GUARDIAMO AVANTI Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione INCONTRO CON GLI ALUNNI DI CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RTOGRUARO P RIENTA RETE INTERDISTRETTUALE ISTITUZIONI SCOLASTICHE VENEZIA ORIENTALE FORUM DELLORIENTAMENTO.
Advertisements

OBBLIGO FORMATIVO Il diritto-dovere all’istruzione e formazione
ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
A cura di Provincia di Genova, Ufficio Scolastico Regionale
C. Latino Dipartimento della Conoscenza Il secondo ciclo in provincia di Trento Incontri territoriali per i docenti del primo ciclo.
ORIENTAMENTO.
comunità della pianura bresciana
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA SCUOLE SUPERIORI
Educazione alla scelta a. s. 2012/2013
LA NUOVA SECONDARIA SUPERIORE
Gli Istituti Tecnici.
Offerta formativa Provincia di Monza e Brianza
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore Edito dal MIUR.
Incontro Riforma – 25 febbraio 2010 La revisione dellassetto di licei, istituti tecnici e istituti professionali MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA.
PIANO REGIONALE OFFERTA FORMATIVA
Il consiglio orientativo
Caratteristiche. Sul territorio nazionale: Licei 49,3% Tecnici 30,9% Professionali 19,8%
ragazzi – scuole - società
Gli istituti professionali USP Milano. Durata e struttura I percorsi sono quinquennali Lorario è di 1056 ore annue (32 ore a settimana comprensive di.
MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE LECCO
NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
Conferenza di servizio Dirigenti Scolastici Istituti superiori 2° grado USP di Bergamo Bergamo, 22 aprile 2009.
Riforma della scuola secondaria superiore Gilda degli Insegnanti CENTRO STUDI ottobre 2009.
G.Ponti K.Lorenz ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE.
GIO.STRA.R.E. GIOvani STRAnieri Risorse Extra Cosa fa favorire processi che servono a evitare la discriminazione e la marginalizzazione dei giovani immigrati.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Riforma dei licei Si parte dal 2010
Scuola: Liceo "A. APROSIO" INDIRIZZO: Liceo scientifico INDIRIZZO: ESABAC INDIRIZZO: Liceo classico.
PROGETTO ORIENTAMENTO
RIFORMA SECONDARIA DI 2° GRADO COME CAMBIANO GLI INDIRIZZI
Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana
La riforma della secondaria
E dopo le scuole medie …?.
COME CAMBIANO I LICEI COME ERANOCOME SARANNO 396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur 6 Licei Liceo classico Liceo scientifico Liceo.
La riforma della secondaria
"Operazione Orientamento"
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico
ORIENTAMENTO a cura della referente d’Istituto per l’orientamento prof.ssa Bignotti Katia.
RIORDINO DEI CICLI DI SCUOLA SECONDARIA II GRADO
OBBLIGO FORMATIVO Il diritto-dovere all’istruzione e formazione
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore MIUR I nuovi Istituti Tecnici.
Il futuro dell'istruzione superiore
Provincia di Livorno U.O. Pubblica Istruzione
Conferenza di servizio Dirigenti Scolastici Istituti superiori 2° grado USP di Bergamo Bergamo, 22 aprile 2009.
LA RIFORMA della SCUOLA SUPERIORE
Quale scuola scelgo dopo la terza media?
GUIDA ALLA SCELTA Guida alla scelta del Liceo Stai pensando di iscriverti ad un liceo? I licei si caratterizzano per una formazione culturale di base,
Il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione
Per quanto riguarda l’istruzione liceale sono previsti 6 LICEI.
TABELLE DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI DALL’ORDINAMENTO PREVIGENTE NEI PERCORSI DEL NUOVO ORDINAMENTO.
LA SECONDARIA DI SECONDO GRADO UNA SCELTA IMPORTANTE.
GUARDIAMO AVANTI Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione INCONTRO CON GLI ALUNNI DI CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI
Orientare ad orientarsi Rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Bucchianico e sedi distaccate Vacri Villamagna.
EXCELSIOR 2002 La struttura professionale nelle imprese La dotazione di “capitale umano” nelle imprese Le previsioni al 2006 Le forme contrattuali.
Percorso di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC di CASTELMELLA a.s
RIORDINO DEL SECONDO CICLO D’ISTRUZIONE Decorrenza dall’a.s I.C. “E. De Amicis” - Lomazzo (CO)
Il VOSTRO FUTURO ??? Una pagina ancora da scrivere.
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI. ISTITUTI PROFESSIONALI - OBIETTIVI Raggiungere una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale. Fornire.
La nuova secondaria superiore
Licei a Ragusa Liceo Scientifico «E. Fermi» indirizzo ordinario – indirizzo con l’opzione scienze applicate – indirizzo liceo sportivo Istituto d’Istruzione.
LA NUOVA SECONDARIA NELL’AMBITO DEL SECONDO CICLO.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI … A SCUOLA L’attività di orientamento viene svolta da tutti i docenti di classe terza GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE = Incontro di presentazione.
L’insegnamento/apprendimento delle lingue straniere nel sistema scolastico secondario italiano Cecilia Robustelli (Accademia della Crusca) 9 th Annual.
27 ottobre 2014 Gli Indirizzi del “Gobetti” IISS GOBETTI Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Professionale Istituto.
1 E’ il momento di decidere! PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA UNITA’ D’ITALIA a.s Settore Formazione, Politiche del lavoro e Pari opportunità Sportello.
L’ordinamento scolastico
ORIENTAMENTO Classi terze Scuola Secondaria di I grado Pozzomaggiore e Cossoine.
1 POLO TECNICO PROFESSIONALE IFTS /2sem. MAGISTRALE LAUREA Strutture formative formativeaccreditate Licei Istituti Istituti Tecnici Professionali PASSAGGI.
Transcript della presentazione:

GUARDIAMO AVANTI Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione INCONTRO CON GLI ALUNNI DI CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione È una Associazione di volontariato composta da persone che hanno terminato la loro carriera lavorativa ma che non vogliono che la loro esperienza vada perduta Pertanto si impegnano nelle Scuole a titolo gratuito per far conoscere agli studenti il MONDO del LAVORO

PERCHE’ SIAMO QUI? Per mostrarvi come è cambiato il mondo del lavoro nel tempo Farvi capire che il vostro futuro siete VOI che lo costruite giorno dopo giorno Darvi informazioni che possano aiutarvi nella scelta del vostro futuro percorso -Scolastico - Lavorativo Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

CIO’ CHE VOGLIAMO DA VOI: ATTENZIONE DISCIPLINA INTERESSE DOMANDE Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Siccome dedichiamo gran parte del nostro tempo al lavoro: Lavorare bene vuol dire anche vivere bene ed essere bravi cittadini Lavorare male vuol dire anche vivere male e non avere dignità sociale IL LAVORO E’ IMPORTANTE? SI …… iiiiii Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Come è cambiato il mondo del lavoro Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

1830 > 90 % 1900 c.a. 40 % Oggi = 0,8 % Come è cambiato il mondo (nei paesi industrializzati) Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Come è cambiato il mondo Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Come è cambiato il mondo Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Se non lavorano più la terra, dove lavorano oggi le persone ? Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

ATTIVITA’ MANIFATTURIERE e…. Ma negli ultimi anni stanno diminuendo…… ALLORA ……….. Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

….. SERVIZI Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

OGGIIERI AGRICOLTURA MANIFATTURIERA SERVIZI tempo diffusione Come è cambiato il mondo Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Come è cambiata l’impresa Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

IERI 1.Ambiente limitato e agricolo 2. Bassa specializzazione 3. Posto fisso 4. Cicli tecnologici lenti Come è cambiata l’impresa Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

ESEMPIO Che differenze ci sono? Tra il primo modello e l’uscita di produzione sono passati circa 20 anni Ci sono GRANDI differenze?

Percorso lavorativo anni ieri Cicli tecnologici AB - Cicli durevoli nel tempo - La vita lavorativa di una persona si svolgeva all’interno di un solo ciclo Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

18 IERI Chi usciva dalla scuola era già preparato al lavoro e, nella maggior parte dei casi, al lavoro per cui aveva studiato Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Oggi: mercato globale 1. Non esistono più barriere 2. Esplosione dei servizi 3. Alta specializzazione 4. Flessibilità e mobilità 5. Cambiamenti tecnologici accelerati Come è cambiata l’impresa Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

ESEMPIO (oggi) oggi 20 anni 2000

Percorso lavorativo cicli futuro Cicli tecnologici A B C D E F -Cicli di breve durata – cambiamenti radicali -Nell’arco di una vita lavorativa si attraversano più cicli Necessità di formazione - aggiornamento continuo, altrimenti…… si esce dal mercato del lavoro! Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

22 OGGI TECNOLOGIA INFORMATICA GLOBALIZZAZIONE MODO DI LAVORARE RUOLI RESPONSABILITA’ GAP IMPRESA SCUOLA Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Quello che si impara a Scuola è la base per sviluppare altre caratteristiche personali Studi: Diploma Laurea Studiare non basta più Conoscenze: Comunicazione Finanza Informatica Lingue Ecc. Esperienze qualificanti, capacità Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Aspettative dell’impresa Sapere = Conoscenze di base (titolo di studio) Saper fare = Competenze professionali Saper essere = Capacità personali Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Come si lavora oggi Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Lavorare in gruppo: gioco di squadra La vita in azienda Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

