Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. La comunicazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUATTRO STADI DI SVILUPPO SENTIRE INTERPRETARE VALUTARE RISPONDERE
Advertisements

Educhiamoci ad educare.. Vezzano 23 febbraio stefano bertoldi
Presentazioni internazionali Campobasso 13 e 14 ottobre 2003.
La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
Comunicare bene con se stessi per vivere meglio con gli altri
Comunicazione interpersonale
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
dell’esistenza quotidiana
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Strategie per la soluzione di problemi
OSTACOLI NELLA COMUNICAZIONE
Comunicazione e intelligenza emotiva
ELEMENTI DI COMUNICAZIONE NELLA GESTIONE DELLE DINAMICHE FORMATIVE
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
Dott.ssa Elisabetta Razzaboni
Il colloquio : l’arte del dialogo
“L’assertività è la capacità del soggetto
“LABORATORIO DI COMUNICAZIONE”
Rapporto tra giovani e mondo del lavoro Incontro del 7 marzo 2013.
Modulo 4 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
La mia autostima.
La relazione d’aiuto “Il punto di partenza è: ogni persona ha una propria dignità e una propria irripetibile identità, al cui servizio si pone ogni intervento.
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
idee comunicazione & marketing 21 settembre 2012
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
Tecniche di comunicazione in albergo
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
© Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO. © Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO 1. I 4 fattori della definizione di SERVIZIO a) INTANGIBILITÀ.
Teoria del colloquio di selezione
L’assertività “Giovani e Impresa” “La vita in azienda” 1 STRANIERO
1 Le riunioni 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.
La comunicazione non verbale
Il Processo comunicativo
Dialogo e conflittualità nella coppia
1 LEADERSHIP Università di Cagliari 11 Aprile 2008.
Le sette barriere della comunicazione
“Giovani e Impresa” “La vita in azienda” 1 La comunicazione e le relazioni interpersonali Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato.
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
LA COMUNICAZIONE DIDATTICA Corso Istruttori Nazionali di Sci Alpinismo Padova 25 ottobre 2008.
Il lavoro in gruppo “Giovani e Impresa” “La vita in azienda” 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione.
La comunicazione ambigua
L’ASCOLTO.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
L’IMPORTANZA DELLE SOFT-SKILLS ACCADEMIA DELL’AGRICOLTURA 2015.
Costruire relazioni educative: …
La comunicazione.
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Parlare in pubblico.
1 Le riunioni 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.
La comunicazione efficace Corso dirigenti - 4° modulo dott. F. Franchi Vicenza
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. 1 Il colloquio.
Tutto il problema della vita è dunque questo:
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Il lavoro di squadra.
Tecniche di comunicazione in albergo
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. L’analisi e la.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
Copyright Brianza Solidale ONLUS CONFIDENTIAL La Negoziazione “La vita in azienda” “Giovani e Impresa” 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas.
Comunicazione è Relazione 18/2/2014. DOVE ERAVAMO RIMASTI …
ANALISI DEI PROCESSI COMUNICATIVI
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
LIFE SKILLS RELAZIONALI Migliorare La Rete dei Rapporti Sociali 5 aprile 2016 Gioia Farioli Mavi Sturaro Pietrasanta Dipartimento di Prevenzione Direttore.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
La comunicazione assertiva
La comunicazione assertiva e le relazioni interpersonali
L’assertività “Giovani e Impresa” “La vita in azienda” 1 STRANIERO
Transcript della presentazione:

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. La comunicazione assertiva e le relazioni interpersonali

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. L’abilità nel comunicare è essenziale! Lo scopo è acquisire consapevolezza del proprio modo di comunicare e degli strumenti per migliorare Scopo della presentazione

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Comunicare è difficile

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. La motivazione a comunicare ne favorisce l’efficacia Chi non è motivato a comunicare parlerà senza impegno e senza curarsi dell’efficacia della sua comunicazione Chi non ha interesse ad ascoltare, selezionerà poche informazioni, perdendo buona parte del contenuto della comunicazione L’abilità di chi comunica è dunque, quella di interessare e perfino motivare chi ascolta La motivazione a comunicare

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. TRASMETTITORERICEVENTE feedback relazione contenuto codicimodalità c o n t e s t o Il processo

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Dite il colore di ogni parola, non leggete la parola. Conflitto di codici

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Dite il colore di ogni parola, non leggete la parola. ROSSOGIALLOVERDE NEROBIANCOBLU MARRONEROSSOARANCIO VERDEBLUGIALLO VIOLANEROROSSO

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. 1.I venditori sono poco incentivati sui modelli di fascia alta 2.Esistono difficoltà nella gestione della linea prodotti 3. C’è una focalizzazione sui clienti medio-piccoli 4. Le soluzioni personalizzate riducono drasticamente il margine di guadagno 5.La rete di distribuzione è inadeguata 6. Si produce una gamma incompleta 7.L’Azienda non sta rispondendo all’evoluzione del mercato Siete uno studio associato di CONSULENTI AZIENDALI. Chiamati ad analizzare la situazione aziendale della Ditta Fabbriconi & C., avete individuato alcuni punti di criticità Elencazione de-strutturata

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Comunicazione strutturata 1.I venditori sono poco incentivati sui modelli di fascia alta 2.Esistono difficoltà nella gestione della linea prodotti 3. C’è una focalizzazione sui clienti medio-piccoli 4. Le soluzioni personalizzate riducono drasticamente il margine di guadagno 5.La rete di distribuzione è inadeguata 6. Si produce una gamma incompleta 7.L’Azienda non sta rispondendo all’evoluzione del mercato

