Dal Piano di Azione alle Azioni Pilota

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia ed Ambiente Edilizia Residenziale Programmi innovativi in ambito urbano denominati Contratti di Quartiere II (D.M. 27 dicembre DGR 2281.
Advertisements

EDUCAZIONE AMBIENTALE SCUOLA IN RETE CON IL TERRITORIO, INSIEME PER LA SALVAGUARDIA PER LAMBIENTE. DIVULGAZIONE DEGLI STRUMENTI ADOTTATI.
Piano C.A.S.E. – Descrizioni e parametri urbanistici
Sistema-città.
Ammodernamento del sistema di raccolta e di trattamento delle acque reflue della Citta' di Ploiesti.
Il PRU di Acilia a Roma.
I servizi idrici Sotto letichetta servizi idrici sono generalmente ricompresi i diversi segmenti della filiera dellacqua: Approvvigionamento Captazione.
Obiettivo Olona 30 gennaio - Triuggio. Che cos'è l'Olona Fiume di 131 km di lunghezza e di km² di bacino il cui corso si sviluppa interamente in.
Ufficio di Piano Provincia di Ferrara FERRARA.
A cura di Maurizio Lacerra 1 Sistemazione e riqualificazione di aree destinate ai mercati Indirizzi, Criteri e Modalità. Sistemazione e riqualificazione.
RICICLARE PER RISPARMIARE
La Crisi Idrica L.G.S. Virgilio; Classe IB A.s. 2007/2008.
Ambito territoriale di Susa
Il Piano Regolatore Generale: nozioni ed elementi tecnici
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Commissario delegato per il Superamento dell’Emergenza Protezione Civile della Regione Servizio Pianificazione,
Il quadro istituzionale dell'irrigazione in Italia D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna, Italia.
“Il salvambiente: le tecnologie dell’ambiente per l’ambiente ”
IL PIANO REGOLATORE DELL’ILLUMINAZIONE COMUNALE
La Rete Ecologica in Provincia di Novara,
“Stato dell’acqua” 1.
Sistemi per il recupero dell’ acqua piovana RewaSystem.
RIUTILIZZO E RICIRCOLO DELLE ACQUE GRIGIE
Energia Idroelettrica
Il Progetto BlueAp – Bologna città resiliente
ITI Cannizzaro Catania Referente progetto: Prof.ssa Angela Percolla
OBBIETTIVI STRATEGICI DEL PROGETTO
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
Dati generali dellopera Nome dellopera(inserire nome opera) Anno di realizzazione (inserire anno di realizzazione) Sezioni del Costruire Nuovi edifici.
Realizzazione delle opere di captazione, regimentazione e scolo delle acque meteoriche nel Comune di Ruda (UD)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA COMMISSARIO DELEGATO PER IL SUPERAMENTO DELL'EMERGENZA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE ENTE ATTUATORE : COMUNE.
L.R. 20/ Gestione delle acque meteoriche: criteri generali
Acque meteoriche prima pioggia contaminate Trattamento e recupero rifiuti derivanti dalla attività edile Rifiuti speciali non pericolosi trattamento materiale.
GREEN SCHOOL Progetto di ricerca
Dissesto idrogeologico
Introduzione a rural 4 teens
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
Commissione urbanistica – 23 ottobre 2014 Lo stato della pianificazione comunale e le prospettive future.
1 … aguzza l’ingegno… Nuove idee sul recupero delle acque meteoriche!
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
RECUPERO DELLE ACQUE PIOVANE
CONTRADA ACQUALONGA FORMIA
IL RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DEI CITTADINI: BUONE PRATICHE ENERGETICHE QUOTIDIANE, LORO INCLUSIONE NEI PAES E DIFFUSIONE DEI RISULTATI QUARTU S.E. VENERDI’
UN ACQUEDOTTO PER AMBOHIMANDROSO (MADAGASCAR)
LABORATORIO T.U. Anno ITER PROGETTUALE E ELABORATI – Quadro Normativo – Quadro Storico – Quadro Conoscitivo – Abachi – Quadro Valutativo – Quadro.
I NOSTRI VALORI TRASPARENZA MERITOCRAZIA CONFRONTO.
A. ANALISI E DESCRIZIONE INTERPRETATIVA DELL’AREA D’INTERVENTO 2 tavole A0.
Predisposizione del Catasto E Calcolo dei Canoni Milano Giugno Canoni patrimoniali di concessione.
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Percorso del Cavo Ariolo
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
IL TERRITORIO: città e campagna
Il concorso per il Pedibus Premessa Progetto 5.1 Promozione dell’attività motoria Incontro con i referenti di progetto Verona
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L’appello dell’ASviS ai Candidati Sindaci AsvisItalia
Seminario GLI SPAZI DEL POSSIBILE Consiglio Regione Lombardia La montagna: La montagna: un “centro” nel margine un “centro” nel margine Giuseppe.
Presentazione del “SEAP” Piano di Azione del Patto dei Sindaci Alessio Casaretto Ass.re ambiente e innovazione tecnologica COMUNE DI LEIVI Assessorato.
Analisi della governance rispetto alla Direttiva 60/2000 Andrea Calori Poliedra – Politecnico di Milano 1 Workshop locale – Sacca di Goro ottobre.
1 BANDO MISURA 322 SVILUPPO E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI AZIONE 1: Interventi di ristrutturazione, recupero architettonico, risanamento conservativo, riqualificazione,
1 MAZZO UNA FRAZIONE AL CONFINE CON EXPO 2015: cosa accadrà nei prossimi anni? Incontro pubblico del 27 ottobre 2011 – ore 21:00.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato Seminario tecnico: L’innalzamento della falda a Prato MODALITA’ DI DIFESA ATTIVA DALL’INNALZAMENTO DELLA.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
La zonizzazione e gli standard Prof. Luigi Piemontese.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Legge Regionale 16 luglio 2009, n. 13 “Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia”
IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DI MANDELLO DEL LARIO.
Transcript della presentazione:

Dal Piano di Azione alle Azioni Pilota

Nuovi obiettivi di risparmio del RUE Oltre alla realizzazione del Piano di Adattamento, il progetto BLUE AP prevede la realizzazione di 6 azioni pilota volte a migliorare le vulnerabilità presenti sul territorio, da realizzarsi tramite accordi fra pubblico e privato e revisione degli strumenti di pianificazione. RISPARMIO IDRICO Nuovi obiettivi di risparmio del RUE Irrigazione con acqua non potabile dei Giardini Margherita Raccolta della Pioggia nell’Istituto di Agraria ONDATE DI CALORE Regolamento del verde Campagna informativa “Green up Bologna” EVENTI METEORICI ESTREMI Nuove linee Guida per il drenaggio sostenibile Gestione sostenibile delle piogge nuovo insediamento commerciale Area multifunzionale scolo Canocchia superiore 2

Nuovi obiettivi di risparmio del RUE Consumo massimo giornaliero di 140 l/ab/giorno per usi abitativi Obbligo di riutilizzo delle acque meteoriche a fini irrigui e altri usi non potabili Incentivi volumetrici del 10% e del 20% interventi edilizi diretti che prevedano il raggiungimento del livello prestazionale di consumo domestico massimo di 130 l/ab/g e di 120 l/ab/g che possono essere raggiunti con il riutilizzo delle acque meteoriche e delle acque grigie (almeno il 50% ) Per nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzioni straordinarie Maggiore capacità di accumulo delle acque meteoriche che consenta anche in assenza di precipitazioni, la copertura del fabbisogno di risorse non potabili con acque di pioggia. Livelli migliorativi Richiesta di certificazione con le caratteristiche prestazionali dell'impianto Verifiche 3

Irrigazione con acqua non potabile dei Giardini Margherita I consumi Fabbisogno del parco di acqua: 42.000 m3 Bacino di stoccaggio e laghetto: 11.000 m3 Perdite per evaporazione dalla superficie del laghetto: 11.000-14.000 m3 Bilancio idrico (2011): 65.950 m3 di acqua potabile fornita=fabbisogno 1.400 ab/anno L'intervento Pozzo: fornitura di 44.000 m3 l’anno, da destinare ad uso irrigazione e compensazione perdite per evaporazione del laghetto. Sistema di raccolta della pioggia, sfruttando come volume di accumulo il laghetto esistente Canaline superficiali per il convogliamento di acque meteoriche Sensori di pioggia per l'impianto di irrigazione 4

Risanamento del Torrente Aposa Il torrente presentava un forte inquinamento dovuto alla presenza di numerosi scarichi di fognatura nera e mista che confluivano nel tratto tombato. Intervento: separazione delle acque bianche dalle nere mediante la realizzazione di una condotta fognaria separata, chiusa in due bauletti in calcestruzzo costruiti all'interno del condotto originale. L'intervento è considerato di pubblica utilità e viene eseguito in due tranches dal Servizio Idrico Integrato (SII) 5

