Pordenone 16 ottobre 2009 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEI PROFESSIONAL SERVICES di Paolo GUBITTA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DANIELE BENATTI Titolare Lorilabors
Advertisements

Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
COORDINAMENTO NAZIONALE COUNSELLOR PROFESSIONISTI Regione Lombardia
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
KICK-OFF MEETING NAZIONALE ANNO Gennaio, 2012 Università degli Studi di Bergamo.
All rights reserved © 2006, Alcatel Alcatel Research Partnership Program Francesco Masetti Placci - Alcatel Italia Politecnico di Milano – 10 Maggio 2006.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Reclutamento e selezione del personale di vendita
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
Le configurazioni organizzative: il contributo di Mintzberg
1 Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTA DI ECONOMIA IMPORTANZA ED ELEMENTI DI CRITICITÁ DEL MARKETING STRATEGICO NELLE PMI Fulvio Fortezza.
Corso “Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
Le forme organizzative
La progettazione organizzativa
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
LA FORMA PROFESSIONALE
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
1 La direzione del personale Anno Accademico
1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico
RTC Channel.
Teoria allargata della contingenza (Mintzberg) – 1 Le parti dell’organizzazione: 1. Nucleo operativo – addetti al sistema produttivo; 2. Vertice strategico.
Gli elementi di base della progettazione organizzativa
La burocrazia professionale
Corso di Comunicazione d’impresa
GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AZIENDA
Area: la gestione dei progetti complessi
Roma Giancarlo Galardi
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
Agenda Le variabili organizzative
L'alternanza scuola - lavoro.
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Pratiche di innovazione per generare valore: gruppo di lavoro, apprendimento e produzione del servizio Ragusa, 14 luglio 2009 Cesare Kaneklin, Giuseppe.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Gruppo di lavoro Basilea 2
IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LICT Gestione e Valorizzazione della Conoscenza (Firenze Novembre 2008)
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: 730 ISCRITTI A CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI VENETO E TECNOLOGICI DEL VENETO DEI SETTORI: - SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE.
Global Service: un terreno di crescita per limpresa cooperativa (Roma 10 – 11 dicembre 2002) M.F. Condoleo Indicatori contrattuali di efficienza: parametri.
Circoli di apprendimento Modulo 5(scheda 2
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
1 LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI ha la finalità dassicurare la disponibilità e lefficienza di basi e di flussi informativi e di metodologie dutilizzazione.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
La macro-struttura organizzativa
IL PROGETTO COMPETENZE 17 dicembre 2002 CINECA - Casalecchio di Reno.
Centri di costo Centri di costo – sono rappresentati dagli input, ossia, funzione, processo, strumenti di conoscenza, numero di obiettivi, servizi;
Organizzazione Aziendale
Policy making condiviso nelle organizzazioni pubbliche: il ruolo della funzione centrale Personale e Organizzazione.
Strategia e organizzazione
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua A.A. 2014/15.
Perché le TIC nella Didattica
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
1 Amburgo, maggio 2015 Daniela CarliniProvincia Autonoma di Trento Il progetto SWORD: punti chiave per un sistema duale : la situazione del Trentino.
MANAGING EMPLOYEES FOR COMPETITIVE ADVANTAGE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE II UNITA’
IL NUOVO SISTEMA PROFESSIONALE DI AGENZIA DEL TERRITORIO.
Problemi e prospettive di un gruppo professionale IL COMUNICATORE D’ IMPRESA IN ITALIA.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
1 Recuperare produttività nello Studio scenari di cambiamento.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

Pordenone 16 ottobre 2009 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEI PROFESSIONAL SERVICES di Paolo GUBITTA

La Progettazione Organizzativa A cosa serve – –Definire in modo relativamente stabile strutture, ruoli e procedure, dando ordine alle proprie idee e forma alle iniziative economiche Quando serve – –In qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalla dimensione e dal settore Quali risultati – –Organizzazione reale – –Organizzazione deliberata – –Organizzazione percepita

Progettare la struttura di un Professional Service Caratteristiche delle attività – –Processo di erogazione è task interactive – –Servizi sono personal e knowledge intensive Modalità di coordinamento – –Standardizzazione delle conoscenze e delle competenze – –Specifici percorsi di apprendimento in apposite strutture dedicate (dalle università alle associazioni professionali), – –Iscrizione ad albi professionali – –Regole deontologiche che la comunità professionale elabora nel tempo

Progettare la struttura di un Professional Service Modalità di erogazione del servizio – –I professionisti seguono in modo diretto e personale i singoli clienti (nucleo operativo) – –Linea intermedia è scarsamente sviluppata Conseguenza della standardizzazione delle conoscenze che, se da un lato crea aspettative di comportamento condivise tra i professionisti, dall’altro ridimensiona la necessità di inserire più livelli gerarchici. – –Staff di supporto sviluppati Non creano valore visibile direttamente nei beni o servizi generati dai processi erogativi Rilevanza delle politiche – –di gestione dei processi di creazione, codificazione, diffusione e condivisione della conoscenza

Persone e Conoscenze nei Professional Services (risultati di una ricerca) Studi associati di media dimensione (circa 13 persone) – –Processo creazione conoscenza prevalentemente esterno (corsi dell’Ordine) – –Diffusione e condivisione conoscenza all’interno con strumenti di knowledge management è molto limitata Studi professionali strutturati, dimensionalmente simili a quelli associati – –62% dei casi - sistemi informatici integrati che supportano il processo di codificazione della conoscenza. – –Forte tratto “individuale” nello sviluppo di forme di apprendimento collaborativo – –57% dei casi non esiste modalità informatizzata archiviazione informazioni e budget formazione (se c’è) è gestito personalmente da ciascun professionista

