Le cornici culturali e letterarie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL ROMANTICISMO.
Advertisements

IL ROMANTICISMO.
IL ROMANTICISMO Proviamo a guardare quante pagine del vostro libro di testo sono dedicate al Romanticismo… Un bel po’, senza dubbio. Questo perché il.
Il Romanticismo: un movimento letterario, artistico e musicale
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE
Manierismo artistico ‘maniera’ (Vasari)
PREROMANTICISMO.
Situazione storico - geografica
Situazione storico - geografica
Contesto Storico-Culturale
Romanticismo europeo Introduzione.
Romanticismo e Neoclassicismo
L’ESABAC Anno scolastico
Introduzione allo studio della letteratura italiana
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Le cornici storico-culturali
Il romanticismo Lo Spirito è un’ Idea che si realizza
Il Romanticismo.
L’ILLUMINISMO….
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
Illuminismo Dal 1700.
L’ ILLUMINISMO.
La crisi del razionalismo settecentesco
Arcadia Illuminismo Arcadia e Illuminismo a confronto Arco cronologico
IL 1700 SECOLO DELLE RIVOLUZIONI
Romanticismo e Realismo
Il Romanticismo Definizione: movimento culturale del 1800 che assegna al sentimento il ruolo più importante per la comprensione della realtà e per la creazione.
L’’illuminismo L'illuminismo è stato un movimento culturale nato in INGHILTERRA verso la metà del XVII secolo. Questo movimento era fondato principalmente.
Neoclassicismo e Romaticismo
L’arte del settecento.
Il Neoclassicismo Luci ed ombre.
Romanticismo 4ªInfo1 a.s LINEAMENTI LETTERARI DI UN ETÀ: IL ROMANTICISMO GENERALITÀ E VARIETÀ DEI TEMI è opportuno parlare più di romanticismi.
L’ILLUMINISMO Che cos’è l’ILLUMINISMO?
Johann Joachim Winckelmann
L’ Ottocento: Neoclassicismo e Romanticismo
La polemica classico-romantica
Analisi dei titoli L’età del romanticismo Libertà rispetto al passato
Il Romanticismo.
L'età classica.
Dall’illuminismo all’età napoleonica: neo-classicismo e pre-romanticismo I.I.S. “Carlo Urbani” – sede Ostia a cura del prof. L. O. Rintallo.
Giacomo Leopardi 1798 – 1837.
Neoclassicismo e rococò
Illuminismo - Inghilterra
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Le riviste del primo ’800 in Italia Lezioni d'Autore.
Iniziamo con un confronto..
RINASCIMENTO.
L’età cortese XI-XIII secolo (dal 1000 al 1200).
LE RIVOLUZIONI DEL SETTECENTO
BILANCIO CRITICO DI FOSCOLO UN AUTORE FRA DUE SECOLI.
L’Uomo nel XIX Secolo Un esperimento di Paolo Franchi
“Un non so che di magico, di sovrannaturale, che rapisce lo spirito e i sensi”...(Rosseau, La nuova Eloisa)
A cura di Silvia Bottaro Silvia Bottaro. Tuttavia è possibile evidenziare alcuni fattori che hanno influenzato la mentalità del secolo e di conseguenza.
Il NEOCLASSICISMO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA
Il PREROMANTICISMO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA.
Hegel: Lezioni di estetica
Prof. Vittoria Ciminelli. L’aggettivo romantic è usato in Inghilterra nel 700 con valore negativo per indicare i romanzi cavallereschi dominati dalla.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Il ROMANTICISMO Movimento artistico e letterario che si diffonde in tutta Europa nel XIX secolo (l'Ottocento) IL PERIODO STORICO Età della Restaurazione.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
Le età della cultura letteraria tedesca Periodizzazioni come racconto mitologico di sé.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Il secolo XVIII e L’ILLUMINISMO
Letteratura dal ‘600 al primo ‘800
L’altra faccia della fine dell’Ottocento
Il Romanticismo 11. Indice 1 Origini e diffusione 2 Caratteristiche 3 Autori e generi.
PREROMANTICISMO.
Romanticismo Il Romanticismo è una corrente culturale che si afferma in Europa tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. Il termine “romantico”,
IL BAROCCO.
Transcript della presentazione:

Le cornici culturali e letterarie tra ‘600 e ‘800 "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

"I quadri culturali" - f. meneghetti 2004 I quadri principali Barocco Nuova scienza Illuminismo Neoclassicismo Romanticismo Predominio spagnolo Controriforma e processi Idem Rivoluzione demografica e agraria Riforme Scavi archeologici Rivoluzione francese Età napoleonica Restaurazione Sommosse 1815 ‘600 ‘700 ‘800 Time line "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

"I quadri culturali" - f. meneghetti 2004 Il barocco Etimologia incerta, di origine spagnola. E’ un movimento non soltanto letterario ma anzitutto artistico, di tipo anti-classico. Amore per le apparenze, la scenografia, l’artificio. Luoghi tipici della cultura Accademie, corti, chiese Intellettuali tipici Accademico, cortigiano Generi letterari Poesia lirica (marinismo) Teatro (Europa) Temi Attenzione alla forma più che al contenuto Poetica P. della meraviglia: il poeta deve stupire con metafore ardite e inedite "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

"I quadri culturali" - f. meneghetti 2004 Il barocco nell’arte "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

"I quadri culturali" - f. meneghetti 2004 La nuova scienza Pur essendo contemporanea al barocco, la nuova scienza si caratterizza per il suo dissenso verso la tradizione e le autorità istituzionali e tenta di giustificarsi operativamente, con efficacia e l’evidenza delle proprie scoperte. Luoghi tipici della cultura università Intellettuali tipici filosofo-scienziato Generi letterari trattato o dialogo filosofico Temi Le nuove scoperte; il metodo; contro il p. di autorità Poetica Farsi capire, comunicare "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

L’illuminismo (letterario) Luoghi tipici della cultura Redazioni giornali e riviste, caffè Intellettuali tipici Filosofo, giornalista, riformatore Generi letterari Pamphlet (saggio breve) romanzo filosofico; Enciclopedia Temi v. Ideologia illuminista Poetica p. dell’utile; impegno civile dello scrittore "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

L’ideologia illuminista Lotta a ignoranza Supremazia ragione Fiducia nella scienza Contro superstizione Spirito critico Ottimismo e fede nel progresso Contro intolleranza Contro p. autorità in campo politico e culturale Contro assolutismo Deismo e tolleranza antitradizionalismo cosmopolitismo "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

"I quadri culturali" - f. meneghetti 2004 L’Encyclopedie L’opera più monumentale realizzata dagli illuministi (Diderot-D’Alembert) rappresenta un bilancio (critico) del passato e un progetto culturale per il futuro. Notevoli le planches: segno di una nuova attenzione per la tecnica e il lavoro manuale. "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

"I quadri culturali" - f. meneghetti 2004 Il neoclassicismo Il classicismo di fine ‘700 è nuovo (rispetto ad altri) in Italia (di qui il prefisso “neo”) perché scinde latinità e grecità; altrove si parla solo di classicismo. Luoghi tipici Il “palazzo”; l’università Intellettuali tipici Uomini di regime; uomini liberi Generi letterari Poesia lirica o didattica Temi Nostalgia della Grecia come patria ideale; mitologia Poetica p. del bello; imitazione dei classici Foscolo Nostalgia della Grecia come patria ideale; mitologia p. del bello; imitazione dei classici "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004 Goethe Monti

Il neoclassicismo nell’arte "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

"I quadri culturali" - f. meneghetti 2004 Il romanticismo Mentre l’aggettivo corrispondente è più antico, la parola viene impiegata per la prima volta nel 1798 nella rivista tedesca Athenaeum, ad indicare una nuova letteratura anti-classica, moderna e sentimentale. Luoghi tipici della cultura Redazioni riviste Intellettuali tipici Il poeta-genio, l’eroe, il patriota Generi letterari Poesia lirica, romanzo (storico, fantastico, gotico) Temi v. mentalità Poetica Più poetiche: p. dell’io(libera espressione del sentimento); p. del reale (per essere moderni). Critica a generi e tradizione. POLEMICA CON IL CLASSICISMO. "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

