D. Lgs. 233/03.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
11/26/031 Corso Sicurezza 11/26/031 Legislazione di riferimento DPR 547/55 DL.gs 626/94 DL.gs 494/96.
Advertisements

CONCETTI E DEFINIZIONI
L’aria.
464 Spazzatrice uomo a terra
Spazio confinato  Condizioni atmosferiche all’interno e attorno a uno spazio confinato Per lavorare in condizioni sicure in uno spazio confinato, il livello.
Spazio confinato  Potenziali pericoli
RIVOIRA S.p.A. - La sicurezza nell'utilizzo dei gas.
La Prevenzione Incendi
Corso addetti antincendio - Rischio Basso (D.M. 10 marzo 1998)
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
PREVENZIONE INCENDI LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
LUOGHI DI LAVORO LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Giugno 2013
SICUREZZA DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Pisa - Venerdì 23 Aprile CEI Guida alla classificazione dei luoghi pericolosi Cocchi Dr. Elio.
Movimentazione Criogeni Liquidi Marco Tomasetti
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
Condizioni necessarie per avere una combustione:
Esplosione nella produzione di mononitroluene
Sezione 751 della norma CEI 64-8
SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO
LA COMBUSTIONE.
1. Luoghi di lavoro Argomento da discutereCosa si può fare? I laboratori, uffici e gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro Le vie di circolazione (per.
I PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
Corso di Bioingegneria Elettronica ed Informatica
Laboratorio di chimica organica: MATERIALE DI LABORATORIO
La Prevenzione Antinfortunistica
Rischio chimico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
La sicurezza nella scuola
EXPO SICURA MENTE Gestione dell’emergenza e lotta antincendio
CAMPO DI APPLICAZIONE A partire del Luglio del 2003 è entrata definitivamente in vigore la Direttiva Europea 94/9/CE o come è comunemente è definita.
Classificazione S per ordine numerico
Sicurezza in laboratorio
Conferenza Stato-Regioni Modulo generale 4 ore Giugno 2012 Formazione ai lavoratori.
RISCHIO IMPIANTI La Legge 22 Gennaio 2008 n.37 L’installazione La trasformazione L’ampliamento La manutenzione DEGLI IMPIANTI AL FINE DI GARANTIRNE LA.
INFORMAZIONE E FORMAZIONE RIR e PEI (AI SENSI DEL DM 16 MARZO 1998)
Incendio e Prevenzione Incendi.
L’AUTISTA SOCCORRITORE
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CANTIERE * * * * * Rischi Elettrici
ART. 1 - Campo di applicazione 1. Il presente decreto legislativo prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante.
D. Lgs n. 626 Titolo VIII-bis Prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio.
Progetto di educazione ambientale
Occhio ai nuovi simboli di pericolo per i prodotti chimici
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Segnaletica di Sicurezza
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
La prevenzione incendi
Dott.ssa Rossella Serra Servizio di Prevenzione e Protezione
LAVORAZIONI CON APPARATI CRIOGENICI.
Il laboratorio di CHIMICA
D.M. 10 MARZO 1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
Norme di comportamento in laboratorio
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
La sicurezza tecnologica
CORSO DI PREVENZIONE INCENDI ex legge 818/84
INCONTRO DI FORMAZIONE: CAUTELE DA ADOTTARE NELLE ZONE ATEX
COTTURA DEGLI ALIMENTI
PRESENTA TERMOTECO 12 Novembre, Da oltre 65 anni leader nel settore della manutenzione mezzo saldatura e nelle tecnologie contro l’usura Fornitore.
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
Lavoro in locale chiuso Definizione: si intende “lavoro in locale chiuso” qualsiasi lavoro svolto in un locale senza una ventilazione continua. pericoli.
RISCHIO CHIMICO.
La segnaletica di sicurezza La segnaletica di sicurezza è importante e quindi occorre prestargli attenzione altrimenti possiamo correre dei rischi come.
Cosa indossa la Protezione Civile Le unità della Protezione Civile devono indossare abiti appropriati chiamati D.P.I. (dispositivi di protezione individuali),
Gli agenti estinguenti in aeroporto 10/06/20141 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
SICUREZZA DEL LAVORO - RISCHIO INCENDIO - Ing. Rosario Dietze Ordine ingegneri Caserta 974 CESAF - Caserta.
Atex /92 CEE Stabilisce i requisiti minimi per incrementare la sicurezza e salute dei lavoratori in ambienti a rischio di atmosfere esplosive.
14/11/ Prevenzione ed estinzione degli incendi - Ufficio Ispettivo Aeroportuale Italia Settentrionale.
D.Lgs. 81/08 CONCETTI DI RISCHIO
Transcript della presentazione:

D. Lgs. 233/03

D. Lgs. 233/03 Generalità

A chi si applicano le misure di tutela introdotte dal D. Lgs. 233/03

Prevenzione e protezione contro le esplosioni Obblighi del Datore di lavoro

Prevenzione e protezione contro le esplosioni Obblighi del Datore di lavoro

Prevenzione e protezione contro le esplosioni Obblighi generali

Prevenzione e protezione contro le esplosioni Obblighi del Datore di lavoro Prevenzione e protezione contro le esplosioni

Protezione contro le esplosioni. ossigeno fonte di ignizione Infiammabile/combustibile

Definizioni Sostanza infiammabile: sostanza che, alle normali condizioni di T e P, emette vapori capaci di iniziare e mantenere una combustione con fiamma in condizioni normali di T e P Sorgente di emissione: un punto o parte da cui può essere emesso nell’atmosfera un gas, un vapore, un liquido infiammabile o delle polveri combustibili Grado di emissione: continuo: che può avvenire per lunghi periodi primo: che può avvenire periodicamente o occasionalmente secondo: non è prevista in funzionamento normale Innesco: fonte di energia che permette di raggiungere la temperatura di accensione

Definizioni Limite d’infiammabilità: concentrazione min o max di combustibile rispetto al comburente perché una miscela sia infiammabile Temperatura d’infiammabilità: T min alla quale la sostanza emette vapori in quantità tale da formare con l’aria (comburente) una miscela infiammabile Temperatura di accensione: T min che la miscela combustibile + comburente deve raggiungere, almeno in un punto, per accendersi

Temperature di infiammabilità di sostanze liquide

Principali fonti di ignizione di un’atmosfera esplosiva Impianti elettrici Sigarette, mozziconi, fiammiferi Uso negligente di fiamme libere o di apparecchi generatori di calore Superfici calde (es. surriscaldamento motori) Cariche elettostatiche Scintille dovute a lavorazioni meccaniche (es. smerigliatura, ecc.)

Esempi delle fonti di ignizione potenziale più frequenti

Esempi di separazioni di carica che possono dare luogo a una carica elettrostatica

Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione Zone per i gas ZONA 0 Luogo in cui un’atmosfera esplosiva sotto forma di gas, vapori o nebbie di sostanze infiammabili è presente continuamente o per lunghi periodi o frequentemente ZONA 1 Luogo in cui un’atmosfera esplosiva sotto forma di gas, vapori o nebbie di sostanze infiammabili è presente periodicamente o occasionalmente durante il funzionamento normale ZONA 2 Luogo in cui un’atmosfera esplosiva sotto forma di gas, vapori o nebbie di sostanze infiammabili non è prevista durante il funzionamento normale e che se avviene è possibile solo poco frequentemente e per brevi periodi

Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione Zone per le polveri ZONA 20 Luogo in cui un’atmosfera esplosiva sotto forma di nubi di polveri combustibili nell’aria è presente continuamente o per lunghi periodi o frequentemente ZONA 21 Luogo in cui un’atmosfera esplosiva sotto forma di di polveri combustibili nell’aria si presenti periodicamente o occasionalmente durante il normale funzionamento ZONA 22 Luogo in cui è improbabile che un’atmosfera esplosiva, sotto forma di di polveri combustibili nell’aria si presenti durante il normale funzionamento, ma che, se si presenta, persiste solo per breve periodo

Valutazione dei rischio di esplosione L’analisi dei rischi può essere costituita dalle seguenti fasi logiche: Identificazione dei pericoli: materiali combustibili e/o infiammabili, sorgenti di innesco, particolari lavorazioni, carenze impiantistiche e/o costruttive e/o gestionali

Valutazione dei rischio di esplosione Stima dei rischi: determinazione della probabilità e magnitudo con la quale i pericoli identificati potrebbero realizzarsi, livelli di gravità degli eventuali danni. Valutazione dei rischi: pesare il rischio stimato e rischio residuo. Es: rischio residuo R<Ra rischio accettabile, condizione di sicurezza. Analisi delle opzioni di riduzione dei rischi: identificazione, selezione e modifica delle modifiche impiantistiche e/o gestionali per ridurre il rischio (raramente essi possono essere ridotti a zero).

