9.3 Sicurezza e controllo alimentare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITA’ degli STUDI di BOLOGNA
Advertisements

I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
IL CONTROLLO UFFICIALE TRA ISPEZIONE E SUPERVISIONE
Chi? Silvia Pasini e Alessandra Bella Come? Voglia di cambiamento e crescita Quando? Rogito il 09 maggio 2010 sede Ceva Perché? Passione infinita !!!
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
La sicurezza degli alimenti
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (SGSL)
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
Incontro con OO.SS. su attività D. Lgs. 626/94 * * * * * Poste Tutela Roma, 29 settembre 2003.
prospettive e linee di policy
Il decreto 626 La valutazione dei rischi. La valutazione del rischio, grazie ad un approccio strutturato, permette di stimare il rischio e prendere coscienza.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
BRC GLOBAL STANDARD FOOD
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
Security & Safety - GCSL - Supporto Formativo CHIEF OPERATING OFFICE e CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE Fabbisogno formativo in materia di igiene e sicurezza.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Apo-Conerpo Bologna 26 giugno Il quadro legislativo sullimmissione in commercio degli agrofarmaci: effetti sulla disponibilità di SA Dir. 91/414/CEE.
MODULO 2 UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE.
“ECCO IL PROBLEMA DI CHI BEVE, PENSAI BEVENDOMENE UN ALTRO: SE SUCCEDE QUALCOSA DI BRUTTO SI BEVE PER DIMENTICARE; SE SUCCEDE QUALCOSA DI BELLO SI BEVE.
Dott.ssa Antonella Covatta
ECONOMIA E CULTURA DELL’ ALIMENTAZIONE
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
I PRODOTTI BIOLOGICI Frutti naturali, prodotti alimentari e prodotti biologici.
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
ACQUACOLTURA IN ORBETELLO
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Implementazione dei principi dell’HACCP nei prodotti di carne fermentati Leonardo da Vinci.
Campagna europea sulla valutazione dei rischi Errori frequenti nella valutazione dei rischi.
HACCP Letteralmente significa Hazard Analysis Critical Control Point
Emerging technology and political istitutions
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
L’autocontrollo e il sistema HACCP
Principali Aspetti della Qualità di un Prodotto Alimentare
4.4 Il sistema HACCP e le certificazioni di qualità
L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare ai sensi del Reg.CE n.882/2004 L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza.
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
Analisi economica della sicurezza alimentare
Lgs. N. 155 /97, attuazione della direttiva 93/43 CEE riguardante l'igiene dei prodotti alimentari Scopo del manuale. Fornire le informazioni su tutte.
I Servizi Essenziali Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace Rosalia Mercanti 15-16/09 30/09-01/ Z.T. 7Ancona.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
La valutazione dei rischi La prevenzione Il decreto legislativo 626/94 obbliga il datore di lavoro a una analisi approfondita dei rischi per valutare.
HACCP Hazard Analisys Critical Point Control Isabel Corrà.
Igiene nella ristorazione
Che cos’è l’HACCP.
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
L’economia e il mondo.
Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.
SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA’ 2012 La Struttura complessa Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche svolge attività di controllo.
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
PAC (Politica agricola comune)
SICUREZZA ALIMENTARE.
Povertà Concettualizzazione, Tipologie, Approcci Teorici ECONOMIA DELLO SVILUPPO Facoltà di Scienze Politiche.
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
LE FRODI ALIMENTARI.
QUALITÀ ALIMENTARE unità Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione Oggi.
IL RUOLO DELL’ASL (ATS) NELLA LOTTA CONTRO LO SPRECO TRA PRESENTE ED ORIENTAMENTO FUTURO Dr Angelo Ferraroli, Responsabile Servizio Igiene degli Alimenti.
Asseverazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
ECOGEO srl “PRE - AUDIT sui sistemi di sicurezza alimentare secondo gli standard: BRC - IFS - ISO 22000”
L’INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA Prof. Fabio Asaro.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
Chi Controlla le aziende???
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo della produzione degli alimenti che ha come scopo la garanzia della sicurezza.
Copyright © 2014 Clitt, Roma Questo file è una estensione online del corso Rodato CIBO CHE NUTRE © Clitt
Transcript della presentazione:

9.3 Sicurezza e controllo alimentare

pag. 184 La sicurezza alimentare La questione della sicurezza alimentare può essere analizzata con due approcci diversi: - food security  esigenza di garantire la disponibilità di cibo per le popolazioni (soprattutto nelle aree in via di sviluppo) - food safety  garanzia di assoluta qualità e sicurezza del cibo prodotto e distribuito 2

pag. 185/1 Food security: un approccio globale L’accesso al cibo è una questione complessa. Per la sua comprensione occorre adottare un approccio che tenga conto delle diverse prospettive del fenomeno, le quali si possono raggruppare in quattro ambiti: - economico - politico - ambientale - sociale

pag. 185/2 Economia e food security La radice della fame è la povertà. Fame e povertà rappresentano un grave problema mondiale che deve essere affrontato globalmente, attraverso: - la risoluzione dei forti squilibri di distribuzione dei redditi e delle risorse alimentari fra paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo - il mantenimento e la tutela delle risorse naturali - la risoluzione del problema delle fonti energetiche Per sradicare la fame sono necessari strumenti di sviluppo economico equo e sostenibile, specialmente nel settore agricolo.

pag. 186/1 Politica e food security Fame e malnutrizione non sono fenomeni senza soluzione, ma occorrono interventi politici coraggiosi, omogenei e coordinati tra loro per produrre risultati efficaci. Circa il 16% della popolazione mondiale vive in condizioni di malnutrizione.

pag. 186/2 Ambiente e food security Le risorse naturali sono basilari per: - la produzione di derrate alimentari - lo sviluppo rurale - la crescita sostenibile - il benessere delle popolazioni È previsto che il climate change abbia ripercussioni avverse sulla sicurezza alimentare globale: - incrementando la dipendenza dei paesi in via di sviluppo dalle importazioni - accentuando le già precarie condizioni delle popolazioni insediate in tali aree

pag. 187 Società e food security Gli aspetti sociali legati all’accessibilità al cibo individuano tre ambiti principali. Salute umana  la sottonutrizione e la malnutrizione hanno effetti: - sul sistema immunitario - sulla predisposizione a contrarre malattie - sulla gravità e durata delle malattie - sul benessere delle popolazioni Fenomeni demografici  l’incremento della popolazione mondiale ha prodotto una crescita esponenziale della domanda di beni alimentari. Il fenomeno di urbanizzazione aggrava la questione della food security. Dimensione socio-politica  la diminuzione delle produzioni agricole e alimentari aumenta la conflittualità sociale.

pag. 188 La food safety in Europa Una delle priorità della politica dell’Unione europea (UE) è la food safety. Il Libro bianco per la sicurezza alimentare è il testo di base per la Regolamentazione nell’UE. Priorità del Libro bianco: - garantire un elevato livello di protezione della salute del consumatore - favorire il corretto funzionamento del mercato dei prodotti alimentari, anche attraverso misure per il pieno rispetto degli accordi internazionali sul commercio I contenuti del Libro bianco hanno poi ispirato i princìpi riportati nel Reg. CE 178/2002 (“General Food Law”) e posto le basi del “Pacchetto Igiene”.

pag. 189 Il Pacchetto Igiene È un insieme di regolamenti a livello dell’UE, che armonizza la legislazione in materia di sicurezza alimentare. Il Reg. 852/2004 si occupa, in modo specifico, dell’igiene degli alimenti e dell’HACCP.

pag. 190 Sicurezza e igiene degli alimenti Sicurezza dei prodotti alimentari  garanzia che i prodotti alimentari non abbiano un effetto pericoloso sulla salute dei consumatori finali quando vengono preparati e consumati. Igiene dei prodotti alimentari  misure e condizioni necessarie per premunirsi nei confronti dei pericoli e per garantire l’idoneità al consumo di un prodotto alimentare. Affinché sia garantito un elevato livello di sicurezza alimentare è necessario che in tutte le fasi del processo produttivo siano rispettate e garantite adeguate norme di igiene. La normativa comunitaria attesta la procedura HACCP come sistema pratico di riferimento per la sicurezza alimentare. 10

pag. 191 Redazione di un piano di autocontrollo Per redigere un piano di autocontrollo è necessario: - definire i dati aziendali - descrivere e documentare i prerequisiti - sviluppare il piano HACCP 11