Persone e Conoscenze nei Professional Services (risultati di una ricerca) Studi professionali integrati (dimensione media 21,7 persone) – –Attività organizzata per “aree di competenza” Specializzazione in base ai servizi offerti e alle conoscenze – –Rivoluzione nella concezione del rapporto fiduciario cliente-professionista Da una relazione one-to-one ad una one-to-organization (63% dei rispondenti dice che il cliente è “dello studio”) – –Formazione tirocinanti – –Si basa su corsi Ordine, ma risente imprinting organizzativo attraverso Programmi di job rotation tra le diverse aree (31%) Partecipazione a gruppi di lavoro interni (15%) in cui i professionisti trasmettono le conoscenze non codificate ai nuovi entranti – –Divisione del lavoro consente di codificare procedure erogazione servizio – –Poco diffuse tecnologie di knowledge sharing Solo 27% possiede software gestionale integrato per condividere informazioni

Persone e Conoscenze nei Professional Services (risultati di una ricerca) Negli studi professionali allargati (24 persone in media) – –Struttura transazionale basata sulla logica dell’embeddedness Scambi all’interno di un gruppo sostenuti da rete relazioni sociali – –Supporto alla condivisione di risorse e la cooperazione Attivazione rete tecnologica – –Legami embedded caratterizzati da Fiducia, che favorisce lo scambio di conoscenze difficile valutazione in una relazione di mercato Trasferimento di informazioni più dettagliate, anche di carattere strategico o tacito, che aumentano l’efficacia del servizio offerto al cliente Accordi per la risoluzione congiunta dei problemi, che rendono il singolo professionista (o l’unità organizzativa su cui si basa il network) in grado di operare anche in condizioni critiche e di accelerare i processi di learning

Forme Organizzative e Assetti di Governance Forme organizzative – –Funzionale – –Divisionale (anche geografica) – –Matriciale – –Global professional network Assetti di governance – –Professional Partnership – –Managed Professional Business Implicazioni per la formalizzazione e diffusione delle pratiche di HR

Approcci e Strumenti di GRU Campione della Ricerca Campione di 218 studi del Centro e del Nord Italia – –Questionario strutturato a persone (partner o associati) attive nella gestione di studi di commercialisti – –Somministrazione diretta Tre incontri di formazione organizzati in collaborazione con l’Ordine, tra la fine del 2007 e il Tasso risposta 80% Descrizione campione – –Studi associati 38,1%, – –Studi associati con annesse società di servizi 37,2% – –Network di professionisti o di studi associati 24,7% Dimensione – –Media circa 10 persone tra partner, associati, collaboratori, tirocinanti e dipendenti – –41% fatturato 2006 compreso tra i 250 e i 500 mila euro Provenienza geografica – –16 % Marche, 22% Emilia Romagna, 11% Lombardia, restante 51% Nord Est

Approcci e Strumenti di GRU Campione della Ricerca Segmentazione in P2 e MPB sulla base di tre parametri – –Criterio relativo alla struttura organizzativa Suddivisione formalizzata dello studio in dipartimenti o aree – –Criterio relativo ai sistemi operativi Rapporto tra personale dipendente e professional, (intesi come la somma di partner, associati, collaboratori e tirocinanti ) – –Più è alto più è elevata la presenza di processi operativi che richiedono un forte impiego di personale addetto al funzionamento dell’organizzazione – –Criterio relativo ai sistemi di governance Presenza e composizione di un organo di decision making, cui sono delegate le scelte strategiche dello studio, non solamente composto da professionisti

Approcci e Strumenti di GRU Pratiche analizzate Career management – –Insieme dei criteri che vengono utilizzati nelle scelte di promozione e crescita di partner e associati Performance management – –Sistema che ha l’obiettivo di orientare i contributi individuali dei professional verso la performance globale attesa dello studio Compensation – –Insieme dei parametri sui quali vengono parametrate le remunerazioni individuali Organizzazione del lavoro – –Modalità di ripartizione dei carichi di lavoro tra i professionisti

Approcci e Strumenti di GRU Career management P2P2 MPBP2P2 (valori assoluti)(% di colonna) Padronanza delle competenze tecnico professionali %44% Padronanza di competenze complementari/trasversali %15% Anzianità834%2% Immagine e reputazione212310%15% Presenza, comportamento472923%19% Portafoglio clienti1185%

Approcci e Strumenti di GRU Performance management P2P2 MPBP2P2 (valori assoluti)(% di colonna) Tasso di rotazione della clientela8105%8% Numero nuovi clienti acquisiti653539%28% Grado di soddisfazione dei clienti685641%44% Fatturato medio per cliente252615%20%

Approcci e Strumenti di GRU Compensation P2P2 MPBP2P2 n. imprese(peso medio) Anzianità17%19%50%51% Fatturato34%35%60%51% Impegno nelle attività organizzative39%44%63%62% Numero di clienti gestiti22%19%41%48% Numero di nuovi clienti5%8%20%22%

Approcci e Strumenti di GRU Organizzazione del lavoro P2P2 MPBP2P2 (valori assoluti)(% di colonna) In base a chi ha procurato il contatto421927%18% In base alle competenze di ciascuno665242%49% In base al carico di lavoro403226%30% In base alle preferenze del cliente845%4%