Laboratorio Fisp 2015-16 Enti locali e istituzioni: poteri e processi I PIANI STRATEGICI: Sandra Bertocco Alberto Ruffatto Alessandra Voltan Percorsi di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio di Progettazione urbanistica
Advertisements

PARTENARIATO e RISORSE UMANE a cura di Carlo Bonora.
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
Coordinamento per la Integrità della Ricerca Biomedica Alessandro Liberati Roma, 3 Novembre 2003.
07/01/2014Page 1 FIT - Future IT Piattaforma Italiana per lInternet del Futuro ICT per la Qualità della Vita v 0.99 Fausto Giunchiglia, Marco.
La pianificazione dei parchi: esperienze Gli studi per il Piano del Parco Nazionale dellAspromonte.
Provincia di Mantova LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA
Gruppo Qualità Istituto Comprensivo di Pianello Val Tidone
Azione locale integrata: Reti sociali e capitale sociale Partnership Lavoro in rete (coordinamento tra servizi e istituzioni) Partecipazione degli abitanti/cittadini.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Il Piano del cibo della provincia di Pisa
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Strategia di sviluppo del sistema regionale per i servizi al lavoro e alla formazione: quadro di riferimento Paola Antonicelli Dirigente Struttura Tutela.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
IL MODELLO ARTIGIANO. Mentalità dei primi imprenditori turistici 1.Mentalità tipica degli imprenditori contadini e mezzadri Propensione al rischio irrisoria.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
Convegno Dallautarchia allascolto: principi, strumenti ed indicatori per una nuova democrazia territoriale Il Bilancio Sociale nella Provincia di Belluno.
RegioneLombardia Reti e Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile LA GOVERNANCE DEL SOTTOSUOLO IL PROGETTO LABORATORIO di Marco Raffaldi Arese,
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
Palazzi di vetro e sfere di cristallo:come cambia il dialogo con le comunità. Francesco Pira Docente di Comunicazione e Relazioni Pubbliche Corso di Laurea.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
La gestione delle risorse umane:
STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di.
IL RUOLO POLITICO DEL FORUM PAROLE ESSENZIALI PER AZIONI EFFICACI Bologna, 21 settembre 2012 – Alessandro Cominardi 1.
Corso di Marketing – Maria De Luca
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1.che contrasta i fenomeni disgregativi delle metropoli mediterranea 2.che contrasta i fenomeni regressivi della.
2° lezione 2 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009 COMUNICAZIONE PUBBLICA Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il significato sociale delle associazioni di promozione sociale: identità diffusa e multiforme Everardo Minardi.
Padova, 8 Ottobre 2011 Diocesi di Padova Pastorale Sociale e del Lavoro Anno FISP - Formazione allImpegno Sociale e Politico.
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Forum Economia e Sviluppo II° Incontro Ravenna, 11 giugno 2008.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
Reti organizzative per il capacity building Comitato Tecnico Scientifico FLAI-lab ISFOL – Roma 21 maggio 08 Marta Consolini.
PROVINCIA DI GENOVA Strumenti e agende strategiche della pianificazione provinciale per gli ambiti territoriali di area vasta Genova, lunedì 6 aprile 2009.
Risultati della fase preliminare di diagnosi e prefattibilità Cremona: Verso il Piano Strategico della città Cremona, 9 marzo 2007.
Pisa, 2 marzo 2012 Corso di Alta Formazione Progettazione partecipata per lo sviluppo sostenibile dei territori rurali Il Laboratorio Agricoltura del comune.
1CS P , Repubblica e Cantone Ticino Commissione scientifica della statistica cantonale Programma della statistica cantonale
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Laboratorio Fisp Società ed economia: esperienze generative DENTRO E FUORI IL MURO: Bianca Maria Torri Antonio Ravazzolo Alberto Ruffatto Spunti.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
Storia e politiche del territorio Modulo I Luca Verzichelli a.a Analisi dinamica delle politiche pubbliche: modalità di interazione, arene.
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori Forum P.A. - Roma, 11 maggio 2005 La pianificazione strategica Nuova forma di governance.
“Democrazia partecipativa e governance” Prof. Alessandra Valastro Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali a.a
Dr.ssa Serafina BUARNE' Ragusa 5 novembre Aspetti critici e punti di forza per la partecipazione degli enti locali ai finanziamenti europei Le opportunità.
Comunità Montana Vallo di Diano SMART CITIES EXHIBITION 2013 Lb 23 – Tecnologie e fattori abilitanti Bologna – 18 ottobre 2013 LA CITTÀ DEL VALLO DI DIANO.
Adesione volontaria di un ente locale al progetto europeo volto a ridurre le emissioni di gas serra del 20% entro il 2020 e di aumentare del 20% il livello.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Laboratorio Fisp Riconciliare i legami, per il bene comune ULSS16 E PIANI DI ZONA: Attori, processi e… interessi nei servizi per la disabilità.
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 1 Dicembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 3 Città, sviluppo.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, 12 luglio 2012 UNO SGUARDO AL FUTURO Progetti e strategie future per l’Emilia Romagna Dimitri Tartari.
PIC RM AMAT II PRESENTATION DU PROJET D’INITIATIVE COMMUNE LABORATORIO TERRITORIALE STRATEGICO DEL MEDITERRANEO REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO.
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
Comune di Collesalvetti Fasi e applicazione dell’Agenda 21 Locale Via Martin Luther King, 15 – Livorno Tel Fax sintesis.toscana.it.
Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi
Transcript della presentazione:

Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi I PIANI STRATEGICI: Sandra Bertocco Alberto Ruffatto Alessandra Voltan Percorsi di democrazia partecipata

I piani strategici: nuovi strumenti di pianificazione territoriale  crisi della pianificazione tradizionale  nuovo modello di pianificazione «reticolare» I piani strategici Nuovi percorsi di democrazia partecipata Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi

crisi della pianificazione tradizionale I piani strategici Nuovi percorsi di democrazia partecipata Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi  Complessità dello spazio urbano che travalica i confini amministrativi  Rigidità dello strumento tipica dei vecchi strumenti di pianificazione  Nuove dinamiche ad esempio dal modello di espansione alla trasformazione

crisi della pianificazione tradizionale  Complessità dei temi :  sviluppo urbano ma anche sociale  non solo uso del suolo ma valorizzazione dell’ambiente  competitività economica legata a politiche sociali e valorizzazione risorse I piani strategici Nuovi percorsi di democrazia partecipata Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi POLITICHE INTEGRATE E INTERDISCIPLINARI

Un nuovo modello di pianificazione «reticolare» I piani strategici Nuovi percorsi di democrazia partecipata Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi Il soggetto promotore formula gli obiettivi e l’insieme integrato delle politiche assieme agli attori locali Il progetto condiviso orienta poi la rete di relazioni fra gli attori che devono occuparsi della realizzazione degli obiettivi

I piani strategici Nuovi percorsi di democrazia partecipata Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi La rete relazionale fra soggetti pubblici e privati permette di mobilitare il potenziale conoscitivo, innovativo e creativo Superare la scarsità di risorse e la rigidità procedurale degli enti pubblici Un nuovo modello di pianificazione «reticolare»

Obiettivi del laboratorio: Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi I piani strategici Nuovi percorsi di democrazia partecipata  individuare i “poteri e i processi” che vengono messi in gioco  valutare i piani strategici come “esperienza di democrazia partecipata”  analizzare un’esperienza concreta (piano strategico della Provincia di Treviso) per verificare anche alla luce dei principi della DSC la presenza di alcuni “valori” Piano strategicoValori nella DSC

Valori del piano strategico: quali? Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi I piani strategici Nuovi percorsi di democrazia partecipata Il progetto condiviso come idea di futuro del territorio e della comunità La modalità di gestione e composizione dei conflitti e delle opinioni diverse (e non “sopraffazione” della maggioranza) Il processo pianificatorio reticolare: riallacciare i legami per il bene comune?

Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi I piani strategici Nuovi percorsi di democrazia partecipata “Pianifica questo mondo come se dovessi vivere per sempre ma pianifica per il futuro, come se dovessi morire domani.” Salomon Ibn Gabirol