TUTTO PARTI MOLTO LONTANO DA UNA VIA SCONOSCIUTA…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I verbi pronominali Avanzato
Advertisements

"Le meraviglie della cava"
Carissima Laura, Anna, Roberta, Giulia, Irene, Angela, Elisa…
“La debolezza è la mia forza”: l’esperienza pasquale di Paolo
La traspirazione delle piante 1
Storia di un emigrante del ‘53
Cellulart Questi sono alcuni disegni della classe 5a B. Prima abbiamo guardato al microscopio la foglia ingrandita e poi l’abbiamo rappresentata in modo.
Quel che è certo.
Orsola Buono e Melanie Pacini Classe 1°L Anno scolastico Scuola secondaria di 1° grado Leonardo da Vinci plesso F.C.Marmocchi Insegnanti:E.Bazzetta,A.Pianigiani.
SIAMO PRONTI PER COMINCIARE UNESPERIENZA DI ARTE SONORA GIOCANDO E CREANDO…
La dimostrazione per assurdo…
Il giorno 30 novembre 2007 è cominciata l'attività di laboratorio cognitivo fenomeni elettrostatici nella classe quarta di Forni di Sopra: nove meravigliosi.
In quartiere con il vigile
Restituzione questionario
Noi, la terra e … … la vendemmia
TU SEI SPECIALE.
Con i nostri passi.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Un breve racconto 1 - Un bel giorno di febbraio siamo andati nella chiostrina ad innaffiare le piante e abbiamo visto una cavalletta. 2 - La maestra Serenella.
CONSULTA DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE.
Oltre le apparenze.
La notte di S. Lucia Quest’anno per festeggiare S. Lucia abbiamo inventato una storia e poi l’abbiamo rappresentata. Noi bambini di Via Origlia.
CHE CAZZATA.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Morti peccatori in prigione che sono stati vivificati, perdonati e liberati Colosessi 2:13-15.
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
Ieri 27/02/2008 -siamo andati al Parco del Serio, con noi cerano: la maestra Ninì, Silvia e Manuela e una ambientalista di nome Maria Chiara che ci.
Apparenza.
Fetta di torta?.
La nostra migliore esperienza
Dal Diario degli allievi della VA Informatica A.S Nessuno di noi dimenticherà il 12 Aprile Quel giorno la nostra Prof.ssa di matematica.
LE NOSTRE FAVOLE Classe 3° C a.s. 2011/2012.
La vecchia fattoria: lavori in corso E linizio del lavoro; i compagni leggono le istruzioni e M. gira per laula.
Viene a ricordarci che non importa la nostra età.. il desiderio di sicurezza è legittimo sempre, e se abbiamo bisogno di sicurezza e protezione allora.
MATEMATICHE ELEMENTARI DA UN PUNTO DI VISTA SUPERIORE
Il mio rapporto con il computer
Le emozioni possono essere tante.
Pensieri Nessun vento è favorevole
Molte persone attraverseranno la tua vita
PRESENTA PRESENTA So troppo avanti…un mi sta dietro nessuno®
ESERCIZIO DI MEMORIA 4 Questo esercizio richiede già una memoria allenata, Le consigliamo di farlo dopo aver superato gli esercizi 1 e 2. Esercizio ed.
UNA LITIGATA FINITA BENE
Una classe…preistorica!
Aiuto!…la statua si sta sgretolando ! Uuuhhh!!!! HHHH Alcune persone che erano là vicino incominciarono a sentire dei lamenti provenienti dalla statua.
GIOCO O MATEMATICA? …. Questo è il dilemma. E SE FOSSERO… ENTRAMBI?!?
Le cose che ho imparato nella vita
Il sabato al supermercato è una guerra: tanta gente, rumore, coda alle casse: si torna a casa distrutti!!! Le difficoltà iniziano prima di entrare per.
INCONTRO COMITATO ALUNNI LUNEDI’ 25 MARZO Scuola primaria di Vigonovo.
Classe v c a. s
Illustrazione del barbiere
Vorrei regalarti un uovo pasquale con dentro una sorpresa speciale :
Ria - Brasile Autore sconosciuto – traduzione S.D.S.
Sono come una piccola matita
DONO di NATALE … a Berna un giorno un’anziana signora.... Avviare pagine con un click.
Le 7 opere di misericordia corporale
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
Elogio del vino.
Ciak, si gira! Richard Whislow - “Ciak, si gira! Un momento, dov’è Jasmine?! Paul, ti avevo mandato a chiamarla!”
Nelle loro mani mise il Talento dell’ con cui avrebbero assaporato l’essenza della vita.
La gioia di amare.
PAOLO GALATI 1 1 Paolo, apostolo non da parte di uomini, né per mezzo di uomo, ma per mezzo di Gesù Cristo e di Dio Padre che lo ha risuscitato dai morti,
E’ giusto litigare per proteggere un amico.
Web Reputation. Utilizziamo i SOCIAL NETWORK come fossero un’agenda, non un diario SEGRETO!
IL CUORE CHERUBICO. In ciascuno di noi c’è qualcosa di simile ad un Cherubino, qualcosa di somigliante all’Angelo divino dai molti occhi, come una coscienza.
1 novembre 2012 L’U.N.I.T.A.L.S.I. LOMBARDA a MONZA per Il rombo dei motori e la nostra disponibilità per una giornata in pista.
Classi partecipanti: I A – II A – I B – I C. L’arrivo! Dopo un viaggio abbastanza lungo si arriva finalmente a destinazione dove tutti noi eravamo scalpitanti.
Ricordi… Eric Gualdoni 2 a A. LA SECONDA GUERRA MONDIALE Nell' anno 1940 arrivò il telegramma dal comune: mi avevano chiamato le forze armate, dovevo.
L' affondamento del Mafalda ottobre,Genova. Aspetto di partire, finalmente la nave è arrivata, è molto grande e fa quasi paura, è costituita prevalentemente.
L’avventura del sapere… … sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: "più.
Transcript della presentazione:

TUTTO PARTI MOLTO LONTANO DA UNA VIA SCONOSCIUTA…

…abbiamo marciato chilometri e chilometri… Certe volte eravamo stanchi: Ma la maggior parte brillanti:

… le difficoltà non erano poche!

CI SIAMO ADEGUATI COME POTEVAMO!!!

… abbiamo conosciuto gente nuova…

…abbiamo cercato un posto dove sostare…

… abbiamo lavorato…

…e alla fine abbiamo trovato!!!

Abbiamo girato, certe volte ci siamo divisi…

Ma per una cosa siamo stati sempre uniti!!!

Qualche vittima in effetti c’è stata…

qualcuno è rimasto scioccato: MA PER CHE COSA?!?...

CHE BOCCE! IN EFFETTI…

qualcuno ha detto basta!

TRA LA DISPERAZIONE DEI FANS…

Qualcuno è diventato un fenomeno!

L’abbiamo seguito ovunque…

Abbiamo parcheggiato vicino a lui… E conosciuto i sui compagni…

MA UNO SBAGLIO L’HA FATTO ANCHE LUI! ANCHE SE NON E’ L’UNICO…