J. Pirisinu, G. L. Rossi, R. Marsili, S. Geremia*

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure riflettometriche nel dominio della frequenza (OFDR)
Advertisements

Corso dell’A.A Università degli Studi di Trieste
Modelli matematici per la simulazione di catastrofi idrogeologiche
Misura di diffusività termica
AZIONI DELLA SCIA VORTICOSA
Università degli Studi di Trieste
Termodinamica 2 19 aprile 2011 Leggi del gas ideale
Esercitazione 1: Scarpa Utilizzando estensimetri o altri trasduttori, strumentare opportunamente una scarpa da ginnastica al fine di rilevare in maniera.
Implementazione di piattaforme di misura per il miglioramento della qualità di processo nel settore tessile e calzaturiero Staff 2 professori ordinari;
Relatori: Prof.Ing. S.della Valle Prof.Ing. D.de Falco
PLC E FIELDBUS PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI IN LUOGHI PERICOLOSI
Life testing di componenti fotonici. Metodologie e strumentazione.
La dilatazione.
1 Le azioni di sistema a supporto della innovazione delle imprese Dr. C. Coluccio Direttore Generale Camera di Commercio di RE 6a Giornata dellEconomia.
Test per la qualifica dellelettronica di NEMO stefano russo Catania 12/10/2005.
Affidabilita’ e metodologie di qualifica dei sistemi elettronici
Temperatura Temperatura = grandezza fisica introdotta per caratterizzare lo stato termico di un corpo Molte proprietà fisiche dei corpi dipendono dal loro.
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
Lezione 9 Termodinamica
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata B.
ANALISI DEL MECCANISMO DI STERZO
Che cosa hanno di diverso un corpo freddo e un corpo caldo?
MONITORAGGIO REMOTO DI UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE
Stima della resistenza al taglio lungo i corsi di malta SHOVE TEST
PROVE E CONTROLLI SUI MATERIALI
Scale termometriche taratura termometro Dilatazione dei metalli
Tesi di Laurea in Ingegneria Meccanica
Microscopio Elettronico a Scansione
PROGETTO DI UN CIRCUITO PER L'ALIMENTAZIONE E LA PROTEZIONE
“Gestione della Qualità”
METODI DI RAPPRESENTAZIONE DI UN SISTEMA
Termologia 2. Il calore (I).
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Prove di caratterizzazione dinamica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE  PERCORSO ABILITANTE SPECIALE Classe di concorso C320 LABORATORIO MECCANICO TECNOLOGICO.
F. BozzaM.C. Cameretti R. Tuccillo 52° Congresso Nazionale A.T.I. Villa Erba, Cernobbio, Settembre 1997 Dipartimento di Ingegneria Meccanica per l’Energetica.
I.T.I. LEONARDO DA VINCI.
Grandezze e Misure
TRASDUTTORI.
ESPERIMENTO DI RÜCHARDT
Dischi e cilindri assialsimmetrici
Università degli Studi di Padova Facoltà di Ingegneria Dottorato di ricerca in Meccanica Applicata XIX ciclo a.a /10/2005Presentazione dell’attività.
Che cosa è e a cosa serve un GIS?
Data Acquisition System I° Modulo(DAS) Corso di Elettronica1.
Metodi numerici per lo studio di sistemi multicorpo
«IL CONTROLLO STRUTTURALE MEDIANTE SISTEMI DI MONITORAGGIO RESIDENTI» Giornata di Studio: Il controllo dei materiali: tecniche non distruttive e sistemi.
LA ROBOTICA L’uomo ha sempre desiderato demandare compiti ripetitivi o pesanti a delle macchine. I precursori degli attuali robot furono creati dagli antichi.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di “Meccanica Applicata B”
1-6. Calore e lavoro. Calore specifico
LA DILATAZIONE TERMICA
Convegno "Sulle spalle dei Giganti" - Firenze Misure di raggi cosmici per grandi valori di zenit: alla ricerca di correlazioni con fattori esterni.
Università degli Studi di Genova Ingegneria Meccanica STUDIO DEL MISCELAMENTO ARIA/COMBUSTIBILE NEL DISPOSITIVO “LANCIA GAS” DI UN BRUCIATORE PER TURBOGAS.
Perdite istantanee e Cadute lente in travi di CAP
IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO
Università degli studi di Genova Ingegneria Meccanica Energetica
UNIVERSITA’ DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA
IRRAGGIAMENTO In questo caso il calore si trasmette senza spostamento di materia. Un esempio è quello dei raggi del Sole. Il calore che sentiamo esponendoci.
Lezione 4: Proprietà TermoMeccaniche dei Polimeri
Misure Meccaniche e Termiche
Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino18 Trasduttori potenziometrici I sensori potenziometrici sono generalmente utilizzati per ottenere.
Proprietà dei liquidi. Processo Le proprietà dei materiali in fase liquida sono molto importanti per tutte le operazioni di trasformazione In molti casi,
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
Docente: Antonio Zanutta FOTOGRAMMETRIA L FINALITA’ Fornire la conoscenza del rilievo fotogrammetrico di strutture ed oggetti di interesse storico-artistico,
CND: Emissione Acustica Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia dei materiali e sistemi.
Misure di forze fluidodinamiche su un dispositivo di Energy Harvesting RELATORI:PROF. ING. A. BOTTARO CORRELATORE:DOTT. G. BOCCALERO PROF. DOTT. C. BORAGNO.
Metodo degli Elementi finiti applicato ad una lastra forata
Proprietà dei materiali
Transcript della presentazione:

J. Pirisinu, G. L. Rossi, R. Marsili, S. Geremia* Università degli studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Mappature di stress senza contatto mediante termoelasticità su componenti dello sterzo di una macchina movimento terra mediante tecniche di misura termoelastiche J. Pirisinu, G. L. Rossi, R. Marsili, S. Geremia* Università di Perugia *Carraro SpA - Campodarsego

OGGETTO DELLO STUDIO

∆T =KT∆σ - Termoelasticità - I materiali sottoposti a sollecitazioni che ne provocano una variazione di volume subiscono una variazione di temperatura : Il fenomeno è chiamato effetto termoelastico legge di Kelvin: variazione della temperatura e di tensioni principali sono proporzionali ∆T =KT∆σ

Termoelasticità sx sy a Coefficiente di esp. termica T temperatura assoluta r Densità Cp Calore specifico Dsx,Dsy Ampiezza di stress This is how it works: This is the equation governing Thermoelastic Stress Analysis. deltaT is directly proportional to deltaStress deltaStress is change in stress over time. Notice that the equation predicts that, as the ambient temperature, T rises the TSA signal deltaT increases. sx D sx t T sy DT t D sY t

Termoelasticità + termografia differenziale Misura indiretta senza contatto di distribuzioni tensione tramite mappe termografiche

Termocamera Differenziale Elettronica di elaborazione del segnale Catena di misura Computer Generatore di segnali Segnale di input Shaker Segnale di input Termocamera Differenziale Segnale elaborato Provino Segnale di output Elettronica di elaborazione del segnale

PROBLEMA : PLASTICIZZAZIONE DEL FORO Punti critici: ai fondocorsa Analisi dinamica delle forze in gioco con modelli multibody Analisi FEM Sviluppo metodologia di misura e prova con termoelasticità

SIMULAZIONE CINEMATICA MULTIBODY : STERZATA COMPLETA

ANALISI FEM E RICERCA POSIZIONI PER APPLICAZIONE ESTENSIMETRO - Misure con estensimetro  fattore di scala per termoelasticità - Segnale estensimetro  riferimento per le acquisizioni termografichedifferenziali Andamento di (1+ 2 )/2 e punto scelto per applicazione dell’ estensimetro

- Montaggio del componente sul banco; PROCEDURA UTILIZZATA PER LE MISURE SU BANCO PROVE A FATICA PRESSO L’AZIENDA PRODUTTRICE -Verniciatura ; - Montaggio del componente sul banco; - Applicazione del carico con martinetti idraulici; - Acquisizione delle immagini termografiche differenziali mediante il software Delta Vision usando come segnale di riferimento quello della cella di carico sui martinetti idraulici; - Scalatura delle delle immagini termografiche differenziali utilizzando le acquisizioni dei segnali estensimetrici fattore di calibrazione : K = E( X + Y ) / ( SAVG (1-))

Analisi FEM : andamento di (1+2 )/2 PROVE CON COPPIA DI SERRAGGIO DI 220 Nm Analisi FEM : andamento di (1+2 )/2 (1+2 )MAX = -221 (MPa) (1+2 )MAX = -250 (MPa) Risultati sperimentali (1+2 )MAX = -197.4 (MPa) (1+2 )MAX = -264 (MPa)

PROVE CON COPPIA DI SERRAGGIO DI 250 Nm Analisi FEM : andamento di (1+2 )/2 (1+2 )MAX = -218 (MPa) (1+2 )MAX = -296 (MPa) Risultati sperimentali (1+2 )MAX = -205.5 (MPa) (1+2 )MAX = -304.2 (MPa)

COPPIA DI SERRAGGIO :280 Nm Analisi FEM : andamento di (1+2 )/2 (1+2 )MAX = -280 (MPa) (1+2 )MAX = -336 (MPa) Risultati sperimentali (1+2 )MAX = -229.6 (MPa) (1+2 )MAX = -312 (MPa)

CONCLUSIONI - Messa a punto una metodologia di prova e misura mediante termoelasticità per lo studio di componenti dello sterzo di macchine movimento terra - Ottima corrispondenza tra i risultati ottenuti tramite analisi FEM e quelli misurati mediante termoelasticità - Il modello FEM, validato dal confronto coi dati sperimentali, può essere utilizzato per ottimizzare il componente