FUTURISMO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come si costruisce una guerra
Advertisements

LA METROPOLI FUTURISTA Ricostruzione Virtuale di Vincenzo CAPALBO
LA COMUNICAZIONE ATTRAVERSO LE ARTI
FUTURISMO E METAFISICA
La narrazione della Prima Guerra mondiale
CANZONI.
Il Futurismo Rifiuto dei valori tradizionali del passato e fede nel futuro e nel progresso tecnologico.
Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Per farti unidea dellargomento, prima leggi sul volume.
Il futurismo f. meneghetti 2010.
Cultura per il terzo anno
(Alessandria d’Egitto 1888 – Milano 1970)
Forme, colori e tanta fantasia
L'ARTE A FAVORE DELLA GUERRA
5B Futuristi per caso Illustrato e scritto dai bambini della
Il Futurismo.
Il Futurismo.
Il futurismo Il futurismo è una corrente che si sviluppa in Italia durante il XX secolo. Essa si basa sul rifiuto della pittura tradizionale e celebra.
MANIFESTO INIZIALE DEL FUTURISMO
ARTE FUTURISTA.
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
Thomas Mann, Pensieri di guerra (1914)
IL FUTURISMO.
Laboratorio finalizzato a favorire lavvicinamento degli alunni allarte contemporanea, realizzato allinterno della struttura scolastica, mirato alla promozione.
Il Futurismo.
La belle epoque.
La GUERRA nella letteratura italiana
Istituto Comprensivo G. B
L’ARTE MODERNA AI PRIMI DEL “900
Al museo di Leonardo da Vinci Classe IV Collegio Gallio.
Classe IV a.s Collegio Gallio
DIVISIONISMO A differenza dei puntinisti, i divisionisti accostano piccole pennellate di colori contrastanti, ma utilizzando una gamma di colori più vasta.
Classe IV Collegio Gallio Como
L’Ermetismo Proprio l’esperienza dolorosa della prima guerra mondiale e della dittatura che ne seguì portò alla nascita di.
I processi di nation building e l’avvento della società di massa
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
IL FUTURISMO.
Il Fauvismo ( ): Introduzione
La APPARTAMENTO BIANCA HRONCICH.
LE AVANGUARDIE STORICHE
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
ASTRATTISMO L'Astrattismo è un'esperienza artistica nata nei primi anni del XX secolo. Il termine indica le opere pittoriche e plastiche che rappresentano.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
La rilocazione delle arti figurative La fotografia “sposta” la funzione sociale della pittura.
FUTURISMO.
Il Futurismo ( ): Introduzione
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
La Prima Guerra Mondiale
NUOVE TENDENZE ARTISTICHE
LA RELATIVITÀ DEL TEMPO E DELLO SPAZIO
Di Tullio Alessia VB 2014/2015 I.I.S. E. Majorana
Intellettuali e tecnologia Una crisi lunga due secoli.
FUTURISMO.
LA SOFFERENZA NELL’ARTE
A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
Fotografia e movimento (a cura di Elisa Serafinelli)
Crepuscolari, Futuristi e Vociani
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico. © 2014, Loescher Editore - Torino Unità 2 I primi 50 anni del Novecento La grande.
Russolo, Carrà, Marinetti, Boccioni e Severini a Parigi per l'inaugurazione della prima mostra del 1912 IL FUTURISMO A cura della Prof.ssa Maria Isaura.
Istituto Comprensivo “F. De Pisis” Ferrara. Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta, dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga.
LE AVANGUARDIE STORICHE
IL FUTURISMO di Marinetti esalta la guerra, ”sola igiene del mondo”
Il Futurismo è un movimento artistico italiano appartenente alle cosiddette AVANGUARDIE STORICHE Si distingue in: un primo.
Classe 5EL anno scolastico 2016/2017
Marinetti e il Futurismo
Il futurismo italiano.
Marinetti e il Futurismo
I processi di nation building e l’avvento della società di massa
Il futurismo Il futurismo è un movimento artistico e culturale che sorge in Italia nei primi anni del 900’. Esaltano gli ideali della velocità, del dinamismo,
FUTURISMO.
Transcript della presentazione:

FUTURISMO

MAPPA CONCETTUALE “Manifesto futurista” Prima Fase (1909-1915): “Dinamismo Plastico” Seconda Fase (1915-1930): “arte meccanica ed estetica” Terza Fase (1920-1930): “aeropittura” Pittura: Umberto Boccioni Giacomo Balla Scultura: Architettura: Antonio Sant’ Elia Pittura: Giacomo Balla Enrico Prampolini Pittura: Tullio Crali

MANIFESTO FUTURISTA Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità.
2. Il coraggio, l'audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra poesia.
3. La letteratura esaltò fino ad oggi l'immobilità pensosa, l'estasi e il sonno. Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l'insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffo ed il pugno.
4. Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità. Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall'alito esplosivo... un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, pi bello della Vittoria di Samotracia.
5. Noi vogliamo inneggiare all'uomo che tiene il volante, la cui asta ideale attraversa la Terra, lanciata a corsa, essa pure, sul circuito della sua orbita.
6, Bisogna che il poeta si prodighi, con ardore, sfarzo e munificenza, per aumentare l'entusiastico fervore degli elementi primordiali.

