21 TEMPO ORDINARIO Anno B Pregare ascoltando il “Pie Jesu” di Marcel Olm, ci mette a fianco di Gesù
CREDERE NEL PANE DI GESÙ Il vangelo di Giovanni oggi ci fa entrare in CRISI davanti all’impegno (Patto) eucaristico: - TUFFARSI NELLA FEDE, O CHIUDERSI NELLE PROPRIE RAGIONI. - SEGUIRE GESÙ, O ABBANDONARLO. Finito il discorso sul PANE della VITA: alcuni CREDONO e altri NO
Le immagini del Cristo sono schizzi elaborati in ambiente di PREGHIERA, e in comunione col mondo. Solo LUI, spezzato su ogni Altare, può trasformare oggi il dolore di tutti gli innocenti, spezzati come Lui. Dibuixos: Regina
Gv 6,60-69 In quel tempo, molti dei suoi discepoli, dopo aver ascoltato, dissero: « Questa parola è dura! Chi può ascoltarla? ».
Se «solo l’Amore è degno di Fede», Gesù merita di essere creduto Questa parola è dura per noi perché non abbiamo il coraggio per CREDERE
Ges ù, sapendo dentro di s é che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: « Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell ’ uomo salire l à dov ’ era prima? È lo Spirito che d à la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita.
Ci scandalizza che Gesù si abbassi su ogni Altare? Abbassarsi è proprio di quelli che sono veramente GRANDI
Ma tra voi vi sono alcuni che non credono ». Ges ù infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito.
Gesù «è spezzato dalla sofferenza» (Is 53,10). Egli, che tanto amò, ha lasciato l’AMORE nelle nostre mani Tutti siamo capaci di tradire l’Amore invece di credervi
E diceva: « Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre ».
Gesù è il GRANDE DONO del Padre, su ogni altare Nonostante spesso lo viviamo in modo abitudinario o senza profondità
Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano pi ù con lui.
Abbandonare la FEDE (la fede necessaria per vivere) è allontanarsi dell’Amore che tutti abbiamo nell’intimo Lasciare l’Amore è rischioso, impegnarsi è stimolante
Disse allora Ges ù ai Dodici: « Volete andarvene anche voi? ».
Le sue mani sono sempre APERTE Anche se ce ne andiamo, Egli non abbandona mai
Gli rispose Simon Pietro: « Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio ».
Senza di Lui, da chi andremo? Le sue PAROLE sono più forti delle nostre debolezze
Gesù, Tu che metti VITA sulla nostra Mensa, fa’ che non ci arrendiamo mai a nessun tipo di MORTE
Monache di S. Benedetto de Montserrat «Maestà di Batlló» romanico catalano