Meeting Formativo n° 2. Atteggiamento Positivo Analisi dell’Affiancamento Parola ai partecipanti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La mia famiglia!.
Advertisements

Scuola dell’infanzia Falcone a.s
U.V.P. la base del Marketing
DIALOGARE CON I FIGLI.
Il “segreto” del vendere e del comprare
Il “segreto” del vendere e del comprare
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
LE LEGGI DELL’INNOVAZIONE AZIENDALE
ANDARE A VERIFICARE COSA STA SUCCEDENDO NELLAREA…
Il valore dello scambio Come creare ricchezza in azienda.
RIFLESSIONI & SUGGERIMENTI IN PILLOLE degli alunni e delle alunne della Classe 3°C1 dopo lincontro con la Dott.ssa Alessandra Fabbri IN PILLOLE degli.
Corporate Brand Management
MBS MILANO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
La Comunicazione: essere i messaggeri della notizia di un suicidio.
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Milano, 02 luglio 2003 I parte Comunicazione fai da te…ahi ahi ahi! Intervento Adriana Mavellia Presidente e A.D. MS&L Mavellia Bellodi.
PROGETTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
Benvenuti alla presentazione della Gold Par, attraverso questo programma vi spiegheremo come lavora unazienda tessile sul mercato di oggi. Classe: 1ªB.
“…Qualche volta mi sento soffocata dai problemi, dalla tristezza che leggo negli occhi degli altri ed ho imparato a rispettarla perché non è importante.
Tutto giù per terra. snam.it.
TROVARE PERSONALE VALIDO. O pen S ource M anagement STRATEGIA DELLIMPRENDITORE PER CIO CHE RIGUARDA LE R.U. Gestire al meglio.
Restituzione questionario
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Dopo un lungo ed attento viaggio nelle idee dei Sannicandresi e soprattutto dopo una lunga analisi del mercato, abbiamo trovato proprio limpressa giusta.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
“massardi pittori, dal sogno alla realta’ ”
Il successo dipende da un caso fortuito?
TOTAL QUALITY MANAGEMENT IN AZIENDA
Il regime della bellezza Elena Riva. NUOVE NORMALITA, NUOVE EMERGENZE Uguali con la chirurgia. Qual è la mamma?
PROGETTO AGES: INCORAGGIARE E GUIDARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI ANZIANI MANUALE PER LA FORMAZIONE DEGLI UTENTI.
Chiamata Telecom.
La mia autostima.
AFFRONTARE LATTUALE SCENARIO ECONOMICO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
INTERVISTA MEDIOEVALE …
O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
L’ACCOGLIENZA.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
COSTRUIRE BUONE RELAZIONI CON I CLIENTI
  Una coppia viene invitata ad una festa mascherata. Lei però, colpita da una terribile emicrania, chiede al marito di andare alla festa da solo. Così.
AMICO GRANDE GRANDE AMICO
INTERVISTA ALLA MAESTRA MODELLO
LA STORIA DI CHIARA CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
Ma chi è questo fratello
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
12° incontro.
4a Domenica di Avvento A 22 dicembre 2013
Scuola media “L.Coletti” Treviso
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
Clicca per andare avanti
2 giugno – 23 giugno, 2013 With Kelly Lombardo
DIVENTARE UN “VENDITORE TOTALE”
La figura dell’Animatore
Colloquio di vendita La gioia di vendere Parte 1.
Nel mese di agosto c’è un avvicendamento; chi rientra dalle sue ferie annuali e chi, pieno di progetti, si appresta a cominciarle. Chi non resta a casa.
1 LEADERSHIP Università di Cagliari 11 Aprile 2008.
“NOI” e la famiglia!.
Toccando il Cielo senza braccia - Jessica Cox -
1 Meeting Formativo n° 1. 2 Analisi delle Obbiezioni.
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
Donne e networking Il networking è donna
Ciao, ieri avete sicuramente trascorso la serata stravaccati in poltrona a rilassarvi, oppure vi siete dedicati al vostro hobby preferito.
Clicca per andare avanti ♫ Accendi l’audio ♫ Accendi l’audio DONI DAL CUORE Che posso dargli?
CONFIDENTIAL Copyright Brianza Solidale ONLUS Esercitazione : L’ISOLA.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
La formazione giovanile (prima parte) La formazione giovanile (prima parte) La multilateralità Crescere nello sport per crescere nella vita.
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
Anno scolastico I.T.C G. Bodoni.  A partire dal mese di Dicembre ho partecipato agli incontri con i maestri del lavoro per lo stage (alternanza.
Transcript della presentazione:

Meeting Formativo n° 2

Atteggiamento Positivo

Analisi dell’Affiancamento Parola ai partecipanti

Quale è stata la leva che mi ha permesso di fare una buona trattativa ?

