La prognosi negli ultimi giorni di vita

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUMORI, FONDAZIONE ANT BOLOGNA
Advertisements

Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
LE CURE PALLIATIVE IN VALDICHIANA
VITA COMUNQUE ! FINO ALL’ULTIMO
La gestione infermieristica del paziente nefropatico
Prof.ssa Montalcini Tiziana U.O.C. Nutrizione Clinica
LA CIRROSI EPATICA e terapia nutrizionale
Perché interessarci alla malnutrizione ?
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
Nausea e vomito Lucilla Verna
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Assistenza infermieristica clinica applicata alla medicina
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Hospice come risorsa della rete per la gestione della fase avanzata
Il signor Giovanni 78 anni Coniugato
GLI STRUMENTI DI VALUTAZIONE IN GERIATRIA
CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA’ DELLA BPCO(*)
LE 4 FASI DEL TRATTAMENTO DELLA BPCO
Mmg e terapia antibiotica iniettiva domiciliare
LE NUOVE FRONTIERE DEL NURSING ONCOLOGICO
S.C. Oncologia Ivrea (TO)
DOLORE ADDOMINALE.
Piano di gestione individuale dellasma Calvani M Jr Corso SIMRI Roma, febbraio 2003 Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini Divisione Pediatrica Ambulatorio.
Il progetto pilota di assistenza domiciliare nei tumori cerebrali I.R.E.-Regione Lazio Andrea Pace Assistenza Domiciliare Neuro-oncologica Istituto Nazionale.
Assistenza infermieristica a pazienti affetti da alcoolismo
ATTIVITA’ FISICA.
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
IL MEDICO DI FAMIGLIA NELL’ASSISTENZA A DOMICILIO AL PAZIENTE ONCOLOGICO Dr. Cesare Paoletti MMG ASL 10 Firenze.
Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia
La terapia antalgica e di supporto
Infarto e Angina pectoris
Aspetti etici nella fase terminale della vita
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
Conclusioni Rispondendo positivamente a tutte le domande del Rap Test la probabilità di avere una positività al Prick Test è molto alta. Il Rap Test permette.
Che cosa è il Lupus? Il Lupus é una malattia AUTOIMMUNITARIA.
Colite La sindrome del colon irritabile (IBS, Irritable bowel syndrome in inglese) è un disturbo che tra i suoi sintomi più frequenti annovera crampi,
Altre Patologie Mediche
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
OSAS Raffaele Cocomazzi (Obstructive Sleep Apnea Syndrome)
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Linee guida?.
I problemi dell’alta quota nell’alpinismo
ADDOME ACUTO Quadro clinico caratterizzato dalla presenza di un dolore acuto E’ una situazione d’emergenza che può guarire con terapia medica, ma che nella.
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
LE URGENZE CHIRURGICHE ADDOMINALI Appendicite
La dimensione del problema
Somministrazione farmaci in ambito scolastico anafilassi
Il Codice di deontologia medica
Rilevazione del dolore al domicilio del paziente UCP Il dolore cronico in oncologia Sabato, 24 ottobre 2009 Ospedale SGD.
NPI e Patologie prevalenti peculiari
Sedazione Palliativa/Terminale
Gli ultimi giorni di vita Razionale e Obbiettivi
CASO CLINICO 1. Mini - anamnesi Donna di anni 77 anni; 2009: diagnosi di neoplasia della guancia destra (pT2 pN2 M0, R0). Successiva radioterapia adiuvante;
Gli ultimi giorni di vita PAI
LA PIANIFICAZIONE (3° fase)
Cure Palliative – ritorno al futuro Maggio 2013 Hans Neuenschwander.
Dati di attività della S.C. PSICHIATRIA Periodo di riferimento: – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE S.C. PSICHIATRIA.
Le malattie avanzate inguaribili non oncologiche
23 gennaio 2016 L’équipe dell’assistenza domiciliare Barbara Rizzi Medico Palliativista, Direttore Scientifico Associazione VIDAS 2° Corso Specialistico.
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Tossicodipendenze Prof. Nunzio Di Nunno
CTSS Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna Anziani: nuove frontiere per la valutazione multidimensionale 11 MAGGIO ORE
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Sanità: cure palliative per malati terminali Daniela Gregorio Milano, 13 gennaio
Cuore Polmonare Definizione Epidemiologia Anatomia patologica
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
Az. USL di Forlì Struttura Complessa di Medicina Riabilitativa Direttore Dott. G.Pestelli Presidio Ospedaliero di Forlimpopoli Struttura Semplice di Medicina.
Transcript della presentazione:

La prognosi negli ultimi giorni di vita

Dottore quanto mi resta da vivere? Il malato e la famiglia hanno bisogno di prepararsi L’équipe ha bisogno di organizzarsi

Criteri prognostici Non è possibile prevedere esattamente i tempi della morte. Alcuni ammalati aspettano delle scadenze (anniversari, feste, ricorrenze); altri la visita di una persona; altri sembrano decidere loro il momento in cui andarsene…

Criteri prognostici che aiutano a definire il malato nella fase terminale Funzionali (Karnofsky performances status) Clinici (sintomi) Bioematologici Stima di sopravvivenza Palliative Prognostic Scale (PAP)

Data valutazione: __/__/__ KARNOFSKY PERFORMANCE STATUS ATTIVITA’LAVORATIVA ATTIVITA’ QUOTIDIANE CURA PERSONALE SINTOMI SUPPORTO SANITATARIO Completa Nessuno 100 Completa Completa Lieve difficolta’ a camminare Segni /sintomi “minori” (*1) ±calo ponderale5% ±calo energie 90 Lieve difficolta’ Completa Difficolta’ lieve  moderata a camminare e/o guidare “Alcuni” (*2) segni/sintomi ±calo ponderale 10%  moderata  energia 80 Difficolta’ lieve grave Lieve difficolta’ Difficolta’ moderata (si muove prevalentemente a casa “Alcuni” segni/sintomi  grave  energia 70 Inabile Moderata difficolta’ Grave difficolta’ a camminare e guidare Segni/sintomi “maggiori” (*3)  grave calo ponderale > 10% 60 Difficolta’ moderata grave Alzato per piu’ 50% ore del giorno Supporto sanitario frequente (paziente ambulatoriale) 50 Grave difficolta’ A letto per piu’ 50% ore del giorno Assistenza sanitaria straordinaria (per frequenza e tipo di interventi) 40 Limitata cura di se’ Indicazione al ricovero o ospedalizzazione a domicilio Supporto Sanitario molto intenso (presidi tecnico-strumentali) 30 Inabile Inabile Per ogni sotto-area del Karnofsky Performance Status apporre una crocetta in matita. Assegnare il livello complessivo in base a criterio maggioritario, tenendo conto della valenza maggiore (priorità) di “attività quotidiane” e “cura personale”. Grave compromissione di una o piu’ funzioni organiche vitali(respiratoria) renale, cardiocircolatoria, epatica) irreversibile 20 Rapida progressione processi biologici mortali 10 (*1) Saltuari Non condizionanti supporto terapeutico continuativo (*2) Saltuari o costanti Condizionanti spesso supporto terapeutico (*3) Costanti Invalidanti Condizionanti supporto terapeutico continuativo Morto Data valutazione: __/__/__

Criteri prognostici Clinici e bioematologici Dispnea Anoressia Disfagia Confusione mentale Xerostomia Fatigue Leucocitosi, linfocitopenia, ipoalbumina, anemia, iposodiemia

Palliative Prognostic Scale Parametro Risultato Score Dispnea No Si 1 Anoressia Indice di Karnofsky 10-20 2,5 Conta leucocitaria > 11.000 1,5 Quota di linfociti 0-11,9% Previsione clinica di sopravvivenza 11-12 settimane 7-10 5-6 3-4 1-2 2 4,5 6 8,5 Probabilità di sopravvivenza a 30 gg <30% dei malati con un punteggio > 11,1

Le ultime 48 ore Sintomo o segno % pazienti Respiro affannoso e rantoli 56 Disfunzioni urinarie 53 Dolore 51 Irrequietezza e agitazione 42 Dispnea 22 Nausea e vomito 14 Sudorazione 14 Contrazioni, spasmi muscolari 12 Confusione mentale 9 Da Lichter e Hunt, 1990

Dall’esperienza: Il malato non scende più dal letto E’ troppo stanco per compiere i normali gesti quotidiani (fatigue) E’ confuso, si assopisce e a volte presenta allucinazioni Rifiuta cibo e acqua Non riesce più ad assumere i farmaci per bocca

Processi del morire Esistono due “percorsi” che portano al morire: Quello comune, semplice da identificare Quello difficile

Il percorso comune SONNOLENZA LETARGIA SOPORE SEMICOMA COMA MORTE

Il percorso difficile INQUIETUDINE CONFUSIONE TREMORI ALLUCINAZIONI DELIRIO CONVULSIONI COMA MORTE