Persone, motivazioni e competenze

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
Advertisements

REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
Imprenditorialità e managerialità
Il modello delle competenze per la gestione del personale
Le organizzazioni come sistemi cooperativi
Le organizzazioni come sistemi cooperativi. Chester Barnard ( )
Definizione di “bisogno” secondo Maslow
La gestione del personale
Economia delle aziende pubbliche
IL RUOLO DELLA FUNZIONE DI MARKETING NELL’IMPRESA
Meccanismi di relazione
Università degli Studi del Sannio Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in Organizzazione e Gestione della Sicurezza Corso di Sociologia.
Significati dell’esperienza lavorativa
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Esistenza di una molteplicità di teorie e di approcci Quali teorie studiamo? non tutte Alcune visioni o teorie significative ðstorico ðcognitivo ðprogettuale.
Le competenze professionali
IL SISTEMA ORGANIZZATIVO
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
La Motivazione degli Individui per il Miglioramento
La Motivazione degli Individui per il Miglioramento delle Prestazioni
Gestione delle risorse umane
L’organizzazione scientifica del lavoro:
La percezione delle proprie competenze e il grado di fiducia nelle proprie capacità sono altresì importanti per spiegare le differenze di prestazione.
TEORIE DEL MANAGEMENT.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA PSICOLOGIA DEL LAVORO 21 giugno 2008
Motivazione allo studio e successo scolastico
Il taylorismo come sfruttamento
LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
Lo sviluppo delle risorse umane
Diventare un Manager-Coach
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
MOTIVAZIONI E LAVORO SdF – Formatore.
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
LA VALUTAZIONE DEI MOTIVI Studiare la motivazione consente di:
A seconda delle situazioni, le cause possono essere attribuite a:
CHIUSURA PROGETTO COACHING & PERFORMANCE BOARD VENDITE
Lorena Peccolo1 RUOLO E FUNZIONE DEL DIRIGENTE SCOLATICO nellutilizzo delle prove INVALSI.
L’importanza del Piano Formativo.
Il sistema aziendale.
Stili cognitivi. Funzionamento globale della persona
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Appendice lezione 1 Il modello delle 7S un approfondimento
PROCESSI DI APPRENDIMENTO
Lintelligenza emotiva Capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre.
Scuola Media Statale di Calolziocorte (Lecco)
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
MINIBASEBALL E MINISOFTBALL
LA MOTIVAZIONE Tutte le azioni dell’uomo sono determinate da ciò che egli pensa, crede, prevede. Ma che cosa spinge gli uomini a compiere determinate azioni,
Le organizzazioni come sistemi cooperativi
I fondamenti dell’intervento di Servizio Sociale La domanda.
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
sulla luminosità/produttività
La valutazione delle Prestazioni
Conoscenze, abilità, competenze
La valutazione della performance nelle aziende sanitarie
Strategie e risorse umane
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
La Formazione della squadra per aumentare la produttività.
Competenze emergenti e occupazione nel Turismo Unità di apprendimento: Concetto di competenza Prof. Adolfo Braga UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Facoltà.
LE FUNZIONI D’IMPRESA E LE TEORIE SULLE FINALITÀ IMPRENDITORIALI
Capitolo 8 Il processo di conduzione del personale e la “leadership” Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Trento 16 gennaio Competenza conoscenzeabilitàatteggiamenti.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Proff Giuseppe Zollo Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LM)
Lezione CG02 Obiettivi e Requisiti del Sistema di Controllo di Gestione Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
LE FUNZIONI DELL’IMPRESA E LE TEORIE SULLE FINALITA’ IMPRENDITORIALI Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Organizzazioni e soggetti. Le organizzazioni come sistemi cooperativi Unità didattica 1 - Formazione, strutture e configurazioni delle organizzazioni.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

Persone, motivazioni e competenze Milena Viassone Master Universitario in Finanza aziendale e creazione di valore

L’insieme delle persone che costituiscono l’organico di un’azienda può essere considerato sotto diverse prospettive. Le caratteristiche più specifiche che costituiscono il contenuto classico aziendale: Caratteristiche demografiche Condizione professionale Comportamenti lavorativi

3.1 La motivazione Stato interiore dell’individuo Elemento di scelta e di spinta al compimento di azioni finalizzate Concetto composito e dai molteplici aspetti Può modificarsi nel corso del tempo Profilo motivazione di ciascuna persona è unico La motivazione è il processo dinamico che finalizza l’attività di una persona verso l’obiettivo.