pag. 192/1 Sviluppo del piano HACCP L’applicazione del sistema HACCP comprende 5 fasi preliminari e 7 princìpi. Le fasi preliminari dell’HACCP sono: 1. mandato della direzione e coinvolgimento dei vertici aziendali nell’applicazione dell’HACCP 2. creazione del gruppo di lavoro specifico o HACCP team 3. descrizione del prodotto e la sua destinazione d’uso 4. realizzazione del diagramma di flusso del processo produttivo e dello schema dell’impianto 5. verifica sul posto del diagramma di flusso e dello schema dell’impianto 12

pag. 192/2 Sviluppo del piano HACCP I princìpi dell’HACCP sono: 1. identificare ogni pericolo che deve essere prevenuto, eliminato o ridotto a livelli accettabili 2. identificare i punti critici di controllo (CCP) nella fase o nelle fasi in cui il controllo stesso si rivela essenziale per prevenire o eliminare un rischio o per ridurlo a livelli accettabili 3. stabilire, nei CCP, i limiti critici ai fini della prevenzione o riduzione dei pericoli 4. determinare e applicare procedure di sorveglianza efficaci nei CCP 5. stabilire le azioni correttive nel caso risulti che un CCP non è sotto controllo 6. stabilire procedure per la verifica dell’effettivo funzionamento del piano HACCP 7. predisporre documenti e registrazioni adeguati all’impresa alimentare 13

pag. 193 Alcuni termini tecnici dell’HACCP Pericolo: agente biologico, chimico o fisico contenuto in un alimento o mangime, o condizione in cui un alimento o un mangime si trova, in grado di provocare un effetto nocivo sulla salute del consumatore. Punto critico di controllo (CCP): fase del processo produttivo nella quale è necessario effettuare un’azione di controllo per prevenire, eliminare o ridurre a un livello accettabile un pericolo per la sicurezza alimentare. Rischio: indice della concreta probabilità che il pericolo si verifichi. Al rischio si associa anche la “gravità del pericolo”, ossia la stima “ponderale” delle conseguenze di un pericolo. Limite critico: valore che indica l’accettabilità (o la non conformità) di un parametro di un processo produttivo. 14

pag. 194 L’albero delle decisiioni È un approccio di ragionamento logico basato su una semplice sequenza di domande utili per determinare i CCP presenti in un processo produttivo. 15

pag. 195 I manuali di buona prassi igienica I manuali di buona prassi igienica (good hygiene practice o GHP) comprendono i seguenti aspetti: - scopo e campo di applicazione - definizioni e terminologia - normativa cogente e altre fonti di riferimento - descrizione dei processi produttivi - pericoli e rischi specifici - corretta prassi igienica - indicazioni utili ai fini dell’implementazione del sistema HACCP - indicazioni e criteri schematici per la predisposizione e attuazione delle procedure specifiche di rintracciabilità, ritiro e richiamo 16

pag. 196 Il controllo ufficiale degli alimenti Controllo ufficiale: qualsiasi forma di controllo eseguita dall’autorità competente o dalla Comunità Europea per la verifica della conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali. In Italia i principali organismi di controllo ufficiale sui prodotti alimentari sono il Ministero della Salute e le Regioni con le ASL (Azienda Sanitaria Locale). La normativa sulla vigilanza e il controllo alimentare si basa su: - regolamenti e direttive della Comunità Europea - leggi nazionali e regionali - regolamenti comunali - Codice Penale (in particolare in relazione alle frodi) 17

pag. 197 Le frodi alimentari Frode alimentare: produzione, detenzione, commercio, vendita o somministrazione di alimenti non conformi alle leggi vigenti. Le frodi si dividono in 2 tipologie. Frodi commerciali  consegna all’acquirente di una cosa per un’altra, o diversa da quella dichiarata o pattuita. Frodi sanitarie  rendono nocivi alimenti, bevande o materiali che vengono a contatto con alimenti. Le principali frodi sanitarie sono: - adulterazioni (es. annacquamento del latte o del vino) - sofisticazioni (es. aggiunta di colorante giallo alla pasta di semola per simulare pasta all’uovo) - contraffazioni (es. vendita di un prosciutto qualsiasi per un prosciutto DOP) - alterazioni (es. vendita di un olio irrancidito) 18