CENTRO SALUTE IMMIGRATI Responsabile Dott.ssa Patrizia Brutti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Associazione Donne Nissà Solidarietà con le donne straniere
Advertisements

2007 ANNO EUROPEO DELLE PARI OPPORTUNITÀ PRENDI PER MANO LA TUA SALUTE, NE SEI PROTAGONISTA.
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Il Servizio di Mediazione Interculturale
Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per linnovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione.
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
1 Programma Operativo Provinciale Interventi per loccupazione rivolti agli occupati a rischio del posto di lavoro, alle persone in cerca di.
Dati estratti ed elaborati a cura dell'Ufficio Statistiche dell'Osservatorio Mercato del Lavoro Servizio NC2 - Politiche per il lavoro e l'orientamento.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Mediatori culturali dAmbito per cittadini immigrati Soggetti coinvolti Comuni dellAmbito Associazioni di cittadini stranieri Associazioni di volontariato.
Salute e immigrazione Como 24/03/2007
AUSL - CARITAS DI REGGIO EMILIA
Avvisi Pubblici FEI 2009 Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini di Paesi Terzi presentazione.
Nuove opportunità, per le Associazioni del Terzo Settore,
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
t a n t e t i n t e nasce nel 1994 come tavolo interistituzionale fra: Provveditorato di Verona LUniversità degli Studi di Verona Scienze dellEducazione.
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
La comunicazione interculturale nel sistema sanitario Reggio Emilia, 21 settembre 2007 La Mediazione Linguistico-Culturale nellAzienda U.S.L. di Reggio.
Progetto Il “PROGETTO BENESSERE CITTADINI IMMIGRATI” nel Distretto 3 della ASL di Viterbo “LA SALUTE DEGLI IMMIGRATI E’ LA SALUTE DI TUTTI”
SALUTE CITTADINI IMMIGRATI
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
/ Per la consulenza: appuntamento telefonico al
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
A.L.I.- LIGURIA1 PROGETTO ALI LIGURIA M.I.U.R. - Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria PROGETTO ALI LIGURIA costruzioni di reti per lintercultura:
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Tutti a Scuola … dellinfanzia Assessorato Politiche Sociali, Partecipative e dellAccoglienza Servizio Immigrazione E Promozione Diritti di Cittadinanza.
Il progetto
Le persone con disabilità al tempo della crisi
Linee guida del gruppo di lavoro Cura del trauma per lapproccio multidisciplinare delle problematiche correlate allabuso dellinfanzia e al maltrattamento.
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE DELL’ULSS N.5 ‘OVEST VICENTINO’
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
Piano immigrati 2009 ATS XVI. INTERVENTI PIANO IMMIGRATI 2008 Ente LocaleDenominazione interventi Comunità Montana dei Monti AzzurriEtno – culture - Tutto.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
DONNE AGENTI DI CITTADINANZA PER I NUOVI CITTADINI Tempi di realizzazione.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
INSERIMENTO E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
Workshop 20 aprile Hotel de la Ville Vicenza. IL PROGETTO Comune di Padova Assessorato alle politiche dellaccoglienza e immigrazione Regione del Veneto.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE, IL PERCORSO DEL CENTRO NORD-SUD DELLA PROVINCIA DI PISA SEMINARIO MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE: PERCORSI E PROPOSTE 12.
Mediazioni in viaggio. MEDIAZIONI IN VIAGGIO CORSO DI FORMAZIONE ITINERANTE Istituzione proponente Comune di Venezia Servizio Immigrazione e promozione.
Comenius Regio Y.E.S. Bologna, 26 aprile 2010 COMENIUS REGIO.
Programma di integrazione sociale e scolastica di cittadini non comunitari III ANNUALITA LARCOBALENO DELLA CITTADINANZA NELLA VENEZIA ORIENTALE 18 APRILE.
Piano di Zona voci per ascoltare Una Comunità che Accoglie.
Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Stato dell'Arte, criticità e proposte future del Gruppo di Lavoro "Psicologia delle Disabilità" dell'Ordine degli Psicologi della Toscana a cura della.
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
Fffff 26 – 27 – 28 Ottobre 2007 DONARE L’AIUTO Primo Forum – IL VOLONTARIATO NEL SALENTO Galatina – Quartiere Fieristico A.M.I.S. Onlus si presenta.
Progetto RefER PA (Rete per l'empowerment e la formazione in Emilia-Romagna per la PA) Il progetto RefER PA è un progetto afferente ai Fondi FEI – Fondi.
Sister: Sistema InformaStranieri Territoriali dell’Emilia Romagna Finanziato con i fondi FEI (fondi Europei per l'Integrazione dei cittadini provenienti.
MEDIARE CON L’ALTRO: BUONE PRATICHE DI INCLUSIONE/INTEGRAZIONE PER L’ACCESSO AI SERVIZI Seminario di diffusione dei risultati 30/06/2015 Ore –
MEDIARE CON L’ALTRO: BUONE PRATICHE DI INCLUSIONE/INTEGRAZIONE PER L’ACCESSO AI SERVIZI Seminario di diffusione dei risultati 30/06/2015 Università per.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
La mediazione interculturale: una risorsa per la promozione della salute della donna Gruppo Uman – Associazione Senza Confini Ancona, 14 aprile 2012 Zana.
Accesso alle vaccinazioni nelle popolazioni migranti in Italia Iniziative volte a migliorare l’accesso alle vaccinazioni nella popolazione migrante sul.
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
Transcript della presentazione:

CENTRO SALUTE IMMIGRATI Responsabile Dott.ssa Patrizia Brutti Tel. 0731 534 697 - e mail <patrizia.brutti@sanita.marche.it> Centro Salute Immigrati 1 1

CENTRO SALUTE IMMIGRATI Accoglienza dei migranti e diritto alla salute CENTRO SALUTE IMMIGRATI Poliambulatorio di medicina generale per STP Attivato nel 2000 dalla Z.t. 5; in funzione senza interruzioni dal 2004. Servizio svolto dalla Dr. ssa Afshar Zahra dal 2004 al 2009 (in convenzione con l’Associazione Casa delle Culture di Jesi); dal 2010, dal Dr. Vincenzo Adamo, coadiuvato dalla Dr.ssa Giorgia Gigli Mediazione culturale e linguistica Attivato nel 2004 grazie al progetto E.T.N.I.C.A.; sviluppato con successivi finanziamenti esterni di progetti attivati dalla Casa delle Culture; dal 2008 a carico direttamente dall’A.S.U.R. z.t. 5 Mediatrice coordinatrice: Dr.ssa Emilija Zecevic (tel. 334 9446735) Consulenza Psicologica (responsabile Dr.ssa Patrizia Brutti) In funzione dal 2004; all’inizio con la collaborazione di operatori del Consultorio e del D.S.M.; attualmente con la collaborazione di tirocinanti; nel 2010-2011 con un progetto “Spazio di ascolto per adolescenti”della Casa delle Culture e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio) Psicologo: Dr.ssa Silvia Coltorti con la consulenza Dr.ssa Patrizia Vianelli Centro Salute Immigrati 2 2

STORIA DEL CENTRO SALUTE IMMIGRATI 1998 Corso di formazione sulla tutela della salute femminile e procreazione per un’utenza multietnica” e costituzione del gruppo di lavoro per l’utenza immigrata 2000 Su incarico della Regione Marche si organizza un Corso di formazione “Accessibilità e fruibilità dei servizi sanitari da parte della popolazione immigrata”, a cui partecipano operatori sanitari di tutta la regione. 2001 Apertura dell‘ambulatorio medico per l’utenza straniera non iscritta al Servizio Sanitario Nazionale (dal 2004 in convenzione con l' associazione Casa delle Culture di Jesi) 2002 Partecipa come partner del progetto triennale ETNICA - programma Equal (inizio del servizio di Mediazione Culturale e costituzione del Centro Salute Immigrati) 2005 Il Centro Salute Immigrati partecipa ai progetti coordinato dalla Casa delle Culture: “Centro Servizi per la mediazione culturale e linguistica” approvato dal CSV Marche, e “Promozione della mediazione culturale” approvato dalla Regione Marche. 2006 Corso di formazione con la partecipazione dr. Vacchiano del Centro Fanon di Torino 2007 Inserimento del Servizio di Mediazione Culturale nella convenzione già in atto con la Casa delle Culture di Jesi 2008 Corso di formazione “L’approccio interculturale alle problematiche della migrazione: pratica clinica e intervento sociale”, per operatori sanitari, sociali, scolastici e mediatori con la supervisione della drssa Caccialupi dell’ ASL di Bologna. Centro Salute Immigrati 3 3