Una rivoluzione in letteratura Finora l’arte era concepita (aristotelicamente) come mimesi o copia della realtà, secondo delle precise regole che codificavano i vari generi. Pertanto l’artista era tenuto a scegliere un genere e a rispettarne le norme. Ora invece viene rivendicata per la prima volta la libertà dello scrittore (poetica dell’io). L’arte è concepita come libera espressione dell’io, in opposizione netta e frontale con il classicismo. D’altra parte il R. ha predilezione per alcuni (nuovi) generi letterari, là dove esistono comunque delle regole, sia pure molto meno categoriche. Va osservato poi che l’altra poetica del R.., (ossia quella del reale) favorisce delle forme di scrittura che sono ancora mimetiche della realtà (moderna): tant’è che l’ottocento è il secolo d’oro del romanzo realista. "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

La mentalità romantica natura Sentimento e irrazionalità Storia Contro il razionalismo Tradizioni e folklore infinito Polemica con l’illuminismo nazionalismo Religione tradizionale Talvolta difesa della Restaurazione "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

Le ragioni di una polemica Secondo i romantici rivoluzione francese e guerre napoleonico sono il frutto più rivelatore dell’illuminismo, che perciò va condannato. Di qui una sistematica polemica ideologica. ROMANTICISMO vs. ILLUMINISMO nazionalismo cosmopolitismo Sentimento o irrazionalità (spirito antiscientifico) Ragione (e scienza) Tradizionalismo antitradizionalismo Difesa monarchie assolute Critica monarchie assolute Per la religione tradizionale Deismo (o ateismo) "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

Il romanticismo nell’arte "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

Romanticismo storico e perenne In senso proprio il R. è un movimento artistico e letterario dalle coordinate spazio-temporali ben definite: si diffonde in Europa tra fine ‘700 e la metà dell’’800) inizia nel 1789 in Germania e in Inghilterra,; più tardi in Francia (1813) e in Italia (1816: con un articolo di M.me deStael) sulla rivista “Biblioteca Italiana”. Tuttavia l’aggettivo romantico viene applicato ad autori ed opere di epoche diverse (anteriori e posteriori) quando compaiono certe caratteristiche stilistiche: il non-finito (prevalenza del contenuto emozionale sulle ragioni formali); la dominanza dei sentimenti; il gusto del paesaggio solitario e selvaggio; l’inquietudine. Si parla allora, con un’espressione impropria, di romanticismo perenne. "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

"I quadri culturali" - f. meneghetti 2004 Pre-romanticismo Prima che alcuni scrittori di definissero romantici”, sulla base di una poetica cosciente, si erano avute manifestazioni artistiche e letterarie che in qualche modo anticipavano la nuova sensibilità. Per queste espressioni si usa il termine di pre-romanticismo improprio (perché questi autori non sapevano che, dopo, ci sarebbe stato il romanticismo). Poesia sepolcrale Sturm und Drang Solitudine, amore disperato "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

Il romanticismo italiano Il romanticismo si differenzia da quello europeo per le posizioni ideologiche (contrarie alla Restaurazione, favorevoli al patriottismo); e per quelle poetiche. Il R. italiano infatti non rifiuta l’impegno civile e la razionalità dell’illuminismo e mira a mettere insieme queste istanze con quelle romantiche. Il “Conciliatore” (di nome e di fatto) è la rivista più importante dei romantici italiani, che si cimenteranno specialmente nella poesia patriottica e nel romanzo storico. "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004

Manzoni e il romanticismo A causa di questa impostazione il R. italiano tralascerà i temi più irrazionali e fantastici del R. europeo. A ciò si aggiunge anche un famoso intervento di Manzoni, secondo il quale la letteratura deve avere: per oggetto il vero come fine l’utile come mezzo il dilettevole Di fatto il R. italiano risulterà impoverito sul piano tematico. Sarò poi la Scapigliatura a rilanciare il filone fantastico. "I quadri culturali" - f. meneghetti 2004