03-Dic-121 Riassunto della lezione precedente formula generale di Rosenbluth per scattering inclusivo (an)elastico; confronto con caso elastico puntiforme.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Produzione di W ± e Z 0 Lezione 15 UA1 e LEP riferimento KANE 10, PERKINS 7, web.
Advertisements

La Lagrangiana del Modello Standard
Misure di scattering sui nuclei
Introduzione al Modello Standard
Nuclei come micro-rivelatori di effetti di QCD Esperimenti di alte energie ( DESY (HERMES), CERN, JLAB) 1) Trasparenza di colore 2) Adronizzazione Perché
Lezione 2 Caratteristiche fondamentali delle particelle: massa
Paolo Bagnaia - La fisica e+e-1 Le interazioni e + e -
Paolo Bagnaia - Interazioni adroniche ad alto pT1 Interazioni adroniche ad alto p T.
1 Lezione 21 Interazione elettrodebole Modello Standard.
Il modello a Quark statico
18-nov-091 Riassunto della lezione precedente e + e - inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale rapporto R ! test.
Riassunto lezione precedente
28-Ott-091 Riassunto della lezione precedente QCD = teoria di gauge non abeliana ! antiscreening ; comportamento asintotico antiintuitivo: alti Q 2 ! liberta`
31-Ott-071 Riassunto della lezione precedente verifica sperimentale di QPM in reazioni elettrodeboli : 1.DIS con (anti)neutrini su nuclei isoscalari !
30-Ott-081 Riassunto della lezione precedente teoria generale dello scattering da sonda leptonica: sez. durto per scattering inclusivo elastico da particella.
2-apr-041 Schema riassunto precedente lezione dal QPM all Improved QPM (IQPM) : correzioni perturbative di QCD in potenze di s (log Q 2 ) teoremi di fattorizzazione.
05-Nov-091 Riassunto della lezione precedente proprieta` delle distribuzioni dei quark di valenza e del mare nel QPM estraibili da DIS e - scattering su.
08-Gen-091 Riassunto della lezione precedente teoria di campo quantizzata sul light-cone e` equivalente a teoria di campo standard nellInfinite Momentum.
03-Dic-101 Riassunto della lezione precedente interazione debole distingue stati di parita` diversa ! nuova struttura antisimmetrica in tensori leptonico.
Riassunto della lezione precedente
12-Gen-111 Riassunto della lezione precedente momentum sum rule: legare momenti di Mellin di funzioni di struttura a coeff. di Wilson ed elementi di matrice.
01-Dic-101 Riassunto della lezione precedente sez. durto elementare calcolabile in QED; confronto con sez. durto elastica in regime di DIS ! funzioni di.
Schema riassunto precedente lezione fattorizzazione e universalita` nel QPM: dal DIS al Drell-Yan (DY); definizioni di cinematica e invarianti per DY scaling.
20-Dic-121 Riassunto della lezione precedente regola di somma GDH : test di proprietà fondamentali dellampiezza di foto-assorbimento su nucleone polarizzato;
22-Oct-091 Riassunto della lezione precedente struttura generale di simmetria dello spettro di mesoni e barioni ! modello a quark costituenti evidenza.
03-Dic-091 Riassunto della lezione precedente Operator Product Expansion. Primo esempio: il teorema di Wick OPE su prodotto di correnti e.m. di quark liberi.
14-Dic-121 Riassunto della lezione precedente e + e inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale ; rapporto R test.
18-Dic-081 Riassunto della lezione precedente definizione efficace di twist ! OPE = sviluppo in potenze di 1/Q momentum sum rule: legare momenti di Mellin.
Riassunto della lezione precedente
10-Dic-121 Riassunto della lezione precedente interazione debole distingue stati di parità diversa: nuova struttura antisimmetrica in tensori leptonico.
17-Dic-101 regole di somma : GDH Bjorken polarizzata Riassunto della lezione precedente regola di somma GDH : test di proprietà fondamentali dellampiezza.
Riassunto della lezione precedente
13-Dic-121 Riassunto della lezione precedente Drell-Yan: cinematica, formule generali ; QPM picture test di N c test sperimentali del QPM : scaling di.
7-Nov-071 Riassunto della lezione precedente Drell-Yan: cinematica, formule generali QPM picture ! test di N c, test della fattorizzazione e universalità
11-Feb-041 Complementi di Fisica Nucleare I Marco Radici Stanza P-48, tel Bibliografia F. Close.
3-Mar-041 Schema riassunto precedente lezione estensione del QPM a reazioni di DIS con (anti)neutrino: teoria elettrodebole correnti cariche e neutre funzioni.