ATTIVITA’ DEL CENTRO SALUTE IMMIGRATI PPartecipazione al Progetto Jesi Ospedale Modello nel gruppo di lavoro “ ACCOGLENZA, INFORMAZIONE CONFORT”: presentazione del modello del “Servizio di Mediazione Culturale AAggiornamento della Carta dei Servizi- ai cittadini stranieri, traduzione in quattro lingue sul sito della Zt.5 PPartecipazione alla Campagna Regionale Prevenzione AIDS, realizzata dall’ASUR, opuscolo tradotto in più lingue per l’utenza immigrata CCorso di formazione “Competenze interculturali e di comunicazione nella relazione tra personale sanitario e paziente migrante” - Progetto europeo TRICC.(in convenzione COOS Marche) PPartecipazione alla progettazione del 2011 della formazione per gli operatori sanitari che andranno a lavorare per “organizzare la degenza legata alla complessità clinica dei pazienti” (dall’articolo “Ospedale modello al via nel 2011”, rivista Notes), tenendo conto anche dei temi salute/ migrazione/ assistenza. 2009-2010-2011 Centro Salute Immigrati 4 4

PARTECIPAZIONE A RETI NEL TERRITORIO Accoglienza dei migranti e diritto alla salute PARTECIPAZIONE A RETI NEL TERRITORIO “Famiglia Migrante Comunità Ritrovata” Seminari presso l’Università promosso dall’Ambito Territoriale, con l’Università, la rete di scuole Agorà, la Casa delle Culture, il Centro Salute Immigrati - prima edizione 2006; seconda edizione 2007; terza edizione 2009) “Centro Servizi per la mediazione culturale” Approvato nel 2005 dal Centro Servizi per il Volontariato, promosso da Casa delle Culture e una rete di associazioni, dall’Ambito Territoriale e dalla Zona territoriale 5 “Promozione della mediazione culturale” Approvato nel 2006 dalla Regione, promosso da Casa delle Culture, realizzato con l’Ambito Territoriale, il Centro Salute Immigrati, la rete di scuole Agorà, il Comune di Jesi, il Centro per l’Impiego. “Centro Servizi per l’integrazione” Approvato nel 2008 dalla Regione Marche, promosso dalla Casa delle Culture, con l’adesione di: Ambito Territoriale IX; ASUR zona Territoriale 5; Centro Interculturale L.Lotto Centro Salute Immigrati 5 5

CONDIZIONI DI FRUIBILITA’ E QUALITA’ DEI SERVIZI Accoglienza dei migranti e diritto alla salute CONDIZIONI DI FRUIBILITA’ E QUALITA’ DEI SERVIZI Conoscenza della normativa da parte di tutti i servizi Formazione e aggiornamento specifici per il personale Abitudine al lavoro di gruppo e alla multidisciplinarità Cogliere i bisogni e tradurli in strategie “nuove” (ad es.: flessibilità organizzativa, interventi di tipo multidimensionale, ecc.) Capacità di apertura all’esterno e al territorio Inserimento del Servizio di mediazione culturale Centro Salute Immigrati 6 6

Stranieri iscritti alle anagrafi al 1/1/2008 (fonte:Istat) (comuni Ambito IX e Centro Impiego) Totale 9.318 (circa il 6,5%) - da 102 diversi paesi Uomini 4.629 Donne 4.689 - più 1.000 irregolari ca (valore medio stime UE) 7

Accoglienza dei migranti e diritto alla salute PUNTI DI FORZA  Dal 2004 il Centro Salute Immigrati funziona come gruppo di lavoro di operatori di diverse U.O. della Z.t. 5, dell’Ambito territoriale IX, della scuola, del privato sociale e del servizio di mediazione  La continuità dell’intervento e l’approccio integrato ha favorito un accesso crescente di utenti nel tempo e ha stimolato nell’ultimo anno le richieste di mediazione da parte di altre U.O. della Zona territoriale  La partecipazione alle reti del territorio per favorire la diffusione di un nuovo approccio verso l’utente e nuove modalità di collaborazione tra operatori di servizi ed enti diversi Centro Salute Immigrati 8 8

CRITICITA’ Temporaneità dei nuovi servizi Accoglienza dei migranti e diritto alla salute CRITICITA’ Temporaneità dei nuovi servizi  Progetti finanziati a scadenza e fondi provenienti da fonti diverse  Come passare dalla sperimentazione alla messa a regime Barriere organizzative Barriere comunicative Le modifiche normative Centro Salute Immigrati 9 9