Logica della compensazione reciproca per salario, infrastruttura e altre spese 15. gennaio 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura di Gaetano Scala Agenzia delle Entrate
Advertisements

MANUALE DI RENDICONTAZIONE
Food & Beverage Manager
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
A cura di Antonino Iacono Agenzia delle Entrate
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ISTITUTO/UFFICIO……………………………… ………………………………………………………..… DIRETTORE…………………………………………. Al Sig. ………………………………………………………. nato il.
La Contabilità Analitica (CoAn)
Le novità in materia di territorialità IVA delle prestazioni di servizi Gli elenchi riepilogativi INTRASTAT A cura di Gaetano Scala La relazione è presentata.
1 Ambito di applicazione Il presente Principio deve essere applicato nella contabilizzazione dei ricavi che derivano dalle seguenti operazioni e fatti:
Istituzioni di diritto commerciale
Analisi dei contenuti del conto economico
Ammissibilità della spesa
Basi di dati 2002 EER Vogliamo aumentare lespressività degli Entity Model EER: Entity Model Esteso.
Percorsi di cittadinanza
13 febbrario 2007 > I PLUS DELLA SOLUZIONE SILAV V10 LA VERSIONE 10 E LODE Milano – 28 febbraio 2007.
e delle organizzazioni culturali (2)
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
Personale con contratto a tempo indeterminato
I CONTRATTI BANCARI Copyright © 2013 Clitt, Roma
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
lavoro ripartito, contratto a chiamata, part-time,
SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti.
Processo di consolidamento del Debito
MODULO 5. Reception e agenzia Lezione 25 Le agenzie di viaggio.
RETRIBUZIONE DIRETTA PAGA ORARIA = PAGA GLOBALE /173 PAGA BASE
Opportunità di lavoro nelle Istituzioni dellUnione Europea.
FATTORE LAVORO – SERVIZI BANCARI Corso di Ragioneria Generale 2009 II Esercitazione.
Strumenti di pagamento
Determinazione del reddito d’impresa
Come si sviluppa un team
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
Regolamento delle operazioni di acquisto e vendita
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
Soluzione esercizi gestione beni strumentali
Servizio Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico “Bando regionale per progetti di ricerca in materia di Scienze umane e sociali per l’anno.
Corso di Ragioneria generale e applicata - Esercitazioni
Riclassificazione e indici di bilancio
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
U-GOV MISSIONI III GIORNO
Progetto FIST: CRITERI PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI Progetto: Dinamica di altissima frequenza nei mercati finanziari. Efficienza e struttura dei mercati.
Somministrazione e lavoro accessorio nel Jobs Act
PAR FSC 2007/ IV PROGRAMMA POLI D’INNOVAZIONE.
Acquisti di materie prime e servizi
1 IL REDDITO DI IMPRESA PROF. CAVALLO ALESSANDRO.
Immobili, impianti e macchinari sono beni materiali:
Altri mezzi di pagamento. Mappe per il ripasso La funzione monetaria Consiste nella creazione di: monta cartacea: ……………… ……………… e ………… ………… (composti.
Controlli documentali. 2 Procedura 1)Compilazione telematica della rendicontazione di spesa lo strumento utilizzato è una piattaforma telematica realizzata.
Data XY AG indip. XY Referente XY Collaborazione FFS – Zurich interessanti condizioni speciali per i collaboratori del FFS.
LA SOCIETA’ “VIAGGIANDO… SUL MONDO” SI OCCUPERA’ DI TRASPORTARE I PRODOTTI PIU’ RICHIESTI DAL MERCATO DIRETTAMENTE DAL LUOGO DI PRODUZIONE AL LUOGO DI.
Benvenuti nel : CENTRO DI AGGREGAZIONE S.Vincenzo-Spaccone Centro di aggregazione S.Vincenzo-Spaccone 1 Come è nato il Centro Il Centro di aggregazione.
Gli organi di governo Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
ATST – ODEC Ticino Presentazione – v “Formazione professionale e mondo del lavoro: Mille strade. Un percorso.” Diploma SSS: una tappa del percorso.
Orthofix International Stock Purchase Program HR International DICEMBRE 2015.
Gruppo di lavoro sulle riforme II parte Analisi dei costi delle possibili prestazioni del PROGETTO WELFARE dell’Ente.
1 REGIONE CAMPANIA Misura 1.10 P.O.R. Campania Parco Regionale del Fiume Sarno Workshop Fare impresa… nei Parchi: servizi turistici nel P.I. Parco Regionale.
Obblighi relativi all’inizio attività Ovviamente il mediatore dovrà essere iscritto al Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione (a titolo individuale.
Nu Skin EMEA Piano dei Compensi sulle Vendite con Massimizzatore di ricchezza.
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
Il check out (fase post)
6 Le agenzie di viaggio HOEPLI GIORGIO CASTOLDI NUOVO TURISMO: GLI OPERATORI (edizione 2006)
Procedura Acquisti. Norme Generali All’inizio di ogni anno fino il Direttore provvede alla nomina annuale dei RUP (Responsabile Unico del Procedimento)
1 Settore Diritto d’Impresa e Fisco Guido Marzorati 22 novembre 2007 Normativa di riferimento 1.Legge 23 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) 2.D.L.
Le previsioni e le proiezioni economico-finanziarie
Valutazione del controllo interno Caso TEMPCON (pagamenti a fornitori) 1 1.
AA LEZ 12Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
AA LEZ 15Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
MEDA SERVIZI PUBBLICI S.p.A IL COSTO PER I CITTADINI DI MEDA.
1/SI Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare (Ing. Antonio Incerti e Arch. Andrea Poli)
Incentivi attività ispettiva EX D.L. N. 145/2013 D.M. 25/11/2014 PROPOSTA PER ACCORDO QUADRO DI FEDERAZIONE INTESA.
Transcript della presentazione:

Logica della compensazione reciproca per salario, infrastruttura e altre spese 15. gennaio 2014

2 Salario: se i collaboratori di un'AG indipendente lavorano per ZURICH su base permanente o temporanea, l'AG riceve un'indennità. Infrastruttura: se dei collaboratori di ZURICH chiedono un posto di lavoro presso un'AG indipendente, l'AG riceve un'indennità. Vengono indennizzate inoltre anche altre spese, come p.es. le spese postali. Quanto sopra si applica in entrambi i sensi. La logica di compensazione è la stessa. Situazione iniziale

3 Costi salariali

4 La compensazione dei costi salariali Compensazione dei costi salariali La compensazione dei costi salariali viene fatta direttamente presso il settore specialistico o l'AG indipendente coinvolta utilizzando il tool di fatturazione Everest (si veda il manuale dell'AG indipendente) Costi salariali AG indipendente Costi salariali CSE Costi salariali CSI CHF 400* / giorno IPP x 1.20 (20% costi sociali) Salario lordo x 1.2 (20% costi sociali) *Totale di tutte le provvigioni di acquisizione proprie e ampliate maturate dall'AG indipendente (forfait giornaliero)

5 Salario effettivo collaboratore Costi salariali in caso di ripartizione del campo di attività Esempio di calcolo CSI semplice Principi  In linea di principio, il collaboratore viene assunto presso la parte in cui il suo tasso di occupazione è maggiore.  L'AG indipendente stabilisce insieme alla divisione (o all'altro AG indipendente) il tasso di occupazione (TO) per il quale il collaboratore deve essere impiegato presso l'AG indipendente.  Il conteggio viene effettuato mensilmente dal fornitore delle prestazioni mediante il tool di fatturazione Everest e viene accreditato/addebitato al creditore. Formula per i costi salariali Esempio CSI x = Indennità all'AG indipendente (oppure a Zurich) TO presso Zurich (oppure AG indipendente) x 1.2 (spese sociali) x = CHF 31‚200 65‘000 40% x 1.2 = CHF 2‘600 / mese

