Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 efinizioni D La famiglia delle literacies del 21 secolo 1.The Basic or Core functional literacy competencies.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il futuro della biblioteca accademica."
Advertisements

Lo sviluppo delle PMI tra Innovazione e Competenze. Il progetto MASTER Valentina Castello.
Dagli obiettivi alle competenze
MAPPE CONCETTUALI Sergio Capone ITP
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità A1 Informazioni e dati.
Supportare l'innovazione del futuro
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
1 Quale spazio per uneducazione plurilingue nella scuola di oggi? Firenze, 30 settembre 2011 Silvia Minardi.
Unita didattica EDUCATION CLASSE: 4° anno Liceo Socio-Psico-Pedagogico
Corso di Laurea Magistrale in Informatica - SITI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Sistemi Informativi e Tecnologie per lInterazione (SITI) 16/3/2007.
Corso di Laurea Magistrale in Informatica - SITI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Sistemi Informativi e Tecnologie per lInterazione (SITI) 11/6/2008.
Multimediale? combinazione di testi, audio, immagini fisse, animate e video variamente assortiti e, se possibile, interattivi; si riferisce alluso coordinato.
Perché, come e a chi comunicare scienza Sissa, Trieste Frascati, 24 Ottobre 2005 Stefano Fantoni.
Simona Isabella Corso Società, Cultura, comunicazione
REALIZING CONSTRUCTIVIST OBJECTIVES THROUGH COLLABORATIVE TECHNOLOGIES: THREADED DISCUSSIONS Donald Weasenforth Sigrum Biesenbach- Lucas Christine Meloni.
William Faeti 15 Maggio Corso di Information Literacy - CIL Corso di base per l'acquisizione di competenze informative a cura William Faeti Responsabile.
Competenze e Assi culturali Reggio Emilia, 11 maggio 2009.
A.A GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DIMPRESA 14 Ottobre 2011 Modulo: Prof. Lucio Fumagalli (canale A-L)
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Jack Mezirow.
Teoria e tecniche della catalogazione e classificazione ricerca9web Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2005/2006.
Ca’ Foscari: pratiche (buone?) di Information literacy
Corso di Laurea in Comunicazione Digitale Corso di Realtà Virtuali - a.a. 2009/10 Prof. Paolo Pasteris Tutor: Stefano Baldan PROGETTARE L'INTERAZIONE
Il servizio tra tradizione e prospettive future. Il complesso delle risorse umane, finanziarie, documentarie che la biblioteca può mettere a disposizione.
Definiscono quali sono i risultati dellapprendimento (learning outcomes) comuni a tutti i laureati di un corso di studio I risultati dellapprendimento.
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
Una biblioteca digitale per l e-learning Parma, 26 marzo 2004 E-learning for LIS: a choice of quality?"
Editoria multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Internet L’essenziale.
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
«Matematica & Realtà nella formazione del cittadino europeo»
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
Come nella stampa tradizionale, un giornale online può essere di informazione informazione o un periodico dedicato a una disciplina specifica.
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Adolfo Bertani Presidente Cineas Politecnico di Milano, 10 dicembre 2013 Inaugurazione Anno Accademico Cineas Anno Accademico Cineas2013/2014 What are.
Alla fine degli anni quaranta nasceva il mito del cervello elettronico, e tutte le attività connesse allutilizzo del computer venivano indicate tramite.
insegnamento della storia
Cinema e web: verso un ambiente formativo integrato Fondazione Ismu Milano, sabato 20 settembre 2008 ore Riccardo Triolo Laboratorio Itals Dipartimento.
G.ADORNI, M.COCCOLI, G.VERCELLI, G.VIVANET E-LEARNING & KNOWLEDGE MANAGEMENT LAB. UNIVERSITÀ DI GENOVA Il Semantic Web per l’e-learning e l’e-government:
Giovanni Biondi ICT e trasformazione della Scuola.
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezioni n° 7-8.
A.A CORSO DI BIOINFORMATICA 2 per il CLM in BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA Scuola di Scienze, Università di Padova Docenti: Prof. Giorgio Valle.
Tecnologie della lingua Human Language Technology (HLT)
La formazione Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di pensiero Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di.
I Mestieri. Give me your idea of a job vs professi on?
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Conoscenze, abilità, competenze
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
Le risorse elettroniche per l’ingegneria Maddalena Morando Biblioteca Centrale di Ingegneria.
AGnovel Partnership Formazione dei docenti – Modulo 2: AGnovel – Language Learning with AGnovel – Concept and Ideas AGnovel Advanced Interactive Graphic.
SISR-USABILITÀ VALUTAZIONE DI USABILITÀ (fonte prof. Polillo)
A.A CORSO DI BIOINFORMATICA 2 per il CLM in BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA Scuola di Scienze, Università di Padova Docenti: Prof. Giorgio Valle Prof.
Corso di “Teorie e pratiche della traduzione” “La scrittura accademica attraverso le lingue e le culture: studio su corpus della voce autoriale” Dott.ssa.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro febbraio duemilasedici
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
Laboratorio
Teacher Dojo. Chi siamo Generare cultura digitale nell’accezione più ampia del termine significa suonare un campanellino dentro i cervelli dormienti che.
Stare essere avere Irregular Verbs Meaning: To Be To Have.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Corso di ricerca bibliografica. I motori di ricerca in rete Un motore di ricerca è un software composto da tre parti: 1.Un programma detto ragno (spider)
Comenius Project “Math is B.E.A.U.” that is Beautiful Easy Amusing Useful ITALIAN WORKGROUP ENNISKILLEN (U.K.) May 2011.
OJS & OCS O PEN S OURCE PER LA R ICERCA S CIENTIFICA Le risorse offerte da CSIA-UniMC per la ricerca scientifica: Open Journal System & Open Conference.
A.A CORSO INTEGRATO DI INFORMATICA E BIOINFORMATICA per il CLT in BIOLOGIA MOLECOLARE Scuola di Scienze, Università di Padova Docenti: Proff.
ORGANISATION OF THE EDUCATION SYSTEM IN ITALY 2010/2011.
Crescita I: Paolo Sospiro Università di Macerata Macerata 29 Settembre 2014 Economia dello Sviluppo Università di Macerata.
WRITING – EXERCISE TYPES
TECO Teacher Education Competency Ontology
Transcript della presentazione:

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 efinizioni D La famiglia delle literacies del 21 secolo 1.The Basic or Core functional literacy competencies of reading, writing, oralcy and numeracy 2.Computer literacy: a sua volta suddivisibile in hardware literacy, software literacy, application literacy 3.Media literacy utilizzo dei diversi strumenti e media in cui le informazioni sono comunicate (dal newspaper all’I-pad) 4. Distance education and E-Learning (ovvero la capacità di autoapprendimento attraverso strumenti a distanza e l’utilizzo di teconologie di telecomunicazioni) 5. Cultural literacy (conoscenza o capacità di comprensione dei contesti culturali, etnici, etc. ) 6. Information literacy: il cui sviluppo si fonda anche sulle precedenti competenze Scala delle competenze beginner intermediate advanced

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Definizione di LA DEFINIZIONE DI Horton 2007 = Understanding information literacy: a primer; an easy-to-read, non-technical overview explaining what information literacy means, designed for busy public policy-makers, business executives, civil society administrators and practicing professionals / Horton, Forest Woody. – Edited by the Information Society Division, Communication and Information Section. – Paris: UNESCO, Literacy Quali sono le possibili definizioni / traduzioni di Literacy? LITERACY means well-versed in a particular subject, lettered, erudite, conversant, informed, widely-read, enlightened or wellgrounded; literate people are not necessarily scholars, geniuses, or experts, but, rather, they know the facts associated with, and are able to understand and comprehend a particular subject very well, such as history, science, art, and so on, and they often “profi t by” their literacy in both tangible (e.g. financial) and intangible (e.g.erudition, edification) ways Altre definizioni da Oxford Reference Online tml?authstatuscode=202