Misure tecniche di protezione

Misure tecniche di protezione

La prevenzione Misure comportamentali: informazione e formazione analisi delle cause di esplosione più comuni controllo dell’ambiente di lavoro e delle attrezzature manutenzione ordinaria e straordinaria pulizia e ordine nei luoghi di lavoro materiali infiammabili/combustibili lontani da inneschi o fonti di calore divieto di fumo liquidi infiammabili in contenitori chiusi e attenzione agli sversamenti (arrestare eventuali perdite, pulire prontamente, etc.)

La prevenzione Misure strutturali: impianti elettrici a regola d’arte e a norma C.E.I. (apparecchiature con modo di costruzione adatto alla classificazione della zona - Es. Ex d, Ex e, Ex n, ecc.) collegamento a terra di impianti, strutture, serbatoi, etc. dispositivi di sicurezza degli impianti di distribuzione e di utilizzazione delle sostanze infiammabili ventilazione dei locali pavimenti e attrezzi antiscintilla segnaletica di sicurezza prodotti infiammabili in luoghi adeguati

Misure organizzative

Consigli di prudenza S9: conservare il recipiente in luogo ben ventilato S15: conservare lontano dal calore S16: conservare lontano da fiamme e scintille - non fumare S17: tenere lontano da sostanze combustibili S21: non fumare durante l’impiego S33: evitare l’accumulo di cariche elettrostatiche S47: conservare a temperatura non superiore a…°C S51: usare soltanto in luogo ben ventilato

Saldature ossiacetilenica Valvole di non ritorno sulla torcia: impediscono una risalita di gas ed il conseguente rischio di ritorno di fiamma. L’arrestatore di fiamma (o para fiamma): impedisce la propagazione di un ritorno di fiamma nella tubazione o nella bombola. Valvole di non ritorno Arrestatore di fiamma

Saldature ossiacetilenica Verifiche di sicurezza Ai fini della sicurezza, la norma UNI 8454 raccomanda una verifica annuale delle valvole di sicurezza allo scopo di verificare: perdite di gas giunzioni raccorderie scarico della sovrapressione intasamenti

Esempio di schermatura nel corso della produzione di scintille

Eliminazione dei depositi di polveri Operazione di corretta pulizia Operazione non corretta

Principali cause di formazione di atmosfere esplosive Deposito o manipolazione non idonea di sostanze infiammabili o combustibili (es. stracci per pulizia con solventi) Accumulo di polveri combustibili (inadeguata pulizia) Guasti e difetti degli impianti: es. distribuzione gas infiammabili, polveri combustibili Scarsa manutenzione Negligenza o mancato coordinamento nei lavori di appalto

Esempi di formazione di miscele polvere/aria in procedimenti di riempimento e trasporto

Strato della polvere troppo alto Copertura di protezione Depositi di polveri Strato della polvere troppo alto Copertura di protezione

Esempi di come si crea un'atmosfera esplosiva.

Modalità di propagazione dei gas liquefatti (esempio) NOTA: Densità relativa di un gas: > 1.0 gas più pesante dell’aria < 0.9 gas più leggero dell’aria

Esempio di disposizione corretta delle aperture per l'aerazione di gas e vapori più pesanti dell'aria

Anche piccole quantità di liquidi infiammabili possono, evaporando, causare una massiccia quantità di vapori infiammabili (ad esempio, propano liquefatto). Nota: 1 l di propano liquido, trasformato in gas e diluito nell'aria al limite di esplosione inferiore, darà origine a 13.000 l di atmosfera esplosiva.

Classificazione sostante pericolose Esplosivi (E): anche senza ossigeno possono reagire con formazione di gas e calore detonare deflagrare esplodere sono sensibili agli urti e attriti sono sensibili a fiamme e scintille

Classificazione sostante pericolose Comburenti (O): a contatto con altre sostanze, soprattutto infiammabili, provocano un forte sviluppo di calore facilitano o mantengono la combustione vanno mantenute isolate dai prodotti infiammabili

Classificazione sostante pericolose Estremamente infiammabili (F+) e facilmente infiammabili (F): punto di infiammabilità' estremamente basso punto di ebollizione basso a temperatura e pressione ambiente sono infiammabili a contatto con l'aria vanno mantenute al riparo da calore e fonti di innesco

Esempio di una classificazione in zone di un serbatoio di liquidi infiammabili

Esempio di una ripartizione in zone per le polveri infiammabili

Esempio di marcatura

Segnale di avvertenza per indicare aree a rischio di esplosione

Eventi

Eventi

Eventi