SUMMARY A/D converters RIEPILOGO Convertitori A/D RIEPILOGO Convertitori A/D.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Termodinamica Chimica
Advertisements

Introduzione ai circuiti elettronici digitali
Elaborazione numerica del suono
Cenni sul campionamento
Anodo catodo.
Digital Data Acquisition
Argomento : Spettro di un segnale Obiettivo: comprensione del concetto di spettro; Prerequisiti culturali : funzioni, funzioni trigonometriche Ausili didattici.
Il Convertitore Digitale – Analogico ( DAC )
La trasmissione fisica dei segnali
SAMPLE & HOLD.
Risore sul web (JavaScript) tm
CONVERSIONE ANALOGICO-DIGITALE, A/D
CARATTERISTICHE DEI CONVERTITORI DIGITALI-ANALOGICI (DAC)
CONVERTITORI A/D ad ELEVATE PRESTAZIONI
INTRODUZIONE AI CONVERTITORI ANALOGICO-DIGITALI (ADC)
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
Autronica LEZIONE 3.
Convertitore A/D e circuito S/H
La conversione analogico-digitale, campionamento e quantizzazione
Laboratorio di El&Tel Elaborazione numerica dei segnali: analisi delle caratteristiche dei segnali ed operazioni su di essi Mauro Biagi.
Queuing or Waiting Line Models
Convertitori Analogico-Digitali
INTRODUZIONE AI SEGNALI SEZIONE 7
Acquisizione Dati Roberto Ferrari giugno 2009
A. Cardini / INFN Cagliari
Sistemi di acquisizione
CONVERTITORE ANALOGICO / DIGITALE
TRASDUTTORI E SENSORI.
GRANDEZZE ANALOGICHE E DIGITALI
Come fanno i ricercatori a vedere le particelle?
Frequency Domain Processing
Codifica dei dati in un elaboratore elettronico
LA CONVERSIONE A/D.
Free Powerpoint Templates Page 1 Free Powerpoint Templates I SEGNALI: ANALOGI-DIGITALI Luca Santucci 5°A Progr.
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 6 PULSE CODE MODULATION (PCM)
ADC – SCHEMA GENERALE I convertitori AD sono disponibili come circuiti integrati in diversi modelli, che differiscono fra loro per prezzo, prestazioni.
Networks: Data Encoding
SUMMARY Interfacing typologies RIEPILOGO Tipologie dell’interfacciamento RIEPILOGO Tipologie dell’interfacciamento.
DAC A RESISTORI PESATI.
Autronica 3.1 Autronica LEZIONE 3. Autronica 3.2 Il mondo esterno è caratterizzato da variabili analogiche  Un segnale analogico ha un’ampiezza che varia.
Segnali analogici : variano in modo continuo nel tempo e possono assumere tutti i valori compresi in un certo intervallo Segnali digitali: possono assumere.
Accoppiamento scalare
Data Acquisition System I° Modulo(DAS) Corso di Elettronica1.
SUMMARY Time domain and frequency domain RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza.
Filtri del primo ordine
SUMMARY Quadripoles and equivalent circuits RIEPILOGO Quadripoli e circuiti equivalenti RIEPILOGO Quadripoli e circuiti equivalenti.
Conversione Analogico/Digitale Le grandezze fisiche che vogliamo misurare variano con continuità in un dato intervallo ed in funzione del tempo: sono descrivibili.
SUMMARY High efficiency motors RIEPILOGO Motori ad alta efficienza RIEPILOGO Motori ad alta efficienza.
SUMMARY Dinamic analysis RIEPILOGO Analisi dinamica RIEPILOGO Analisi dinamica.
Circuiti matematici con amplificatori operazionali
RIEPILOGO Motori lineari
RIEPILOGO Transistor JFET
SUMMARY Transmission and distribution of the electric energy RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione.
Summary Module 1 – Unit 1 (Current, potential difference, resistance) RIEPILOGO Modulo 1 – Unità 1 (Corrente, tensione, resistenza)
SUMMARY Different classes and distortions RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni.
SUMMARY PLCs RIEPILOGO I PLC RIEPILOGO I PLC. »Un PLC consiste principalmente di una CPU, un’area di memoria, circuiti di ingresso ed uscita. »A PLC consists.
Motori a corrente continua
SUMMARY Applications of synchronous motors and stepper motors RIEPILOGO Applicazioni dei motori sincroni e dei motori passo-passo RIEPILOGO Applicazioni.
Tipologie e caratteristiche degli amplificatori a retroazione
Filtri del secondo ordine e diagrammi di Bode
SUMMARY Real operational amplifiers RIEPILOGO Amplificatori operazionali reali RIEPILOGO Amplificatori operazionali reali.
SUMMARY Interconnection of quadripoles RIEPILOGO Interconnessione di quadripoli RIEPILOGO Interconnessione di quadripoli.
Presentazione Trasduttori
SUMMARY Starting systems RIEPILOGO Sistemi di avviamento RIEPILOGO Sistemi di avviamento.
Logica di base e Conversione analogico-digitale Lezione 3 / Prima parte Gaetano Arena e.mail: 1.
SUMMARY Checking RIEPILOGO Verifiche RIEPILOGO Verifiche.
Laboratorio II, modulo Conversione Analogico/Digitale ( cfr.
La Grammatica Italiana Avanti! p
Transcript della presentazione:

SUMMARY A/D converters RIEPILOGO Convertitori A/D RIEPILOGO Convertitori A/D

»Gli ADC trasformano i segnali elettrici analogici in un segnale numerico che è espresso con un particolare codice. »The ADC transforms the analog electrical signals into digital signals, which are expressed with a particular code. ADC

»Le operazioni fondamentali realizzate dagli ADC sono: campionamento, mantenimento, quantizzazione, codifica. »The basic operations implemented by ADC are: sampling, holding, quantization, encoding. Operazioni fondamentali degli ADC

»Il campionamento consiste nell’estrazione di un numero finito di valori da una funzione continua. »The sampling consists of the extraction of a finite number of values ​​ to a continuous function. Campionamento

»Il teorema di Shannon stabilisce che la frequenza di campionamento f c deve essere maggiore del doppio della frequenza del segnale da convertire. »The Shannon’s theorem states that the sampling frequency f c must be greater than twice the frequency of the signal to be converted. Teorema di Shannon

»Con il nome di risoluzione chiamiamo normalmente il numero n di bit della parola digitale di un convertitore, ma a volte si indica l'ampiezza del quanto. »Under the name resolution we normally call the number n of bits in the digital word of a converter, but sometimes it indicates the width of the quantum. Risoluzione

»Il mantenimento serve a tenere costante il segnale d’ingresso per tutto il tempo necessario alla conversione. »The holding serves to keep constant the input signal for all the time necessary to the conversion. Mantenimento

»La quantizzazione è l’operazione che associa un valore qualsiasi della grandezza campionata d'ingresso al valore discreto ad essa più vicino. »The quantization is the process that associates any value of the sampled input to the discrete value closest to it. Quantizzazione

Quanto Q

»La codifica fa corrispondere ai valori quantizzati del segnale d’ingresso i valori numerici espressi in un determinato codice. »The coding does correspond to the quantized values ​​ of the input signal the numerical values ​​ expressed in a given code. Codifica

Formula tensione di uscita di un ADC

»Il codice impiegato dai convertitori unipolari è solitamente quello binario naturale. »The code used by the unipolar converters is usually the binary natural. Codice dei convertitori unipolari