Un filosofo, un pittore... Giordano Bruno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I concetti chiave della sua filosofia
Advertisements

Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
Dialogo d’amore La Parola (introduzione al testo)
Egli si mantiene sulla stessa lunghezza donda dellidealismo fichtiano, ma con qualche differenza. È contraddittorio per Schelling creare una filosofia.
Il mito della biga alata
Prof. Bertolami Salvatore
Nato a Nola e messo al rogo Il 17 febbraio del 1600 a Campo dei Fiori.
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Vita, opere e miti.
SCIENZA DELLA MATERIA La scienza studia i fenomeni che avvengono in natura. E’ l’insieme di conoscenze ordinate e coerenti organizzate logicamente a.
Lezioni d'Autore Il Corpo nella filosofia occidentale
Intervista al genio della porta accanto.
LE TRASFORMAZIONI PRESIDIO DI TERAMO – LICEO SCIENTIFICO “A. Einstein”
Storia della filosofia contemporanea
Guglielmo d'Ockham Logica e metafisica
Storia della Filosofia II
IL MITO DELLA BIGA ALATA
TERZE OBIEZIONI Hobbes
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Alla ricerca della bellezza
Umanesimo e Rinascimento
a cura del prof. P. Vezzoni
Il simbolismo.
( qualche riflessione )
Empirismo e razionalismo
Parola di Vita Maggio 2008 "Dove cè lo Spirito del Signore cè libertà" (2 Cor 3, 17).
(Messaggi e insegnamenti da altre dimensioni)
COMUNICARE CON LE IMMAGINI
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
Dall'in sè al per me del Vangelo. Conforme alla tematica teologica di Lutero che vede la salvezza non come partecipazione alla vita eterna, ma come remissione.
La "libertà".
Matematica e Multimedialità
LABO TIC & TAC dell’ins. Anna Arosio per le classi 2^abc
Alessandro Ponte e Antonio Zecca Dipartimento di Fisica, Università di Trento, I Povo, TN, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Le attività umane.
Platone Simposio.
Percorso di preparazione al matrimonio. La fede
(tre viaggi a Siracusa).
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
Gabbiano Jonathan Livingston
LE MAPPE PER INSEGNARE.
rivoluzione scientifica (tesi di Kuhn)
La teoria del ragionamento inferenziale
SINTESI DEI CONTENUTI. ODE : NOME DI ORIGINE GRECA CHE SIGNIFICA CANTO È UN COMPONIMENTO POETICO DI CONTENUTO PROFONDO E NOBILE. VIENE USATA DA ALCUNI.
Itinerario di riflessione per i giovanissimi 14 – 18 anni
Armento Flavia matr
La sintesi a priori e la “rivoluzione copernicana”
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
L'apprendistato al senso dei simboli in algebra
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
Immanuel Kant.
PLATONE (teoria della conoscenza: opinione e scienza)
Chiara Zanotti, Angelica Caridi, Erica Boccalon
Diana e Atteone Nolan Roth and Jake Shelley. La storia di Atteone e Diana è molto famoso Un buon dipinto di Federico Cerveli si chiama "Atteone e Diana"
Platone, Fedro Data di composizione tra il 420 e il 410 a.C. Il dialogo appartiene all’ultimo periodo della vita di Platone.
IL DISCORSO SUL METODO (1637)
LE NOTE COME SIGILLI “Disegnare un pentagramma è compito della memoria; le note, le battute, i tempi: è compito della mente che crea poesia e pensiero”
#Essere umani Progetto realizzato dall’insegnante di Religione Cattolica Elsa Feira con la collaborazione delle docenti Donatella Gravante, Dolores Chiantaretto,
La scrittura in Pedagogia
Empirismo e razionalismo
“ Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci sarà più” Dostoevskij “ Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci sarà.
Hegel e la religione.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
IL COLORE. Il colore è dato dall’elaborazione di impulsi da parte del cervello in seguito alla ricezione di una particolare lunghezza d’onda della luce.
LE VIE DI LIBERAZIONE DAL DOLORE
La matrice filosofica del counseling e della psicoanalisi Filosofia moderna.
Transcript della presentazione:

Un filosofo, un pittore... Giordano Bruno L’arte è magia Un filosofo, un pittore... Giordano Bruno

La magia La magia è con l’amore, l’arte, la matematica una delle perfezioni dell’animo che conducono a grandi imprese. La magia rende comprensibile l’animazione universale, mentre la matematica guida l’astrazione e l’amore produce la verità.

