Bologna, 3 aprile 2014 – A. Mura Da un sistema provinciale ad uno regionale Il SIRED L’esperienza della Sardegna Provincia di Nuoro Provincia di Oristano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 11 Aprile 2010 La presentazione Alexander Crea 11 Aprile 2010.
Advertisements

Il sistema italiano della qualità della tensione sulle
OPEN GROUP TANDEM GdL Nazionale Coordinamento Ag 21L Provincia di Bologna 1 z Incontri aperti dei gruppi di lavoro del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane.
DBMS (DataBase Management System)
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Raffaele Malizia – Istat – Direzione centrale per lo Sviluppo e il coordinamento della Rete territoriale e del Sistema statistico nazionale.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010 La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010.
SISL - Servizi rivolti alla PA Governo, monitoraggio e statistiche.
Progetto Sistema direzionale per le politiche di sviluppo rurale 9 gennaio 2008 Sistema Informativo Direzionale Regionale REGIONE TOSCANA.
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
Giovanna DAngiolini Intervento su Sistema informativo delle classificazioni. Accesso tramite web services SERVER ISTAT DI CLASSIFICAZIONI UFFICIALI Gli.
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: Reingegnerizzazione e normalizzazione dei procedimenti SUAP Marco Sandri.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvicoltura
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
LAquila, 18 aprile 2007 Modulo Georeferenziazione degli incidenti stradali Attori e risorse attivabili ATTORI E RISORSE ATTIVABILI - TRACCIA Verranno analizzati.
LA PRESENZA DEGLI UFFICI DI STATISTICA PROVINCIALE NEI CIRCOLI DI QUALITA LA PRESENZA DEGLI UFFICI DI STATISTICA PROVINCIALE NEI CIRCOLI DI QUALITA Prima.
Il ruolo degli Uffici Regionali dellIstat e iniziative sperimentali Incontro sul tema LOSSERVATORIO COMUNALE PREZZI: il punto di vista degli statistici.
RegioneLombardia Reti e Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile LA GOVERNANCE DEL SOTTOSUOLO IL PROGETTO LABORATORIO di Marco Raffaldi Arese,
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Il Sistema informativo della Provincia di Varese La gestione delle informazioni territoriali per il governo del territorio Tra norma e pratica Il Sistema.
Programma SDP Roma, 11 aprile 2007.
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dellAgricoltura e Riforma Agro-Pastorale Ancona, 28 novembre 2008 SIAR Sardegna Il ruolo del sistema informativo.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
1 Provincia di Viterbo Assessorato alla Formazione Professionale: 1. Analisi dei Fabbisogni del Settore della Formazione Professionale nella FaD 2. Ipotesi.
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Progetto «SELF» Sistema E-learning per la Formazione.
PERCORSI DI FORMAZIONE ONLINE PER INSEGNANTI
Contributo dell’Università degli Studi di Palermo e del CNR Sicilia
C’È POSTO PER ME? CORSI DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE PER LE COPPIE ASPIRANTI ALL’ADOZIONE: 4 ANNI DI ESPERIENZA NELLA PROVINCIA DI PARMA Dott.ssa Monica.
Portale CST. Descrizione e funzionalità del Portale CST Home page regionale Home page pubblica del CST Presentazione del CST Adesione al CST Home page.
P.I.P.P.I. nei territori L’esperienza di Bologna
Stefano Di Giovannantonio ECM Consulting Solution Expert
Piano nazionale per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura: ruolo del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Roma,
