Esercizio : Modello per la comunicazione scritta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il linguaggio del fumetto
Advertisements

FONCLAMUSICA – caratteristiche del suono
dai campi di esperienza o AREE agli ambiti disciplinari
Classe III A A.s – 2010 Programma di Informatica
Classe IV B A.s – 2009 Programma di Informatica 6 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
Classe III A A.s – 2011 Programma di Informatica 5 ore settimanali (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
Linguaggi di Programmazione e compilatori
LA COMUNICAZIONE METODI TECNICHE STRUMENTI A cura di I.Polito - S.Tardetti2 BLA BOH NOO SSI.. UNA NORMALE CONVERSAZIONE: è una comunicazione ?
Docente: Eugenia Occhiuto web:
1 Metodologie di Programmazione. 2 Contenuto generale §tecniche per la programmazione orientata ad oggetti (in piccolo) §esemplificate utilizzando il.
Fondamenti di Informatica
Programmazione Didattica
linguistico-artistico-espressiva
Nuclei fondanti discipline. Informazione/Comunicazione Decodifica e produzione di messaggi orali e scritti (competenze: tecnica – lessicale/frasale) Espressione.
I PIANI DELLA COMUNICAZIONE.
Alcune definizioni di comunicazione
Elementi di Informatica Ing. Chimica anno 1° semestre 2°
Relatore: Laura Marinelli- PressCom Srl
Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione)
Corso di Informatica (Programmazione)
Nella comunicazione didattica è necessario tenere conto di tutti i canali di acquisizione della conoscenza: i canali percettivi attraverso gli organi.
INFORMAZIONE LEZIONE 1. INFORMATICA ACRONIMO INFORMAZIONE AUTOMATICA.
INFORMAZIONE LEZIONE 1.
Mi chiamo Dog… Dylan Dog Creato da Tiziano Sclavi, Dylan Dog è il più celebre protagonista di una serie horror italiana, (anche se "horror" è una.
INTESTAZIONE RIGA 1 TIMES NEW ROMAN 11 MAIUSCOLO INTESTAZIONE RIGA 2 TIMES NEW ROMAN 10 MAIUSCOLO INTESTAZIONE RIGA 3 TIMES NEW ROMAN 9 MAIUSCOLETTO TITOLO.
LA COMUNICAZIONE E LE FUNZIONI LINGUISTICHE
Obiettivi del corso Programmazione Corso di laurea in Informatica.
Linguaggi elementari p. 14.
LIP Laboratorio di Informatica: Programmazione Rosario Pugliese
Comunicazione e medialità.
Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA
Elementi di Informatica
Corso di Fondamenti di Comunicazione Digitale
Esercizio Questo esercizio riguarda i MODELLI di COMUNICAZIONE ed è stato proposto dal Prof. Mussio, docente di Fondamenti di comunicazione digitale, durante.
Editoria multimediale lezione 5 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
TESTO REGOLATIVO. Un testo regolativo è un testo che ha lo scopo di regolare il comportamento futuro proprio o altrui, dunque lo scopo di questo tipo di.
Comunicazione e tecnologie Comprendere i concetti fondamentali riguardanti le tecnologie dellinformazione; Acquisire competenze linguistiche specifiche.
…Perché ci vuole orecchio
Comunicare vuol dire, dunque, capire e farsi capire, dare e ricevere informazioni, chiedere spiegazioni, rispondere agli interrogativi che altri ci pongono,
Storia e Teoria dei Nuovi Media prof. Luca VALERIO Percorsi Abilitanti Speciali 2014.
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
“… QUESTO BAMBINO NON COMUNICA!...”
Classe IV A A.s – 2013 Programma di Informatica 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali. Studi umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
Modello narrativistico La cultura si costituisce attraverso il raccontare e il raccontarsi Dire e fare costituiscono un’unità funzionale inscindibile all’interno.
COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO
PROGETTO… Internet Providers, registrazione del dominio Costruire una home page … e renderla visibile sul Web.
Progetto di Linguaggi e modelli computazionali M Prof. Enrico Denti Progetto di: Francesco Paci.
La società delle immagini Fonte Feedback Messaggio Destinatario.
Costruire relazioni educative: …
Certificazione delle competenze disciplinari
Informatica II 2008/2009 Gianluca Torta Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
Libertà di espressione
Comunicare vuol dire, dunque, capire e farsi capire, dare e ricevere informazioni, chiedere spiegazioni, rispondere agli interrogativi che altri ci pongono,
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE NELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
La riscoperta della fisicità
Breve escursus sul fumetto, come si realizza e come è nato
1 Le leve del marketing mix: la comunicazione A cura di Fabrizio Bugamelli.
PROFILI FORMATIVI DELLE CLASSI CIRCOLO DIDATTICO DI GUSSAGO.
D.Lgs 81/2008 TITOLO V SEGNALETICA DI SICUREZZA 1Prof. Valerio Rimazza Liceo Sereni Luino.
GiGi Zeta MESSAGGI SUBLIMINALI. 2 GiGiZeta Messaggi subliminali sub limen=sotto soglia è un'informazione che il cervello di una persona.
ANALISI DEI PROCESSI COMUNICATIVI
COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI MEDIANTE SEGNALI DA UNA FONTE AD UN DESTINATARIO (C. Shannon e W. Weaver, Teoria matematica della.
DEPOSITO BILANCI IN FORMATO XBRL AL REGISTRO IMPRESE Introduzione al corso del 7 aprile 2010 Aspetti normativi.
Esercizi.
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Transcript della presentazione:

Esercizio : Modello per la comunicazione scritta Oldani Angelo 718720 Esercizio : Modello per la comunicazione scritta Modello per la comunicazione orale Fonte: T. Sclavi, P. Ruju, Futuro Imperfetto, Maxi Dylan Dog n.6, luglio 2003, Bonelli editore

Corso di Fondamenti di Comunicazione Digitale Comunicazione scritta (Stampa) a Canale C(D) D(C) I1 I2 F1 F2 I due interpreti sono umani I mezzi di codifica e decodifica: strumenti esterni ed organi del corpo umano Il messaggio: un supporto modificato con uno strumento Il canale: comprende l’apparato visuale Persistenza del messaggio: illimitata Processo di comunicazione in generale asincrono Processo di comunicazione in assenza dell’autore Fonte: Slide Prof. Mussio

Comunicazione Orale (tra i due personaggi del fumetto) Canale C(D) D(C) I1 I2 F1 F2 I due interpreti sono umani I mezzi di codifica e decodifica: organi del corpo umano Il messaggio: sonoro Il canale: trasmette il suono Persistenza del messaggio: limitata alla durata dell’emissione Processo sincrono Processo in presenza Fonte: Slide Prof. Mussio

Esercizio La definizione di algoritmo presente nella vignetta qui accanto non è corretta. In una conversazione fra un poeta ed un informatico questa definizione potrebbe dar luogo ad equivoci Fonte: T. Sclavi, P. Ruju, Futuro Imperfetto, Maxi Dylan Dog n.6, luglio 2003, Bonelli editore

PROGRAMMA: Un programma è l’espressione di un algoritmo in un linguaggio che l’esecutore è in grado di comprendere senza bisogno di ulteriori spiegazioni . Dunque si può immaginare un algoritmo come un oggetto astratto, mentre un programma ne è l’espressione concreta. Fonte: G.Pighizzini, M.Ferrari, Dai fondamenti agli oggetti : corso di programmazione Java, Pearson Addison Wesley