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Definizione di LA DEFINIZIONE DI Horton 2007 = Understanding information literacy: a primer; an easy-to-read, non-technical overview explaining what information literacy means, designed for busy public policy-makers, business executives, civil society administrators and practicing professionals / Horton, Forest Woody. – Edited by the Information Society Division, Communication and Information Section. – Paris: UNESCO, Information Literacy (1) In cosa consiste la information literacy ovvero la competenza informativa INFORMATION LITERACY means the set of skills, attitudes and knowledge necessary to know when information is needed to help solve a problem or make a decision, how to articulate that information need in searchable terms and language, then search effi ciently for the information, retrieve it, interpret and understand it, organize it, evaluate its credibility and authenticity, assess its relevance, communicate it to others if necessary, then utilize it to accomplish bottom-line purposes; Information Literacy is closely allied to learning to learn, and to critical thinking, both of which may be established, formal educational goals, but too often are not integrated into curricula, syllabi and lesson plan outlines as discrete, teachable and learnable outcomes; sometimes the terms “Information Competency,” or “Information Fluency” or even other terms, are used in different countries, cultures or languages, in preference to the term Information Literacy La definizione di Information literacy della Association of College and Research Libraries in Information Literacy Competency Standards for Higher Education, [2000].

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Definizione di Information Literacy (2) Come impatta l’information literacy nella vita quotidiana / professionale? Empower people in all walks of life to seek, evaluate, use and create information effectively to achieve their personal, social, occupational and educational goals La proclamation del High Level Colloquium on Information LIteracy and LIefelong Learning, November 2006, Alexandria In the digital age non basta conoscere le tecnologie ma imparare ad usarle efficiently and effectively to search for, retrieve, organize, analyze, evaluate information and the use it for specific decision- making and problem-solvings ends. Abdul Waheed Khan, Assistant director general for Communication and Information, Unesco

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Lo scenario della Information Literacy Dove e come nasce il concept di Information literacy Convergenza concettuale di discipline, settori e aree di ricerca diversa intorno a uno stesso tipo di pensiero (critico) in parallelo a una nuova idea di cittadinanza Renewed vision of literacy that goes beyond the limited view of literacy that prevaled in the past Changing definition theories and standards of educational reform movements… emphasis on critical thinking and learning to learn, and less emphasis on the rote memorization of facts and figures Changing definitions, theories and standards of literacy that expanded the very use of the word litearcy to mean more than just conventional basic literacies… i.e. computer literacy, media literacy cultural literacy The ICT revolution The development of e-Learning and Distance Education technologies and teaching>/learning modalities

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Lo scenario (antico e moderno) della Una premessa manzoniana (Azzeccagarbugli nel 3° cap. dei Promessi sposi) Giunto al borgo, domandò dell'abitazione del dottore; gli fu indicata, e v'andò. All'entrare, si sentì preso da quella suggezione che i poverelli illetterati provano in vicinanza d'un signore e d'un dotto, e dimenticò tutti i discorsi che aveva preparati; ma diede un'occhiata ai capponi, e si rincorò. Entrato in cucina, domandò alla serva se si poteva parlare al signor dottore. Adocchiò essa le bestie, e, come avvezza a somiglianti doni, mise loro le mani addosso, quantunque Renzo andasse tirando indietro, perché voleva che il dottore vedesse e sapesse ch'egli portava qualche cosa. Capitò appunto mentre la donna diceva: - date qui, e andate innanzi -. Renzo fece un grande inchino: il dottore l'accolse umanamente, con un - venite, figliuolo, - e lo fece entrar con sé nello studio. Era questo uno stanzone, su tre pareti del quale eran distribuiti i ritratti de' dodici Cesari; la quarta, coperta da un grande scaffale di libri vecchi e polverosi: nel mezzo, una tavola gremita d'allegazioni, di suppliche, di libelli, di gride, con tre o quattro seggiole all'intorno, e da una parte un seggiolone a braccioli, con una spalliera alta e quadrata, terminata agli angoli da due ornamenti di legno, che s'alzavano a foggia di corna, coperta di vacchetta, con grosse borchie, alcune delle quali, cadute da gran tempo, lasciavano in libertà gli angoli della copertura, che s'accartocciava qua e là. Il dottore era in veste da camera, cioè coperto d'una toga ormai consunta, che gli aveva servito, molt'anni addietro, per perorare, ne' giorni d'apparato, quando andava a Milano, per qualche causa d'importanza. Chiuse l'uscio, e fece animo al giovine, con queste parole: - figliuolo, ditemi il vostro caso. Information Literacy (1) Perché l’information literacy oggi ha un ruolo cruciale nella società contemporanea? Perché, viceversa, l’ha sempre avuto? L’informazione come potere