1 PROGETTO M.I.S.I. Modelli per Innovare i Servizi per l'Istruzione.
23 novembre 2000Provincia di Pesaro - Servizi sociali e Servizi informativi e statistici 1 O SSERVATORIO P ROVINCIALE SULLE P OLITICHE S OCIALI Modello.
1 w w w. g a t 4. c o m WI GAT WebIngelligence rappresenta una piattaforma funzionale e tecnologica per la creazione e gestione di un datawarehouse che.
Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Servizio Energia
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
ESSE3 Piano Strategico 2011 Sandro Cacciamani Product Manager ESSE3.
Policy making condiviso nelle organizzazioni pubbliche: il ruolo della funzione centrale Personale e Organizzazione.
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ORIENTATO A INTERNET E ALLA PIATTAFORMA NOVARETE REDAZIONE, STRUTTURA E OBIETTIVI DI NOVARETE DIREZIONE DIDATTICA.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Relatore: Prof. Ing. Stefano SalsanoLaureando: Flaminio Antonucci.
L’Open Source per i flussi documentali Roma - Piazza Cardelli, 3 giugno 2004 Provincia di Prato 1.
Riflessioni sull’offerta formativa
L’applicazione del Common Assessment Framework presso l’Università degli Studi di Firenze Firenze, 16 – 17 maggio 2005 A cura del Comitato di Autovalutazione.
Comune di Spoleto La comunicazione come leva strategica per governare le amministrazioni e il cambiamento Forum P.A. Roma, 12 maggio 2004.
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale PTA-Destination Percorsi transfrontalieri condivisi Torino, 8 aprile 2015 PTA-Destination Percorsi transfrontalieri.
12 dicembre Analisi di sicurezza dell’applicazione SISS Security Assessment dell’applicativo e Reversing del client.
ANSC Toponomastica Civici Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni Ancicom srl a Socio Unico sede distaccata di Ferrara Corso.
ANGELI ANTI BUROCRAZIA Cremona, 9 febbraio 2016 Camera di Commercio.
Cagliari 8 giugno 2009 Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL ’ AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROGRAMMA Ore.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
I LLUSTRAZIONE DEL PROGETTO Luca Anzilli – Tommaso Pirotti Dipartimento di Scienze dell’Economia Università del Salento 13 aprile 2016.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
ArDis Archivio Disegni
Siamo tutti coinvolti da un radicale processo di cambiamento! Condivisione Comunicazione Partecipazione Collaborazione.
Programma Presentazione del Sistema Informativo, a cura del Responsabile del Progetto, Enrico Guerzoni Aspetti di gestione e strumenti, a cura del referente.
Luca Rigoni PM ICAR plus ICAR plus: la struttura attivata, i primi risultati, le prospettive, le criticità.
PORTALE UNICO DEI SERVIZI Progetto di integrazione regionale delle informazioni Assemblea Organizzativa USR Lazio Roma /10/2007 Via del Commercio.
ROMA 00 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Titolo presentazione SPAZIO CONFRONTI Statistiche sull'offerta turistica e territorio: criticità e potenzialità COMPORTAMENTI.
ROMA 24 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Titolo presentazione SPAZIO CONFRONTI Il nuovo sistema informativo regionale emiliano-romagnolo per la gestione delle.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Primo Rapporto statistico sull’area metropolitana romana – Anno 2016 SPAZIO CONFRONTI La statistica utile Programmazione.
Massimiliano Pianciamore ICAR AP-7 Sistema Informativo Interregionale di Raccordo con Cinsedo.
Transcript della presentazione:

Bologna, 3 aprile 2014 – A. Mura Da un sistema provinciale ad uno regionale Il SIRED L’esperienza della Sardegna Provincia di Nuoro Provincia di Oristano Provincia di Cagliari Provincia di Sassari Provincia di Carbonia Iglesias Provincia di Olbia Tempio Provincia dell’ Ogliastra Direzione generale del Turismo, arigianato e commercio Direzione generale della Programmazione unitaria e della statistica regionale

COS’È IL SIRED >Il SIRED – Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico – è un sistema informativo federato, web based e con accesso autenticato per la trasmissione da parte delle strutture ricettive delle informazioni relative alla capacità ricettiva e al movimento dei clienti, avviato ad aprile 2012 con la collaborazione ed il coinvolgimento delle otto province sarde. >Il SIRED è la versione «regionale» del sistema TOWER creato dalla Provincia di Rimini e permette di gestire il flusso informativo generato dalla realizzazione delle indagini IST e IST-00138: 2 Bologna, 3 aprile 2014 Da un sistema provinciale ad uno regionale: il SIRED Strutture ricettive ProvinceRegione ISTAT

C ARATTERISTICHE DEL SISTEMA Unica piattaforma >Il sistema è organizzato in un’unica piattaforma web che accoglie gli otto database provinciali. Ciascun database è autonomo e autonomamente gestito dalla Provincia. Ciascuna Provincia vede e opera sui propri dati ma non può vedere quelli delle altre Province. >La Regione vede e opera su tutti gli otto database ed esercita il ruolo di amministratore del sistema, all’interno del quale le sono riservati i privilegi di gestione delle utenze (creazione e cancellazione). Funzionalità aggiuntive >Il SIRED gestisce in maniera integrata la fase di autenticazione degli operatori delle strutture ricettive con un Identity Management System (IDM) centrale, condiviso tra tutti i sistemi regionali >E’ dotato una API (Application Programming Interface) basata su un web service che consente l’estrazione e la modifica di dati statistici e anagrafici. Per uniformare le modalità di estrazione, il web service è esposto su un end point unico, che gestisce l’inoltro delle richieste di estrazione verso gli otto database provinciali 3 Bologna, 3 aprile 2014 Da un sistema provinciale ad uno regionale: il SIRED

A LTRI STRUMENTI Ampliamento dei formati di input >Possibilità di caricare i dati attraverso i file creati dal precedente sistema di rilevazione >Rivisitazione della Tavola A in formato Excel Creazione di un forum di discussione >Creazione di un forum dove condividere problemi, soluzioni, documenti e sollecitazioni Redazione delle «Linee Guida» >Oltre alla manualistica tecnica già esistente sono state create delle «Linee guida», in continuo aggiornamento, che spiegano come operare nel sistema e permettono agli operatori delle diverse Province di affrontare la soluzione dei problemi in modo omogeneo 4 Bologna, 3 aprile 2014 Da un sistema provinciale ad uno regionale: il SIRED

D AL SISTEMA PROVINCIALE AL SISTEMA REGIONALE Criticità >Poichè il sistema presenta una logica provinciale, per esercitare il proprio ruolo di supervisore della qualità della rilevazione la Regione (ad oggi) è costretta ad interrogare separatamente ciascun database >Di conseguenza, la Regione deve creare una propria interfaccia di controllo della qualità dei dati regionali e di interrogazione dei database. La soluzione a queste criticità sarà basata sull’utilizzo dei web services Vantaggi >Il SIRED permette di avere una assoluta omogeneità di trattamento dei dati anagrafici e di movimento tra tutte le otto province >Tutti gli indicatori di qualità delle rilevazioni provinciali sono comparabili >Poichè la metodologia di trattamento degli errori è identica e assolutamente trasparente per il supervisore regionale, la Regione riesce ad esercitare il proprio ruolo di tutor e aiutare le province meno virtuose a capire i propri errori, migliorando la qualità dei dati 5 Bologna, 3 aprile 2014 Da un sistema provinciale ad uno regionale: il SIRED

I RISULTATI 6 Bologna, 3 aprile 2014 Da un sistema provinciale ad uno regionale: il SIRED Strutture attive, connesse e con invio web (06/03/2014) Variazione del movimento e della copertura,

C ONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Oltre ai miglioramenti già insiti nel sistema provinciale, quali >tempestività della rilevazione >riduzione del disturbo statistico >semplificazione del lavoro degli operatori Il sistema regionale ha permesso di monitorare la qualità delle singole rilevazioni provinciali, omogeneizzandole Naturalmente il lavoro è appena iniziato e lo spazio di miglioramento per far si che i risultati delle province meno virtuose si avvicinino a quelli delle più virtuose è ampio. In questo spazio la Regione giocherà il suo ruolo >Proseguendo con l’attività di tutoraggio >Collaborando con le province per la formazione degli operatori delle strutture ricettive e la diffusione della adozione del sistema >Facendosi portatrice presso ISTAT di tutte le azioni volte a semplificare il lavoro delle strutture ricettive e degli operatori provinciali 7 Bologna, 3 aprile 2014 Da un sistema provinciale ad uno regionale: il SIRED