6 Infrastruttura Agents Workplace (AWP)

7 La compensazione dell'infrastruttura viene fatta tramite l'Agents Workplace Compensazione dell'Agents Workplace (AWP) L'AWP è suddiviso in AWP Infrastruttura e AWP Base La compensazione dell'AWP viene fatta tra la logistica e l'AG indipendente La fatturazione o l'accredito viene fatto dalla logistica utilizzando il tool di fatturazione Everest (si veda il manuale dell'AG indipendente) Nel caso dei contratti per prestazioni di servizio tra Zurich e l'AG indipendente, l'AWP Infrastruttura non può essere oggetto di compensazione in quanto ne è già stato tenuto conto nel contratto stesso. AWP Infrastruttura AWP Base L'AWP Infrastruttura rimborsa le spese relative al posto di lavoro stesso (p.es. affitto, costi accessori e ammortamenti) L'AWP Base elenca le altre spese inerenti al posto di lavoro (p.es. stampe/copie, spese postali)

8 Agents Workplace Esempio di calcolo semplice Principi  Per i canoni di affitto netti si prendono in considerazione i prezzi effettivi al metro quadrato; l'indennità per le spese inerenti il posto di lavoro risulta essere quindi variabile.  Per i costi accessori, gli ammortamenti, la pulizia/lo smaltimento, le spese postali, le stampe/copie, il materiale di ufficio, l'amministrazione e l'assicurazione di cose viene calcolato un importo forfettario (la base per il conteggio è costituita dalle spese di logistica 2009).  I posti per il parcheggio vengono compensati/rimborsati con rapporto 1:1.  La compensazione viene fatta dalla logistica tramite il creditore (accredito/addebito).  L'AWP Base varia caso per caso, in quanto le situazioni delle varie locazioni non sono sempre paragonabili. Formula AWP Spese inerenti il posto di lavoro 15 m 2 per PL 2) Canone netto: prezzo della locazione al m 2 Costi accessori: CHF 1'900 1) Ammortamento: CHF 750 2) Puliz./smaltim.: CHF 600 1) Altre spese Spese postali: CHF 500 1) Stampe/copie: CHF 600 1) Materiale di ufficio: CHF 300 1) Telefono: CHF 20 x 12 = CHF 240 Importo forfettario per amministr.: CHF 500 1) Assic. cose: CHF 170 1) 4) += 1 AWP AWP Base 3) (CHF 2‘310) AWP Infra. (15 x prezzo al m 2 + CHF 3‘250) Esempio locazione REEU Spese inerenti il posto di lavoro Prezzo al m 2 : CHF = AWP Base (CHF 2'310) AWP Infra CHF 3'165 + CHF 3'250 = CHF 6'415 Altre spese Come sopra CHF 8'485 1) Costi medi in base alle spese di logistica delle agenzie nel ) Agents Move Standard: 15 m 2 per posto di lavoro e CHF 6'000.- / ⊘ 8 anni di ammortamento 3) L'AWP Base viene discusso caso per caso tra AG indipendente e logistica e le posizioni spese postali, stampe/copie e materiale di ufficio verificate 4) Applicabile solo in caso di trasferimento del contratto di locazione (trasferimento immobilizzazioni materiali)

