporto dell'attivita' svolta - Marzo 2000.
LNL M.Biasotto, Bologna, 13 dicembre Installazione automatica Massimo Biasotto – INFN LNL.
Perchè la mattina vado a lavorare volentieri (…si fa per dire…) TEMA LIBERO Sara Bolognesi Dottoranda in Fisica delle Particelle - indirizzo sperimentale)
MTCC data & CMSSW Sara Bolognesi - 28/07/06 (CMS Torino)
Nicola Amapane Tommaso Boccali (SNS Pisa)
Semplici Esercizi con ORCA N. Amapane Ricostruzione delle tracce –Da TrackerReco/GtfPattern Ricostruzione dei muoni –Da MuonAnalysis/MuonTutorial Per maggiori.
Btag phisics object group Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa CMS Italia 2007 – 13 Febbraio.
Esempio di analisi con selettori: Tau HLT Simone Gennai.
Tracce in CMSSW Giuseppe Cerati Università e INFN Milano Bicocca
Obiettivi dellinterfaccia Web Una buona interfaccia web deve assolvere a diverse funzioni: far percepire i contenuti permettere di individuare.
Gestione sito Dario Zucchini 29/02/2012.
Inserire il proprio nome da iscritto e la propria password e cliccare su Login. Entrerete così nel Blog. Se non si è registrati cliccare su Non registrata.
ESERCIZIO DA SVOLGERE A CASA COLLEGARSI AL SITO
Segui le lezioni di Kabbalah Autentica, con il gruppo Italiano di Bnei Baruch Vieni e Vedi.
Introduzione a Linux... Un sistema operativo LIBERO ! L'uso...
numismatica.unibo.it Istruzioni per il download
Campagna eTwinning di primavera Effettua il login al Desktop.
Status del b-tagging Alessia Tricomi per il gruppo btagging Consorzio INFN, Firenze 7 Settembre 2001.
BIOINFO3 - Lezione 111 CGI-BIN CGI-BIN sono chiamati i programmi la cui esecuzione può essere richiesta attraverso il WEB. Il server web (httpd) della.
Per andare avanti devi cliccare…
Corso di WebMaster Mercoledì 14 Novembre. Parte I – Introduzione al Corso Lezione 1: Presentazione Descrizione Breve del Corso Semplice Valutazione.
/ Elementi di C Introduzione a ROOT , Laboratorio Informatico ROOT warm up , Laboratorio Informatico Introduzione.
HTML I tag HTML (parte 1). I tag HTML  I comandi che il browser interpreta  Etichette per marcare l’inizio e la fine di un elemento HTML  Formato e.
Simone Gennai INFN Sez. di Pisa I.F.A.E Strategie di trigger per eventi SUSY a LHC.
CNAF 18/11/2004 Federica Fanzago INFN Padova a/grape... BAT... BATMAN...o? M.Corvo, F.Fanzago, N.Smirnov (INFN Padova) + tutte le persone che fanno i test.
ROOT Tutorial.
Introduzione a Javascript
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
1 NERD? Non E’ Roba per Donne? Secondo lab - 10 Aprile.
News da LHC… *** Discussion title: CMS Commissioning Notes from 09:00 meeting Current fill (1182) has now been in stable beams for >12 hours. Delivered.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory University of Coimbra AMGA - Official Metadata Service for EGEE Salvatore Scifo INFN Catania Primo.
Sicurezza II, A.A. 2011/2012 OpenID Speaker: André Panisson, PhD student Università degli Studi di Torino, Computer Science Department Corso Svizzera,
Energy Flow Update Pisa TISB gennaio 2004 Attilio Santocchia Daniele Spiga Mariarosaria D’Alfonso Giuseppe Bagliesi … Dimentico qualcuno?
Sviluppo servizi su rete, banche datiCorso di formazione Strumenti via WEB per la gestione dinamica dei siti.
Università di Ferrara Facoltà di Ingegneria Esercitazioni di FONDAMENTI DI INFORMATICA MODULO B Rita Riccardo
COME ACCEDERE AL SITO? Una volta collegati al sito appare una maschera di login nella quale vanno inserite le credenziali ricevute tramite o posta.
INVIARE UNA SEGNALAZIONE AL SIGNAAL COME DEVO FARE IL LOGIN? E SE HO DIMENTICATO LA PASSWORD?
Scopri come consultare la tua posizione debitoria aggiornata comodamente da casa… l’elenco delle cartelle e degli avvisi di pagamento relativi al tuo codice.
Vendi potenza di calcolo 1/7
Compra potenza di calcolo 1/7 Questo tutorial ti spiegherà come comprare la potenza di calcolo per i tuoi algoritmi Segui questi passi: Fai il login …
Tutorial su b e tau tagging Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa CMS Italia 2007 – 12 Febbraio.
Creare un ebook con Youblisher.
Pisa.
Support TriGrid R. Ricceri, R. Catania INFN Catania
ACCESSO RISORSE STUDENTE Vai a Clicca su
TRIP: The Roaming INFN Physicist implementazione ed uso a Perugia
Transcript della presentazione:

Jet Tutorial Attilio Santocchia INFN Perugia CMS Italia Napoli

Napoli CMS Italia Attilio Santocchia 2 Lets start w/CMS/WorkBook120JetReco w/CMS/WorkBook120JetReco QCD events pt o rSelection=MCGlobal/Writer___RelVal120QCD_pt600_800_ __FEVT___CMSSW_1_2_0___FEVT___cmsRun&ajax=0 rSelection=MCGlobal/Writer___RelVal120QCD_pt600_800_ __FEVT___CMSSW_1_2_0___FEVT___cmsRun&ajax=0 Come ci arriviamo? o

Napoli CMS Italia Attilio Santocchia 3 Cosa ho trovato al cern… Click su Block… E poi su cff

Napoli CMS Italia Attilio Santocchia 4 Il codice… Qui sta il codice del tutorial… o bin/cmssw.cgi/CMSSW/RecoJets/JetAnaly zers/?cvsroot=CMSSW&only_with_tag=Jet Tutorial_1_2_0 bin/cmssw.cgi/CMSSW/RecoJets/JetAnaly zers/?cvsroot=CMSSW&only_with_tag=Jet Tutorial_1_2_0 E la classe che ci interessa è: o JetPlotsExample.h JetPlotsExample.h

Napoli CMS Italia Attilio Santocchia 5 E questi sono i metodi (1)

Napoli CMS Italia Attilio Santocchia 6 E questi sono i metodi (2)

Napoli CMS Italia Attilio Santocchia 7 La tipica classe di Analisi

Napoli CMS Italia Attilio Santocchia 8 Tutto in una pagina Ricetta per il CERN: Login su lxslc3.cern.ch scramv1 project CMSSW CMSSW_1_2_0 cd CMSSW_1_2_0/src eval `scramv1 runtime -csh` cmscvsroot CMSSW cvs login (password 98passwd) cvs co -r JetTutorial_1_2_0 RecoJets/JetAnalyzers cd RecoJets/JetAnalyzers scramv1 b cd test Editare jetPlots.cfg con i file da analizzare (quelli che ci sono non vanno bene) cmsRun jetPlots.cfg E poi vai con root!