Riassunto della lezione precedente
07-Dic-101 Riassunto della lezione precedente e + e - inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale rapporto R ! test.
05-Nov-081 Riassunto della lezione precedente Approssimazioni del QPM: fattorizzazione tra processo elementare sonda-partone e processi adronici tra partoni.
19-Nov-101 Riassunto della lezione precedente struttura generale di simmetria dello spettro di mesoni e barioni ! modello a quark costituenti evidenza.
19-nov-091 Riassunto della lezione precedente DIS con sonda leptonica e bersaglio adronico polarizzati; se bersaglio ha spin = ½ ! 2 nuove funz. di struttura.
Riassunto della lezione precedente
Riassunto della lezione precedente
17-Dic-121 Riassunto della lezione precedente DIS con sonda leptonica e bersaglio adronico polarizzati; se bersaglio ha spin = ½ 2 nuove funzioni di struttura.
Riassunto della lezione precedente
02-Dic-131 Riassunto della lezione precedente DIS con sonda leptonica e bersaglio adronico polarizzati; bersaglio con spin = ½ 2 nuove funzioni di struttura.
07-Nov-131 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione durto inclusiva - sezione.
22-Nov-121 Riassunto lezione precedente mixing tra stati isoscalari dellottetto (8,1) e del singoletto (1,1) di SU(6); ipotesi di pure mixing rispettata.
28-Nov-131 Riassunto della lezione precedente Semi-Inclusive DIS (SIDIS) : formalismo e interpretazione in QPM ipotesi fattorizzazione universalità delle.
Fisica Nucleare II Marco Radici Stanza 1-56, tel Bibliografia
04-Nov-131 Riassunto della lezione precedente vari motivi per introdurre nuovo numero quantico per i quark (colore), spettroscopici e dinamici: problemi.
28 apr 041 Schema riassunto precedente lezione situazione sperimentale delle SSA per rivelare leffetto Collins; polarizzazione trasversa efficace del bersaglio.
07-Gen-131 Riassunto della lezione precedente fattorizzazione collineare valida a tutti gli ordini perturbativi per teorie di gauge rinormalizzabili (QED,
20-Feb-041 Schema riassunto precedente lezione introduzione al Quark Parton Model (QPM) DIS inclusivo, funzioni di struttura; relazione di Callan-Gross.
14-Nov-131 Riassunto della lezione precedente formula generale di Rosenbluth per scattering inclusivo (an)elastico; confronto con caso elastico puntiforme.
Università degli Studi dell’Aquila
27-Ott-141 Riassunto lezione precedente applicazioni delle funzioni d’onda di barione e mesone secondo SU(6) ⊗ O(3): calcolo del momento magnetico di N.
30-Ott-141 Riassunto della lezione precedente vari motivi per introdurre nuovo numero quantico per i quark (colore), spettroscopici e dinamici: problemi.
4-Dic-141 Riassunto della lezione precedente e + e − inclusivo: W μν come trasformata di Fourier di operatore bilocale; contributo dominante a corte distanze:
14-Nov-141 Riassunto della lezione precedente interazione debole distingue stati di parità diversa: ⇒ nuova struttura antisimmetrica in tensori leptonico.
15-Dic-141 Riassunto della lezione precedente e+e- inclusivo: OPE per quark liberi equivalente a QPM DIS inclusivo: serie OPE organizzabile in serie di.
03-Nov-141 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione d’urto inclusiva - sezione.
10-Nov-141 Riassunto della lezione precedente Calcolo sez. d’ urto elementare e confronto con formula di Rosenbluth in regime DIS; funzioni di struttura.
6-Nov-141 Riassunto della lezione precedente formula generale di Rosenbluth per scattering inclusivo (an)elastico; confronto con caso elastico puntiforme.
1 Introduzione al Corso: sommario degli argomenti Parte IV) : La “Fisica dei Sapori”: dalle particelle strane alla matrice di mixing di Cabibbo-Kobayashi-
24-Nov-141 Riassunto della lezione precedente DIS polarizzato : proprietà generali di S μ ; tensore adronico e struttura antisimmetrica; due nuove funzioni.
29-Nov-121 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione d’urto inclusiva - sezione.
21-Nov-131 Riassunto della lezione precedente interazione debole distingue stati di parità diversa: ⇒ nuova struttura antisimmetrica in tensori leptonico.
Riassunto della lezione precedente
Riassunto della lezione precedente
Transcript della presentazione:

03-Dic-121 Riassunto della lezione precedente formula generale di Rosenbluth per scattering inclusivo (an)elastico; confronto con caso elastico puntiforme scaling fondamento del QPM: in regime cinematico di DIS (Q 2,, x B fissato) scaling somma incoerente di scattering elastici su costituenti puntiformi fermionici in moto quasi libero Approssimazioni del QPM: fattorizzazione tra processo elementare (hard) sonda-partone e processi adronici tra partoni (soft) convoluzione tra sez. durto elementare e distribuzione di densità partonica (somma incoerente di scattering elementari) Calcolo sez. d urto elementare e confronto con formula di Rosenbluth in regime DIS; funzioni di struttura e densità partoniche; relazione di CallanGross

03-Dic-122 Componenti longitudinale e trasversa della risposta inclusiva Generalizzazione del vettore di polarizzazione per * con ampiezza di scattering

03-Dic-123 Callan-Gross (continua) Rapporto : Atwood et al., P.L. B (76) che significa ?

03-Dic-124 Close, An introduction to quarks and partons, Fig. 9.8

03-Dic-125 Scattering nel Breit frame particella scalare (spin 0) polarizzazione trasversa di * porta L z =1 non può essere assorbita W T 0 particella di Dirac (spin ½) interazione e.m. conserva lelicità il cambio h = ± 1 compensa L z = 1 di polarizzazione trasversa di * polarizzazione longitudinale di * non compensa W L 0 Callan-Grosspartoni hanno spin ½

03-Dic-126 Primi anni 70 : - esplorazione sistematica delle proprietà del QPM - inquadrare il QPM in una teoria di campo DIS su N={ p,n } accesso a densità partoniche nel N supponiamo p = { uud } e n = { ddu } cioè 2 flavor u,d e 4 incognite : u p (x B ), d p (x B ), u n (x B ), d n (x B ) 2 misure : F 2 p (x B ), F 2 n (x B ) in e - + N e - + X simmetria di isospin dellinterazione forte : u p (x B ) = d n (x B ) d p (x B ) = u n (x B ) 2 relazioni sistema determinato

03-Dic-127 Definizioni distribuzione di probabilità di avere un partone (quark) di flavor f con frazione x del momento delladrone genitore idem per antipartone (antiquark) distribuzione di singoletto (di flavor) distribuzione di partone (quark) di valenza quark di valenza = quark che determina i n. quantici delladrone genitore se ad ogni antiquark virtuale è associato quark virtuale (polarizzazione di vuoto produzione di coppia ~ quarkonio) alloravalenza = i quark rimanenti dopo aver rimosso tutti quelli virtuali

03-Dic-128 definizioni (continua) distribuzione di partone (quark) del mare di Dirac quark del mare non determina i n. quantici delladrone genitore se si immagina che ladrone abbia carica = 0 (e quindi anche i quark di valenza abbiano carica =0), il contributo rimanente alla funzione di struttura in DIS proviene dalle distribuzioni di partoni del mare. quindi si assume

03-Dic-129 Normalizzazione

03-Dic-1210 DIS e - + p e - + X e - + n e - + X DIS e - + p e - + X e - + n e - + X in Born approximation, cioè Q 2 tale per cui scambio di *, ma non di W ±, Z 0 2 flavors : f =u,d simmetria di isospin : u p = d n d p = u n

03-Dic-1211 sperimentalmente si osserva Close, An introduction to quarks and partons, Fig dati da Bloom, in Proc. of 6 th Int. Symp. On Electron and Photon Interactions, Bonn (73) Bodek et al., P.L. B (74)

03-Dic-1212 ricorda : supponiamo : (ragionevole in N !) supponiamo : simmetria del mare di Dirac (pericolosa in QCD !) 1 x B 0 x B 1 dominanza del mare (K) (produzione di coppie indipendente da flavor) u v p dominante (d v n ) naïve Hp: u p v = 2 d p v (|e u |=2|e d |)

03-Dic-1213 sempre con le ipotesi precedenti, cioè consideriamo distribuzione di non-singoletto ; informazioni su quark di valenza senza contaminazione del mare ; differenza tra p e n sta nei quark di valenza dominanti (u e d, rispettiv.)