9 Indennità per prestazioni lavorative temporanee

10 Principi Gli impegni in favore di settori specialistici/progetti di ZURICH, che non rientrano tra le attività dell'AG indipendente e dei suoi collaboratori, vengono indennizzati (per le eccezioni si veda la diapositiva 12). Fino a 1/2 giornata lavorativa per ciascun impegno senza corrispettivo. Forfait solo per mezza giornata o una giornata. Le ore di viaggio non vengono indennizzate. Il diritto all'indennità sorge solo dopo conferimento di incarico da parte di ZURICH, inviato per dal settore specialistico/progetto con copia a RRV, oppure direttamente da parte di RRV. Differenza rispetto alla prestazione lavorativa continuativa: i costi salariali vengono rimborsati dall'inizio, l'AWP solo a partire dal 30° giorno Processo 1.Invio di richiesta relativa a collaboratori dell'AG indipendente dai settori specialistici/progetti a RRV 2.Il settore specialistico/progetto contatta l'AG indipendente coinvolgendo RRV (oppure direttamente RRV) 3.Decisione dell'AG indipendente in merito alla collaborazione 4.Collaborazione dell'AG indipendente 5.Fatturazione mensile* dell'AG indipendente a ZURICH con il tool di fatturazione Everest**. (Per consulente alla clientela, inoltre: notifica IPP ad Agents Operations) 6.Contabilizzazione in conto corrente (Finance) // Accredito IPP (HR payroll) 1. Salario e infrastruttura per servizi resi dall'AG indipendente a ZURICH (1/2) *In caso di controversie sul contenuto della fattura si può coinvolgere Agents Operations **Vengono messi a disposizione vari esempi di fatture.

11 1. Salario e infrastruttura per servizi resi dall'AG indipendente a ZURICH (2/2) *N/A: non applicabile Importante: il diritto all'indennità sorge solo dopo conferimento di incarico da parte di Zurich. La fatturazione è sempre di responsabilità dell'AG indipendente Costi salariali AG indipendente: CHF 400 / giorno Consulente alla clientela: IPP x 1.20 (20% costi sociali) CSI: salario lordo x 1.2 (20% costi sociali) Spese Importo forfettario per spese di viaggio (le ore non vengono indennizzate)  < 50 km: CHF 50  > 50 km: CHF 100 Modifica degli obiettivi N/A* A partire dal 30° giorno modifica proporzionale degli obiettivi quantificabili AWPN/A* A partire dal 30° giorno indennità di Agents Workplace come da logica AWP < 30 giorni> 30 giorni

12 2. L'aiuto reciproco nell'ambito della partnership non contempla alcuna indennità Questo elenco non è esaustivo. Principio Le attività che vengono svolte nell'ambito delle normali operazioni quotidiane, della partnership o per un interesse proprio dell'AG indipendente non sono oggetto di indennità. Attività che non vengono indennizzate* Per la partecipazione a sounding boards e a steering committees non è prevista alcuna indennità** Eventi quali convegni degli agenti generali, corsi di formazione, eventi informativi e riunioni della direzione sono attività che rientrano nell'ambito della partnership e per le quali non è prevista alcuna indennità Tutte le attività inerenti l'AAGZS Tutte le attività nelle quali l'AG indipendente vuole impegnarsi per un proprio interesse Il diritto all'indennità sorge solo dopo conferimento di incarico da parte di ZURICH, inviato per dal settore specialistico/progetto con copia a RRV, oppure direttamente da parte di RRV *In caso di formazione interna si osservi quanto previsto dall'istruzione Indennità in caso di formazione interna per Agents del servizio esterno. **Se per non più di 1 ora al mese

13 Operazionalizzazione

14 A chi spetta la responsabilità di emettere la fattura, e in quale caso? L'AG indipendente fornisce una prestazione a ZURICH Il settore specialistico di ZURICH fornisce una prestazione all'AG indipendente L'AG indipendente 1 fornisce una prestazione all'AG indipendente 2 Ogni mese l'AG indipendente emette fattura al settore specialistico di ZURICH con il tool di fatturazione Everest. CasoSalarioInfrastruttura Ogni mese la logistica di ZURICH garantisce l'accredito / la compensazione dell'infrastruttura. L'AG indipendente non deve fare nulla. Ogni mese l'AG indipendente 1 emette fattura all'AG indipendente 2 con il tool di fatturazione Everest. Per calcolare le spese si può coinvolgere la logistica di ZURICH. Ogni mese il settore specialistico di ZURICH emette fattura all'AG indipendente con il tool di fatturazione Everest. Ogni mese la logistica di ZURICH garantisce l'accredito / la compensazione dell'infrastruttura. L'AG indipendente non deve fare nulla. Nel caso di una prestazione lavorativa temporanea il fornitore della prestazione deve fatturare sia il salario che l'infrastruttura (a partire dal 30° giorno)