Risanamento della Canaletta Fiaccacollo Il canale è uno dei principali del reticolo artificiale, e presenta una situazione critica dovuta alle immissioni irregolari. Interventi Consorzio della Chiusa di Casalecchio: ricognizione e analisi reticolo e degli interventi idraulici sostenibili Comune di Bologna: atti ordinatori nei confronti di tutti gli amministratori /proprietari degli immobili interessati dagli scarichi abusivi al fine di regolarizzare le modalità di smaltimento dei reflui domestici con dismissione degli scarichi neri dalla Canaletta e allaccio alla fognatura pubblica Gli interventi saranno divisi in più tranches

Parco Lungo Navile Obiettivo: miglioramento della fruibilità del verde in una zona di consistenti trasformazioni urbanistiche e creazione di un itinerario ciclopedonale di quindici chilometri che segue il corso del Canale di Reno e del Navile. Il ripristino del percorso lungo il canale è il primo passo di un'ambiziosa ipotesi di riqualificazione che vede nel Navile e nel suo ricchissimo patrimonio culturale e ambientale un punto di riferimento per il recupero e lo sviluppo del settore urbano circostante. Progettazione: Fondazione Villa Ghigi Finanziamento: Fondazione del Monte

Orti urbani comunali Obiettivo: dare valore ad aree verdi residuali, coinvolgendo i privati nella gestione di spazi di interesse collettivo. Sviluppo di nuove tecnologie di coltivazione con particolare attenzione al risparmio idrico Superficie: 10 aree per circa 180.000 m2 Intervento: pubblicazione di un bando per la realizzazione di nuovi orti collettivi su 2 aree (Parco Campagna di via Larga – Quartiere San Vitale; Giardino Peppino Impastato – Quartiere Savena). I requisiti del progetto vincitore sono l'importanza agli elementi naturali che vengono da inserire in modo compatibile con il territorio circostante e le particelle ortive

Aumento della vegetazione nel progetto F.I.Co. Obiettivo: miglioramento dell'inserimento paesaggistico e del microclima dell'ambito Intervento: interventi di forestazione interna al comparto e interventi di forestazione esterna su aree del Comune di Bologna, attuati con l'adesione volontaria al Progetto GAIA-Forestazione Urbana Importo previsto: 117.000 €

Nuove linee Guida per il drenaggio sostenibile (SUDS) Linee guida per progettisti (2009): riguardano interventi su strade, piazze ed infrastrutture ad esse connesse. Una sezione dedicata alla raccolta delle acque con paragrafi specifici dedicati a reti, tubazioni, manufatti di accesso, per la raccolta di acque meteoriche, di coronamento e chiusura e impianti. Le linee guida sono state integrate con le Buone Pratiche elaborate dal progetto BLUE AP Manufatti per la raccolta di acque meteoriche Vengono introdotte 3 nuove tipologie di opere: canali filtranti: canali a bordo strada in grado di contenere temporaneamente le acque di pioggia trincee filtranti: scavi riempiti con materiale ghiaioso e sabbia, per favorire l’infiltrazione dei volumi nel sottosuolo aree di ritenzione vegetate: area a verde strutturata artificialmente al fine di raccogliere, trattare e infiltrare le acque meteoriche drenate da una superficie impermeabilizzata (es. piazzali, tetti, parcheggi)

Gestione sostenibile delle piogge nel Piano Urbanistico Attuativo (PUA) “Via Larga – Via dell’Industria” Il progetto, inserito fra i Piani attuativi del Piano Operativo Comunale (POC), è stato rivisto nell’estate 2014 con lo staff di BLUE AP al fine di renderlo coerente con gli orientamenti previsti nel documento strategico allora in corso di elaborazione. Interventi: Migliore gestione delle piogge in occasione di eventi meteorici intensi/Riduzione dei consumi idrici Pavimentazioni semi-permeabili in masselli di calcestruzzo autobloccanti, posati su letto di ghiaia e sabbie, per la zona dei parcheggi Trincee filtranti per la raccolta delle acque che ricadono sulle aree verdi e sui percorsi ciclopedonali. Lunghezza: 560 m. Copertura dell'area: 8.500 m2 Sistemi di laminazione per le altre aree pavimentate

Consolidamento e riqualificazione del ponte stradale sul fiume Reno “Pontelungo” Obiettivo: miglioramento delle infrastrutture di viabilità sulle infrastrutture comunali, con attenzione alle conseguenze dirette e indirette degli eventi meteorici estremi che hanno determinato un incremento nelle manutenzioni straordinarie Intervento: il ponte presenta campate strette dove si sono creati accumuli di tronchi trasportati dalle piene del Reno e che ne hanno danneggiato la struttura. Per gli anni 2014 e 2015 è stato indicato un l'intervento straordinario di consolidamento della struttura del ponte e di interventi sul letto del fiume per evitare in futuro accumuli di tronchi. Costo: 3.000.000 € all'anno

13