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. L’Azienda non sta rispondendo all’evoluzione del mercato –La rete di distribuzione è inadeguata I venditori sono poco incentivati sui modelli di fascia alta C’è una focalizzazione sui clienti medio-piccoli –Esistono difficoltà nella gestione della linea prodotti Le soluzioni personalizzate riducono drasticamente il margine di guadagno Si produce una gamma incompleta Comunicazione strutturata

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. messaggi Attenzione selettiva Percezione Memorizzazione Apprendimento Motivazione informazioni Comunicazione – il ricevente

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. REALTÀ ESTERNA cultura educazione carattere capacità esperienza pregiudizi gli schemi (o quadri di riferimento) sono “schermi”, difendono, ma anche limitano Percezione della realtà

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Presupposto/ prerequisito fondamentale per una comunicazione efficace Non interrompere Ascoltare… quello che l’altro dice Ascoltare tutto quello che l’altro dice Ascoltare prima quello che l’altro dice L’ascolto

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. IL TRASMETTITORE: FACILITA L’ASCOLTO Sintonizzarsi sul ricevente Essenzialità Aggregare/ strutturare L’ascolto

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. IL RICEVENTE: ASCOLTO ATTIVO Non dare nulla per scontato Domande di chiarimento Riformulazione di verifica L’ascolto

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Esercizio

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. INEVITABILE spesso INVOLONTARIA fondamentale per gli aspetti relazionali e nel feedback linguaggio del corpo: - sensori – “antenne” - mezzi espressivi - atteggiamento - spazio di confidenza – sicurezza Comunicazione non verbale

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Tono di voce Volume Variazioni e pause Contatto visivo Postura Gesti Informazioni Comunicazione non verbale

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Comunicazione involontaria Chiusura Impazienza Attenzione, interesse Scarso interesse Ansia Insicurezza

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. GESTUALITÀ  tanto così taci! ti voglio bene che vuoi? buono! OK!

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. G 20 SUMMIT Brisbane 2014 Welcome my dear friend! Welcome my dear friend! Very glad to see you! Very glad to see you!

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. ….allora tu….? ….allora tu….? ….si, ma tu….? ….si, ma tu….?

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. ….. Ci devo credere?...

…. in tutta confidenza….

My dear Barak, you know, noi siamo sempre molto “aperti” e “disponibili”…. My dear Barak, you know, noi siamo sempre molto “aperti” e “disponibili”….

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Comunicazione ambigua  Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.

Comunicazione ambigua

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Tutto è bene quel che che finisce bene

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. C B A 2cm C è lungo 6 cm, non si conoscono le dimensioni di A e B. Quant’è lungo il diametro del cerchio? Il diametro

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Quanti anni ha? Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.

Chi è ? Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.

TRASMETTITORERICEVENTE feedback relazione contenuto codici modalità voglio trasmettere 100 riesco a esprimere 90 per perdite di codici e modalità scendo a 70 per perdite per incapacità di percezione o disattenzione scendo a per altre perdite la reale ricezione scende a Effetto dei disturbi

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. NON CONTA CIÒ CHE INVIO – CONTA CIÒ CHE ARRIVA - Se lui ha capito, io ho comunicato bene SO CIÒ CHE È ARRIVATO IN BASE A COME L’ALTRO REAGISCE - Ho comunicato ciò che lui ha rilevato NON È LUI CHE HA REAGITO MALE, SONO IO CHE NON HO COMUNICATO BENE - L’obiettivo fallito è mio, non suo Messaggi chiave

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. È uno strumento della comunicazione per rafforzare le nostre capacità di influenzamento È la chiave per rendere rassicurante ed efficace ogni tipo di relazione L’assertività La comunicazione assertiva

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. AGGRESSIVITÀ PASSIVITÀ (SOTTOMISSIONE) ASSERTIVITÀ + - À Assertività “ Rispettare gli altri e farsi rispettare”

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. COMPORTAMENTO PASSIVO OPPURE AGGRESSIVO COMPORTAMENTO ASSERTIVO Comportamento incontrollato Comportamento controllato Riduce/elimina l’ANSIA Genera ANSIA RISULTATO: UNA PRESTAZIONE ADEGUATA RISULTATO: UNA PRESTAZIONE INADEGUATA Relazione fra comportamenti

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. ACCETTAZIONE SUPINA DI OPINIONE CONTRARIA SUBIRE PASSIVAMENTE UN COMPORTAMENTO AGGRESSIVO Comportamento passivo

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. INDIFFERENZA CONFONDERE SOTTOMISSIONE con GENTILEZZA PREOCCUPARSI DI PERDERE LA STIMA O L’ACCORDO DI ALTRI SOTTOSTIMARE SE STESSI E SOVRASTIMARE GLI ALTRI TIMIDEZZA Cause del comportamento passivo

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. DESIDERIO DI PREVALERE ARROGANZA VILLANIA VIOLENZA Comportamento aggressivo

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. VILLANIA DEBOLEZZA INCAPACITÀ DI STABILIRE BUONE RELAZIONI SOPRAVALUTAZIONE DI SÉ E SOTTOSTIMA DEGLI ALTRI Cause del comportamento aggressivo

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. TUTELA DELLE PERSONE EFFICACIA DELLA RELAZIONE Fondato sulla capacità di essere se stessi nella relazione con gli altri salvaguardando diritti e dignità propria e altrui. Comportamento assertivo

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Atteggiamento positivo: convergenza consenso divergenza confronto Atteggiamento negativo: disconferma negazione dell’altro Comunicazione interpersonale

Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. La responsabilità è innanzitutto di chi trasmette Si comunica sempre, a volte in modo involontario. La motivazione rende più efficace la comunicazione. La comunicazione è efficace se il messaggio viene recepito correttamente. L’ assertività crea relazioni efficaci permettendo di far comprendere più facilmente il proprio parere. Sintesi