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Lo scenario (antico e moderno) della Information Literacy (2) Perché l’information literacy oggi ha un ruolo cruciale nella società contemporanea? Perché, viceversa, l’ha sempre avuto? Una premessa contemporanea: il WWW e le sue origini (tecnologiche e concettuali) I libri sono incapaci di rispondere e di porre essi stessi delle domande (Protagora 329a) La classsificazione è un principio analitico ordinatore di un sapere costruito e tramandato attraverso testi scritti Knowledge management system. Il (contemporaneo) modello aristotelico: la biblioteca come organizzazione del sapere nella civiltà della ‘scrittura Strabone, XIII 1, 54 Aristotele fu il primo a raccogliere libri, ed insegnò ai re d’Egitto come si struttura una biblioteca. Aristotele (e la scuola di Aristotele) come primo centro di raccolta sistematica e classificazione di volumina

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 La biblioteca del futuro (contemporaneo?). I libri che parlano tra loro Negli Stati Uniti si era formato un piccolo gruppo di lavoro che comprendeva uno dei fondatori della disciplina dell'intelligenza artificiale, Marvin Minsky, ed un pioniere dei sistemi esperti, Edward Feigenbaum, per studiare i problemi delle grandissime basi scientifiche [knowledge bases] e della biblioteca del futuro. Una volta, in una discussione ad ampio raggio, si immaginarono in una biblioteca cinquant'anni dopo, mentre guardavano indietro agli anni ottanta e Minsky osservava: "Figurati che si servivano di biblioteche dove i libri non parlavano l'uno con l'altro". A tutta prima Feigenbaum pensò che il commento fosse fatto per scherzo, ma più tardi lo considerò assai profondo. Egli descrisse le biblioteche odierne come "magazzini di oggetti passivi" opponendole alla biblioteca del futuro. "Essa utilizza la caratteristica delle associazioni di ricercare le affinità, per suggerire all'utente rapporti in precedenza non visti. Collaborando con l'utente, essa ne usa i procedimenti di associazione e di analogia per fornirgli idee per concetti impensati o insoliti. Con maggiore autonomia, ma con qualche direttiva da parte dell'utente, usa criteri di ambito di interesse per scoprire nuovi concetti, nuovi metodi, nuove teorie, nuove misure". Grazie a Swanson ed ai suoi predecessori come Farradane, abbiamo qualche indizio di come si possa raggiungere quello scopo e almeno sappiamo perchè sarebbe una buona idea che i libri "parlassero l'uno con l'altro". La ricchezza di informazioni registrate è maggiore della somma delle sue parti e lo sfruttamento della parte nascosta di quella ricchezza è una sfida degna dell'attenzione dei bibliotecari e dei documentalisti" Intelligenza artificiale e connessioni, associazioni dei reticoli informativi Roy DAVIES, La creazione di nuova conoscenza per mezzo del recupero dell'informazione e della classificazione, traduzione di Carlo Revelli, in Biblioteche oggi nel mondo, supplemento a "Biblioteche oggi", 8 (1990), n. 6, p (112) (The creation of new knowledge by information retrieval and classification, "Journal of documentation", 45 (1989), n. 4, p ( )).