E’ importante che la squadra vinca, non solo chi segna il punto La vita in azienda Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Se si sta sulla stessa barca, l’importante è remare tutti e nella stessa direzione La vita in azienda Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

La diversità è un valore Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

SAPER FARE LA GARA (da un articolo di D. De Masi, sociologo) Qualsiasi cammino si scelga nella vita la competizione è inevitabile Bisogna farsene una ragione, ma occorre rispettare le regole del gioco ed agire con lealtà e correttezza Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

…..un famoso golfista, che, con pochi colpi, riusciva a mettere la pallina in buca, rispondeva a chi gli rinfacciava di essere molto fortunato: “E’ vero, sono fortunato, ma, chi sa come mai, più mi alleno e più sono fortunato….!” …. Ma per quanto riguarda la fortuna…… Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Competenze trasversali che le Imprese ritengono importanti

Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

34 NON IMPORTA DA DOVE COMINCI, MA DOVE VUOI ARRIVARE Il vostro progetto di vita Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Il progetto di vita C. Colombo Vichinghi Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

PERCHE’ UN ALBERO CRESCA E PORTI FRUTTI, COME E DOVE BISOGNA AGIRE? Il vostro progetto di vita Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

FUTURO??? proviamo a immaginarlo insieme… Quali le vostre aspettative? Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Decidere quale tipo di scuola superiore intraprendere è un momento critico per voi e per le vostre famiglie… Per una scelta consapevole bisogna tener presente non solo: - i VOSTRI interessi ed aspirazioni Ma anche: - le REALI opportunità di lavoro Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

LICEI Liceo artistico Liceo classico Liceo linguistico Liceo musicale e coreutico Liceo scientifico: opzione scientifico-tecnologico Liceo delle scienze umane: opzione economico-sociale Ti informiamo che è stata approvata la nuova riforma scolastica degli Istituti Superiori ISTITUTI TECNICI Indirizzo economico Amministrazione, Finanza e Marketing Turismo Indirizzo Tecnologico Meccanica, Meccatronica ed Energia Trasporti e Logistica Elettronica ed Elettrotecnica Informatica e Telecomunicazioni Grafica e Comunicazione Chimica, Materiali e Biotecnologie Sistema Moda Agraria e Agroindustria Costruzioni, Ambiente e Territorio ISTITUTI PROFESSIONALI Settore dei servizi Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Servizi per la manutenzione e l’assistenza tecnica Servizi socio-sanitari Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera Servizi commerciali Settore industria e artigianato Produzioni artigianali e industriali Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

Cioè : cosa potrò scegliere dopo questa scuola? LICEI 48% La percentuale degli iscritti agli Istituti Superiori ancora oggi è Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione Fonte HUBMIUR ISTITUTI TECNICI 27% SCUOLE PROFESSIONALI (3anni) 25% Fonte Corriere Sera Fonte cliclavoro/excelsior

Ma quando mi diplomerò cosa potrà succedere? LICEI 48% ISTITUTI TECNICI 27% ISTITUTI PROFESSION. 25% UNIVERSITA’ NON FINITA 30% LAUREA 70% LAUREA DEBOLE 43% LAUREA FORTE 57% MI DIPLOMO!!!! (5anni) MI DIPLOMO!!!! (3 anni) Disoccupazione più bassa Retribuzione iniziale più alta Si può fare l’Università Iniziando come operaio specializzato Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione

I lavori PIU’ RICHIESTI (per i diplomati) Commesso di negozio Assistente di Vendita Amministrativo Venditore di Supermercato Cuoco Segretario Magazziniere Contabile Barista Assistente Socio Sanitario Commerciale Bancario Data entry Fonte Cliclavoro.gov/Excelsior

Le professioni INTROVABILI Cameriere Assistente Socio Sanitario Sviluppatore software Venditore Tecnico Riparatore macchinari industriali Tornitore Montatore Impianti 840 Addetto macchine a controllo numerico 840 Disegnatore meccanico 820 Cuoco 630 Elettronico 490 Paghe e stipendi 420 Telecomunicazioni 310 Fonte Cliclavoro.gov/Excelsior

CONCLUDENDO Fate una SCELTA che tenga conto delle vostre aspirazioni però tenete anche presente le POSSIBILITA’ di LAVORO che avrete al termine dell’istituto scelto Non esiste un indirizzo meglio di un altro se frequenterete con impegno e passione L’importante è prepararsi al meglio per il mondo che dovrete affrontare Proprietà di Brianza Solidale Vietata la riproduzione