1 Primi risultati di una indagine sul campo sulla (e-)participation in 10 Comuni lombardi Fiorella de Cindio Laboratorio di Informatica Civica Dip. Informatica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INFORMATICA UMANISTICA MODULI B, C E D
Advertisements

1 Tecnologie ELEttroniche per la Partecipazione al Bilancio Francesco Romano Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Teoria e Tecniche.
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
A che punto è il digital divide nella scuola piemontese? Una proposta di indagine Marina Battistin.
Comunicare la partecipazione Facciamo il punto. Ruolo e finalità della comunicazione nelle esperienze considerate Informazione Informazione Relazione.
1 Limpatto del social networking nella Società dellInformazione D-day 2005 MILANO, 24 NOVEMBRE 2005 Fiorella de Cindio Laboratorio di Informatica Civica.
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Il profilo di salute del Piemonte
Informatica mod. B Prof. Orlando De Pietro.
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
1 Donne e Responsabilità Sociale dImpresa: come conciliare famiglia, lavoro e carriera 29 settembre Università IULM.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
1 Reti Civiche e Biblioteche: servizi in rete per il cittadino Mantova, 23 – 24 Giugno1999 Palazzo Te Fiorella De Cindio Università degli Studi di Milano.
Presentazione del progetto
Learning Community Srl Convegno conclusivo della II fase Tarquinia, 29 maggio 2006.
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
I Bandi sulla Ricerca Scientifica
INTRODUZIONE 1° lezione 23 settembre 2010 Anno Accademico 2010/2011.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Strumenti di partecipazione per lo sviluppo territoriale
A.I.Re.L. AREA INNOVAZIONE REGIONI ED ENTI LOCALI Stand progetti di e-democracy: Partecipa.net PISES.VALDIANO PRODEAS Miriam Tedeschi TALeP Pisa, 27 novembre.
Il progetto STARS: servizi e tecnologie per la partecipazione dei cittadini alle politiche della salute Giovanni De Costanzo – Dirigente dellUfficio Pianificazione.
Il Progetto eDEM 1.0 Il Progetto eDEM 1.0 Istituto di Scienza e Tecnologie dellInformazione A. Faedo (ISTI) Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Vittorio.
NETWORKING PLATFORM Progettare la città coinvolgendo cittadini, imprese, stakeholder e partner di progetto.
Percorsi di inserimento lavorativo per Rom e Sinti: l’esperienza lombarda Clara Demarchi u.o. Servizi ed Interventi per l’Integrazione Sociale Direzione.
LA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA ASSEMBLEA DEI CITTADINI.
1 Reti Civiche e Biblioteche: servizi in rete per il cittadino Mantova, 23 – 24 Giugno1999 Palazzo Te Fiorella De Cindio Università degli Studi di Milano.
Estensione di un ambiente weblog a supporto di una comunità virtuale Tesi di Laurea di: Cosé Manuel Rossi Matr. N Relatore: Prof.ssa F. De Cindio.
1 Conferenza Nazionale II Piano di Azione per lo Sviluppo della Società dellInformazione Roma,, 30 giugno - 1 luglio 1999 Fiorella De Cindio Università
1 Politiche attive per le reti civiche e lo sviluppo dell'Information Society in Italia Leonardo Sonnante Fondazione RCM - Rete Civica di Milano Associazione.
1 CityNet 98 La Rete Civica di Milano: uno strumento di comunicazione per la comunità locale Leonardo Sonnante - Univ. di Milano Elda Coppi - Comune di.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione La formazione informatica.
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
I giovani e lo spirito imprenditoriale
Un confronto aperto, democratico e costruttivo nel territorio provinciale per coinvolgere il Cittadino nelle decisioni della Pubblica Amministrazione.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
«Matematica & Realtà nella formazione del cittadino europeo»
GLI ASSI PRIORITARI D’INTERVENTO
Progetto PALCO: Partecipazione Allargata al Consiglio Regionale della Lombardia.
Armonizzazione Calendario Eventi
Eldy e Regione Lombardia portano le Associazioni in Rete
L’AUTENTICAZIONE DEI CITTADINI: DA E- GOVERNMENT AD E-DEMOCRACY
Scuola digitale – Lombardia
1 Scuola di dottorato Scienze veterinarie per la salute animale e la sicurezza alimentare 1° anno 1° anno Tecniche per la partecipazione e gestione del.
Esiti del sondaggio tra i tutor di area informatica Aldopaolo Palareti Cesena 22 giugno 2004.
Casaleggio Associati | Strategie di Rete L'e-commerce in Italia 2008: “Una crescita con il freno a mano”
1 Comunicazione e percezione dell’opinione pubblica Roma – 14 luglio 2003 Ciclo di seminari Governare la Rivoluzione Biotech in agricoltura. Politiche.
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Proposta di Progetto per il Gruppo di lavoro “Consumi Consapevoli e Stili di Vita Sostenibili” Bologna 3-4 Marzo 2005 Assemblea Nazionale Agende21 Marzo.
MIUR – Direzione Generale per i Sistemi Informativi TRAMPI: il Training center del MIUR Alessandro Musumeci TRAMPI: il Training center del MIUR Alessandro.
Forum PA '07 22 maggio Prove di social networking tra P.A. e cittadini Progetto edem 1.0.
ALCUNI CASI DI STUDIO DI RICERCHE VALUTATIVE Lezione del 28 novembre 2014.
Progetto pilota: “Valutazione civica e qualità urbana” - in collaborazione con Progetto “Occhio alla Città ” San Severo, --/--/2010 Agenda 21 locale Città.
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Sinapsi Fare Rete 2.0. Cos’è? Sistema che fornisce un servizio tecnico per la politica delle associazioni Piattaforma che mette in rete contatti, competenze.
Formazione per l’impresa Un supporto per l’azienda che vuole crescere in un mondo che cambia Dicembre 2012.
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE ASSE E: Capacità istituzionale - Obiettivo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare.
Page 1 17 novembre 2012 Assemblea Coordinamento regionale Libera Lombardia.
SPERIMENTAZIONE 2005 BILANCIO PARTECIPATIVO A CURA DELL’UFFICIOPARTECIPAZIONE COMUNE DI MODENA.
DE.CI.DI. – Democrazia e cittadinanza digitale Provincia di Genova Forum P.A – Roma, 8-12 maggio Dott. Michele Scarrone Responsabile progetto.
Transcript della presentazione:

1 Primi risultati di una indagine sul campo sulla (e-)participation in 10 Comuni lombardi Fiorella de Cindio Laboratorio di Informatica Civica Dip. Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano TALeP 2006

2 risultati dellindagine 2004 risultati dellindagine 2004 fattore chiave di successo di un processo di (e-)participation è la effettiva volontà da parte delle Amministrazioni -- cioè dei politici di coinvolgere i cittadini

3 lesperienza di RCM cittadini u molti cittadini (ma non tutti) sono interessati e disposti a investire tempo e impegno nella partecipazione; ma se non trovano riscontro desistono (un altro esempio: le primarie) funzionari pubblici u molti funzionari pubblici (dopo fase di education) sono disponibili ad un dialogo pubblico con i cittadini ma spesso vengono bloccati dai livelli superiori (dirigenti e politici) politici u la maggior parte dei politici a parole dice di voler coinvolgere i cittadini ma nei fatti hanno paura di sperimentare le nuove forme di comunicazione online e preferiscono quelle tradizionali (riunioni e assemblee, mercati, talk-show) Online: e forms >> blogs >> forum pubblici

4 lindagine sul campo u il progetto e21: u il progetto e21: estendere e rendere più efficace la partecipazione in Agenda 21 locale con una suite di applicazioni ICT creando un ambiente politico e sociale abituato alluso delle ICT per la partecipazione locale u 10 Comuni partner u 10 Comuni partner 5 capoluoghi: MN, BS, CO, (LE), PV Desenzano sul Garda, San Donato M.se, Sesto S. Giovanni, Vigevano, Vimercate tutti già impegnati su Agenda 21 locale il contesto

5 lindagine sul campo metodologia metodologia (mesi 0-2 del progetto) u approfondito check-up su (e-)participation u ricognizione web e documenti di programmazione u meeting locali condotta da AIReC avvalendosi delle comptenze di due soci u Pafin 91 (Agenda 21) u Fondazione Rete Civica di Milano (e-participation)

6 lindagine sul campo risultato risultato: 3 tipologie u contesti deboli: indeterminatezza dei processi partecipativi u contesti di partecipazione avviati ma non in fase attuativa u situazioni impegnate nella attuazione dei progetti in generale: Agenda 21 Locale più fragile di 2 anni fa

7 lindagine sul campo tematiche u shift di interesse da Agenda 21 ad altri temi u interesse per il bilancio sociale di fine mandato u plebiscito (7-8 su 10, anzi 9) per il piano tempi orari u ragione: una legge regionale prevede finanziamenti u lezione: la partecipazione non si fa a costo zero

8 lindagine sul campo debole dimensione on-line: debole in un solo caso esiste un forum frequentato dai cittadini e seguito dallAmministrazione una rete civica promossa (a suo tempo) dallAmministrazione Comunale abbandonata a se stessa una rete civica promossa dai cittadini (giovani) attiva ma ignorata in due casi, consultazioni/sondaggi anche on-line

9 lezione 1 diffusa volontà di coinvolgere i cittadini: le decisioni difficili non possono cadere dallalto consapevolezza che serve un messaggio forte: Chi partecipa, decide ma fortissima preoccupazione a lanciarlo !

10 lezione 2 on-line stili di cittadinanza u comprendere che ci sono diversi stili di cittadinanza (Edward, 2006), workshop DEMOnet e-deliberation (Leeds) scrivere e/o esprimere preferenze stili comunicativi u adottare gli stili comunicativi più diffusi in rete non blogs vs community ma: stile blog per attrarre stile community per partecipare/decidere visualizzazioni u importanza di visualizzazioni non lineari (Macintosh, 2006) al workshop DEMOnet e-deliberation

11 City Map

12 informed discussion

13 Output fase prec. Input successiva FASE COMPLETATA Titolo Data inizio/fine Attori Strumento FASE CORRENTE Titolo Data inizio/fine Attori Strumento Output fase prec. Input successiva FASE SUCCESSIVA Titolo Data inizio/fine Attori Strumento … … FASE ESTERNA News su cosa sta succedendo liter del processo partecipativo STRUMENTI dellAREA DELIBERATIVA: ascolto: Brainstorming e Consultazione on-line interazione costruttiva: Meeting on-line regolato e Discussione informata + negoziazione on-line (GDSS)

14 liter del processo partecipativo

> grazie a: Giuliana Gemini e Mario Sartori, Pafin 91 Leonardo Sonnante, Fondazione Rete Civica di Milano Antonio De Marco grazie a voi dellattenzione !

16 two styles of citizenship 41% in the forums: 41% of the participants, have contributed just by expressing a preference over a message or a document (a sort of weaker participation) esclusively giving a vote (41%) esclusively publishing a message (24%) publishing a message or giving a vote (35%)