LA SCELTA DEL TEMA ATTRAVERSO UN BRAINSTORMING ioProgetto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL GRUPPO COMPETENZE IN RETE SU INNOVATORIPA. ACCEDERE AL GRUPPO COMPETENZE IN RETE Inserisci i.
Advertisements

LA RELAZIONE O TESINA Esporre due saggi.
Configurazione account di posta. Seleziona dal menu Strumenti la voce Account..
Formazione PP3 Progettare la formazione per la valutazione Luciano Cecconi Frascati, Seminario INValSI-IRRE.
ESEMPLIFICAZIONI SUL METODO. Costruzione individuale della scaletta serata tipo Visione del montaggio. Pepsi X colaCommunity screensaver: radio Bacardi.
Il “segreto” del vendere e del comprare
Progetto “Educare per far crescere” IL FOCUS GROUP
INDUSTRIAL DESIGN (NEW PRODUCT DEVELOPMENT) a.a / 2009 DocentI: A.Federico Giua, I. Tagliavini UNIVERSITA CARLO CATTANEO FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSITA.
Come coinvolgere i bambini in un’indagine statistica
L’elogio della diversità
PROVINCIA DI LECCE – AGENZIA DI
Laboratorio processi e cultura organizzativa dimpresa Obiettivi Seguire un percorso di apprendimento Realizzare un prodotto professionale.
Relazione finale gruppo verticale sull’energia
12 Giugno 2013Federico Daneo 1 Progettazione sociale ed europea per le Associazioni Non Profit Strumenti di Analisi dallidea al progetto Torino, 12 Giugno.
FIABA CINESE.
VALORE ASSOLUTO... (ovvero un ostacolo matematico!!!)
1 La formazione specialistica ed il ruolo di coordinamento di FISM CD FISM.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A5A1-1 TENDENZE EVOLUTIVE DEI SISTEMI INFORMATICI PER LUFFICIO Argomento 5 Approfondimento 1 TENDENZE EVOLUTIVE DEI SISTEMI.
Come costruire una mappa concettuale in classe
CORRI INCONTRO a CRISTO
La costituzione del gruppo
PROGETTARE UNA VIDEOCLIP
PADRONANZA LINGUISTICA
TROVARE PERSONALE VALIDO. O pen S ource M anagement STRATEGIA DELLIMPRENDITORE PER CIO CHE RIGUARDA LE R.U. Gestire al meglio.
Sarà Natale!.
Linee guida attuari vita A. Lonza - A. Rigaccini Milano, 23 Novembre 2011.
La gestione del Rischio Clinico attraverso la FMEA
PROGETTO “EDUCAZIONE ALLA RELAZIONE”
PENSIERO.
IMPARA DAI MOMENTI DIFFICILI
Brainstorming Virtuale
Svizzera e Unione europea Attività di discussione.
Presentazione realizzata da: Mario - Rossi 1 E possibile diventare creativi? Mario Rossi.
più importante della storia
10 regole… contro lo stress.
La scelta del tema attraverso un brainstorming
PIANIFICARE E PRESENTARE UNA RELAZIONE
HAI CARTA E PENNA PER RISPONDERE A QUATTRO BREVI DOMANDE? HAI CARTA E PENNA PER RISPONDERE A QUATTRO BREVI DOMANDE?   Bene. Sul foglio, in alto, scrivi.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
CONSIGLI PER UNA PRESENTAZIONE ORALE VINCENTE
SCRIVERE LE CONCLUSIONI Hai svolto tutti i capitoli: mancano solamente le conclusioni. Cosa scrivere? ioProgetto.
Un esempio di Brainstorming
Come migliorando il clima aziendale, migliorano i risultati.
COME PREPARARE UNA PRESENTAZIONE IN POWER POINT
Recruiting pt.2 AIESEC Tor Vergata. recruiting pt.2 Sei interessato ad essere coinvolto nelle attività AIESEC?
Arriveranno presto le prime piogge autunnali a rinfrescare la natura.
Il vero senso delle parole“? “Il vero senso delle parole“? Forse con una Foto lo capirete meglio! Vi siete mai chiesti quale è…..
Nell’ambito del progetto “Star Bene” ci è stato somministrato un “Questionario sul fumo” da cui emerge che…
Lezione di PERSEVERANZA
“NON TUTTE LE STRADE SONO UN PERCORSO” Niccolo’ Fabi
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Scheda Iniziativa. 2ROL - Richieste On Line 3 4.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
La terza tappa: laboratorio di comunità. AUSL di PIACENZA Conoscersi Confrontarsi Condividere Discutere Riflettere Proporre Scegliere Organizzarsi Cominciare.
PROGETTO 018 GRUPPO SCRITTURA Bertoglio Stefano, Cappelletti Raffaele, Invitto Roberto, Ruggeri Flavio.
Avanzamento automatico Non saprai mai quante volte il tuo ricordo l’ha svegliata.
Sapevi che gli sforzi che fà una persona portano ad un risultato solo quando sono veramente desiderati? Sapevi che le persone che sembrano le più forti.
La produzione del testo - 1 -
Diventare cittadini. La concorrenza e i servizi postali.
Laboratorio sul metodo di studio
IL CALCIO Un esempio di Brainstorming ioProgetto.
PROGETTI DI RICERCA A SCUOLA Indicazioni importanti ioProgetto.
4. Per intervenire … Le attività La consultona de errores Questa attività è il naturale prolungamento della precedente, con la quale condivide obiettivi.
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Il focus group E’
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
Ufficio Scolastico Regionale
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOROZZO – PLESSO DI MONTANERA Insegnante Perrone Serena.
Perchè? Quale innovazione? Si può valorizzare? Tu/ il team LINEE GUIDA PRESENTAZIONE– INTRODUZIONE RICORDATE: La presentazione non occorre che sia curata.
L’EFFETTO SERRA L’EFFETTO SERRA CLASSI 2F E 2I LS A. VOLTA - MILANO Timeline.
PABLO PICASSO - Il segno e l’arte – ……por Amor al Arte
Transcript della presentazione:

LA SCELTA DEL TEMA ATTRAVERSO UN BRAINSTORMING ioProgetto

Il Brainstorming Il brainstorming è una tecnica di gruppo per far emergere delle idee. In pratica ognuno è libero di proporre temi, soluzioni, idee, … La critica e la selezione viene fatta in un secondo tempo. ioProgetto

La scelta del tema attraverso un La scelta del tema attraverso brainstorming Spesso è difficile trovare l’argomento per il lavoro di approfondimento. Realizza con i tuoi compagni un brainstorming su tutti gli argomenti possibili per un lavoro di approfondimento, oppure su tutti i vostri campi di interesse, oppure... ioProgetto

Esponi e raccogli tutte le idee Insieme, raccogliete tutte le idee (anche strampalate o con poco senso apparente) senza che nessuna di esse venga censurata. Il brainstorming non si fa mai da soli!!! ioProgetto

… riordina … In un secondo tempo ordinate, selezionate, scartate, … E vedrai che dai molti temi emersi da questa attività, ce n’è uno interessante anche per te. ioProgetto