8. Noi siamo sul promontorio estremo dei secoli 8. Noi siamo sul promontorio estremo dei secoli!... Perché dovremmo guardarci alle spalle, se vogliamo sfondare le misteriose porte dell'Impossibile? Il Tempo e lo Spazio morirono ieri. Noi viviamo gi nell'assoluto, poichè abbiamo gi creata l'eterna velocità onnipresente.
9. Noi vogliamo glorificare la guerra - sola igiene del mondo - il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna.
10. Noi vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, le accademie d'ogni specie, e combattere contro il moralismo, il femminismo e contro ogni viltà opportunistica o utilitaria.
11. Noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro, dal piacere o dalla sommossa: canteremo le maree multicolori o polifoniche delle rivoluzioni nelle capitali moderne; canteremo il vibrante fervore notturno degli arsenali e dei cantieri incendiati da violente lune elettriche; le stazioni ingorde, divoratrici di serpi che fumano; le officine appese alle nuvole pei contorti fili dei loro fumi; i ponti simili a ginnasti giganti che scavalcano i fiumi, balenanti al sole con un luccichio di coltelli; i piroscafi avventurosi che fiutano l'orizzonte, le locomotive dall'ampio petto, che scalpitano sulle rotaie, come enormi cavalli d'acciaio imbrigliati di tubi, e il volo scivolante degli aeroplani, la cui elica garrisce al vento come una bandiera e sembra applaudire come una folla entusiasta.

PRIMA FASE “La città che sale” Umberto Boccioni 1908, Olio su Tela, 70x100 cm. Milano, Pinacoteca di Brera

STATI D’ ANIMO “Quelli che restano”, Umberto Boccioni, 1911, Olio su tela, 70x95,5 cm, Milano, Museo del Novecento. “quelli che vanno”, Umberto Boccioni, 1911, Olio su tela, 71x96 cm. Milano, Museo del Novecento.

“Gli addii”, Umberto Boccioni, 1911, Olio su tela, 70,5x96,2 cm. New York, The Museum of Modern Art

Giacomo Balla, “Dinamismo di un cane al guinzaglio”, 1912, Olio su tela 90,8x110 cm. Buffalo, Albright-Knox Art Gallery

Giacomo Balla, “Velocità astratta”, 1913, Olio su tela, 200x332 cm. Torino, Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

PITTURA FUTURISTA Umberto Boccioni, “Forme uniche della continuità nello spazio” 1913,Bronzo, 126,4x89x40,6 cm Milano, Museo del Novecento.

PITTURA FUTURISTA Antonio Sant’ Elia, “Stazione d’ aeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori, su tre piani stradali”, 1914. Inchiostro nero e matita nero.azzurra su carta gialla, 50x39 cm, Como, Musei Civici.

SECONDA FASE : Design Lo studio di Balla negli anni Cinquanta. Foto De Antonis Giacomo Balla, Paravento futurista, 1916-17, Olio su legno, 124x115,5 cm, Roma, Collezione privata

Progetto di un ventaglio, Giacomo Balla, 1918, Guidonia, Fondazione Biagiotti-Cigna. “Gilet ricamato con motivi sul nome Balla”, 1924-25.

Enrico Prampolini, “Rarefazione siderale”, 1940, Olio su Tavola, 80x100 cm. Roma, Collezione privata.

TERZA FASE: AEROPITTURA Gerardo Dottori, “Primavera umbra”, 1923, Olio su tela, 70x90 cm, Collezione privata. TERZA FASE: AEROPITTURA

Tullio Crali Prima che si apra il paracadute 1939 141 x 151 cm Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, Udine.

PUBBLICITA’ DELLA CAMPARI

Sitografia: http://www.futur-ism.it/esposizioni/ESP2009/ESP20091122_RM.htm http://www.skuola.net/storia-arte/moderna-contemporanea/futurismo-e-aeropittura.htm http://www.google.it/search?q=gli+adii&hl=it&gbv=2&oq=&gs_l= http://www.artribune.com/2014/03/il-futurismo-al-guggeinheim-lennesima-ricostruzione/udine_crali_1939/