LINGUAGGI PER RACCONTARE Corso di aggiornamento per IdR Crema 12 settembre 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giacomo Pirelli La mia esperienza di studente audioleso
Advertisements

Il genio della porta accanto
La scuola che si racconta
MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
Ins. Mazza Mariarosaria
Metodi e strumenti della didattica 2.0
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Accesso allinformazione Costruttivismo in rete Comunicazione In rete Cooperazione In rete Le dimensioni.
L’ANALISI DELLA FUNZIONE DOCENTE
IO E I NUMERI.
UNA SCUOLA PER IMPARARE INSIEME!!!
la Bibbia in classe Come presentare e raccontare
PROGRAMMA CURRICOLARE DIFFERENZIATO.
LIM Lavagna interattiva multimediale. Che cosè la LIM?LIM.
una bella avventura culturale
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
automatico e musicale durata ca 12 min. Dedicato a tutti gli insegnanti ( anche quelli in pensione … ) che si prodigano di cuore nellimpartire istruzione.
Philosophy for children
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione
Relatrice. Ins. Lidia Pellini
Un punto di vista speciale Progetto «Penso sicuro» Scuola Zanella Anno scol LEZIONI DI TECNOLOGIA: docenti Alberta Dal Dosso, Massimiliano Settin.
PERCORSI DI FORMAZIONE ONLINE PER INSEGNANTI
La scuola e la lettura. Viene istituita il 23 aprile 1995 la Giornata mondiale del libro e del diritto dautore perché: è trasmissione personale va tutelata,
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
comunicare e scrivere attraverso simbologie condivise
sensibilizzare e diffondere specifiche conoscenze sulle diverse tipologie di DSA; costruire reti di collaborazione per rilevare e sperimentare strategie.
PowerPoint Cinema Hugo Cabret PowerPoint Cinema.
Premessa L’obiettivo del nostro intervento è quello di maturare nei bambini il piacere della lettura La lettura dell’insegnante aiuterà il bambino a scoprire.
dei Ragazzi e delle Ragazze
PROGETTO DIDATTICO COOP Chicchi, semi e sassolini.
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Prove di innovazione tecnologica nella classe digitale 1C.
Intervista alla maestra modello
Intervista al genio della porta accanto: Daniele..
LIM Usare una lim in classe. Cosa ne faccio:  Visualizzare e annotare una presentazione  Usare il Sw Autore:  Annotare a penna (pagina 1)  Utilizzare.
Mi presento....
CORSO DI FORMAZIONE CALZATURIFICIOPELEGATO. INDICE Analisi dei fabbisogni formativi Obiettivo del corso di formazione Struttura e moduli del corso La.
IO, IL COMPUTER E INTERNET Maria Francesca Roma matr
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
Prospettive pedagogiche per le nuove tecnologie Prof. Marco Mannucci Pontedera 27/11/2014.
Intervista al genio della porta accanto
ATTIVITÀ AL COMPUTER FATTORI: motivazionali (il computer suscita curiosità) cognitivi (il computer invita a pensare - studiare in una maniera diversa)
Jump to first page Giacomo Pirelli La mia esperienza di studente audioleso presso il MultiDams dell'Università di Torino Presentazione alla Conferenza.
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
Nuove modalità di accesso al sapere e l’apprendimento partecipato
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
Qualità comunicativa e presentazioni efficaci
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
Istituto Comprensivo Trento 5 Festa del libro e della lettura scuole secondarie di primo grado “G. Bresadola” e “F. Bonporti” ideazione e coordinamento.
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
Didattica multimediale -Didattica in Rete
Quando desidero parlare con Dio
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Storytelling e apprendimento Giuliana DETTORI ITD CNR Genova Fumetto ed educazione sanitaria nell’era digitale Repubblica di San Marino 24 settembre 2015.
La ricerca per soggetto tramite il numero di classificazione Michele Lucianer Ufficio formazione Sistema bibliotecario di Ateneo Università degli studi.
PROGETTO 2.0 INTEGRAZIONE DISCIPLINARE E INNOVAZIONE DIDATTICA 1 LAMEZIA, 8-9 giugno 2011Elisa Policicchio.
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PNSD 64 risposte / 98 docenti = 65%
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
Erogazione di corsi di studio in modalità Blended Progetto «DO UT DES» Didattica On-line Università di Trieste Didattica frontale E-learning Studio individuale.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
DIGITAL STORYTELLING E INTERVENTI EDUCATIVI. Gli impieghi del racconto Siamo così bravi a raccontare che questa facoltà sembra «naturale» quasi quanto.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Provincia Autonoma di Trento Ufficio Progetti innovativi e nuove tecnologie per la scuola I computer nella Le domande: Perché? Quando? Per fare che cosa?
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Transcript della presentazione:

LINGUAGGI PER RACCONTARE Corso di aggiornamento per IdR Crema 12 settembre 2015

Quale contenuto devo trasmettere? COMESCEGLIERE? Chi è il destinatario? Quanto tempo ho a disposizione? Qual è il setting della mia aula? Prevedo una lezione frontale o cerco una partecipazione attiva? Prevedo una lezione frontale o cerco una partecipazione attiva? Mi piace questo linguaggio: funziona per tutti? Mi piace questo linguaggio: funziona per tutti?

PAROLASGUARDOCORPO MIHAICONVINTO!

1994 – Kevin Carter, Sudan, La bambina e l’avvoltoio LE IMMAGINI «… se ne facessi la descrizione per iscritto potrei impiegare venti pagine per descrivere ci ò che ho colto compiutamente in alcuni istanti » (Eug è ne Delacroix)

FILM e VIDEOCLIPS « Il cinema pu ò regalare svariate occasioni in cui attraversare storie, luoghi e situazioni e farsi attraversare da sensazioni, domande, pensieri sul proprio mondo interiore e sui mondi fuori da s é» (Patrizia Canova, Visioni, 2009)

LE MAPPE « metodo innovativo ed efficace, nel contesto di una teoria dell'educazione rivolta ad aiutare le persone ad apprendere in modo significativo e a prendersi carico della propria originale costruzione di significati » (Joseph Novak)

FUMETTI E CARTOON « la fruizione di un fumetto è lettura a tutti gli effetti. [...] prevede la decodifica di almeno tre diversi linguaggi principali: immagine, parola scritta e simbologia grafica, che convivono in una stessa narrazione e quindi nelle strisce disegnate che le danno vita » (Gianna Marrone, Il Fumetto tra pedagogia e racconto, Tun è, 2009)

CARTELLONI DIGITALI « Avevo da poco presentato ai ragazzi uno strumento a mio parere molto utile e che pensavo potesse piacere. Si tratta di Glogster, un’applicazione on line che permette di creare poster multimediali. Ai miei studenti è in effetti piaciuto … » (Jenny Poletti Riz, Insegnante)

LINEE DEL TEMPO « In ambito educativo l’utilizzo della timeline è consigliabile sia in funzione della sua capacit à attrattiva, stimolante e motivazionale dovuta alla sua immediatezza ed efficacia comunicativa, sia per la sua peculiarit à di strumento didattico compensativo ed inclusivo » (Francesca Palareti, Universit à di Firenze)

LO STORYTELLING « La narrazione rappresenta da sempre il “Luogo d’origine” dell’individuo, lo scrigno dei suoi segreti identitari. [...] Un bambino senza racconti, o peggio ancora, senza linguaggio per raccontarsi, è un bambino perso, incapace di sentire la propria presenza legittimata nel mondo delle relazioni » (Maura Perez, Formatrice)

NUVOLE DI TAG « Le nuvole di tag sono molto utili nella didattica perch é possono essere un modo diverso di fare dei brainstorming iniziali o finali su un dato argomento » (dal sito Religione 2.0)

IL BLOG « Il blog è un ibrido dove si incontrano e si mescolano innovazione e familiarit à, scrittura e oralit à, pubblico e privato, formale ed informale, autore e lettore » (Filippo Bruni, Didattica e Blog. Una risorsa del web 2.0 per i processi di insegnamento, EUM edizioni, 2009)

SCHIZZI IN LIBERTA’ « Di solito per disegnare mi metto a pensare. Ascolto, penso... e metto sul foglio quello che mi passa dentro. Ed escono questi disegni... » (Linda, 1D Rel IIS Luca Pacioli)

« Nutre la mente solo ci ò che la rallegra » (S. Agostino)