Università degli Studi di Perugia Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2008-2009 Corso di : FLUIDODINAMICA PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modulo di FISICA TECNICA
Advertisements

Corso di “Meccanica Applicata” A.A
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata B.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - WINDSIM: DEFINIZIONE.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - SIMULAZIONE DEL CAMPO.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
POST-TRATTAMENTI NEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.A.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
COPPIA ROTOIDALE LUBRIFICATA CON PERNO OSCILLANTE
Prof. Francesco Castellani
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - BIOREATTORI.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Corso di IMPIANTI INDUSTRIALI IN BIOTECNOLOGIE
Prof. Francesco Castellani
MOTO ARMONICO SMORZATO PER ATTRITO (COULOMB DUMPING)
Corso di Meccanica Applicata A A.A Prof. Francesco Castellani Tel ORARIO DI RICEVIMENTO: Lunedì dalle
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - LE TURBINE EOLICHE Sistemi.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
APPLICAZIONE DEI ROTISMI: SISTEMA A RAPPORTO DI TRASMISSIONE VARIABILE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
PROGETTAZIONE DEI BIOREATTORI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
SISTEMA BIELLA-MANOVELLA: FORZE SUL TELAIO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata B.
ANALISI DEL MECCANISMO DI STERZO
SERVO-ATTUATORI IDRAULICI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Corso di “Meccanica Applicata ” A.A
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - FLUIDODINAMICA APPLICATA.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - VISCOSIMETRO.
MOTO ARMONICO SEMPLICE
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - MOTO.
Prof. Francesco Castellani
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
SISTEMA IDRAULICO – SENZA RETROAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Corso di “Meccanica Applicata B” A.A
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - MAGGIORI.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata B.
MOTO ARMONICO SMORZATO: INFLUENZA DEL RAPPORTO DI SMORZAMENTO
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P. R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di “Meccanica Applicata B”
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - Corso di “Processi Biologici.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - EQUAZIONI CHE MODELLANO.
Lezione n.10 (Corso di termodinamica) Componenti.
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Perugia Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico Corso di : FLUIDODINAMICA PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI Docente: Prof. Francesco Castellani Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Perugia Via Duranti Perugia Interno sede: Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - FLUIDODINAMICA PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI Richiami di teoria della meccanica dei fluidi Meccanica dei flussi interni Meccanica dei flussi esterni Applicazioni di interesse industriale (flussi interni)‏ Applicazioni di interesse industriale (flussi esterni)‏ APPLICAZIONI NUMERICHE

MODALITA’ ESAME LO STUDENTE PUO’ SCEGLIERE FRA DUE ALTERNATIVE MODALITA’ A 1.Svolgimento di un lavoro al calcolatore con la redazione di un documento di presentazione (Tesina)‏ 2.Colloquio orale MODALITA’ B 1.Prova scritta di 1 ora 2.Colloquio orale MATERIALE DIDATTICO Appunti messi a disposizione dal docente Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - APPLICAZIONI INDUSTRIALI: FLUSSI ESTERNI TURBINE EOLICHE Classificazione macchine eolicheClassificazione macchine eoliche Aerodinamica macchine eoliche ad asse orizzontaleAerodinamica macchine eoliche ad asse orizzontale Aerodinamica macchine eoliche ad asse verticaleAerodinamica macchine eoliche ad asse verticale Definizione del flusso in un sito eolicoDefinizione del flusso in un sito eolico Macchine ad effetto MagnusMacchine ad effetto Magnus FLUIDODINAMICA DEI VEICOLI Forze aerodinamiche su un veicoloForze aerodinamiche su un veicolo Effetto suoloEffetto suolo

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - APPLICAZIONI INDUSTRIALI: FLUSSI INTERNI TURBOMACCHINE MOTRICI E OPERATRICI Turbine a gas Turbine a gas Turbine idrauliche Turbine idrauliche DISPOSITIVI INDUSTRIALI Sistemi gassosi Sistemi gassosi Flussi in fase liquida Flussi in fase liquida Sistemi multifase Sistemi multifase Sistemi elettro-idraulici Sistemi elettro-idraulici

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - APPLICAZIONI NUMERICHE UTILIZZO DEI CODICI CFD NELLE APPLICAZIONI INDUSTRIALI UTILIZZO DEL CODICE CFD “PHOENICS” PER LO STUDIO DEGLI IMPIANTI EOLICI ESEMPIO DI STUDIO FLUIDODINAMICO NUMERICO

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - ESEMPIO LAVORI ANNUALI: STUDIO DELL’ALA DI UNA FORMULA RENAULT

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - ESEMPIO LAVORI ANNUALI: STUDIO DELL’ALA DI UNA FORMULA RENAULT

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - ESEMPIO LAVORI ANNUALI: STUDIO DELLE SCIE DI TURBINE EOLICHE CON CODICE CFD

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - ESEMPIO LAVORI ANNUALI: STUDIO DELLE SCIE DI TURBINE EOLICHE CON CODICE CFD

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - EQUAZIONI FONDAMENTALI DEL MOTO DEI FLUIDI Equazione del TRASPORTO DI REYNOLDS

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - CONSERVAZIONE DELLA MASSA

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA’ DI MOTO

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA’ DI MOTO

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - CONSERVAZIONE DEL MOMENTO DELLA QUANTITA’ DI MOTO

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - CONSERVAZIONE DELL’ENERGIA

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - EQUAZIONI DEL MOTO DEI FLUIDI IN FORMA DIFFERENZIALE

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - EQUAZIONI DEL MOTO DEI FLUIDI IN FORMA DIFFERENZIALE

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA' DI MOTO

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - EQUAZIONI DEL MOTO DEI FLUIDI IN FORMA DIFFERENZIALE