I modelli motivazionali possono essere analizzati secondo due criteri: In base ai CONTENUTI, cioè le ragioni che spingono ad adottare un certo comportamento. In base al PROCESSO, cioè la dinamica attraverso la quale si passa da un insieme di bisogni a una linea di condotta

Azioni Ricompense Soddisfazione Bisogni Motivazioni

I contenuti della motivazione: il modello di Maslow Il bisogno viene definito come carenza di un “oggetto” desiderato, che spinge la persona a tenere certi comportamenti finalizzati a raggiungerlo. I bisogni si distinguono in funzione dell’oggetto cui sono rivolti: Bisogni fisiologici Bisogni di sicurezza Bisogni di appartenenza Bisogni di stima Bisogni di autorealizzazione

SUPERIORI PRIMARI Autorealizzazione Stima Appartenenza Sicurezza Fisiologici SUPERIORI PRIMARI

Tra potere e affiliazione: il contributo di McClelland successo affiliazione potere

Alla ricerca di soddisfazione: lo studio di Herzberg Alla luce di una ricerca condotta negli anni Cinquanta del secolo scorso, si è giunti a due conclusioni: Fattori igienici: la soddisfazione e l’insoddisfazione sul lavoro non sono percezioni che stanno sempre agli opposti di un continuum, ma sono distinte ed alimentate da gruppi diversi di fattori. Fattori motivanti:gli elementi che generano insoddisfazione sono strettamente legati al contesto organizzativo, mentre quelli che generano soddisfazione riguardano il contenuto del lavoro.

Il processo motivazionale: la teoria di Vroom Teoria delle aspettative: gli individui, prima di effettuare uno sforzo lavorativo, valutano razionalmente quanto la ricompensa vale per loro e quali comportamenti dovranno tenere per ottenere ciò che vogliono. Sforzo Risultato Ricompensa

A questo punto secondo Vroom, l’individuo ha tutti gli elementi per scegliere, tra le alternative di comportamento, quella con la forza motivazionale più elevata, data dal prodotto di tre fattori: Forza motivazionale = valenza * aspettativa * strumentalità

3.2 Dalle motivazioni alle competenze Il termine competenza nel linguaggio comune ha un doppio significato: Competenza come professionalità Competenza come legittimazione a esercitarla su un oggetto determinato Da qui si distingue tra: Competenze professionali, ossia abilità tecniche contestualizzate Competenze comportamentali, ossia più suscettibili ad essere trasportate da una situazione a un’altra, di essere applicate a contesti professionali diversi.

Le competenze professionali Sono le più visibili e quindi in apparenza più facili da identificare e classificare per la costruzione dello stock di competenze aziendali e quindi delle capacità organizzative. Le competenze professionali di una persona sono costituite da: Conoscenze Sapere empirico Metaconoscenze

Le competenze comportamentali Boyatzis distingue due differenti tipi di conoscenze: Competenze di soglia, che sono caratteristiche minime essenziali per coprire un certo ruolo Competenze distintive (discriminanti), che sono quelle caratteristiche che differenziano la prestazione e la portano a un livello superiore. Le modalità con cui si manifestano le competenze sono le seguenti: Motivazioni Tratti Idea di sé Conoscenze skill

Oltre le competenze: le intelligenze per i manager Quali sono le doti fondamentali che permettono ad un manager o a un imprenditore di tenere comportamenti che incidono positivamente sull’andamento della propria organizzazione? All’interno della prospettiva delle intelligenze multiple analizziamo tre concetti rilevanti: Intelligenza emotiva Intelligenza culturale Intelligenza manageriale

Caso: Gli assistenti di volo

I limiti delle competenze L’analisi delle competenze in termini comportamentali e l’accento sulle intelligenze multiple rischiano di sottovalutare l’importanza delle competenze professionali. I limiti che incontriamo in quest’analisi sono i seguenti: Competenze soglia Competenze comportamentali Considerare le singole persone come isolate

Caso: Dirigenti e quadri nelle aziende farmaceutiche

3.3 Competenze: che farne? Le competenze sono il fulcro su cui poggiano le leve gestionali,mentre le motivazioni forniscono l’energia per azionarle. Il risultato è costituito dalle prestazioni che le persone forniscono all’organizzazione. L’approccio per competenze può servire per fare un check-up della popolazione aziendale e quindi definire il portafoglio di competenze a disposizione dell’organizzazione, per orientare i processi di selezione, per costruire programmi di orientamento e di formazione, per gestire la performance che è il compito primario della linea gerarchica.