03-Dic-1214 dati sperimentali per Close, An Introduction to quarks and partons, Fig Bloom, in Proc. of 6 th Int. Symp. On Electron and Photon Interactions, Bonn (73) Bodek et al., P.L. B (74)

03-Dic-1215 Interpretazione il N è costituito da 3 quark di valenza che portano ciascuno 1/3 del momento; differenza tra p e n sta nel quark dominante (rispettiv. u e d ) Constituent Quark Model (CQM) moto di Fermi dei quark confinati smussa la distribuzione (analogo del picco quasi-elastico per scattering e - - nucleo) Close, An Introduction to quarks and partons, Fig per piccoli x B contributi di gluone e polarizzazione di vuoto (violazione dello scaling ; correzioni di QCD perturbativa)

03-Dic-1216 Normalizzazione delle distribuzioni di quark di valenza dato sperimentale 0.28 ± ? Bloom, in Proc. 6 th Int. Symp. On Electron and Photon Interaction, Bonn (73) problemi a piccoli x B

03-Dic relazioni per 3 incognite : u v (x B ), d v (x B ), K(x B ) Informazioni su distribuzioni di valenza e del mare

03-Dic-1218

03-Dic-1219 Necessità di allargare il campo di indagine fino a qui, flavor = u,d. Approssimazione insufficiente : necessità di altri flavor per spiegare spettro adronico produzione di coppie anche per flavor più pesanti (al crescere di Q 2 ) considerare anche DIS di (anti)neutrino QPM in DIS = convoluzione tra scattering hard e distribuzione di probabilità scatt. hard = scatt. elastico su fermioni puntiformi liberi QED (come per scatt. su leptoni) distribuz. probabilità = incognita deducibile dallesperimento portata generale : larga classe di fenomeni ad alta energia descrivibile come convoluzione di processo hard (calcolabile con QED) e di distribuzioni di probabilità universali (tipiche del bersaglio) deducibili dal confronto con lesperimento estendere QPM a e + e - e Drell-Yan

03-Dic-1220 nello spettro mesonico e barionico evidenza del terzo flavor s(x) BNL, 1974: scoperta della risonanza J/, interpretabile come stato osservazione di processi deboli con cambio di stranezza : K ± ± CERN, 1973: osservazione di correnti neutre in processi (e - ) + p (e - ) + p prime idee (~60) sullunificazione delle teorie dellinterazione elettromagnetica e debole Settore elettrodebole del Modello Standard Nobel 1979: Glashow, Weinberg, Salam (Feynmann, Gell-Mann, Glashow, Weinberg..) Ma i partoni sono autostati dellinterazione forte, non di quella elettrodebole

03-Dic-1221 Genesi del Modello Standard elettrodebole prime ipotesi (Feynmann Gell-Mann, 58 ; Glashow, 61) : interazioni deboli cariche (W ± ) legate a interazione e.m. isovettoriale ( ) da rotazione di isospin; i leptoni e i quark sinistrorsi (left-handed) sono quindi organizzati in doppietti di isospin debole T secondo la simmetria SU(2) T dove d = d cos C + s sin C ; s = - d sin C + s cos C C angolo di d, s autostati di interazione forte Cabibbo d,s autostati di interazione debole Commenti: transizioni left-handed tra e e - / -, tra quarks, via W ± d, s spiegano reazioni del tipo K ± ± necessità di un quarto flavor, il quark charm (scoperto nel 74) (brevi cenni)

03-Dic-1222 Genesi….. (continua) ipotesi della carica debole Y (Glashow, 61) : ulteriore struttura U(1) Y i quark hanno carica e.m. e f = Y + ½ T 3 carica debole Y = ½ ( B + S) riepilogo dei numeri quantici teoria elettrodebole: i fermioni interagiscono attraverso i bosoni di gauge W, B g, g couplings incognite invarianza per SU(2) T U(1) Y e fermioni / bosoni di gauge massless teoria rinormalizzabile non-abeliana, perche` [W i,W j ] = i ijk W k Ma m W 0 ! Altrimenti si vedrebbe in / K decays