L’arte L’arte mira a suscitare emozioni L’arte rende visibile l’invisibile L’arte agisce con forza sugli atomi della conoscenza per unire con forza ciò che è incomparabile

L’arte della memoria …Si rifà a quest’energia magica che tiene unite tutte le cose E’ un enciclopedia che non si compone di sole parole, ma di immagini I pittori, come i filosofi, attraverso il gioco (ruote di Lullo) cercano di incastrare tutte le tessere della realtà Agostinianamente si spiega questa vicinanza tra pittore e filosofo

Un dipinto,un sigillo Un dipinto è sempre un’immagine. Un’immagine è sempre un sigillo. La parola “IMMAGINE” dal latino “IMAGO”: un particolare oggetto, un sigillo del defunto. L’immagine non sarà tanto la rappresentazione del defunto, ma un sigillo per trattenerlo. Un modo per rendere visibile ciò che non lo è più . La magia delle immagini trattiene le cose!

L’immagine come contrazione Il pittore è colui che dal ricordo dell’immagine cerca di trattenerla attraverso il suo quadro Il filosofo è colui che tratta di sigilli,è un pittore di idee!

L’immagine, nonostante sembri limitativa, è sempre più di ciò a cui sembra vincolarsi E’ magica Per Platone la pittura, come la poesia, non rappresentano nulla di concreto In realtà è proprio questa la loro caratteristica fondamentale… l’arte, come la poesia, sono un di più!

Due dimensioni della luce colte attraverso l’ombra Bruno: “Nella chiave e nelle ombre” Caravaggio: artista famoso in tutto il mondo per la straordinaria capacità di costruire la composizione attraverso la luce e l'ombra: principalmente al chiaroscuro e ai contrasti di colore è affidato infatti il ruolo di indagare e modellare ogni cosa – gesti, movimenti, atteggiamenti – sottolineando l'intima drammaticità del reale

Mito I loro miti rappresentano la loro personalità, il loro ruolo nel mondo. Bruno: immagine di Atteone. Caravaggio: immagine di Narciso. Entrambi questi due miti vedranno la verità nuda (Atteone fuori di sé, Narciso dentro di sé) e ne moriranno. Tutto questo rappresenta il filosofo che si perde nelle cose del mondo e il pittore che si perde in sé stesso, per inseguire l’immagine finisce con l’eccedere nel narcisismo.

Evidentemente il significato originario del mito era fortemente negativo: dell' uomo che per uno sfondamento dei limiti viene punito. Invece Bruno lo legge diversamente perché nulla é più positivo che lo sfondare i limiti, espandersi liberamente all' infinito: legge ogni elemento del mito reinterpretandolo: Atteone é l' uomo (più precisamente il filosofo); i cani rappresentano due aspetti delle facoltà umane, la volontà e l' intelletto; la metafora della caccia é poi tipica per descrivere la filosofia, quasi come se si andasse a caccia del sapere (già Platone l' aveva usata). Atteone (il filosofo) insegue la preda (che é la natura): é il filosofo che ricerca l' essenza della natura; ma la selva non é facile da attraversare e non tutti possono farcela (emerge la concezione aristocratica che Bruno ha del sapere); ad un certo punto il filosofo incontra la dea Diana, che incarna la natura e che si rispecchia nello stagno: la dea che si rispecchia simboleggia la divinità che si rispecchia nella natura.

Il filosofo avendo inseguito la natura la vede nella sua nudità , nella sua essenza e lui stesso ne è trasformato ( infatti il cervo incarna anch' esso la natura ) . I cani si rivolgono contro di lui , cioè i suoi pensieri prima rivolti ad una natura concepita come esterna finiscono per rivolgersi contro lui stesso finché non viene da essi catturato , l' uomo arriva cioè a capire che lui , la natura e la divinità sono la stessa cosa . In altre parole significa che l' uomo che ricerca la natura trova la divinità e alla fine scopre che questa natura - divinità non è altro che lui stesso . Il mito rappresenta tutta la filosofia bruniana , l' identità Dio - natura - uomo che c‘è sempre stata e sempre ci sarà , ma spetta alla filosofia portare l' uomo a rendersene conto , quasi come se non si realizzasse pienamente se non scoperta dall' uomo . Il mito diventa quindi fortemente positivo , perché rappresenta l' uomo che arriva al traguardo del processo conoscitivo .

Il valore magico delle immagini ci consente d’inoltrarci nella complessità della realtà. Comprendere l’immagine, trovare in essa ciò che vela, necessita di una educazione dell’immagine, che ci porta ad un’alfabetizzazione dell’immagine. Scrivere e leggere un immagine, un quadro, un sigillo porterà alla solitudine del lettore, filosofo, pittore.

“La natura ha assegnato a tutti ali squisite secondo necessità, ma sono davvero pochi coloro che sanno dispiegarle per solcare e battere quell’aria che invita e si presta ad essere battuta…” Giordano Bruno.

Il lavoro è stato realizzato da: Claudia Consiglio