Composizione della sostanza ACQUA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Riserva Naturale dell’ Insugherata
Advertisements

Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Sono tutti contenuti nella Tavola periodica degli elementi
L’equilibrio dell’acqua
H2O una molecola ‘piena’ di energia
CHIMICA La chimica è la scienza che studia le proprietà, la composizione e le trasformazioni delle sostanze presenti in natura o prodotte artificialmente.
Dentro la materia: la struttura dell’atomo.
La chimica è una scienza sperimentale
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
Cella elettrochimica nel metallo si muovono gli elettroni
Effetto chimico della corrente
LEZIONE CHIMICA 15 La valenza Il legame chimico
Conversione energia elettrica in energia chimica - Elettrolisi ovvero
Tutti gli elementi sono legati, tranne i gas nobili (atomi liberi) Metalli : * con altri elementi (non metalli) legame ionico, solo ioni positivi.
La Nomenclatura Chimica
Valitutti, Tifi, Gentile
Le molecole organiche.
Vivente : entità genetica organizzata, caratterizzata da metabolismo,
Lezione 6 Lezione 6 Elettrochimica Elettrochimica.
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
LE REAZIONI CHIMICHE.
Gli atomi: la base della materia
LABORATORIO DI SCIENZE
21 CAPITOLO Elettrochimica Indice L’elettrochimica e i suoi processi
L’acqua e l’idrosfera.
L’ACQUA (H20) Giulia Corio Classe 2^B.
Schema riassuntivo delle reazioni chimiche
Ionico, covalente, metallico
LA REGOLA DELL’OTTETTO
REAZIONI CHIMICHE.
Progetto lauree scientifiche A. A
Per scuola elementare ESEMPIO PER APPLICARE METODO SPERIMENTALE OSSERVAZIONE-REGISTRAZIONE DATI-INTERPRETAZIONE Isolanti e conduttori elettroliti e non.
L'elettrochimica si occupa dei processi che coinvolgono il trasferimento di elettroni: le reazioni di ossido-riduzione (dette comunemente redox). In particolare,
Esempi di legami chimici.
La tavola periodica degli elementi e il legame chimico
La chimica dei materiali
L'ELETTRICITA'.
Leggi della conducibilità
Idea 10 elettrochimica. Pile a concentrazione.
8. La corrente elettrica nei liquidi e nei gas
Idea 10 elettrochimica.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Conducibilità elettrica in soluzioni elettrolitiche
I Meccanismi Della Conduzione: Soluzioni, Gas, Semiconduttori
Energia elettrica Si fonda sulla costituzione dell’atomo che è costituito da particelle più piccole : neutroni (carica neutra) e protoni (carica +) che.
LA RELAZIONE DI LABORATORIO
Elettrolisi acqua soluzione con H2SO4
Elettrolisi soluzione acida
I legami chimici La maggior parte delle sostanze chimiche sono costituite da atomi combinati tra loro. Gli atomi si uniscono attraverso la formazione di.
INCOMPRIMIBILITA’ L’acqua, come tutti i liquidi, non è comprimibile, cioè non è possibile ridurne il volume esercitando sulla sua superfice una pressione.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
LE SOSTANZE.
Energie di legame covalente e
CARBONIZZARE LO ZUCCHERO
La carica elettrica Tutto ciò che ha a che fare con l’elettricità trae origine dalla materia chiamata carica elettrica. La carica elettrica si misura con.
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 1.Legami chimiciLegami chimici 2.I simboli di LewisI simboli di Lewis 3.Il legame covalenteIl.
Forze intermolecolari Claudio P. Lezioni 19,
Le reazioni di ossido-riduzione
LA CHIMICA DELLA VITA. Atomi Unità submicroscopiche di materia Materia: tutto ciò che occupa uno spazio e ha una massa Sono le unità più piccole della.
Potenziometria.
Transcript della presentazione:

Composizione della sostanza ACQUA L’ ACQUA è un composto formato da due elementi: idrogeno ed ossigeno. La formula è H2O ossia nell’acqua il rapporto tra gli atomi di ossigeno e quelli di idrogeno legati tra loro è ½ . La formula rappresenta anche la molecola d’acqua che è formata da 2 atomi di idrogeno e 1 di ossigeno legati con legame covalente.

Legame tra idrogeno e ossigeno  Il legame tra idrogeno e ossigeno è un legame covalente: consiste nella condivisione di una o più (massimo tre) coppie di elettroni che non sono più negli orbitali atomici dei due elementi ma in orbitali che appartengono a tutta la molecola.

Idrogeno * Tutti i nuclei rappresentati hanno dimensioni molto maggiori di quelle dei nuclei reali che non potrebbero essere rappresentati in questa scala *

Ossigeno

ELETTROLISI DELL’ACQUA L'elettrolisi è un processo in cui si usa energia elettrica per sviluppare reazioni chimiche. Il risultato, in molti casi, consiste nello scomporre una sostanza negli elementi che la formano. Tra i processi di elettrolisi più comuni vi è quello dell’acqua. Durante l'elettrolisi dell'acqua, sulla superficie degli elettrodi si sviluppano bollicine di gas tanto più abbondanti quanto più intensa è la corrente del generatore. In corrispondenza dell'elettrodo collegato al polo positivo (anodo) il gas che si forma è l'ossigeno, mentre al catodo, l'elettrodo collegato al polo negativo, si formano bollicine di idrogeno. Un accorgimento utile per facilitare questo processo è aggiungere all'acqua un sale che non partecipi alla reazione ma che aumenti la concentrazione degli ioni e quindi la conducibilità elettrica

ESPERIENZA PER EVIDENZIARE L’ELETTROLISI DELL’ACQUA Materiale: acqua distillata, soda (carbonato di sodio) che si usa per le pulizie domestiche, due provette o due boccette di vetro non colorato, un recipiente largo in cui si possano porre le due boccette capovolte, filo elettrico, una batteria di 4,5 volt, un cucchiaio Procedimento: tagliare due pezzi di filo elettrico, liberare una delle estremità di ogni filo dall'isolante per circa 5 cm ed avvolgerla a spirale preparare, nel recipiente largo, la soluzione di soda che servirà a rendere conducibile l'acqua distillata (20 g di soda in 400 ml di acqua distillata) riempire, con la soluzione così preparata, le due boccette sino all'orlo. - mettere le estremità dei fili, avvolte a spirale, nelle due boccette  - chiudere, con il pollice, l'imboccatura delle due boccette e  capovolgerle nell'acqua del recipiente grande, in modo che dalle boccette non esca acqua collegare le altre due estremità dei fili con la batteria Osservazione: si vedono svilupparsi all'interno delle boccette delle bollicine di gas, l’idrogeno e l’ossigeno