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Il paradigma ipertestuale consente di far parlare i libri tra loro? 1965 Hypertext e il progetto Xanadu (presentato da Ted Nelson al XX convegno nazionale della ACM, 1965 e mai finanziato): il pensiero umano funziona in modo non sequenziale ma per collegamenti; analogamente tuta l’informazione avrebbe dovuto essere rappresentata in questo modo Tim Berners-Lee: l’ipertesto come strumento del World Wide Web 1992 P. Landow Hypertext: the Convergence of Contemporary Critical Theory and Technology. Baltimore. John Hokpins University Press = Tim Berners Lee, Weawing the web. The original design and Ultimate Destiny of World Wide Web by Its Inventore, San Francisco, Harper Tim O’Reilly e il Web R. Ridi, La biblioteca come ipertesto, Milano: Editrice Bibliografica, 2007: l’ipertestualità è stata sfruttata come modello concettuale utile a descrivere e definire non solo i testi, ma le raccolte organizzate di testi siano essi analogici o digitali, vale a dire le biblioteche Dove e come nasce l’’ipertestualità? G. Genette, Palimpsestes. La littérature au second degré. Paris: Seuil, 1982 (trad. it. [1997] Palinsesti. La letteratura al secondo grado. Torino. Einaudi

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Le cinque dimensioni della secondo Ridi (sintesi, con qualche modifica, da Ridi 2007) Granularità (presenza di varie tipologie di documenti autonomi) Multilinearità (possibilità di movimento e lettura dei documenti secondo una pluralità di percorsi) Multimedialità (documenti appartenenti a media o formati diversi) Integrabilità (possibilità di una continua espansione) Interattività (possibilità di personalizzare gli strumenti di navigazione, orientamento e reperimento ) ipertestualità Come lo scenario ipertestuale trasforma la ricerca e la comunicazione di informazioni?

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Lo scenario Lo scenario ipertestuale, caratterizzato dalla multimedialità, consente oggi solo parzialmente di realizzare il sogno di Minsky: i libri – e in generale le informazioni fruiti come oggetti digitali in una digital library – iniziano ad entrare in contatto tra di loro, ma in modo ancora parziale, timido e in ogni caso legato alla capacità di navigazione ipertestuale – ovvero di modellizzazione – degli utenti. Utenti intesi come esperti di dominio. Utenti che ancora non hanno trovato una terminologia, un lessico e un sistema di produzione di modelli formali coerenti, rappresentabili attraverso algoritmi. Anche le digital libraries, come le loro progenitrici biblioteche, sono ancora aristoteliche e suddivise in scaffali che corrispondono alle classificazioni dei saperi e/o a distinzioni tra esse. Interattive al loro interno, ma non sempre interoperabili tra di loro. L’interoperabiità non relativa ai formati ma ai modelli In ogni caso l’ipertestualità è uno strumento potente di tipo comunicativo - come rivela la sua stessa nascita – e non ancora di tipo conoscitivo. Occorre immaginare nuovi strumenti, lo si sta già facendo. La sfida del semantic web – e del sogno visionario di Ted Nelson – va appunto in questa direzione. ipertestuale Come lo scenario ipertestuale trasforma la conoscenza e i paradigmi epistemologici?

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Sviluppare l’information literacy attraverso piattaforme Horton 2007 Distance learning and e-learning are terms that refer to education and training modalities that employ telecommunicatios networks, especially the World Wide Web and the Internet as virtual classrooms instead of traditional bricks and mortar or physical classrooms; in Distance learning, both teacher and student interact online, such taht the student may complete his/her research and homework assignements from the home, the office, or anywhere where they may obtain access to a computer and telephone lines (or wireless should they have a device that can directly access a satellite), and converse using or posting messages to bulletin boards or partecipate in chat groups with fellow students E-learning Come si sviluppano competenze di IL? In che rapporto stanno con lo scenario ICT information-literacy/cil/cil-accessibile/ita/default.htm Il corso di Information literacy in e-learning di UNIBO

Information Literacy Alessandro Iannucci ©2010 Un’applicazione della information literacy il metodo GTD Un metodo di gestione delle attività attraverso un’efficace sistema per cercare, analizzare, valutare, conservare, ritrovare le informazioni Un metodo per gestire gestire le informazioni concentrarsi sugli obiettivi o su quali attività intraprendere per raggiungerli raccogliere esaminare organizzare verificare fare Cfr.