L’atteggiamento positivo facilita la comunicazione, aiuta a superare le difficoltà e mantiene accesa la motivazione

Con le persone simpatiche si parla meglio e si ha più fiducia Non si compra da persone antipatiche, ed difficile fidarsi di persone che non si conoscono

Per fidarsi delle persone dobbiamo creare un rapporto e i rapporti personali nascono da un primo contatto Un buon rapporto nasce nei primi minuti, un buon inizio facilita le conoscenze reciproche, Non sempre abbiamo una seconda opportunità

Dobbiamo avere un rapporto di simpatia oppure creare empatia Simpatia Empatia Provare le stesse emozioni È un compromesso per condividere le emozioni altrui

A cosa serve? Quando devo farlo? Come si fa ?

A cosa serve? Non si compra da persone antipatiche, ed difficile fidarsi di persone che non si conoscono

Quando devo farlo? Se il cliente ha inizialmente un atteggiamento di chiusura,continuate con il vostro schema cercando di trovare l’argomento che lo fa aprire,non sentitevi in imbarazzo e se decidete di saltare il feeling…fate finta di non accorgervi della sua indisponibilità…aspettate che si prenda lui la responsabilità di dirvelo… Veniamo al sodo …… ho poco tempo …… Potete anche cominciare la griglia, ma non entrare nel commerciale se non avete creato empatia.

Quando devo farlo? Ci sono momenti nella griglia iniziale che vi aiutano a far parlare il cliente,facendo domande aperte. Quali sono secondo lei i punti deboli della nostra azienda? (aiutarlo) L’assistenza? Il consulente ? Il prezzo? Posso chiederle perche lei oggi nonostante le opportunita di prezzo sul mercato lei da ancora fiducia a Telecom? Il mio compito è proprio quello di soddisfare le sue esigenze.

Come si fa ? Parlando di argomenti di suo interesse, qualsiasi,basta che lo conduca lui. L’importante è ”non parlare di TLC” Deve essere stimolata la conversazione con domande, (fate finta di avere un bambino timido che non vi ha mai visto) Fate domande, semplice di facile comprensione e inducano risposte semplici

Quali sono le informazioni che devo recepire, e perchè Le informazioni che devo avere sono quelle riferite al servizio o al prodotto che devo vendere, perche solo creando l’esigenza, si stimola la necessita. più cresce l’esigenza più si cerca soluzioni per soddisfarla Il dentista batte dove il dente duole

Prove pratiche

Un ClienteUn Consulente

Azienda “Fabbri Infissi” Agliana PT Sig. Mauro Fabbri Sig. Mauro Fabbri: Nato Perugia il 12/07/1973 Castiglion del Lago, Sposato 1995 con Maria Cappelli di 34 anni, 2 figli, Marco di 15 anni Maurizio 9. (tutti i nomi cominciano con Emme) Attività ereditata dalla famiglia Fabbri di Prato, nell’ambito del settore infissi. Sport Preferito : Pattinaggio su Pista, nello specifico Hockey, dove Suo figlio Maurizio gioca nelle giovanili della squadra della città. Hockey Maliseti di Prato, Squadra del Campionata di Seria A. Non ama il calcio, la caccia e la pesca, Si diletta ogni tanto a Golf. Sua Moglie lavora in azienda nell’Amministrazione ed influisce molto nelle decisioni Amministrative e contabili dell’Azienda pertanto sulle Bollette. La sua macchina è una jeep, ha una casa in montagna perche non amando il mare, e dedica molto del suo tempo ad escursioni montane- Ama gli Animali e possiede un cane lupo, un gatto e un piccolo Acquario di pesci di acqua dolce. Veste con semplicità, ma ordinato lui e l’ambiente che lo circonda. Azienda dinamica, 4 dipendenti